View Full Version : Rapporto 2 a 1 nelle vendite Blu-ray - HD-DVD negli Stati Uniti
Redazione di Hardware Upg
20-08-2007, 10:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/22223.html
In base a dati recenti, lo standard Blu-ray sta di fatto guadagnandosi due terzi del mercato USA nell'ambito dell'alta definizione casalinga
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi pare davvero strano.. ho sempre sentito dire il cotnrario.. cercherò qualche articolo
tommy781
20-08-2007, 10:36
più che altro irrita che si faccia riferimento solo all'america, noi non contiamo mai nulla?
cacchione
20-08-2007, 10:37
beh, dopo tanto tempo sta iniziando a delinearsi un vincitore. personalmente, a contrario di tutti, ho sempre sperato ad una convivenza tra i due formati, con masterizzatori multistandard.
mi chiedo come mai non venga mai rilevata l' eventuale differenza di qualità video tra i due formati, il blu ray dovrebbe primeggiare sotto questo aspetto, no?
ErminioF
20-08-2007, 10:41
No sono identici (i codec sono gli stessi), l'unica differenza è che il bluray ha 50gb di campienza contro i 30 dell'hd-dvd (versioni doppio strato)
x.vegeth.x
20-08-2007, 10:43
beh, dopo tanto tempo sta iniziando a delinearsi un vincitore. personalmente, a contrario di tutti, ho sempre sperato ad una convivenza tra i due formati, con masterizzatori multistandard.
mi chiedo come mai non venga mai rilevata l' eventuale differenza di qualità video tra i due formati, il blu ray dovrebbe primeggiare sotto questo aspetto, no?
la qualità video non dipende dal supporto, ma dall'encoding...e il BD essendo più capiente permette la masterizzazzione di video di qualità superiore
tyrellcorp
20-08-2007, 10:52
In genere i film in doppio formato hanno uguali caratteristiche il che è un limite per il bluray perchè , come già detto , è più capiente
Direi che la differenza di qualita video è nulla, anzi i primi bluray erano qualitivamente inferiori xche usavano mpeg2 come codifica, mentre hddvd ha sempre usato MPEG-4 Part10 AVC
Non associare MPEG-2 a SD e MPEG-4 a HD. Entrambe le famiglie di standard supportano SD e HD, anche se H.264 è più efficiente e viene quindi preferito specie per le trasmissioni digitali (serve meno banda).
Inoltre esistono altri standard HD, come il VC-1, proprietario Microsoft
Gli standard MPEG (Moving Pictures Experts Group) sono:
- MPEG-1: 352x288 pixel nel PAL, è tipico dei VCD (VideoCD) ;
- MPEG-2: è diviso in profili:
* MP@ML (Main Profile@Main Level): 720x576 PAL è usato nei DVD Video;
* MP@HL (Main Profile@High Level): 1920x1080 è usato nei BD ;
- MPEG-4: è articolato in numerosi profili e livelli; alcuni tra i più usati:
* MPEG-4 Part2 ASP (Advanced Simple Profile): sono i DivX ;
* MPEG-4 Part3 AAC (Advanced Audio Coding): compressione audio lossy ;
* MPEG-4 Part10 AVC (Advanced Video Coding), detto anche H.264; ha molti profili: il più noto (HiP) è usato nei BD e HD DVD .
Ma in questa indagine ci sono anche i supporti venduti nel settore Hard?
Spectrum7glr
20-08-2007, 11:12
bah, io credo che in generale si tratti ancora di numeri ridicoli in rapporto alle dimensioni potenziali del mercato...insomma è ancora presto per decretare un vincitore o per individurae un trend: al punto in cui siamo basterebbe una stagione natalizia favorevole all'uno o all'altro standard per cambiare completamente la situazione.
A parere mio la "guerra" si deciderà nel campo delle soluzioni stand alone: se qulcuno dovesse riuscire a presentare in tempo per la stagione natalizia lettori stand alone sotto la soglia dei dei 150$ vincerebbe a mani basse....e tutta la catena distributiva finirebbe gicoforza per orientarsi su quello standard.
la qualità video non dipende dal supporto, ma dall'encoding...e il BD essendo più capiente permette la masterizzazzione di video di qualità superiore
La quantita di spazio su hddvd è + che sufficente x il fullHD
masterizzazzione:muro:
Nella parola c'è una zeta di troppo, trova l'errore e vinci un dizionario:p
Sta di fatto che i 2/3 nel mercato americano sono veramente tanti. IMHO non c'è piu' storia.
bah, io credo che in generale si tratti ancora di numeri ridicoli in rapporto alle dimensioni potenziali del mercato...insomma è ancora presto per decretare un vincitore o per individurae un trend: al punto in cui siamo basterebbe una stagione natalizia favorevole all'uno o all'altro standard per cambiare completamente la situazione.
A parere mio la "guerra" si deciderà nel campo delle soluzioni stand alone: se qulcuno dovesse riuscire a presentare in tempo per la stagione natalizia lettori stand alone sotto la soglia dei dei 150$ vincerebbe a mani basse....e tutta la catena distributiva finirebbe gicoforza per orientarsi su quello standard.
