View Full Version : [AEROCOOL AEROENGINE II] Oldschool P4 e GeForce 7800
Passate le vacanze estive (a casa), il buon vecchio sam è tornato qui tra modding e menate varie! avevo in cantina il vecchio case Aerocool Aeroengine II e non mi andava di buttarlo o lasciarlo lì inutilizzato, più qualche pezzettino di un impianto a liquido precedente e una mobo Asrock per 478, un waterblock per socket 939 (uno Zern) e uno per una Geforce 7800GS... quindi ho scelto di costruire una sorta di muletto a liquido (o magari un'opera che poi rivenderò) e mi son buttato sulla baia a cercare un Prescott, una 7800GS e qualche altro pezzettino... ed ecco iniziati i lavori! Il case è da risistemare, visto che in precedenza era stato un po' massacrato dal mod precedente, ma il sistema finale sarà così costituito:
MOBO: AsRock P4i65G; (lo so non è un granchè ma doveva essere per un muletto);
CPU: Intel P4 "Prescott" HT da 2,8 Ghz (non so ancora se si tratta di un "Prescottone" HT, spero di si :rolleyes:);
RAM: 1 Gb VData DDR dual channel (512+512 Mb);
HDD: 250Gb Seagate SataI (150);
VGA: XfX GeForce 7800GS;
PSU: ColorsIT 450W;
FLOPPY DISK;
DVD: masterizzatore LG GSA-H12N;
Per quanto riguarda l'impianto di raffreddamento, ho adattato con due staffe il bellissimo waterblock trasparente Zern, originariamente per socket 939 (raffreddava l'Opteron che avevo in precedenza) così da poterlo montare con brugole sul 478 (e chi conosce i Prescott sa perchè questi DEVONO essere messi a liquido...). Ho già sostituito il dissipatore originale della 7800GS con il waterblock della tedesca Innovatek. La pompa è una CoolTech cps750 (se non sbaglio anche qui) mentre il radiatore è un monoventola da 120mm: anche se (vista la motherboard) non sarà un sistema votato all'overclock, credo che il radiatore da 120 non sarà sufficiente.
Sul Northbridge della mobo ho montato una silenziosa ventola da 40mm come misura cautelativa.
A presto qualche foto descrittiva ;)
ah quello che mi volevi dare a me!!! ti seguo e magari ti copio qualche idea :DSi esatto, visto com'era conciato, non me la sentivo di venderlo così... dovrò darmi da fare anche con dello stucco ;)ho un prescott p4 a 3ghz e il mio zalman 9700 lo tiene a bada ma con il dissi originale ero sui 50/60Allora, il mio primo prescott ricordo che con il dissi originale arrivava a 80 °C con una facilità estrema. Oltre al fatto che le temperature erano spaventose, la ventola del dissipatore originale (Intel, pensa te...) faceva un baccano incredibile. Avevo controllato anche la pasta, ma non era un problema di dissipazione: era proprio l'abbinamento cpu/mobo evidentemente, perchè lo stesso processore montato su una mobo differente scaldava molto ma molto meno. Il Prescott che avevo all'epoca era un 3Ghz di fabbrica, ma ero riuscito a portarlo a 3,6 Ghz stabili. Prendeva anche i 3,7, ma il sistema "traballava" :asd: Tutto questo era possibile perchè utilizzavo la miglior mobo disponibile per 478 e Prescott: L'Asus P4C800E DeLuxe.
Il mio è su skt 775 :)Infatti è presente la parola "oldschool" nel titolo del 3ad, e cioè "vecchia scuola" ;)
Ti seguo, ho la calamita per i pazzi malati di raffreddamento a liquido :D
anch'io!!!!!!!!!!!!!:stordita: :stordita: :stordita:
...i pazzi malati di raffreddamento a liquido :D...ci crederesti se ti dicessi che fino a pochi anni fa ero un tipo che "ah, il pc dev'essere semplice, chiuso, uno scatolo e basta, niente luci, niente finestre, tubi e fili strani, niente acqua "... se mi chiedi che cosa mi sia capitato o cos'è che mi abbia fatto cambiare idea, non ti saprei rispondere...
pipes lee
21-08-2007, 12:22
(e chi conosce i Prescott sa perchè questi DEVONO essere messi a liquido...)
A chi lo dici! che dio abbia pietà delle nostre anime!
quindi hai intenzione di mettere il radiatore dove lo avevi messo (lateralmente) nel tuo precedente modding sempre di questo case?
