PDA

View Full Version : [Astronomia-Meteo]Avete mai visto un Parelio?Consigli e alcune mie foto.Vostre?


razziadacqua
20-08-2007, 13:46
Per chi non sapesse di cosa sto parlando eccovi il link Wiki di rito
http://it.wikipedia.org/wiki/Parelio

Parliamo cmq di un fenomeno atmosferico,che avviene sulla terra,ma per influenze solari(quindi in parte anche astronomico e considerando che questa cosa la vedono e notano solo gli astrofili...).

Ieri sera da Pesaro ne ho visto uno molto carino e abbastanza chiaro,ma dalle nostre parti siamo assai sfigati:negli ultimi tempi ne ho visti diversi(tutti fotografati alla meglio con i cell) ma per un motivo o per un altro riesco solo a vedere il "Cane" di destra,quello di sinistra quasi mai.Solo ieri in un unica foto sono riuscito a beccare entrambi i Cani del Sole (http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=6547).

Eccovi la foto suddetta(fatta con un cell 2Mp,riadattata per forum e 56k come me :) )
http://img216.imageshack.us/img216/9830/pareliopanodettforumsx4.jpg
In particolare il suddetto parelio è ad Archi e vi assicuro che dal vivo sortiva un effetto molto particolare,dato che in pratica era come vedere 2 frammenti di arcobaleno.

Ecco un dettaglio:
http://img526.imageshack.us/img526/49/pareliodxdettlu7.jpg

Questo invece è un aborto di parelio,o un inizio od una fine,non saprei...:
http://img53.imageshack.us/img53/6557/foto099of3.jpg

Questo invece poteva essere un parelio spettacolare se solo in quel punto ci fosse stata una stesa uniforme di cirri:
http://img168.imageshack.us/img168/9148/foto098zi7.jpg


CONSIGLIO PER CHI NE VEDESSE UNO PER LA PRIMA VOLTA
usate occhiali da sole!I cani stanno a 22° di distanza dal sole,quindi quest'ultimo può "accecarvi".Inoltre usando gli occhiali da sole è come se aumentaste la saturazione dei 2cani e quindi vedreste dettagli e colori invisibili ad occhio nudo.Fra l'altro colore e densità della vostra lente da sole,influenzerà sicuramente ciò che guardate,quindi se avete amici affianco porvate a scambiarvi gli occhiali.Io personalmente con le lenti grigie vedo benissimo i colori.
Sarei curioso per dire di provare a vederne uno con un filtro polarizzatore :) (vediamo chi nota la pecca in ciò che ho detto :D )

CONSIGLIO PER CHI VOLESSE FOTOGRAFARNE UNO...CORRERE!
Innanzitutto sperata di avere un mezzo di ripresa dietro con voi,perchè se sperate di correre a casa,prendere la macchina professional e corrrere a far la foto...BUONA FORTUNA.
Il Parelio dipende dai cirri e questi spesso e volentieri sono mossi da forti venti di alta quota,inoltre il sole continuando a scendere,cambia il suo angolo di incidenza con i cristallini di ghiaccio e quindi prima o poi i Cani spariscono.Personalmente mai visto uno durare più di 10-15min.
Quindi insomma,siate veloci.Poi.
Per chi usa CELLULARE
Mirare,scattare e pregare.Se puntate verso il sole direttamente è meglio,perchè così il cell tende ad usare tempi molto brevi ed il parelio da il massimo dei suoi possibili colori e forme sui Cirri.Se usate un impostazione tipo notturna,il Cane viene sopraesposto e ciao foto.

Se avete una REFLEX dietro
Non saprei,ma fotografia astronomica e fotografia terrestre mi direbbero di usare 2impostazioni di esposimetro:1 spot e 1matrix.
Prima farei una foto esponendo con lo spot centrale su uno dei cani,bloccherei il tempo di posa,ricomporrei la foto e scatterei.
Altrimenti usarei direttamente un esposizione matrix,centrando diretto sul sole,così magari abbiamo anche la possibilità di fare una foto artistica,nel caso usassimo un grand'angolo.

Di solito mi rendo conto che potrebbe esserci un parelio da 3elementi:

Veli di cirro nel cielo,tanti veli,molti veli.Guardate le previsioni:se parlano di basse pressioni in avvicinamento in serata o allontamento i cirri sono in agguato ;)
Sole verso il tramonto
Luce stranamente soffusa,molto debole ma ombre molto schiarite.è come se ci fosse un megaombrello da sala di posa che diffonde la luce dappertutto.è una luce molto fredda cmq.


Nient'altro da dire,spero di avervi fatto scoprire o vedere un qualcosa di nuovo e che magari altri voi abbiano delle foto carine da mostrarci :D

RiccardoS
20-08-2007, 13:53
non conoscevo questo effetto! ne ho visto uno giusto l'altro giorno pure io (sarà per le particolari condizioni atmosferiche di questo periodo).

Grazie per la segnalazione, razziatore d'acqua! :D

Xalexalex
20-08-2007, 14:18
L'ho visto ieri in moto con un amico :D Ci chiedevamo cosa fosse, pensavamo un tocchetto di arcobaleno :D

RiccardoS
09-10-2007, 08:37
UP! :O

non so se si è visto anche dalle vostre vostre parti, ma stamattina qui da me ce ne è stato uno bellissimo! Peccato che fossi in macchina e non abbia potuto fotografarlo...

razziadacqua
09-10-2007, 18:02
Capirai,in sti giorni che le basse pressioni che ci fanno i balletti attorno è facile che si creino le condizioni ideali,specie all arrivo e all andata di questi nuclei

Charonte
09-10-2007, 18:26
vista anchio in tangenziale
non sapevo cosa fosse:read: :read:

RiccardoS
10-10-2007, 08:01
Capirai,in sti giorni che le basse pressioni che ci fanno i balletti attorno è facile che si creino le condizioni ideali,specie all arrivo e all andata di questi nuclei

infatti anche stamattina probabilmente si sarebbe visto, ma c'erano alcune nuvole più basse che disturbavano. bellissima alba comunque.

razziadacqua
11-10-2007, 14:19
infatti anche stamattina probabilmente si sarebbe visto, ma c'erano alcune nuvole più basse che disturbavano. bellissima alba comunque.

Sai che mi fai venire in mente una domanda...Se si possano vedere anche alla alba :confused:
E credo di no in teoria a causa del tipo diverso di luce che filtra nell atmosfera(vedi il fatto che l alba ha colori freddi,il tramonti toni rossi e caldi,c'è un motivo preciso dietro che ora non ricordo :D)

Cmq spero di rivederne un altro il prima possibile,visto che ora con me ho un cellulare da 3,2megapixel ed ottica Zeiss fà ottime foto per essere un cellulare(certamente migliori di una VGA :) ).

webmagic
11-10-2007, 19:57
Sai che mi fai venire in mente una domanda...Se si possano vedere anche alla alba :confused:
E credo di no in teoria a causa del tipo diverso di luce che filtra nell atmosfera(vedi il fatto che l alba ha colori freddi,il tramonti toni rossi e caldi,c'è un motivo preciso dietro che ora non ricordo :D)

Cmq spero di rivederne un altro il prima possibile,visto che ora con me ho un cellulare da 3,2megapixel ed ottica Zeiss fà ottime foto per essere un cellulare(certamente migliori di una VGA :) ).

Mi pare di conoscere questo cellulare!
N73?

razziadacqua
18-10-2007, 17:09
Mi pare di conoscere questo cellulare!
N73?
Si è l N73 :)