PDA

View Full Version : Ubuntu 7.04: Bug unmounting e ntfs-config


Advisor
20-08-2007, 13:02
Ciao a tutti,

io sono uno stimatore di ubuntu 7.04 ma sono costretto a non usarlo ed ad usare vista (pre-installato su nb) perchè ubuntu 7.04 ha un noto bug che non rende possibile l'unmounting di HD esterni ed inoltre ntfs-config non mi permette di scrivere le pertizioni ntfs gestite da vista.

Dopo mesi che non usavo ubuntu l'ho avviato e aggiornato, esito....
I bug sono rimasti! :muro: :cry:

Devo dire che sotto quest'aspetto mi ha deluso, neanche la MS tiene aperti certi bug importanti per così tanto tempo, pensare che mancano pochi mesi a ubuntu 7.10 poi.... :mc:

Voi avete trovato delle soluzioni? :help:

blackbit
20-08-2007, 14:50
guarda.. onestamente uso anche io partizioni ntfs da linux nonostante detesti questo filesystem e prediliga XFS e EXT3.. senz'altro più affidabili di ntfs.

uso ntfs-config e francamente non ho alcun problema a scrivere sulle partizioni vista.. scrivo persino nella root di vista.

perchè non posti il file /etc/fstab così vediamo cosa c'è di sbagliato nelle opzioni di mount?

;)

insane74
20-08-2007, 14:55
guarda.. onestamente uso anche io partizioni ntfs da linux nonostante detesti questo filesystem e prediliga XFS e EXT3.. senz'altro più affidabili di ntfs.

uso ntfs-config e francamente non ho alcun problema a scrivere sulle partizioni vista.. scrivo persino nella root di vista.

perchè non posti il file /etc/fstab così vediamo cosa c'è di sbagliato nelle opzioni di mount?

;)

quoto.
nessun problema a scrivere in partizioni ntfs, sia di xp che di vista.
ho però il problema dell'unmounting di hd esterni in ntfs (dice che è impossibile smontare il volume).

Dcromato
20-08-2007, 15:20
Ciao a tutti,

io sono uno stimatore di ubuntu 7.04 ma sono costretto a non usarlo ed ad usare vista
Ubuntu ha un bug, ma esistono approssimativamente 400 distribuzioni Linux, provarne un'altra no?

mykol
20-08-2007, 15:23
no, Dcromato, linux "é" ubuntu ....

Dcromato
20-08-2007, 15:29
no, Dcromato, linux "é" ubuntu ....
No...ti prego...:ops:

blackbit
20-08-2007, 20:11
Ubuntu ha un bug, ma esistono approssimativamente 400 distribuzioni Linux, provarne un'altra no?

per avere altri bug? :p


invece risolviamo la situazione... se ogni cazzata (che magari non è neanke un bug ma un errore di facile risoluzione) si deve cambiare distro allora siam finiti

conzies
20-08-2007, 20:15
posta fstab che diamo una occhiata

Dcromato
20-08-2007, 20:22
per avere altri bug? :p


invece risolviamo la situazione... se ogni cazzata (che magari non è neanke un bug ma un errore di facile risoluzione) si deve cambiare distro allora siam finiti
Diciamo che quel bug l'ho sentito solo su ubuntu...:ciapet: a forza di mettere mani nel kernel le cappelle in Canonical sono all'ordine del giorno ...:read:

Fil9998
20-08-2007, 20:52
no, Dcromato, linux "é" ubuntu ....

mi freghi le battute?? ... :D :D :D

(è un gomblotto , è un goblotto!!)

Fil9998
20-08-2007, 20:53
Diciamo che quel bug l'ho sentito solo su ubuntu...:ciapet: a forza di mettere mani nel kernel le cappelle in Canonical sono all'ordine del giorno ...:read:

tu quoque ... ?

:D :D :D :D









ps... pure il kernel di default di fedora 7 non era sto granchè, eh... e pure quello con cui uscì la suse 10.2 aveva delle serie perplessità... sistemati entrambi con aggiornamenti nel giro di un mese o due, comunque.

Fil9998
20-08-2007, 20:56
se piace ubuntu e si vuole restare in casa con una ubuntu col make up e alcuni (non so quanti) miglioramenti... c'è MINT ... o simply mepis

provare non costa nulla...

ce n'è un'altra anche ...... facile uguale ....