(nel tuo 1° modding di questo case dicevi: fantastico case spazioso, poi la ventola frontale:eek: .... adesso: questo povero case dimenticato in cantina)
dovreste voi modder concludere i vostri MOD scrivendo qualche mese dopo che fine hanno fatto!!!!! (insomma io volevo comperarlo, anche perchè il tuo mod mi aveva convinto che fosse un bel case, credevo tu lo utilizzassi ancora....invece:cry: )
VABBE' mi prendo l'Armor JR di 2° mano:D
quindi hai intenzione di mettere il radiatore dove lo avevi messo (lateralmente) nel tuo precedente modding sempre di questo case?No, nel mod che coinvolgeva questo case, c'erano 2 radiatori: uno da 120, interno, e uno da 240 esterno. Quello esterno da 240 adesso fa parte del mio attuale computer, mentre per questo utilizzerò soltanto quello da 120 interno, visto che raffredderò solamente cpu e vga.(nel tuo 1° modding di questo case dicevi: fantastico case spazioso, poi la ventola frontale:eek: .... adesso: questo povero case dimenticato in cantina)L'aerocool AeroengineII resta comunque un case spazioso (specialmente ora che ospita una microATX :asd: ), con una bella ventola davanti per gli hd (ottima idea, all'epoca in cui era uscito il case era un pioniere, adesso ci sono molti case con questa pensata). Ci sono alcuni dettagli però che lasciavano a desiderare, come la "finta" ventola anteriore che traballava o le pericolose calamite interne (nel mio caso) che tenevano chiuse le antine.dovreste voi modder concludere i vostri MOD scrivendo qualche mese dopo che fine hanno fatto!!!!! (insomma io volevo comperarlo, anche perchè il tuo mod mi aveva convinto che fosse un bel case, credevo tu lo utilizzassi ancora....invece:cry: )beh, come vedi, non l'ho buttato, ma tornerò ad utilizzarlo, perchè tutto sommato credo che almeno un po' meriti ;)VABBE' mi prendo l'Armor JR di 2° mano:Dforse è una scelta migliore, un po' più sobria.
un po' più sobria.
tu dici??? da cosa lo deduci?:ciapet: :ciapet: :ciapet:
la sobrietà è lo stesso motivo per il quale ho scelto un matrix come nuovo case :O
la sobrietà è lo stesso motivo per il quale ho scelto un matrix come nuovo case :O
a però che differenza!!!!!
ok, ecco qualche immagine. Chiedo scusa in anticipo, ma la fotocamera ha le pile scariche e al buio è 'na 'mmerd@...
http://img521.imageshack.us/img521/9599/cps750vh2.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=cps750vh2.jpg) - La "vecchia" pompa. Unica pecca: è un po rumorosa... no non ci provate nemmeno: non è questione di pad antivibrazioni! è proprio lei che ronza...
http://img523.imageshack.us/img523/9173/cpuwaterblockyl1.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=cpuwaterblockyl1.jpg) - il waterblock adattato al 478 (era per 939 in origine). Come vedete, l'ali è stato cablato con il corrugato e il filo per decespugliatore uv-reactive.
http://img523.imageshack.us/img523/3428/radiaoreinternoit3.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=radiaoreinternoit3.jpg) - Il radiatore da 120, montato internamente... cavolo se è venuta sfocata... :doh:
http://img208.imageshack.us/img208/5510/topxp3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=topxp3.jpg) http://img250.imageshack.us/img250/6209/top2fl7.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=top2fl7.jpg) - il top, con il foro per la ventola. Ho dovuto mettere la striscia di plexyglass nero perchè in origine il foro era spostato qualche cm più indietro e siccome ho dovuto cambiare alimentatore e quello nuovo era più lungo, il radiatore non ci stava più... così ho usato questo metodo per "nascondere le magagne". Il polyver era trasparente ed è stato verniciato di nero solamente nella parte interna, rimanendo lucido all'esterno... l'effetto è notevole.
http://img413.imageshack.us/img413/1558/ventolinanbfh9.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=ventolinanbfh9.jpg) - Questa è la semplice ventolina 4x4 (seh, a trazione integrale?) che ho messo sul nb. Beh, mi avanzava e non si sente funzionare...
:eek: :eek: qualcosa si muove!!!!!.....e non sono i topi della cantina che oramai vivevano nel case!!!:D :D
stavo pensando... e se invece di lasciare i tubi così, gli mettessi dei raccordi a 90° in plastica per le curve (sempre che li trovi in giro da qualche parte) in modo da lasciare l'interno un po' più ordinato? magari però ne risente la circolazione del liquido... vabè che l'impianto non è enorme...
Na... in plastica non mi piacciono...
A chiacchierone!!! Vogliamo le foto!!!
Ma mi manca ancora il masterizzatore dvd! ieri mi è arrivata la vaschetta del liquido, ma come ho già detto in questi giorni riesco a fare poco siccome non sono a casa ma in trasferta per lavoro... forse nel w-e riesco a metterci mano (ragazza permettendo... :rolleyes: )
Ok, masterizzatore arrivato (un LG).
Ovviamente, il frontalino è nero, e ovviamente ho finito la bomboletta dell'alluminio metallizzato.
E ovviamente, la ferramenta qui in prov. di Parma (dove sono in trasferta) è chiusa il martedì.
E ancora ovviamente, oggi E' martedì.
