PDA

View Full Version : ddr2 a 800mhz cas5 o a 667mhz cas4?


ToysLand
20-08-2007, 11:42
qualc'è la configurazione migliore x 2gb? il prezzo è pressochè uguale

papafoxtrot
20-08-2007, 12:12
Con che processore la devi usare?
Se con amd meglio 667c4, mentre con intel preferirei 800MHz c5 per due motivi:
1) Le latenze hanno poca importanza sui c2d
2) Una ram a frequenza superiore consente un maggiore overclcock

Però se pensi di non overcloccare (non molto apleno) e di non overcloccare per nulla un eventuale preocio con fsb a 333MHz, allora forse le 667c4 sono da preferirsi, dato che, una volta superato il clock del procesore, il clock delle ram è praticamente ininfluente.

ToysLand
20-08-2007, 12:19
ciao le monterò su un c2d e4400 e non overclockerò... quindi le 800?

papafoxtrot
20-08-2007, 12:54
Mah, la mia idea è che un 4400, se pensi di tenerlo a lungo, non sfrutterebbe mai le 800MHz, dato che ha clock a 200.
Potresti anche prendere le 667 c5, risparmi qualcosa e ci perdi davvero pochissimo.
Diverso era il caso di un pc di fascia più alta, o chemagari verrebbe aggiornato presto con una cpu con clock superiore.

mordorozzo
20-08-2007, 13:30
Guarda potresti prendere le 800Mhz, overclockare il procio cercando di mettergli un bus di 400...ma non so se i 4xxxx ci arrivano! In caso contrario ti conviene prendere le 667...dato che cmq volendo le porti a 800mhz (prendi il mio caso) e puoi metterle in sincrono con divisore 1:1

papafoxtrot
20-08-2007, 13:35
Se decide di fare overclock non penso che comunque supererà i 333 di fsb, per cui anche il mio parere è che le 667 vadano bene

ToysLand
20-08-2007, 13:52
non mi è chiara questa cosa delle ddr2
se prendo le 800 non sarebbero mai in sincrono? ma nemmeno le 667 giusto?
io pensavo che cmq potevo farle andare a 800 e frequenza maggiore = prestazione maggiore.. oppure non si può? spiegatemi questa cosa... io sono rimasto alle ddr1 :P

ToysLand
20-08-2007, 13:53
non mi è chiara questa cosa delle ddr2
se prendo le 800 non sarebbero mai in sincrono? ma nemmeno le 667 giusto?
io pensavo che cmq potevo farle andare a 800 e frequenza maggiore = prestazione maggiore.. oppure non si può? spiegatemi questa cosa... io sono rimasto alle ddr1 :P

papafoxtrot
20-08-2007, 20:29
Allora: il clock di una ram ddr è pari alla metà dela sua frequenza; questo perché la ddr (double data rate) sfrutta per la trasmissione sia il fronte di salita che quello di discesa della curva del segnale.
Dunque per una ram a 800MHz il clock è di 400, mentre per una ram a 667MHz il clock è a 333MHz.
Ora, con i processori intel, è importantissimo che il clock della ram sia superiore od uguale (sincrono) a quello del processore; solo alcuni chipset lasciano impostare dei divisori che portano la ram ad essere più lenta del processore (è il caso del 975x).
Dunque per un processore come il C2D E6xx0, che ha clock a 266MHz servirà una ram che abbia almeno tale clock e duqnue una frequenza di almeno 533MHz. Con un processore come il tuo, che ha clock di 200MHz basterà una ram più lenta, cioè almeno a 400MHz.
Se però vai ad overcloccare il processore, portando ad esempio il primo a 333MHz di clok, questo richiederà ram ad almeno 667MHz. Se lo porti a 400MHz, cosa possibilissia date le potenzialità dei C2D (il mio stà a 415 in daily), ti servirà una ram ad 800MHz.
Questo il primo discorso.
Vediamo il secondo: cosa succede se la frequenza della ram viene alzata rispetto a quella iniziale, che è comunque sincona o superiore a quella del procio.
Ebbene si ottengono, come tu dicevi, dei miglioramenti, ma sono questi talmente esigui che spesso non ne vale la pena. Io stesso per alcune settimane ho tenuto le mie ram a 1125MHz, poi le ho abbassate a 840 vedendo che la differenza di prestazioni era esigua. In compenso ho abbassato un po' i timings. Ora ho cambiato tutto di nuovo perché ho alzato ancora il clock.
Dunque, inutile spendere in ram molto veloci, se si pensa di non usarle in sincrono, soprattutto non in un sistema non di alte pretese come il tuo. Piuttosto molto meglio investire la differenza di prezzo in un procesore più potente.
Te lo dice uno che, attirato dall'alta frequenza e dalla voglia di testare, ha preso delle ram a 1000MHz quando con 50e in meno le prendeva a 800. Non le ricomprerei, a meno di prevedere il passaggio ad una cpu con clock superiore, e dunque, per occarla, di necessitare in futuro, di ram veloci.
Ciao!