.... ah, si,



DEBIAN!! :sofico:
appena uscita la versione bugfixata (giusto per dire che pure in casa debian la perfezione è da venire)
















comunque scherzi a parte il bug è stra noto sui forums ubuntu... dicono lo sistemeranno con la prossima release.

... due mesi di proroga-

Dcromato
20-08-2007, 21:22
Comunque io avevo messo il punto su questa frase....
io sono uno stimatore di ubuntu 7.04 ma sono costretto a non usarlo ed ad usare vista
Appunto..come se esistesse solo Ubuntu o vista...:rolleyes:

Fil9998
20-08-2007, 21:24
Comunque io avevo messo il punto su questa frase....

Appunto..come se esistesse solo Ubuntu o vista...:rolleyes:

che è esattamente la mia teoria ... :D
per i neofiti il non-windows si chiam UBUNTU, con U iniziale.
senza se e senza ma.


c'è poco da fare.

Advisor
20-08-2007, 23:31
Ho provato ad installare molto altre distibuzioni linux, ma sebbene in altre non ci sia il BUG di ubuntu 7.04, queste altre non anno la stessa gestione ottimale del hardware del mio notebook, sarebbe lungo spiegare il perchè, vi dico solo che i notebook hp pavilion hanno il noto difetto del sibillio del processore e mandando il comando HLT o cmq ottimizzando il processore non si ha questo fastidiosissimo rumore nel cervello.
In Vista ho risolto installando CPU IDLE e RightMark CPU Clock Utility.

Quindi io o uso vista o ubuntu 7.04, ma se non risolvo i bug di ubuntu non lo reinstallo.

Già avete capito bene, non ho più installato ubuntu sul notebook, questo a causa di una installazione fatta male di un'altra distribuzione linux.

Ho preferito andare sul sicuro installando vista con il dvd recovery.

Quindi non posso postare fstab

Dcromato
21-08-2007, 00:00
Ho provato ad installare molto altre distibuzioni linux, ma sebbene in altre non ci sia il BUG di ubuntu 7.04, queste altre non anno la stessa gestione ottimale del hardware del mio notebook, sarebbe lungo spiegare il perchè, vi dico solo che i notebook hp pavilion hanno il noto difetto del sibillio del processore e mandando il comando HLT o cmq ottimizzando il processore non si ha questo fastidiosissimo rumore nel cervello.
In Vista ho risolto installando CPU IDLE e RightMark CPU Clock Utility.

Quindi io o uso vista o ubuntu 7.04, ma se non risolvo i bug di ubuntu non lo reinstallo.

Già avete capito bene, non ho più installato ubuntu sul notebook, questo a causa di una installazione fatta male di un'altra distribuzione linux.

Ho preferito andare sul sicuro installando vista con il dvd recovery.

Quindi non posso postare fstab
Ci sono distro come mandriva pclos e altre ancora che riconoscono ogni hw senza patemi d'animo...risultando oltretutto piu leggere....

Fil9998
21-08-2007, 08:48
mmm mmm

io farei anche un tentativo nell'ordine con:


knoppix (ottimo riconoscimento hardware) - installandolo come debian -
suse (è un po' lentino ... però... riconosce bene in genere)
mandriva.

Dcromato
21-08-2007, 11:32
Sidux...:D
Ma non c'è un modo sul forum di ubuntu per risolvere sta cosa visto che è vecchia?:confused:

blackbit
21-08-2007, 12:26
ci sarà anche un bug nello smontare hd esterni, ma scrivere su ntfs proprio no! lo faccio da un pezzo senza avere problemi ;)

Advisor
21-08-2007, 21:11
Ho testato:

Ubuntu e kubuntu 6.x
Mepis
FreeLinspire

Suse

Queste quattro mi gestivano male il processore core 2 duo.

Ubuntu e kubuntu 7.04 invece hai i bug sopra indicati.

Ubuntu e kubuntu 7.10 ho notato che non ha anocora implementato ntds-3g. A quel punto non mi ha convinto, di questa aspetterò la final release.

Non ho provato solo mandriva, ma se Le derivate di Debain hanno toppato e Suse pure....