View Full Version : Trapianto CPU
draghetto
20-08-2007, 16:49
Ciao a tutti. Ho un sistema con win XP e Debian.
Per ora mi informo solo per curiosità. Qualche pazzo ha mai provato a sostituire la cpu senza formattare e reinstallare tutto (Linux e Windows)?
Quali problemi potrebbero emergere secondo voi?
Ciao!
ps: non credo che farò questo test... e declino ogni responsabilità sui disastri che farete per soddisfare la curiosità emersa da questa domanda. :D
Emaximus
20-08-2007, 16:58
Ciao a tutti. Ho un sistema con win XP e Debian.
Per ora mi informo solo per curiosità. Qualche pazzo ha mai provato a sostituire la cpu senza formattare e reinstallare tutto (Linux e Windows)?
Quali problemi potrebbero emergere secondo voi?
Ciao!
ps: non credo che farò questo test... e declino ogni responsabilità sui disastri che farete per soddisfare la curiosità emersa da questa domanda. :D
io sinceramente non ho provato (ogni volta che cambio processore lo monto e poi subito dopo aver acceso il computer formatto) cmq secondo me potrebbe dare instabilità e funzionare male( crash improvvisi..ecc)...comunque
sicuramente non ti esploderà il computer :D
io ero tentato di farlo per non formattare di nuovo....:D
tisserand
20-08-2007, 17:06
Da quando in qua cambiando solo cpu si deve formattare? Se vuoi perdere tempo puoi anche farlo ma non serve assolutamente. Ciao
peppogio
20-08-2007, 17:08
Occhio ai rigetti...
io l'avevo fatto da duron 1200 a athlon xp 2000+ senza formattare e fungeva:cool:
ora appena mi arriva il 4200+ X2 k sostituira il 3700+ vedro se riformattare:mbe:
tisserand
20-08-2007, 17:14
Ma di quale rigetto parli? Non sei mica in un ospedale, ripeto cambiando solo cpu non serve assolutamente formattare. Ciao
draghetto
20-08-2007, 17:14
Da quando in qua cambiando solo cpu si deve formattare? Se vuoi perdere tempo puoi anche farlo ma non serve assolutamente. Ciao
E che mi dici dei drivers? E del kernel di linux?
tisserand
20-08-2007, 17:19
I drivers per una cpu? Ma sei su marte? Ciao
Emaximus
20-08-2007, 17:24
I drivers per una cpu? Ma sei su marte? Ciao
be...veramente ci sono :D...io intendevo (non l'ho precisato..errore mio scusate)
passare da un single a un dual senza formattare che secondo me puo provocare delle instabilità del sistema...
peppogio
20-08-2007, 17:26
Ma di quale rigetto parli? Non sei mica in un ospedale, ripeto cambiando solo cpu non serve assolutamente formattare. Ciao
LOL era una battuta la mia! :D
tisserand
20-08-2007, 17:28
Guarda ti hanno risposto prima se passi da un single core a un dual core devi solo verificare che il bios supporti il nuovo processore e se così non fosse devi aggiornarlo all'ultima release qualora ti permettesse l'upgrade, altrimenti non puoi sostituire la cpu. I drivers per le cpu sono nei tuoi sogni, semplicemente non esistono.Ciao
Emaximus
20-08-2007, 17:35
Guarda ti hanno risposto prima se passi da un single core a un dual core devi solo verificare che il bios supporti il nuovo processore e se così non fosse devi aggiornarlo all'ultima release qualora ti permettesse l'upgrade, altrimenti non puoi sostituire la cpu. I drivers per le cpu sono nei tuoi sogni, semplicemente non esistono.Ciao
ti do ragione nella prima parte....(errore mio scusami non ho letto tutti i thread..scusami ancora :( )..cmq i driver ci sono...:
ecco:
http://img50.imageshack.us/img50/4238/core2duodriverbs7.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=core2duodriverbs7.jpg)
tisserand
20-08-2007, 17:40
Guarda lascia stare, quella è una schermata standard di windows che per quanto riguarda le cpu è inutilizzabile perchè non esistono drivers per tale hardware. comunque se proprio vuoi toglierti il dubbio vai nella sezione download del sito e controlla. Ciao
