PDA

View Full Version : Portatile bloccato su "controllo di coerenza.."


alsampa
20-08-2007, 22:41
Salve a tutti,
prima di scrivere questo thread ho fatto diverse ricerche all'interno del forum per vedere se qualcuno aveva avuto il mio stesso problema ma non ho trovato niente che mi aiutasse più di tanto.
Il problema è avvenuto sul portatile acer durante una masterizzazione, si è bloccato e si è riavviato dicendo di fare un "controllo di coerenza sui dischi". Dopo 1 ORA aveva appena fatto il 26% e sembrava bloccato.
Dava alcuni messaggi tra i quali i più gravi credo che fossero:
Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file \pagefile.sys di nome(null)
Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file \hiberfil.sys di nome(null)
Impossibile sostituire i cluster danneggiati nel file \NTUSER.DAT di nome(null)

Dopo aver spento(aspettato) e riavviato, niente, i messaggi sempre quelli.
Il PC non si avvia più :( .
Ho letto in giro x il forum che molti hanno avuto problemi con il controllo di coerenza ma tutti potevano avviare il PC salvare i dati e quindi formattare o sostituire l'HD. Io vorrei sostituire l'HD visto che il PC ha da poco fatto i 2 anni ma cosa fondamentale vorrei salvare i dati contenuti nel portatile.
Vi ringrazio da adesso.
Alessandro.

Khronos
20-08-2007, 23:56
il pc si avvia eccome :D è windows che non parte ^^
stacca l'harddisk. mettilo come esterno (usando un adattatore per quel tipo di Hd -> usb) su un pc funzionante, e, se riesce a essere letto, salva i dati.
ricollegalo nel tuo portatile.
scarica (usando un'altro pc) i tool di diagnostica dell'harddisk dal sito del produttore del portatile (sono di solito un cd o un floppy bootabile), e falli girare.

alsampa
21-08-2007, 07:47
il pc si avvia eccome :D è windows che non parte ^^
E' vero!! :mad: Infatti il pc ci prove porello a partire e a caricare Win ma questo si rifiuta... GRRRR!!!

stacca l'harddisk. mettilo come esterno (usando un adattatore per quel tipo di Hd -> usb) su un pc funzionante, e, se riesce a essere letto, salva i dati.
ricollegalo nel tuo portatile.
forse riesco a rimediare questo adattatore...
scarica (usando un'altro pc) i tool di diagnostica dell'harddisk dal sito del produttore del portatile (sono di solito un cd o un floppy bootabile), e falli girare.
Senza scaricare nulla potrei usare i CD di ripristino del portatile?? quelli che erano nella scatola?


Grazie per il consiglio. :)

Ma se non dovessi trovare questo adattatore ???
Qualcuno può propormi un'alternativa? :stordita:

tutmosi3
21-08-2007, 07:56
Sono d'accordo con Khronos.
Visti gli errori, un backup (se ancora possibile) tramite altro PC è quanto mai utile.
I tool diagnostici per gli HD segnalano eventuali problemi dello stesso.

Ciao

Khronos
21-08-2007, 10:47
Senza scaricare nulla potrei usare i CD di ripristino del portatile?? quelli che erano nella scatola?

i tool di diagnostica dell'harddisk, che scarichi dal sito del produttore dell'harddisk, controllano i danni alla circuiteria del tuo disco fisso.
i cd che hai nella scatola del portatile tenteranno soltanto di ripristinare il sistema così com'era in fabbrica (e naturalmente perderai tutti i dati, se prima non fai un backup). ma se il disco sta morendo, lo danneggerai inutilmente.
Devi PRIMA tirarlo fuori e fare un bel backup ( c'è solo un'altro modo per fare un backup dati usando il tuo portatile al posto di un'altro pc, ma devi imparare a usare linux ^^ e inoltre devi disporre di tanti dvd o di un'harddisk esterno).
POI lo rimetterai dentro (o se è già dentro) e farai girare i tool di diagnostica del disco fisso.

adattatori di quel tipo li vendono in qualsiasi negozio di pc che non siano le grandi distribuzioni. Insomma, nei negozi più "mirati".

alsampa
21-08-2007, 13:58
i tool di diagnostica dell'harddisk, che scarichi dal sito del produttore dell'harddisk, controllano i danni alla circuiteria del tuo disco fisso.
i cd che hai nella scatola del portatile tenteranno soltanto di ripristinare il sistema così com'era in fabbrica (e naturalmente perderai tutti i dati, se prima non fai un backup). ma se il disco sta morendo, lo danneggerai inutilmente.