E vabè.
Ho sistemato meglio i cavi nel case, e ho iniziato a piazzare i neon uv per vedere (di nascosto) l'effetto che fa (vengo anch'io! NO TU NO! :fiufiu: ): stasera qualche altra foterella...
allora, innanzitutto non si può non far vedere cavi come l'alimentazione/bus dei drives, o di alimentazione della mobo: questi cavi sono in mezzo alle p@lle e ci restano. L'unica misura adottabile è quella di cablarli: io l'ho fatto con i soliti corrugati neri e il filo giallo (o verde a seconda dei punti di vista) del decespugliatore.
I cavi del frontale invece si possono far passare nella parte laterale del frontale - seguimi pechè è più complicato a spiegare che a farlo: smontando la paratia non finestrata del case (a dx guardando il case di fronte), ho scoperto che è possibile far passare di qui tutti i cavi che vanno al frontale del case. Non si nascondono completamente, ma almeno al 30%.
Inoltre, nella parte laterale superiore (una volta rimossa la paratia) è possibile raccogliere altri cavi, come per esempio quelli inutilizzati dell'alimentatore.
Mi scuso ma non ho potuto fare delle foto ieri sera: se riesco stasera, vedrai che tutto ti sembrerà più chiaro.
Che bruuuutte le guaine sfilacciate alle estremità! dagli un giro di nastro isolante, per pietà! e quel neon che penzola lì in mezzo? mi auguro sia fissato da qualche parte e che non si veda, quando il case è chiuso... E poi a me le ventole montate sulle griglie del plexy laterale non mi piacciono... ma non poco, nemmeno un po'! quindi credo che sostituirò il plexy originale con uno liscio, tagliato secondo il modello di quello originale ma senza griglie.
Intanto ecco le foto:
http://img263.imageshack.us/img263/2292/cavifrontalilateralizn7.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=cavifrontalilateralizn7.jpg) http://img249.imageshack.us/img249/6015/caviinternilateralila9.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=caviinternilateralila9.jpg) Ecco come ho fatto passare i cavi dal frontale: non li ho fatti passare sotto il floppy, ma lateralmente. E' possibile avvolgere i cavi più lunghi e tenerli in questo spazio laterale.
http://img209.imageshack.us/img209/5603/cavilateralidxeg0.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=cavilateralidxeg0.jpg)Qui invece sfrutto quello spazio sopra la traversa per sistemare i cavi in più dell'alimentatore e le eventuali alimentazioni di ventole e quant'altro (sono pure dentro ai corrugati, quindi c'è parecchio spazio)
http://img296.imageshack.us/img296/211/corrugatiyw4.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=corrugatiyw4.jpg)Questi sono i corrugati "artigianali"
http://img294.imageshack.us/img294/2936/corrugatineoncq4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=corrugatineoncq4.jpg)Ecco come reagiscono al neon i "corrugati artigianali"
cmq molto bello il corrugato io lo avevo fatto ma era venuta una ca-ata e nn era uv reactive -.-''Niubbo :O
;)
up con foto! Ieri pomeriggio c'era una bella giornata, e così mi sono messo in giardino con gli attrezzi per proseguire il mod...
http://img181.imageshack.us/img181/5232/esternodxdu2.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=esternodxdu2.jpg) Ancora una vista dall'esterno parte dx
http://img181.imageshack.us/img181/4486/pannelloinververterssmopp5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=pannelloinververterssmopp5.jpg) http://img369.imageshack.us/img369/410/pannelloinververtersdieav0.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=pannelloinververtersdieav0.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/7474/pannelloinververterssmoxs9.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=pannelloinververterssmoxs9.jpg) http://img181.imageshack.us/img181/6618/pannelloinververtersrj4.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=pannelloinververtersrj4.jpg) http://img485.imageshack.us/img485/3162/pulsanteconinvertermd2.th.jpg (http://img485.imageshack.us/my.php?image=pulsanteconinvertermd2.jpg)
Un lavoro che ho fatto sul frontale: incollato i 2 inverters per i neon uv di modo che le lucine rosse diano sul frontale, in più aggiunto un interrutore recuperato per poter pilotare i neon e i piedini blu (si, ho messo anche quelli). Dietro al pulsante, che è in plastica trasparente, ho incollato un piccolo led verde (recuperato da un floppy disk guasto) che prende l'alimentazione in parallelo dal power led sul frontale, in modo che stia sempre acceso ed agevoli in compito di trovare il pulsante quando è tutto buio.
