View Full Version : Il mac non mi cestina più...
Raga è da qualche mese che il mac non mi svuota + le periferiche di archiviazione tipo l'usb o la macchina fotografica... mi mette tutto in una cartella trashes nascosta che con win riesco a vedere...come mai?:confused:
ma prima di scollegare la digitale svuoti il cestino da os x?
nandox80
20-08-2007, 19:37
Raga è da qualche mese che il mac non mi svuota + le periferiche di archiviazione tipo l'usb o la macchina fotografica... mi mette tutto in una cartella trashes nascosta che con win riesco a vedere...come mai?:confused:
come ti ha appena detto nupz....
prendi il file nella periferica da cancellare e lo sposti nel cestino....svuoti il cestino...e solo dopo scolleghi la periferica! vedi se cosi funziona?
ci siamo passati quasi tutti.....:D :D :D
ora nn sono sicurissimo...ho effettuato da win quindi nn ci ho fatto caso, cmq de3vo svuyotare prima di disconnettere quindi?
nandox80
20-08-2007, 20:14
ora nn sono sicurissimo...ho effettuato da win quindi nn ci ho fatto caso, cmq de3vo svuyotare prima di disconnettere quindi?
si..svuota il cestino prima di disconnettere la periferica.
in effetti è un po contorto cm procedimento....
in effetti è un po contorto cm procedimento....
No, è il MacOS. E' così da sempre! Già il MacOS 6 aveva il cestino che funzionava in questo modo. Metto i documenti nel cestino e restano là finchè non decido di vuotarlo, esattamente come il cestino che ho in ufficio.
E' windows che ha distorto il cestino facendo sì che i file si eliminano semplicemente spostandoceli sopra (almeno per le periferiche).
nandox80
21-08-2007, 09:55
in effetti è un po contorto cm procedimento....
è il file system di OS a funzionare diversamente da quello di windows.....ed è molto piu efficiente. infatti formattazioni e deframmentazioni su mac non esistono come su win.
No, è il MacOS. E' così da sempre! Già il MacOS 6 aveva il cestino che funzionava in questo modo. Metto i documenti nel cestino e restano là finchè non decido di vuotarlo, esattamente come il cestino che ho in ufficio.
E' windows che ha distorto il cestino facendo sì che i file si eliminano semplicemente spostandoceli sopra (almeno per le periferiche).
e' tutta abitudine!!! è ovvio che chi lascia win si trova un po' spaesato. :D :D passerà...
Io per quanto riguarda questo fatto non lo trovo migliore affatto...per il resto si però :p
cmq esiste l'eliminazione diretta come su win: shift+canc?
nandox80
21-08-2007, 11:39
Io per quanto riguarda questo fatto non lo trovo migliore affatto...per il resto si però :p
cmq esiste l'eliminazione diretta come su win: shift+canc?
forse non ti piace...ma non puoi dire che non lo trovi migliore. Perchè cio rientra nella gestione molto piu efficiente dei file sul disco. Qui mica hai spezzoni di file sparsi qua e la che fanno decadere le prestazioni e che quindi richiedono processi di deframmentazione molto esosi. Da quello che ho capito nel cestino non metti fisicamente tutto il file...quindi non sposti nulla...metti il "riferimento" al file. Svuotando il cestino allora vai a liberare lo spazio occupato dal file indicato dal riferimento nel cestino...che sia su disco o chiavetta. Dunque si gestisce lo spazio su disco in maniera piu attenta.
Per il comando, se ho capito quello che cerchi, selezioni il file da mandare al cestino e fai mela+back. Cacellare un file senza passare per il cestino non credo sia possibile.
Io per quanto riguarda questo fatto non lo trovo migliore affatto...per il resto si però :p
cmq esiste l'eliminazione diretta come su win: shift+canc?
In realtà come dice Nandox80 è questione di abitudine. Io trovo agghiacciante il fatto che il PC con su XP mi cancelli i file che ho sul secondo HD interno quando li trascino sul cestino... Infatti ho sempre sul desktop una cartella chiamata "limbo" in cui metto le cose che voglio cancellare ma che non sono sicuro...
La cancellazione al volo non si può fare su MacOS, occorre un programma specifico. Per OS9 ne avevo uno, su OS X non mi sono mai posto il problema.
In realtà come dice Nandox80 è questione di abitudine. Io trovo agghiacciante il fatto che il PC con su XP mi cancelli i file che ho sul secondo HD interno quando li trascino sul cestino... Infatti ho sempre sul desktop una cartella chiamata "limbo" in cui metto le cose che voglio cancellare ma che non sono sicuro...
La cancellazione al volo non si può fare su MacOS, occorre un programma specifico. Per OS9 ne avevo uno, su OS X non mi sono mai posto il problema.
Ma sai ho detto che me è peggio anche perchè win quando mette la roba nel cestino non è ancora cancellata quindi...
cmq ci farò l'abitudine :D
nandox80
21-08-2007, 13:03
Ma sai ho detto che me è peggio anche perchè win quando mette la roba nel cestino non è ancora cancellata quindi...
cmq ci farò l'abitudine :D
sai quando ti abituerai? quando ti scorderai cosa è una deframmentazione!!! :D :D
anche in win il file lo metti nel cestino e ancora non è cancellato....ma quel file sull'hd è spezzettato e quando svuoti il cestino elimini il grosso del file ma qualcosa sparso qua e la' resta. E' il file system che funziona cosi. La differenza la vedi sui programmi maggiormente. Su win per cancellare un prog devi fare pannello di controllo--->installazione appl. non va bene fare dal cestino. su osx va bene dal cestino perchè cosi togli liberi tutto lo spazio assegnato a quel file. non è poco se ci pensi bene!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.