Ok non avevo capito l'utilità dei tool di diagnostica, che avrei perso tutti i dati con i CD di fabbrica, invece, l'avevo capito.


Devi PRIMA tirarlo fuori e fare un bel backup ( c'è solo un'altro modo per fare un backup dati usando il tuo portatile al posto di un'altro pc, ma devi imparare a usare linux ^^ e inoltre devi disporre di tanti dvd o di un'harddisk esterno).
POI lo rimetterai dentro (o se è già dentro) e farai girare i tool di diagnostica del disco fisso.

Ma se invece ho 2 CD di knoppix ... potrei collegare il portatile(rotto) e il PCdesk (con tanto spazio libero), con un bel cavo di rete incrociato, e far partire entrambe i PC con linux e passare i dati da un PC all'altro?


adattatori di quel tipo li vendono in qualsiasi negozio di pc che non siano le grandi distribuzioni. Insomma, nei negozi più "mirati".
Anche questa è una info utile, io stavo già andando da Saturn... invece andrò dal negozietto sotto casa.. :)

GRANDE Grazie! :)

Khronos
21-08-2007, 14:08
Ma se invece ho 2 CD di knoppix ... potrei collegare il portatile(rotto) e il PCdesk (con tanto spazio libero), con un bel cavo di rete incrociato, e far partire entrambe i PC con linux e passare i dati da un PC all'altro?

pur non essendo pratico di hardware, sei invece pratico di software, vedo ^^ si, puoi farlo tranquillamente, meglio comunque se la knoppix parta live nel portatile, non dall'harddisk ;)

alsampa
21-08-2007, 14:15
Spero di riuscire nell'impresa, non sono molto pratico di linux, ci ho parlato qualche volta e lui sembra essere cordiale ma ho comunque poca confidenza :)

purtroppo non credo che avrò tempo stasera x provare, appena potrò ti/vi farò sapere.

Khronos
21-08-2007, 14:22
devi soltanto montare l'harddisk (non lo monterà da solo, sul portatile ;) )

alsampa
24-08-2007, 12:24
Pepperepèèèèèèèèèèèèè!!!

Fatto!!

Con mio grande orgoglio sono lieto di annuciare che ci sono riuscito.

Ho messo in rete il mio PCfisso con il PCportatile rotto.
Sul primo ho lasciato WinXP ho creato una nuova rete e ho condiviso una cartella oltre a quella già sharata di default.
Poi ho messo il cd di KNOPPIX dentro il protatile(bloccato con da WINXP) e l'ho avviato, ho smanettato un pochetto ho avvaito SAMBA ho aspettato un pochetto e.... etvoilà!! Ho visto la cartella condivisa del PCfisso ho trasferito i 15Giga di robba dall'altra parte e adesso...

Adesso devo capire come si usa Hiren's boot e sopratutto capire qual'è il l'utility che serve a me :)

cmq sono molto soddisfatto dei passi che ho fatto fin'ora.

Ciao grazie a tutti.

tutmosi3
24-08-2007, 14:15
Procedura che uso molto spesso anche io, solo che al posto di Knoppix, uso Mepis.

Ciao

alsampa
04-09-2007, 15:17
X la cronaca :
dopo aver inserito nel portatile il recovery CD fornito dalla casa e aver seguito tutta la procedura indicata, ho praticamente riavuto il PC come uscito dal negozio e non ho perso un dato... a saperlo prima non avrei perso tutto quel tempo a mettere in rete i due PC e usare LINUX...