Stanotte ho fatto un sogno terribile! :eek: ma ve lo devo raccontare perchè se no mi si avvera... ad un tratto uno dei tubi collegato al wb della cpu si staccava ed iniziava ad uscire tutto il liquido...e tutto il pc mi si allagava (come se fosse un'acquario), ma continuava a funzionare... argh! e no eh!?!? :rolleyes: tutto bene per il momento - sto aspettando che un amico (in ferie) mi riporti il disco di installazione di winxp ma ho avviato il pc per fare una prova e funziona. Sono entrato nel bios e il sistema è partito con un overclock cpu di 600Mhz: la cpu a 3,2 Ghz (2,8 Ghz default) a riposo raggiunge i 47 °C, ma devo controllare se è un prescott, e se lo è, allora 47 °C sono ancora pochi :asd: e inoltre il sistema di raffreddamento è dotato di un solo radiatore da 120mm. La pompa fa meno rumore di quanto non ricordassi, non la si sente funzionare (e io che sono andato a prendere una ThermalTake per sicurezza... tsk :nono: ). A presto qualche altro up fotografico ;) Sono curioso di vedere come va questo pc, pechè ho qualche demo grafica che vuole per forza una Nvidia... e poi diciamocelo chiaramente, Ruby (di Ati) sarà anche carina... ma secondo me Luna (di Nvidia) non si batte ;)
Edit: sono riuscito a contattare quel mio amico, che mi porterà i dischi in serata... nel frattempo mi sto scaricando tutto quello che posso per aggiornare la mobo.
bene... che dire, va come un missile :eek: Adesso mi devo pescare qualche programma per monitorare le temperature da windows... è un po' che non uso più Motherboard Monitor...
Già... In realtà resta un muletto fino a quando non trovo da venderlo (quello era il mio obbiettivo principale), anche se so che mi dispiacerà.
Devo montare qualche dissipatore sui mosfet, perchè a quanto pare diventano incandescenti... e il procio quando viene sottoposto a qualche operazione di calcolo (estrazione, compressione etc...) fa un rumore pazzesco (frigge) :asd: però non dà sintomi di instabilità.
P.S.: che bello poter tornare a vedere "Luna", e tutte quelle demo grafiche che su Ati non giravano :cool:
ma cosa vendi anche il case?.....sei un mostro!!:cry: :cry:
in genere assemblo pc al fine poi di venderli... ma i pc che assemblo sono sempre destinati ad un pubblico particolare, viste le configurazioni che escono...
la cpu a 3,2 Ghz (2,8 Ghz default) a riposo raggiunge i 47 °C, ma devo controllare se è un prescott, e se lo è, allora 47 °C sono ancora pochi :asd: e inoltre il sistema di raffreddamento è dotato di un solo radiatore da 120mm.
Se fai aspirare aria fresca dall'esterno al radiatore guadagni tranquillamente 5 gradi, se non di più.
Puoi fare una prova anche senza segare il case semplicemente facendo un convogliatore in cartone o in plastica millerighe che vada a prendere aria fresca dallo slot 5,25" superiore.
Io feci così sul fondo del case, perchè avevo il radiatore lì. e il guadagno di temperatura è notevole.
Puoi fare una prova anche senza segare il case semplicemente facendo un convogliatore in cartone o in plastica millerighe che vada a prendere aria fresca dallo slot 5,25" superiore.E' un'idea spettacolare! ottima pensata... prima o poi lo progetto e lo realizzo... grazie ;)
E' per questo che l'altro mio pc ha il radiatore "mobile": d'inverno lo metto fuori dalla finestra (a mo' di "split" dei condizionatori) , e la resa è notevole.
E' un'idea spettacolare! ottima pensata... prima o poi lo progetto e lo realizzo... grazie ;)
E' per questo che l'altro mio pc ha il radiatore "mobile": d'inverno lo metto fuori dalla finestra (a mo' di "split" dei condizionatori) , e la resa è notevole.
scusa ma a milano d'inverno non si congela il liquido? (non sò magari usi il paraflu)
e poi in pratica col liquido il case potrebbe essere completamente sigillato anche senza buchi per aria passiva, senza fondere?
scusa ma a milano d'inverno non si congela il liquido? (non sò magari usi il paraflu)No, il radiatore lo metto fuori quando uso il pc, e non riesce a gelare visto che il liquido dentro è sempre sopra lo zero (ovviamente) quando il pc funziona.e poi in pratica col liquido il case potrebbe essere completamente sigillato anche senza buchi per aria passiva, senza fondere?No, questo è un mito da sfatare: mettere a liquido il pc non significa che questo non riscaldi più. Si raffreddano a liquido i componenti che solitamente producono più calore, ma la mobo è piena di altre cose che scaldano e perciò un minimo di aria dentro bisogna sempre farla girare :nonsifa:
Momenti di panico: ho passato una brutta 1/2ora... la pompa vecchia (una Cooltech CPS 750) se nè andata! probabilmente la guarnizione dell'alberino si è consumata e deve aver imbarcato acqua nell'avvolgimento (dalla puzza sembrerebbe un corto "umido") - procederò all'autopsia per accertare le cause del decesso appena possibile.