Emaximus
20-08-2007, 17:48
Guarda lascia stare, quella è una schermata standard di windows che per quanto riguarda le cpu è inutilizzabile perchè non esistono drivers per tale hardware. comunque se proprio vuoi toglierti il dubbio vai nella sezione download del sito e controlla. Ciao
va bene...nn volevo andarti contro..scusami ma sicome guardando in gestione periferiche ho visto driver del processore ..credevo che li avesse...facciamo cosi chiudiamola li..e scusa ancora ..ciao :)
draghetto
21-08-2007, 10:15
Guarda ti hanno risposto prima se passi da un single core a un dual core devi solo verificare che il bios supporti il nuovo processore e se così non fosse devi aggiornarlo all'ultima release qualora ti permettesse l'upgrade, altrimenti non puoi sostituire la cpu. I drivers per le cpu sono nei tuoi sogni, semplicemente non esistono.Ciao
Hai un modo di rivolgerti a dir poco fastidioso.
Lo so che non esistono i drivers per cpu. Quando installi un sistema operativo, in alcuni casi, questo si autospecializza per la cpu che trova in fase di installazione. Non essendo molto informato su tutto (sennò mica avrei aperto questo thread) intendo cercare di capire se windows si "specializzi" in fase di avvio anziché di installazione semplicemente riconoscendo la CPU.
Vorrei proprio vedere se, con un sock7, passassi da intel a cyrix! Per me salta tutto, o appunto come dicono tutti, passando da single a dual core.
Se qualcosa non funziona significa che la cpu non è completamente "astratta" dal sistema operativo e che quindi esistono dei "drivers" intesi nel loro significato meno noto, cioè quello di interfaccia pilota di un device hardware.
draghetto
21-08-2007, 10:29
ti do ragione nella prima parte....(errore mio scusami non ho letto tutti i thread..scusami ancora :( )..cmq i driver ci sono...:
ecco:
http://img50.imageshack.us/img50/4238/core2duodriverbs7.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=core2duodriverbs7.jpg)
Si può vedere da [ GESTIONE PERIFERICHE/PROCESSORI, doppio click sul procio montato, driver, dettagli driver ] che windows carica qualcosa dalla directory windows/system32/drivers. Nel mio caso un file chiamato intelppm.sys. E se si va nella directory vi si trovano anche i sys per amd.
Non che questo dimostri gran che, ma almeno si nota che qualcosa di speciale viene caricato per la cpu installata... e di sicuro questa non è l'unica.
dmanighetti
21-08-2007, 10:54
Si possono avere problemi solo con processori AMD, visto che necessitano:
1) dei driver per la funzionalità Cool & Quiet
2) della modifica della gestione ACPI da single a dual core
Per i processori Intel non ci sono problemi se si passa da single core con Hyper Threading a Dual/Quad core in quantoi sono già ACPI multicore e non necessitano di driver specifici per attivare lo Speed Step (sono inclusi in Windows).
Saluti.
tisserand
21-08-2007, 11:03
Visto che continuate levatevi la soddisfazione e andate sul link download di hw upgrade e scaricate i fantomatici drivers per le cpu. Oppure in un sito tecnologico come questo non li mettono? Comunque rispondo a tono a chi continua imperterrito a volere avere ragione quando a torto su tutta la linea. Ciao
rondinix
21-08-2007, 13:27
non esistono driver per CPU....
formattare è necessario solo e quando si cambia scheda madre e relativo chipset
esattamente. Formattare per cambiare cpu? é una follia, l'importante è che la scheda madre supporti tramite bios quella cpu, il resto è solo una perdita di tempo :)
draghetto
11-09-2007, 12:08
Bene! In realtà volevo sapere se qualcuno ha provato, ma vedo che i pareri sono + o - omogenei. Non trattandosi di un passaggio verso dual core non dovrei avere problemi in questo senso. Passo da 3000+ a FX-55 (arrivato oggi).
