PDA

View Full Version : Creazione sito web


Savy21
20-08-2007, 09:48
Salve ragazzi ho sempre desiderato creare un sito web.
Ora mi sto decidendo a comprare un dominio ma prima di farlo vorrei fare gavetta su un hosting gratuito (ho scelto altervista).
Mi consigliate un programma magari gratuito e di facile utilizzo e magari una guida per creare un sito esteticamente semplice ma carino?
Mi basta che abbia una homepage (ovviamente) e da li pulsanti che lo portino ad altre pagine che abbiano però una bella interfaccia.

qwerty86
20-08-2007, 10:01
Salve ragazzi ho sempre desiderato creare un sito web.
Ora mi sto decidendo a comprare un dominio ma prima di farlo vorrei fare gavetta su un hosting gratuito (ho scelto altervista).
Mi consigliate un programma magari gratuito e di facile utilizzo e magari una guida per creare un sito esteticamente semplice ma carino?
Mi basta che abbia una homepage (ovviamente) e da li pulsanti che lo portino ad altre pagine che abbiano però una bella interfaccia.

Potresti utilizzare un CMS che ti permette di gestire un sito anche più elaborato di quello che cerchi di fare tu. Puoi cambiare rapidamente interfaccia , gestile newsletter , accesso utenti e molto altro. L'unico problema non so se va su altervista, perchè i CMS necessitano di mysql e php , di solito , anche se non tutti. Quello che uso io si chiama Joomla e lo puoi trovare qui :

http://www.joomla.it/

Savy21
20-08-2007, 10:02
Lo stavo provando, ho letto qui sul forum che c'era una guida proprio pe altervista e dopo averla scaricata la stavo seguendo.
:D
Vi aggiorno.

qwerty86
20-08-2007, 10:05
Lo stavo provando, ho letto qui sul forum che c'era una guida proprio pe altervista e dopo averla scaricata la stavo seguendo.
:D
Vi aggiorno.

ok :D

Savy21
20-08-2007, 10:19
Ehm ho difficoltà nel caricare i circa 1800 files nel sito.
Ho provato qualke ftp e alla fine ho scelto filezilla ma nn so configurarlo.
MI sai dare una mano?

Savy21
20-08-2007, 10:27
Anche su altri ftp basta ke invio tutti questi file sto apposto.
Grazie.

Savy21
20-08-2007, 10:28
Scusate per i tanti messaggi ma credo di esserci riuscito con filezilla. :D

qwerty86
20-08-2007, 10:30
bn...:D

Leron
24-08-2007, 07:35
Potresti utilizzare un CMS che ti permette di gestire un sito anche più elaborato di quello che cerchi di fare tu. Puoi cambiare rapidamente interfaccia , gestile newsletter , accesso utenti e molto altro. L'unico problema non so se va su altervista, perchè i CMS necessitano di mysql e php , di solito , anche se non tutti. Quello che uso io si chiama Joomla e lo puoi trovare qui :

http://www.joomla.it/
consigliare un mattone enorme come joomla a chi chiede un sito di FACILE UTILIZZO è un po' un controsenso


esistono centinaia di CMS diversi e ognuno è utile a uno scopo diverso. non capisco perchè la gente si continua a consigliare sempre e solo joomla (forse perchè si è convinti che esista solo quello) che è un ottimo cms ma NON è adatto a tutti gli scopi

cmq

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1444355

qwerty86
24-08-2007, 09:03
consigliare un mattone enorme come joomla a chi chiede un sito di FACILE UTILIZZO è un po' un controsenso


esistono centinaia di CMS diversi e ognuno è utile a uno scopo diverso. non capisco perchè la gente si continua a consigliare sempre e solo joomla (forse perchè si è convinti che esista solo quello) che è un ottimo cms ma NON è adatto a tutti gli scopi

cmq

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1444355


Bhè anche tu consigli sempre e solo quello!

Leron
24-08-2007, 09:34
Bhè anche tu consigli sempre e solo quello!

se una persona chiede un sito semplice : websitebaker
se una persona chiede un sito complesso: joomla
se una persona chiede una community: xoops (anche se ormai sembra morto)
se una persona chiede un blog: wordpress
se una persona chiede una base elementare per svilupparci sopra: nucleus

per consigliare qualcosa bisogna sapere cosa la persona CERCA, e consigliargli un CMS PER LE SUE ESIGENZE


quindi SI, se una persona mi chiede un CMS semplice per cominciare, gli consiglio websitebaker. perchè ? perchè

1. è il cms che può rispondere alle sue esigenze.
2. in questo forum molti usiamo quello e possiamo fornirgli assistenza
3. è molto più leggero di joomla
4. è più facile da usare

DIVERSO se il tizio mi avesse chiesto un portale completo per la gestione di un sito complesso, in quel caso joomla sarebbe stata una buona scelta

consigliare joomla a uno che chiede un sistema SEMPLICE è complicargli la vita e basta, e la prima volta che avrà bisogno di editare qualcosa sarà da suicidio. sarebbe come consigliare un BMW serie 7 a uno che vuole una auto da città

Savy21
24-08-2007, 17:50
@ Leron, grazie per la dettagliatissima descrizione dei cms in base a ogni evenienza, inoltre mi fa piecare che ti sta a cuore questo caso.
Cmq con joomla mi sono trovato molto bene, in passato ho avuto a che fare al liceo con un cms similissimo, si chiamava easy e qualcosa che nn ricordo.
Ovviamente c'è da smanettare un po su alcune cose ma una volta capito qualche meccanismo poi fila tutto liscio e nel caso in cui dovessi avere dei problemini beh qualcuno di voi che mi aiuta lo trovo. :D :D :D
Anche se dici che websitebaker sarebbe stato meglio ormai mi sono affezionato a joomla, anche a causa delle sue interfacce.
Anni fa creavo siti, che poi nn mettevo su internet anche perché non sapevo come fare non conoscendo domini host e simili, con front page e facevano veramente pena; ora invece mi trovo un sitino già fatto in cui devo solo sistemare le cosucce e sono contento :D :D

@ qwerty86 ovviamente grazie tante anche a te, joomla mi piace e ho visto dalla guida che si possono scaricare anche "skin" già fatte.