mordorozzo
20-08-2007, 22:13
Allora: il clock di una ram ddr è pari alla metà dela sua frequenza; questo perché la ddr (double data rate) sfrutta per la trasmissione sia il fronte di salita che quello di discesa della curva del segnale.
Dunque per una ram a 800MHz il clock è di 400, mentre per una ram a 667MHz il clock è a 333MHz.
Ora, con i processori intel, è importantissimo che il clock della ram sia superiore od uguale (sincrono) a quello del processore; solo alcuni chipset lasciano impostare dei divisori che portano la ram ad essere più lenta del processore (è il caso del 975x).
Dunque per un processore come il C2D E6xx0, che ha clock a 266MHz servirà una ram che abbia almeno tale clock e duqnue una frequenza di almeno 533MHz. Con un processore come il tuo, che ha clock di 200MHz basterà una ram più lenta, cioè almeno a 400MHz.
Se però vai ad overcloccare il processore, portando ad esempio il primo a 333MHz di clok, questo richiederà ram ad almeno 667MHz. Se lo porti a 400MHz, cosa possibilissia date le potenzialità dei C2D (il mio stà a 415 in daily), ti servirà una ram ad 800MHz.
Questo il primo discorso.
Vediamo il secondo: cosa succede se la frequenza della ram viene alzata rispetto a quella iniziale, che è comunque sincona o superiore a quella del procio.
Ebbene si ottengono, come tu dicevi, dei miglioramenti, ma sono questi talmente esigui che spesso non ne vale la pena. Io stesso per alcune settimane ho tenuto le mie ram a 1125MHz, poi le ho abbassate a 840 vedendo che la differenza di prestazioni era esigua. In compenso ho abbassato un po' i timings. Ora ho cambiato tutto di nuovo perché ho alzato ancora il clock.
Dunque, inutile spendere in ram molto veloci, se si pensa di non usarle in sincrono, soprattutto non in un sistema non di alte pretese come il tuo. Piuttosto molto meglio investire la differenza di prezzo in un procesore più potente.
Te lo dice uno che, attirato dall'alta frequenza e dalla voglia di testare, ha preso delle ram a 1000MHz quando con 50e in meno le prendeva a 800. Non le ricomprerei, a meno di prevedere il passaggio ad una cpu con clock superiore, e dunque, per occarla, di necessitare in futuro, di ram veloci.
Ciao!

Beh precisamente..diciamo che se solamente prendessi un 6XXX potresti permetterti un "overclock" se cosi si puo kiamare del bus da 266 a 333 con vcore @default quindi 1.25! portando il FSB a 1333 e potendo mettere delle ram da 667 in sincrono come ho io ora nella firma! La mia cpu sara raffreddata da un thermalright, ma ora sono sotto stock..e ti dico che che con quel voltaggio il procio nn riscalda molto!