Come ha detto Spectrum (che bei ricordi) è ancora presto x decretare un vincitore, se mai ci sarà.
Oltretutto la quantità di film bene o male si equivale http://www.highdefdigest.com/
x.vegeth.x
20-08-2007, 11:37
La quantita di spazio su hddvd è + che sufficente x il fullHD
masterizzazzione:muro:
Nella parola c'è una zeta di troppo, trova l'errore e vinci un dizionario:p
quantità, si scrive con l'accento :P
la cosa che mi da fastidio è qua in europa nn fanno nessuna pubblicità per questi nuovi supporti...se andiamo avanti di sto passo in italia nn diventeranno mai standard, il 95% della gente che conosco manco sa cosa siano...
in america, al contrario che da noi, stanno spingendo al massimo in pubblicità per diffondorli...xk fa così poca gola il mercato europeo?
junkman1980
20-08-2007, 13:17
Direi che la differenza di qualita video è nulla, anzi i primi bluray erano qualitivamente inferiori xche usavano mpeg2 come codifica, mentre hddvd ha sempre usato MPEG-4 Part10 AVC
Non associare MPEG-2 a SD e MPEG-4 a HD. Entrambe le famiglie di standard supportano SD e HD, anche se H.264 è più efficiente e viene quindi preferito specie per le trasmissioni digitali (serve meno banda).
Inoltre esistono altri standard HD, come il VC-1, proprietario Microsoft
Gli standard MPEG (Moving Pictures Experts Group) sono:
- MPEG-1: 352x288 pixel nel PAL, è tipico dei VCD (VideoCD) ;
- MPEG-2: è diviso in profili:
* MP@ML (Main Profile@Main Level): 720x576 PAL è usato nei DVD Video;
* MP@HL (Main Profile@High Level): 1920x1080 è usato nei BD ;
- MPEG-4: è articolato in numerosi profili e livelli; alcuni tra i più usati:
* MPEG-4 Part2 ASP (Advanced Simple Profile): sono i DivX ;
* MPEG-4 Part3 AAC (Advanced Audio Coding): compressione audio lossy ;
* MPEG-4 Part10 AVC (Advanced Video Coding), detto anche H.264; ha molti profili: il più noto (HiP) è usato nei BD e HD DVD .
Ma in questa indagine ci sono anche i supporti venduti nel settore Hard?
ottimo post!ma,ahimè,verra sicuramente snobbato...
ottimo post!ma,ahimè,verra sicuramente snobbato...
No.. io lo ho letto tutto :D
Dumah Brazorf
20-08-2007, 14:10
Vincitore o meno la differenza di vendita non è grande, hd-dvd non può più essere tagliato fuori dal mercato.
CLAUDIO78
20-08-2007, 14:22
penso anch'io che seppur minoritaria la quota che si sta ritagliando l'HD DVD non sia poi così bassa da espellerlo dal mercato. Almeno nel breve periodo. Poi prevarrà come sempre lo standard che per primo offrirà lettori super-low-cost, che non è sempre la cosa migliore ma tant'è.
Buona guerra a tutti.
Quindi vincerà il Blue-Ray...
(prendiamo come lettore la PS3? non sembra malaccio...)
Ma ... 300 ... e' uscito solo per Blue-ray? e non per HDDVD?! ... strano ..
dexter1981
20-08-2007, 17:42
Mah....
NN sapevo facessero film solo in un supporto..
Però è vero che in Italia non c'è pubblicità sui supporti e molte persone nn sanno neanche cosa sono...
Siamo sempre tagliati fuori da tutto....
Che rabbia....
Direi che la differenza di qualita video è nulla, anzi i primi bluray erano qualitivamente inferiori xche usavano mpeg2 come codifica, mentre hddvd ha sempre usato MPEG-4 Part10 AVC
Non associare MPEG-2 a SD e MPEG-4 a HD. Entrambe le famiglie di standard supportano SD e HD, anche se H.264 è più efficiente e viene quindi preferito specie per le trasmissioni digitali (serve meno banda).
Inoltre esistono altri standard HD, come il VC-1, proprietario Microsoft
Gli standard MPEG (Moving Pictures Experts Group) sono:
- MPEG-1: 352x288 pixel nel PAL, è tipico dei VCD (VideoCD) ;
- MPEG-2: è diviso in profili:
* MP@ML (Main Profile@Main Level): 720x576 PAL è usato nei DVD Video;
* MP@HL (Main Profile@High Level): 1920x1080 è usato nei BD ;
- MPEG-4: è articolato in numerosi profili e livelli; alcuni tra i più usati:
* MPEG-4 Part2 ASP (Advanced Simple Profile): sono i DivX ;
* MPEG-4 Part3 AAC (Advanced Audio Coding): compressione audio lossy ;
* MPEG-4 Part10 AVC (Advanced Video Coding), detto anche H.264; ha molti profili: il più noto (HiP) è usato nei BD e HD DVD .
Ma in questa indagine ci sono anche i supporti venduti nel settore Hard?
Per quello che so i pornazzi in hd si contano sulle dite di una mano.