Ovviamente non farò un gran bel sito, ma a me basta pubblicare qualche caxxata che probabilmente solo io leggerò (per ora spero) giusto per il gusto di scrivere e rendere pubblica una mia opinione.

Grazie a entrambi! :Prrr:

Leron
24-08-2007, 18:15
@ Leron, grazie per la dettagliatissima descrizione dei cms in base a ogni evenienza, inoltre mi fa piecare che ti sta a cuore questo caso.
Cmq con joomla mi sono trovato molto bene, in passato ho avuto a che fare al liceo con un cms similissimo, si chiamava easy e qualcosa che nn ricordo.
Ovviamente c'è da smanettare un po su alcune cose ma una volta capito qualche meccanismo poi fila tutto liscio e nel caso in cui dovessi avere dei problemini beh qualcuno di voi che mi aiuta lo trovo. :D :D :D
Anche se dici che websitebaker sarebbe stato meglio ormai mi sono affezionato a joomla, anche a causa delle sue interfacce.
Anni fa creavo siti, che poi nn mettevo su internet anche perché non sapevo come fare non conoscendo domini host e simili, con front page e facevano veramente pena; ora invece mi trovo un sitino già fatto in cui devo solo sistemare le cosucce e sono contento :D :D

@ qwerty86 ovviamente grazie tante anche a te, joomla mi piace e ho visto dalla guida che si possono scaricare anche "skin" già fatte.

Ovviamente non farò un gran bel sito, ma a me basta pubblicare qualche caxxata che probabilmente solo io leggerò (per ora spero) giusto per il gusto di scrivere e rendere pubblica una mia opinione.

Grazie a entrambi! :Prrr:

certamente i miei consigli prescindono dal fatto che ti piaccia o meno il cms, solitamente ci si studia massimo uno o due cms e si usano quelli ;) il mio consiglio è puramente oggettivo, se dato a un "profano" websitebaker ha più senso di joomla per un sito piccolo e senza grandi pretese, ma questo esula da qualunque discorso soggettivo di preferenze oppure di conoscenza: se uno conosce già joomla magari si trova bene con quello piuttosto che doversi imparare websitebaker che ha delle logiche diverse ;)

Savy21
24-08-2007, 19:03
Si ovviamente se consideriamo il caso oggettivamente è tutto cm dici tu.
Ora sicuramente chi come me è alle prime armi (vabbè io alle seconde lol) e vuole creare un sito al posto dei soliti blog (li odio nn so perché) usando il tasto cerca e imbattendosi in questo 3d sicuramente avrà le idee chiare.
:D

qwerty86
24-08-2007, 22:38
Bhè alla fine anche se era alle prime armi , vedevo che era interessato all'argomento e con joomla può sperimentare molto di più di un semplice sito. Poi ovviamente se era difficile capire il funzionamento , allora avrebbe cercato altro. Cmq mi fa piacere che ti sia piaciuto. :D

Leron
25-08-2007, 09:30
Bhè alla fine anche se era alle prime armi , vedevo che era interessato all'argomento e con joomla può sperimentare molto di più di un semplice sito. Poi ovviamente se era difficile capire il funzionamento , allora avrebbe cercato altro. Cmq mi fa piacere che ti sia piaciuto. :D

non è questione di "potenzialità" o di cosa vuole sperimentare, ma di bilanciare quello che ti fornisce il cms per non sprecare risorse importanti

bisogna anche valutare cosa sia quel "qualcosa di più di un semplice sito": joomla è un cms tuttofare ma anche molto subdolo: se vuoi creare una community SERIA non ti basta joomla e una barca di componenti, ma richiede un profondo lavoro di editing. se vuoi personalizzare uno script oppure inserire delle cose un po' più complesse di quello che si trova in giro (vedi il sistema di gestione dei videogiochi che abbiamo su www.freegamesitalia.com ) per editare il codice metti le mani nei capelli perchè è scritto in maniera enormemente confusionaria, e creare componenti è parecchio più complicato

joomla è, oltre che complesso, anche molto pesante e anche parecchio confusionario soprattutto nel codice: contiene un marasma di cose inutili per la stragrande maggioranza degli utilizzi

inoltre va aggiornato molto più spesso perchè è preso molto di mira negli attacchi vista la sua complessità

per questo quando si consiglia un cms conviene, prima di buttarsi a consigliare "il tuo preferito", valutare COSA deve fare l'utente.

le potenzialità di joomla sono tante, ma è assolutamente sconsigliabile usarlo come semplice blog o come piccolo sitarello, proprio per i motivi elencati sopra

questione diversa se si vuole usarlo come grosso portale

usare joomla per un blog, permettetemelo, è un po' una cavolata

in definitiva, joomla NON E' un "approdo", non è che "cominci coi cms facili e arrivi a quelli difficili" (casomai è il contrario, prima cominci con la pappa pronta poi passi a un cms leggero senza fronzoli e il resto te lo costruisci tu per le tue esigenze) ma va valutato molto bene prima di imbarcarsi

poi naturalmente ognuno usa quello che vuole, la mia recriminazione non è sulla scelta, ma sul consiglio: se uno chiede consiglio su un cms si aspetta un consiglio oggettivo e non "usa questo perchè lo uso io e mi piace anche se non ne conosco altri" :D