Per il cool & quiet effettivamente potrebbe esserci qualche casino poiché passo a raffreddamento a liquido.
In effetti che me ne faccio del cool & quiet col liquido? Lo disattiverò prima di smontare il 3000+, tutti d'accordo???
tisserand
11-09-2007, 12:31
Il cool & quite è utile e quando la cpu lo richiede si attiva da solo ad esempio quando c'è un carico di lavoro pesante, altrimenti perchè far andare una cpu al massimo quando non ne ha bisogno? Secondo me le cose utili vanno sfruttate. Ciao
draghetto
18-09-2007, 15:40
Ma bravo. Lo sai che molti dissipatori a liquido non supportano il cool & quiet? Informati! Non è da molto che lo supportano agendo su un parametro della pompa.
Il cool & quite è utile e quando la cpu lo richiede si attiva da solo ad esempio quando c'è un carico di lavoro pesante, altrimenti perchè far andare una cpu al massimo quando non ne ha bisogno? Secondo me le cose utili vanno sfruttate. Ciao
draghetto
18-09-2007, 15:44
Fatto!!!
Tutto liscio. L'AMD 64 FX-55 è è un missile. Col linux 64 poi... :D
Però niente liquido perché sulla scheda madre c'è una cakkio di placca incollata a fusione nucleare del dissipatore precedente, così ho montato un Cooler Master bello e funzionale. Tiene l'fx a 47° (non carico).
Grazie a tutti i partecipanti del thread... anche ai più sbruffoni. :D
Da quando in qua cambiando solo cpu si deve formattare? Se vuoi perdere tempo puoi anche farlo ma non serve assolutamente. Ciao
perchè tutte queste risposte ad una cosa così semplice...a parte il bios che sia compatibile con la cpu...c'è poco da dover fare,felice che ti sia riuscito l'upgrade senza problemi :-)
tisserand
18-09-2007, 16:28
Ti quoto, per una cosa così semplice...ma voleva perdere tempo non accettando i suggerimenti...
casey's dungeon
18-09-2007, 17:40
drivers per cpu??????
:doh: :doh: :cry: :mc: :nonsifa:
aha
gia che ci siete mettiamoli pure quelli della ram!!!!!!!!!!
draghetto
18-09-2007, 19:59
ARIDAIE co sta storia. Vabbeh, mi sono spiegato male. Finiamola qui vah.
Ciao a tutti :D
dmanighetti
18-09-2007, 21:59
drivers per cpu??????
:doh: :doh: :cry: :mc: :nonsifa:
aha
gia che ci siete mettiamoli pure quelli della ram!!!!!!!!!!
A volte l'ironia e l'ignoranza non hanno confini; direttamente dal sito AMD:
AMD Turion™ 64 Mobile Technology,
AMD Opteron™ Processors, and
AMD Athlon™ 64 Processors Driver Version 1.60.01 for Linux 2.6. - Supports all AMD Turion™ 64 Mobile Technology, AMD Opteron™ Processors, and Athlon™ 64 Processors released through 2006. Provides support for AMD PowerNow!™ technology and, where appropriate, AMD’s Cool-n-Quiet™ technology for Linux systems. Works with all kernels, version 2.6.10 or later. Requires cpufreq-1.20, cpuspeed-1.20.1, or powersaved-0.8.19 or later to support SMP and dual-core systems.
Saluti.
carletto1969
18-09-2007, 22:11
Si possono avere problemi solo con processori AMD, visto che necessitano:
1) dei driver per la funzionalità Cool & Quiet
2) della modifica della gestione ACPI da single a dual core
Per i processori Intel non ci sono problemi se si passa da single core con Hyper Threading a Dual/Quad core in quantoi sono già ACPI multicore e non necessitano di driver specifici per attivare lo Speed Step (sono inclusi in Windows).
