PDA

View Full Version : sostituzione hd notebook...


carax
20-08-2007, 11:59
dovrei sostiuire l'hd di un Acer Travelmate 2350, che non boota più. Qualcuno ha dei consigli (sia su come fare, non l'ho mai fatto, l'unica cosa che ho letto sul forum è di staccare alimentazione e batteria, sia su quali modelli scegliere come nuovo hd ecc.)?
Grazie mille!

merut82
20-08-2007, 12:13
Beh se non bootta più non è detto sia un problema hardware.

Comunque sostituire l'hd non è affatto difficile: per raggiungere l'hd vedi sul manuale dove è posizionato, lo stacchi e ci colleghi il nuovo, niente di più.

Per il nuovo acquisto ti consiglio un 5400rpm, sono ottimi quelli della seagate e della toshiba. Ricorda che gli hd per note sono quelli piccoli da 2,5".

carax
20-08-2007, 12:58
Grazie mille per la risposta. In realtà temo che sia un problema hardware perché dopo un pomeriggio di lavoro in cui avevo notato un rumore un po' insolito (tipo un ronzio ripetuto, come quando una volta i floppy provavano a leggere un settore danneggiato e si piantavano e continavano a ripetere e ripetere lo stesso suono, solo meno rumoroso...), il notebook si è bloccato con schermata blu. Da allora, al riavvio non riesce a bootare. Il problema sembra decisamente essere dell'hard disc. Il comportamento del notebook però è piuttosto variabile: alle volte quando lo accendo mi dice solo "hard disc failure", altre volte inizia ad avviare windows XP ma poi si blocca, alle volte mi manda alla schermata del bios che chiede da quale dispositivo fare il boot; una volta, dopo che non provavo a riavviarlo da una giornata intera, è addirittura partito, dopo un controllo di coerenza del disco, in modo apparentemente normale ed arrivato a caricare tutto, solo che prima che potessi salvare qualsiasi cosa si è bloccato di nuovo, l'infame, sempre con schermata blu. E il dannato rumorino...

Io pensavo di smontare l'hard disc e, prima di sostituirlo con uno nuovo (grazie per i consigli!), collegarlo al mio pc di casa per vedere se si riesce a salvare qualcosa (avevo su le ultime foto delle vacanze non ancora backuppate, mi si è rotto proprio mentre ero via...).

Ma prima di metterci le mani mi domandavo se c'era un modo di fare un boot da cd (ma non ho il cd di windows originale, me l'hanno venduto pre-insallato) e poi fare qualcosa come un chkdsk o simili per vedere se si riusciva a salvare qualcosa così, o magari capire che accidenti ha il disco...

Tra parentesi, il notebook non ha preso colpi, danni fisici, non è stato usato moltissimo, finora non ha avuto nessun problema particolare...

Grazie ancora...

merut82
20-08-2007, 17:42
Ma prima di metterci le mani mi domandavo se c'era un modo di fare un boot da cd (ma non ho il cd di windows originale, me l'hanno venduto pre-insallato) e poi fare qualcosa come un chkdsk o simili per vedere se si riusciva a salvare qualcosa così, o magari capire che accidenti ha il disco...
Beh a questo scopo puoi utilizzare una distribuzione linux live come ubuntu ad esempio.

Avvi il note col cd di ubuntu così puoi accedere all'hd e volendo anche masterizzare i dati che vuoi salvare.

jekscar
20-08-2007, 18:55
Ti consiglio di provare una distro live di linux, tipo Ubuntu o knoppix. Fai partire linux da CD ed entri in un ambiente grafico da cui puoi provare a copiare i tuoi dati dell'HD su un supporto USB. Se i dati non sono accessibili allora l'HD è definitivamente andato e non puoi recuperare nulla se non andando da aziende specializzate che recuperano il supporto magnetico e lo inseriscono in un nuovo supporto meccanico... per svariate centinaia di euro (ne ho visto chiedere 3000 nell'azienda dove lavoro).

Se è andato il supporto magnetico allora non hai più speranze.

P.S. Qusto problema può essere l'ottima scusa per provare Linux... guarda il lato posotivo della cosa!!! :D

Oooops, scusa Merut... mi ero assentato e non avevo visto la tua risposta.

carax
20-08-2007, 23:27
grazie mille, jekskar e merut.
Confesso la mia ignoranza: non ho mai usato Linux e non ho la minima idea di cosa sia una distro live. Per ora metto "Ubuntu" in google e vedo cosa esce, ma se avete qualche dritta per impedirmi di fare danni, sarò gratissimo!