Comunque il mercato dei film & supporti multistandard non penso che abbia un futuro.
Produrre un lettore multistandard significa anche pagare doppie royalty. sia alla sony che alla toshiba.
Stessa cosa per i film che hanno tutti è due i standard sullo stesso disco.
mt_iceman
20-08-2007, 18:32
più che altro irrita che si faccia riferimento solo all'america, noi non contiamo mai nulla?
esatto. è proprio così.
su avmagazine è stato postato un articolo dove dice che a giugno il br-d più venduto è stato casino royale con 177 copie. :fagiano:
e sempre su avmagazine diversi articoli riportano spesso quanto l'alta definizione in generale sia quasi totalmente sconociuta nel nostro paese. rendiamoci conto che ancora gli unici canali in 16/9 li propone sky centellinati sulle dita della mano. idem i canali hd che fra l'altro ti vengono a costare un botto per una qualità tutt'altro che eccelsa.
nel nostro paese nemmeno ha senso parlare di blueray o hd-dvd se è ciò che dovrebbero favorire che non decolla.
Dumah Brazorf
20-08-2007, 22:16
Inoltre ricordiamo che fino ad un mese fa i BR non "supportavano" il mercato del porno mentre ora c'è un supporto non ufficiale.
Infine i lettori di entrambi i formati non dovrebbero tardare ancora molto dal farsi vedere.
Ci vorranno ancora anni.
la cosa che mi da fastidio è qua in europa nn fanno nessuna pubblicità per questi nuovi supporti...se andiamo avanti di sto passo in italia nn diventeranno mai standard, il 95% della gente che conosco manco sa cosa siano...
in america, al contrario che da noi, stanno spingendo al massimo in pubblicità per diffondorli...xk fa così poca gola il mercato europeo?
anche se fosse hai dato un'occhiata hai prezzi?? 40€ x rocky 1!!!! ma siamo pazzi????
severance
20-08-2007, 22:40
aggiungo che questo rapporto non e destinato a consolidarsi ma a scendere:
notizia di oggi che Paramount Pictures e DreamWorks Animation abbandonano il supporto al blueray per saltare sul carro dell dvd-hd!
per fortuna che questa minaccia del blueray viene arginata :D
Ma ... 300 ... e' uscito solo per Blue-ray? e non per HDDVD?! ... strano ..
300 è uscito anche in hddvd http://hddvd.highdefdigest.com/300.html
Io dico solo che mi sono rotto le palle di stà storia!!! a chi ce lo ha + lungo!
E reputo passare all'HD , qui in Italia, ancora troppo presto....addirittura ormai esistono solo i TV 16:9 quando ancora di trasmissioni in questo formato si contano sulla punta delle dita e sei costretto o a beccarti le bande nere o a giocare con zoom e caxxate varie che riducono la qualità....e parliamo del HD...ma per favore và!
rockroll
21-08-2007, 02:15
Hanno detto le cose più sensate ed utili a tutti.
sono curioso di vedere come andrà da noi,quando usciranno i nuovi lettori della toshiba a prezzi decisamente bassi.
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/toshiba-hd-a3-hd-a30-hd-a35_2346.html
già ora ho trovato in giro i film HD-dvd a 17,90. Alla facciaccia del BD dove servono 30 euro per molti titoli. senza contare del pessimo lavoro che stà facendo sony ,con molti titoli, col suo decantato mpeg2.
Crisidelm
21-08-2007, 09:14
E' ufficiale: la Paramount (e associate/controllate, come la Dreamworks) dal 28 agosto farà uscire solo supporti HD-DVD.
diabolik1981
21-08-2007, 09:16
E' ufficiale: la Paramount (e associate/controllate, come la Dreamworks) dal 28 agosto farà uscire solo supporti HD-DVD.
link?
Crisidelm
21-08-2007, 09:23
Comunicato di stampa per ora (però se vai sul loro sito passa pubblicità solo di HD-DVD). I primi titoli annunciati ,nel comunicato, solo per HD-DVD sono Transformers e Shrek 3
http://www.viacom.com/NEWS/NewsText.aspx?RID=1042073
diabolik1981
21-08-2007, 09:25
Comunicato di stampa per ora (però se vai sul loro sito passa pubblicità solo di HD-DVD). I primi titoli annunciati ,nel comunciato, solo per HD-DVD sono Transformers e Shrek 3
ecco una fonte affidabile a conferma della tua dichiarazione
http://today.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=internetNews&storyID=2007-08-20T165251Z_01_MIC059650_RTRIDST_0_OITIN-DVD-HD.XML
Ora vorrei capire come si comporterà Blockbuster
Crisidelm
21-08-2007, 09:28
Beh, la Viacom è la proprietaria della Paramount, quindi il comunicato stampa pubblicato sul loro sito dovrebbe essere quello originale.
diabolik1981
21-08-2007, 09:31
Beh, la Viacom è la proprietaria della Paramount, quindi il comunicato stampa pubblicato sul loro sito dovrebbe essere quello originale.
quando ho scritto non avevi ancora inserito il link.:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.