Fortunatamente, avevo in casa un'altra pompa (una thermaltake) comprata per sbaglio qualche tempo fa su e-bay... tu guarda le cose strane della vita...:rolleyes:
Ho realizzato due adesivi da applicare sulla paratia destra: semplici e sobri!
http://img152.imageshack.us/img152/3269/liquidcooleddt0.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=liquidcooleddt0.jpg)
(una thermaltake) comprata per sbaglio qualche tempo fa su e-bay... tu guarda le cose strane della vita...:rolleyes:
che culo!!
Momenti di panico: ho passato una brutta 1/2ora... la pompa vecchia (una Cooltech CPS 750) se nè andata! probabilmente la guarnizione dell'alberino si è consumata e deve aver imbarcato acqua nell'avvolgimento (dalla puzza sembrerebbe un corto "umido") - procederò all'autopsia per accertare le cause del decesso appena possibile.
Fortunatamente, avevo in casa un'altra pompa (una thermaltake) comprata per sbaglio qualche tempo fa su e-bay... tu guarda le cose strane della vita...:rolleyes:
Ho realizzato due adesivi da applicare sulla paratia destra: semplici e sobri!
http://img152.imageshack.us/img152/3269/liquidcooleddt0.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=liquidcooleddt0.jpg)
mi è capitata una cosa simile la scorsa settimana con la hydor...fortuna che avevo una eheim in casa... ;)
ah... ste pompe... :asd:
Ho fatto l'autopsia, e si, aveva imbarcato un po' di liquido... non vale la pena recuperarla... da cestinare. Cmq altro sogno che mi si avvera, o sogno premonitore, quello che ho fatto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18523490&postcount=33)... mi capitano spesso!
Ma guardate qui: ho terminato il mod, e uppo un po di foto! vai con la carrellata!
http://img98.imageshack.us/img98/1884/dscf2634is5.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dscf2634is5.jpg)
L'adesivo laterale che ho realizzato, semplice semplice, con CorelDraw, stampato su un A4, ritagliato ieri sera mentre la mia ragazza guardava CSI e incollato sul retino trasparente, per poi incollarlo sulla paratia del case. L'operazione serve a coprire alcune "magagne" (fori) di un mod precedente, riuscito male... come si dice: limitiamo i danni ;)
http://img98.imageshack.us/img98/4644/dscf2635cd2.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dscf2635cd2.jpg) http://img523.imageshack.us/img523/2363/dscf2637af2.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dscf2637af2.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/2743/dscf2639hb7.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=dscf2639hb7.jpg)
Il frontale...
http://img530.imageshack.us/img530/9295/dscf2636cn5.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=dscf2636cn5.jpg)
Una vista dell'interno con su il pannello in plexy. Inizialmente volevo togliere il plexy originale per sostituirlo con uno senza le griglie, ma siccome poi questo pc lo vorrei vendere, ho deciso di lasciare il plexy originale: se chi lo compra vorrà farlo, starà a lui la decisione.
http://img523.imageshack.us/img523/21/dscf2640lh8.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dscf2640lh8.jpg)
L'interno con i neon uv
http://img98.imageshack.us/img98/6825/dscf2642sh4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dscf2642sh4.jpg)
La pompa nuova: Ha un led blu integrato, che sta benissimo con tutto il resto.
http://img523.imageshack.us/img523/2854/dscf2643pl7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dscf2643pl7.jpg)
Particolare della "caverìa-tuberìa" interna.
http://img523.imageshack.us/img523/1908/dscf2645sg1.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dscf2645sg1.jpg)
Particolare del waterblock per la 7800GS (Innovatek Coolmatic).
http://img98.imageshack.us/img98/433/dscf2646gb0.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dscf2646gb0.jpg)
Particolare del Waterblock: uno Zern AT per socket 939 adattato con 2 staffe artigianali al 478... e dicevano che non si poteva fare!!!
http://img98.imageshack.us/img98/9947/dscf2647ii6.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dscf2647ii6.jpg)
La ventola da 4cm sul dissipatore del NorthBridge: non era necessaria in origine, ma siccome ho "tirato" un po' il fsb, ho deciso di applicarla. E' inudibile.
Prossimo up: un po' di snapshot del funzionamento del sistema.
ecco qualche snapshot sulle caratteristiche della macchina:
http://img89.imageshack.us/img89/8460/gpuzvgame1.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=gpuzvgame1.jpg) http://img454.imageshack.us/img454/2951/cpuzcpuzm6.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=cpuzcpuzm6.jpg) http://img454.imageshack.us/img454/9239/cpuzmainboardjt3.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=cpuzmainboardjt3.jpg) http://img454.imageshack.us/img454/1537/cpuzramspdslot1vl2.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=cpuzramspdslot1vl2.jpg) http://img454.imageshack.us/img454/8844/cpuzramspdslot2iv7.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=cpuzramspdslot2iv7.jpg) http://img454.imageshack.us/img454/6114/cpuzramvd5.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=cpuzramvd5.jpg)
E una piccola modifica fatta con del filo uv-reactive ai piedini:
http://img98.imageshack.us/img98/2245/piedini1kr6.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=piedini1kr6.jpg) http://img98.imageshack.us/img98/1835/piedini2hj0.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=piedini2hj0.jpg) http://img178.imageshack.us/img178/7189/piedini3ub3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=piedini3ub3.jpg) http://img89.imageshack.us/img89/7548/piedini4hz0.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=piedini4hz0.jpg)
... se lo volessi vendere, cosa potrei chiedere ?
