View Full Version : Problemuccio con Telecom: denuncia per truffa ed estorsione?
Abadir_82
20-08-2007, 16:06
Ciao.
Ho un problemuccio con mamma telecom: da più di un mese sto aspettando che mi cambino il kit dell'alice tuttoincluso (mi han mandato il router non wireless invece di quello wireless ed il cordless invece del videotelefono da me scelto).
A quando dicono le centraliniste del 187 SARO' assolutamente richiamato entro il 27, giorno di chiusura della pratica che ho fatto aprire.
Se così non fosse posso denunciarli? Io pensavo a truffa (mi han venduto una cosa che non hanno) ed estorsione (se non pago un servizio, che tra l'altro non ho, mi tagliano la linea).
Già che ci siamo: esiste un modo per avere il numero dell'agente di zona per parlare con qualcuno che non sia un call center?
Grazie.
Ciao.
Ho un problemuccio con mamma telecom: da più di un mese sto aspettando che mi cambino il kit dell'alice tuttoincluso (mi han mandato il router non wireless invece di quello wireless ed il cordless invece del videotelefono da me scelto).
A quando dicono le centraliniste del 187 SARO' assolutamente richiamato entro il 27, giorno di chiusura della pratica che ho fatto aprire.
Se così non fosse posso denunciarli? Io pensavo a truffa (mi han venduto una cosa che non hanno) ed estorsione (se non pago un servizio, che tra l'altro non ho, mi tagliano la linea).
Già che ci siamo: esiste un modo per avere il numero dell'agente di zona per parlare con qualcuno che non sia un call center?
Grazie.
Le denunce per truffa ed estorsione sono pesantucce. Verresti immediatamente controdenunciato per calunnia.
Partendo dal presupposto che avere a che fare con Telecom è solo tempo perso (per esperienza personale) se proprio non vuoi cambiare gestore inviagli una lettera di messa in mora (cerca sul sito adusbef (http://www.adusbef.it/)).
Abadir_82
20-08-2007, 17:53
Mmmm... l'idea della messa in mora non è male :D
Sul sito Aduc c'è lo schema della lettera di messa in mora (e altro):
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=111051
Abadir_82
21-08-2007, 22:53
Oggi mi ha chiamato un responsabile del 187. Mi ha detto che loro non ne sanno nulla, poichè le offerte attivate tramite internet non fanno capo al 187. Ho domandato allora a chi fanno capo, e mi ha detto che NON LO SA !!!!
La pratica dovrebbe chiudersi il 27 agosto, per cui entro quella data mi farà ricontattare da qualcuno che gestisce le offerte sul sito.
Ma è possibile che le offerte attivate sul loro sito facciano capo ad una sezione staccata dal 187 ???
guarda, sai perchè dicono così????
perchè a settembre telecom vende TUTTO, quindi non ha piu interesse a niente
cederà la linea fisica alle altre grandi compagnie, tiscali, infostrada, fastweb ecc
non so se eravate al corrente della notizia, a me è stata annunciata da una fonte attendibilissima
bye
Fabulous Muscles
22-08-2007, 09:29
guarda, sai perchè dicono così????
perchè a settembre telecom vende TUTTO, quindi non ha piu interesse a niente
cederà la linea fisica alle altre grandi compagnie, tiscali, infostrada, fastweb ecc
non so se eravate al corrente della notizia, a me è stata annunciata da una fonte attendibilissima
bye
ma per favore........... le spari proprio grosse eh?:sofico:
la divisione della rete non è una liquidazione di tutto
Abadir_82
22-08-2007, 10:15
Sul fatto della svendita sono alquanto dubbioso.
Quello che mi lascia perplesso è che siano così divisi da non sapere come contattare l'uno o l'altro reparto, soprattutto in una situazione simile :D
non avete capito
la telecom si ritira, non affitta la linea
se ne va in pensione e svende la linea fisica
se non mi credete, aspettate fino a settembre o al massimo primi dell'anno prossimo
poi mi saprete dire
bye
Abadir_82
22-08-2007, 18:08
Scusa ma... la tua fonte? Tronchetti Provera???
ok ne riparliamo a fatto gia copiuto
byeeeeee
danyaj87
22-08-2007, 21:43
e così che succede chi ha alice adsl la deve togliere per darla ad altri?
e così che succede chi ha alice adsl la deve togliere per darla ad altri?
Chi ha alice fa comunque bene a cambiarla :D
Abadir_82
23-08-2007, 19:46
Qua il tempo passa e chi di dovere non mi contatta... ciò non mi piace :D
Le denunce per truffa ed estorsione sono pesantucce. Verresti immediatamente controdenunciato per calunnia.
peraltro non sarebbero nemmeno troppo fondate...
;)
Abadir_82
23-08-2007, 23:26
peraltro non sarebbero nemmeno troppo fondate...
;)
Mah... se io ordino una cosa e me ne danno un'altra diversa in funzionalità e caratteristiche (e con valore minore) senza volermela cambiare con quella per cui io ho pagato e sto pagando, non è truffa?
E se, forti del fatto di poterti staccare la linea, ti costringono a subire la situazione lasciandoti poche scappatoie se non il muro di gomma dei call center, non è forse estorsione?
considerati illeciti civili e non penali.
Peraltro, la truffa richiede artifizi e raggiri che nel caso specifico non mi pare sussistano.
Anche sotto il punto di vista dell'estorsione la vedo parecchio "tirata".
Non discuto che vi sia un illecito (può essere tranquillamente), ma questo sarà eventualmente di natura civilistica (una responsabilità contrattuale più specificamente) e non penalistica.
Imho, of course!
;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.