Saluti.
sarà,, ma io sapevo del contrario cioè passando da un single core amd ad un dual core amd non si deve toccare niente, (io ho fatto così passando col vecchio pc da un 3200 single ad un 3800 x2) e nessun problema mentre da quanto ho visto sul forum passando da un single intel (es pentium 4) ad un dual core intel c'è il problema insormontabile dell'acpi..
dmanighetti
20-09-2007, 00:07
Dai una lettura a questo poi ne riparliamo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820
Saluti.
carletto1969
20-09-2007, 10:41
l'avevo già letto più volte ma io non ho installato nulla e va bene lo stesso, qui difatti l'autore del trhead dice:
"difatto mi preme specificare che se durante il funzionamento del vostro sistema operativo non avete riscontrato nessuna anomalia non dovete e ripeto non dovete installare alcunchè"
dmanighetti
21-09-2007, 11:47
sarà,, ma io sapevo del contrario cioè passando da un single core amd ad un dual core amd non si deve toccare niente, (io ho fatto così passando col vecchio pc da un 3200 single ad un 3800 x2) e nessun problema mentre da quanto ho visto sul forum passando da un single intel (es pentium 4) ad un dual core intel c'è il problema insormontabile dell'acpi..
Per passare da un P4 single core ad un P4 dual, sia esso 8XX o 9XX, non esistono problemi, il P4 single, essendo dotato di Hyper Threading, è gia visto da XP come multiprocessore. Se tiriamo in ballo i core due, il problema non si presenta proprio, perché sei obbligato a cambiare la scheda madre oltre alla cpu.
l'avevo già letto più volte ma io non ho installato nulla e va bene lo stesso, qui difatti l'autore del trhead dice:
"difatto mi preme specificare che se durante il funzionamento del vostro sistema operativo non avete riscontrato nessuna anomalia non dovete e ripeto non dovete installare alcunchè"
Quello è riferito alla patch, il passaggio da ACPI single CPU ad ACPI multi CPU rimane, di fatto, un obbligo.
Se poi tu sei stato fortunato o intelligente abbastanza da cancellare la voce nel registro prima di cambiare la cpu, al riavvio l'HAL ha installato quello giuto, ma se non fai nulla, XP non sostituisce "magicamente" la gestione dell'acpi.
Saluti.
Ho sotituito processore da single cor a dual core sotto XP e sotto Vista, non ho toccato NIENTE e il processore e' stato riconosciuto perfettamente come dual core, lavora alla grande e nessun crash di sistema...
Troppe polemiche su questo argomento, basta sostituire la CPU poi se si hanno problemi si ricorrerà ad eventuali patch o drivers.
La settimana scorsa ho sostituito un 4200+ con un 5600+ e windows Xp ha funzionato alla perfezione.
C'è il fatto che però io ho sostituito processori della stessa famiglia e differenti solo nel clock e nella cache L2.
Ciao
La settimana scorsa ho sostituito un 4200+ con un 5600+ e windows Xp ha funzionato alla perfezione.
C'è il fatto che però io ho sostituito processori della stessa famiglia e differenti solo nel clock e nella cache L2.
Ciao
infatti qui la situazione è un po' diversa, si parla già di una sostituzione di processore multicore
tisserand
21-09-2007, 15:38
Di questa discussione inutile non se ne può più. Se volete formattare cambiando la sola cpu sono affari vostri e beati voi che avete del tempo da perdere.
dmanighetti
24-09-2007, 00:11
Ho sotituito processore da single cor a dual core sotto XP e sotto Vista, non ho toccato NIENTE e il processore e' stato riconosciuto perfettamente come dual core, lavora alla grande e nessun crash di sistema...
Troppe polemiche su questo argomento, basta sostituire la CPU poi se si hanno problemi si ricorrerà ad eventuali patch o drivers.
Sotto Vista è impossibile, a me non ha mai e sottolineo mai riconosciuto un cambio di processore anche della medesima famiglia senza far nulla e non sono l'unico.
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.