ecco qualche snapshot sulle caratteristiche della macchina:
http://img89.imageshack.us/img89/8460/gpuzvgame1.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=gpuzvgame1.jpg) http://img454.imageshack.us/img454/2951/cpuzcpuzm6.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=cpuzcpuzm6.jpg) http://img454.imageshack.us/img454/9239/cpuzmainboardjt3.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=cpuzmainboardjt3.jpg) http://img454.imageshack.us/img454/1537/cpuzramspdslot1vl2.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=cpuzramspdslot1vl2.jpg) http://img454.imageshack.us/img454/8844/cpuzramspdslot2iv7.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=cpuzramspdslot2iv7.jpg) http://img454.imageshack.us/img454/6114/cpuzramvd5.th.jpg (http://img454.imageshack.us/my.php?image=cpuzramvd5.jpg)
E una piccola modifica fatta con del filo uv-reactive ai piedini:
http://img98.imageshack.us/img98/2245/piedini1kr6.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=piedini1kr6.jpg) http://img98.imageshack.us/img98/1835/piedini2hj0.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=piedini2hj0.jpg) http://img178.imageshack.us/img178/7189/piedini3ub3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=piedini3ub3.jpg) http://img89.imageshack.us/img89/7548/piedini4hz0.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=piedini4hz0.jpg)
... se lo volessi vendere, cosa potrei chiedere ?
molto figo
e bravo samoht!! :)
ma quindi col crossfire ciccia?
v[atte;19311276']e bravo samoht!! :)
ma quindi col crossfire ciccia?ho già venduto quasi tutto... sono in attesa che mi arrivino i componenti per uno SLi 8800 ... ebbene sì, son passato alla concorrenza :stordita:
Cmq questo "supermuletto" verrà messo in vendita appena assemblato il pc "serio".
Riecomi! siccome mi piacciono le cose fatte bene, la soprattutto siccome sono a casa in malattia, ecco cos'altro ho combinato: volevo dare un tocco un po' più "industriale" al pc... quindi ho realizzato (si, li ho disegnati interamente io!) con CorelDRAW! degli adesivi da attaccare qua e là, dentro e fuori al case. Li ho stampati con la mia inkjet e poi plastificati con la carta adesiva della 3M "Scotchcal Marking Film"... ditemi cosa ne pensate:
http://img99.imageshack.us/img99/2494/adesivipcfc7.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=adesivipcfc7.jpg) http://img136.imageshack.us/img136/9652/topzv8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=topzv8.jpg) http://img228.imageshack.us/img228/2016/top2sx0.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=top2sx0.jpg) http://img526.imageshack.us/img526/2627/latofj3.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=latofj3.jpg) http://img136.imageshack.us/img136/4493/lato2fi6.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=lato2fi6.jpg) http://img136.imageshack.us/img136/8889/dierovi3.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=dierovi3.jpg)
Credo che il mod sia finito... mi rincrescerà dovermi separare da questo scatolino :cry:
ho già venduto quasi tutto... sono in attesa che mi arrivino i componenti per uno SLi 8800 ... ebbene sì, son passato alla concorrenza :stordita:
Cmq questo "supermuletto" verrà messo in vendita appena assemblato il pc "serio".
prendi le nuove 8800gt voglio sperare... ;)
v[atte;19330977']prendi le nuove 8800gt voglio sperare... ;)stavo facendo il filo ad un paio di 8800gts :mbe: ma poi mi sono accorto delle GT e ho fatto la svolta :asd:
Ecco forse l'ultimo up, con altri adesivi da me realizzati! ho aggiunto un paio di corrugati "estetici", cablati con il filo da decespugliatore, sul pannllo frontale.
http://img255.imageshack.us/img255/7272/dscf2671by4.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscf2671by4.jpg) http://img232.imageshack.us/img232/2808/dscf2672fv5.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=dscf2672fv5.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/6441/dscf2673ql2.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscf2673ql2.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/567/dscf2675fh9.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dscf2675fh9.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/3953/dscf2676jn3.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dscf2676jn3.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/80/dscf2677jt5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dscf2677jt5.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/7553/dscf2678si8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscf2678si8.jpg) http://img232.imageshack.us/img232/6633/dscf2679ww8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=dscf2679ww8.jpg)
Spero che gli ultimi lavori vi piacciano... AH! manca il floppy, perchè quello montato ha deciso di tirare le quoia... appena ne trovo uno lo sostituisco ;)
per fare le etichette che serve????
coreal draw
stampante decente
e un plastificatore in pratica?
