View Full Version : Partizione non allocata su hard disk nuovo di sistema
winnerhouse
20-08-2007, 21:16
Ho comprato un nuovo hard disk PATA.Ho partizionato l'hard disk e ho installato windows xp.Al riavvio di xp vado a formattare la partizione non formattata con l'installazione di xp tramite gli strumenti di amministarzione ma non mi appare dal menu a tendina l'opzione di partizionare.
Che devo fare...non so più dove sbattare la testa:muro:
UtenteSospeso
20-08-2007, 22:01
Non c'è il menu a tendina, in gestione disco clikki col destro sullo spazio non partizionato.
Quì scegli la prima voce : Crea nuova partizione.
winnerhouse
20-08-2007, 22:57
Non c'è il menu a tendina, in gestione disco clikki col destro sullo spazio non partizionato.
Quì scegli la prima voce : Crea nuova partizione.
Si, ma mi si apre un wizard di xp...ma dovrebbe creare una partizione e non formattarla. il brutto è che mi dice che non è allocata:muro: :muro:
UtenteSospeso
20-08-2007, 23:04
In verità lo ho usato forse 2 volte, preferisco usare i soft fuori windows.
Ma se ricordo bene non ti consente di creare soltanto la partizione senza formattarla , è prevista anche la formattazione (e se è superiore a 32GB solo in NTFS ) .
Anche perchè in ambiente windows a cosa serve una partizione se non la si formatta ?
ROBERTIN
21-08-2007, 00:54
Ma se ricordo bene non ti consente di creare soltanto la partizione senza formattarla , è prevista anche la formattazione (e se è superiore a 32GB solo in NTFS ) .
Anche perchè in ambiente windows a cosa serve una partizione se non la si formatta ?
La formattazione non è altro che l'aggiornamento della tabella dei contenuti della partizione, per cui, per accedervi la si deve per forza formattare.
Tuttavia in windows è prevista anche la creazione di una nuova partizione senza formattarla, basta selezionare "non formattare questa partizione". Non comprendo l'utilità di questa cosa, se non nel caso (a mio parere) che io disponga di un disco in cui si voglia creare una partizione che inizia, ad esempio, al 4096esimo MByte. In questo caso ne crei una iniziale con grandezza 4096 MByte senza formattarla, cosicchè posso creare quella partizione che mi ero prefissato (dal 4096esimo MByte in poi). Una volta creata, cancello quella precedente non formattata e quindi risulterà nuovamente come spazio non allocato. In questa maniera avrò creato la mia partizione che inizia dal 4096esimo MByte in windows senza l'ausilio di altri software, perchè se poi si usano programmi come partition magic questo stratagemma non è nemmeno necessario....
winnerhouse
21-08-2007, 12:51
In verità lo ho usato forse 2 volte, preferisco usare i soft fuori windows.
Ma se ricordo bene non ti consente di creare soltanto la partizione senza formattarla , è prevista anche la formattazione (e se è superiore a 32GB solo in NTFS ) .
Anche perchè in ambiente windows a cosa serve una partizione se non la si formatta ?
Quindi se vado negli strumenti di amministrazione, click destro sulla partizione non allocata==>crea nuova partizione mi dovrebbe formattarla e partizionarla.
tuttavia mi chiedo perchè le altre partizioni e hard disk si possono formattare direttamente e questa no :cry:
UtenteSospeso
21-08-2007, 14:26
Dovrebbe essere Spazio non allocato , che è diverso da una partizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.