1) Un buon software di disegno, se tecnico meglio ancora, tipo CorelDRAW! (possibilmente uno che sappiate adoperare abbastanza bene e di cui conosciate un po' di trucchetti);
2) una buona inkjet - io ho una HP Photosmart 7450, che non è un missile ma si difende bene;
3) per plastificarle ed impedire quindi che si rovinino, ti consiglio di andare in una cartoleria dove vendono anche articoli da disegno tecnico e chiedere se hanno i retini trasparenti: sono dei fogli di plastica adesiva da ritagliare per realizzare effetti particolari sui disegni tecnici - mi pare esistano anche colorati, ma per questo scopo servono trasparenti.
4) ovvio ma non sottointeso, UN BEL PO' DI FANTASIA ;)
quindi non hai usato un plastificatore?
no, nessun marchingegno macchiavellico :asd: solo una semplice pellicola adesiva trasparente ;)
Per incollare gli adesivi ho utilizzato della colla tipo bostik, un leggero velo.
Ma poi il colore una volta stampato su questi retini non si rovina se ci passi il dito sopra? cioè, si attacca senza problemi??
no ragazzi... non ci siamo capiti... Allora, la stampa la fate su un foglio di carta normale, A4... poi lo ritagliate, gli INCOLLATE SOPRA il retino trasparente e ritagliate ancora il retino con incollato sotto la vostra stampa... Ora avete un'etichetta plastificata, che però non è adesiva: per incollarla, utilizzerete della banale colla tipo bostik, un velo appena altrimenti rovinerete la stampa. Se usate l'attak, rovinate di certo la stampa.
no ragazzi... non ci siamo capiti... Allora, la stampa la fate su un foglio di carta normale, A4... poi lo ritagliate, gli INCOLLATE SOPRA il retino trasparente e ritagliate ancora il retino con incollato sotto la vostra stampa... Ora avete un'etichetta plastificata, che però non è adesiva: per incollarla, utilizzerete della banale colla tipo bostik, un velo appena altrimenti rovinerete la stampa. Se usate l'attak, rovinate di certo la stampa.
cosa credi......ti avevo cApito al 2° colpo, IO!!!:D :D
trikydj : :Prrr: :Prrr:
:idea:
Ho capito, da provare sicuramente, anche se alla fine credo si noti parecchio che sia una cosa "stratificata" piùttosto che un unico adesivo... alla fine un A4 non è molto sottile...
:idea:
Ho capito, da provare sicuramente, anche se alla fine credo si noti parecchio che sia una cosa "stratificata" piùttosto che un unico adesivo... alla fine un A4 non è molto sottile... C'è carta e carta: esistono da 80gr/m2, da 100gr/m2 e via dicendo... i miei da 80 sembrano veri!!
ok ok lo so che avevo detto "ultimo post"... ho mentito!! per tutti gli appassionati di questo case, ecco una mod che sicuramente farà piacere - specialmente agli amanti di Nero e software di masterizzazione!
Quante volte terminate la masterizzazione di un disco, Nero espelle automaticamente il carrello del masterizzatore e... SBRAAANG! Il carrello si incastra nelle antine di questo bellissimo case ??? :cry: Ecco qui la soluzione, veloce veloce e pratica pratica!
Prendete una comunissima scatola di cd o dvd vergini vuota:
http://img248.imageshack.us/img248/8669/scatolacdinterayb9.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=scatolacdinterayb9.jpg)
invece di buttarla (qui non si butta mai niente!), ritagliamo due fasce di plastica curva dal bordo del coperchio...
http://img248.imageshack.us/img248/2093/taglioscatolacdmd8.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=taglioscatolacdmd8.jpg)
...in modo da ottenere più o meno due cose del genere:
http://img248.imageshack.us/img248/2116/pezzettijn9.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=pezzettijn9.jpg)
Quindi andiamo a localizzare, dietro le antine dell'aeroengine, la posizione dove abbiamo montato il masterizzatore e posizioniamo i pezzetti per farci un'idea della lunghezza che dovranno avere. Se sono troppo lunghi, li accorceremo con le forbici e daremo alla parte terminale (se necessario) la sagoma delle antine del case:
http://img248.imageshack.us/img248/7568/posizionareipezzettiai8.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=posizionareipezzettiai8.jpg)
Con una pistola per colla termica (io sconsiglio l'attak qui), incolliamo i pezzetti di plastica sfruttando anche gli incavi interni delle antine. Fate cmq sempre in modo che il carrello possa scorrere sulle plastiche e non si incastri in nessun modo nelle antine:
http://img248.imageshack.us/img248/3339/nicollareipezzettiov2.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=nicollareipezzettiov2.jpg) http://img248.imageshack.us/img248/4075/nicollareipezzetti2qs3.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=nicollareipezzetti2qs3.jpg)
In questo modo, ogni volta che il carrello dell'unità ottica verrà espulso, scivolerà sulle plastiche curve spingendo le antine forzandole ad aprirsi.
Volendo, è anche possibile colorare con dello spray alluninio le plastiche, in modo che si nascondano meglio con l'alluminio delle antine.
Et voilà: piccole soluzioni per piccoli problemi ;)
:doh: sei un genio!!!!
ma a proposito delle antine, se non sbaglio il tuo case aveva le calamite giusto? questo sistema funziona con o senza calamite?:eek:
No, ho tolto le calamite originali e le ho sostituite con un paio di pezzetti di calamita gommosa (di quelle usate per le porte dei frigoriferi, meno potenti di quelle originali) montate esternamente sul pannello frontale, dietro alle due staffette sulle antine.
Vi devo confessare una cosa: da che questo case lo volevo buttare (ma qui non si butta niente, no?), l'ho ritirato in piedi in una maniera strepitosa. Mi stupisco di me stesso :sofico:
a dire il vero, è un'idea che ho da parecchio tempo... inizialmente la stessa cosa l'avevo fatta - o meglio, avevo cercato di farla con dei pezzetti di plastica dritta, ma non era uscito un granchè. Poi oggi mentre stavo per buttare la confezione vuota dei dvd (rigorosamente nel bidone della plastica, mi raccomando eh?), ho notato la forma... e mi son detto: "...ma sta roba con le forbici si taglia... vediamo un po'!"
Come dice il titolo, questo è un "up finale" - e non vogliatemene se ho utilizzato un altro servizio di upload per le immagini: imageshack, come ho detto più volte, non è raggiungibile da questa postazione...
Vi presento un piccolo spettacolo di tecnologia "oldschool" (= della "generazione precedente"):
CPU: Intel Pentium 4 HT Prescott 2.4 Ghz (@ 3.6 Ghz)
RAM: 2Gb DDR400 @ 420Mhz
GPU: GeForce7800GS (AGP)
MOBO: Asus P4C800E Deluxe
HD: 2 x Maxtor sata2 250Gb (raid 0)
CASE: Aerocool Aeroengine II
POMPA: ThermalTake 12V Blue led
SERBATOIO: ThermalTake Acquabay M3
PSU: Colors.it 550W
WB VGA: Innovatek CoolMatic
WB CPU: Zern AT (adattato a socket 478)
RADIATORE: 1 x 120 interno in estrazione, sul tetto del case (LOAD: Tcpu 49°C, Tgpu 46°C) .
http://www.justoverclock.net/out.php/t3200_Muletto.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3200_Muletto.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t3098_Muletto03.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3098_Muletto03.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t3099_Muletto04.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3099_Muletto04.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t3100_Muletto05.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3100_Muletto05.jpg)
http://www.justoverclock.net/out.php/t3101_Muletto06.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3101_Muletto06.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t3102_Muletto07.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3102_Muletto07.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t3103_Muletto08.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3103_Muletto08.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t3104_Muletto09.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3104_Muletto09.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t3138_26012009153.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3138_26012009153.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t3139_26012009154.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3139_26012009154.jpg)
http://www.justoverclock.net/out.php/t3140_26012009155.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3140_26012009155.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t3141_26012009156.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3141_26012009156.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t3142_26012009157.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3142_26012009157.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t3144_26012009159.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3144_26012009159.jpg) http://www.justoverclock.net/out.php/t3145_26012009161.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3145_26012009161.jpg)
- Gli adesivi in stile "warning" li ho realizzati io.
- Il case è stato modificato per accogliere internamente il radiatore da 120 ed è quindi stato praticato un foro sul tetto con relativa griglia.
- Ci sono 4 neon uv che illuminano i tubi. I cavi dell'alimentatore sono stati cablati con del corrugato nero, che poi è stato avvolto nel filo da decespugliatore verde uv.
- Sul frontale, dietro alle antine, gli aloni rossi sono dati dai due led degli inverter per i neon: è possibile accendere o spegnere i neon uv tramite un pulsante (con backlight verde per trovarlo anche al buio), sempre situato sul frontale.
- La parte anteriore dell'Acquabay M3 è stata rimossa per poter controllare il livello del liquido attraverso la griglia mesh, originale del case.
- Ho agigunto dei piedini luminosi blu, sempre controllati con il pulsante assieme ai neon.
- I due banchi di ram sono raffreddati con un cooler in plexiglass autorealizzato, che ospita una ventolina da 40mm con led blu.
- Nell'ultima immagine, si può notare che nel lato interno delle antine ho realizzato due "slitte" curve che permettono al vassoio del masterizzatore di aprire appunto le ante quando viene espulso il carrello automaticamente (es. quando termina una masterizzazione).
Questo pc era nato un po' come scommessa e verrà messo in vendita: me l'hanno chiesto in tanti, ma non ho mai avuto il coraggio di separarmici in quanto è stata la prima piattaforma da cui è nata la mia passione per gli impianti a liquido.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.