PDA

View Full Version : E6320 4Mb cache - 3,4 Ghz 130 Watt!


Yota79
20-08-2007, 09:09
Mi stavo chiedendo come mai il mio procetto, un 6320 a 1,86 Ghz default con 4 mb di cache overclokkato a 3,4 Ghz con vcore di 1,37 circa , mi arrivasse in full load a temperature di 70-72 gradi, raffreddato con zalman 9500 e case stacker 830 ben ventilato.

Guardando poi in rete ho visto che il mio procetto a quella frequenza (490*7) ha una potenza da dissipare vicina ai 130W!!!!

Ti credo che si arrivano a quelle temperature!!!

p.s: C'e un modo per calcolare i watt "teorici" della cpu??

lucadue
20-08-2007, 10:40
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

lucadue
20-08-2007, 10:41
sono 143watt:eek:

Yota79
20-08-2007, 11:53
sono 143watt:eek:

ecco appunto! A voglia a dire che magari è stata messa male la pasta siliconica, 143 Watt so na botta (sopratutto ad aria!). :(

Konrad76
20-08-2007, 12:01
Ma sarà vero? Vorreste dire che effettivamente il mio q6600 a 3400 con 1.54 dove lo tengo in daily avrebbe da dissipare più di 220W.........Mmmmmm

lucadue
20-08-2007, 12:40
quello del link k ho dato è indicativo xo grosso modo è quello :)

lucadue
20-08-2007, 12:40
Ma sarà vero? Vorreste dire che effettivamente il mio q6600 a 3400 con 1.54 dove lo tengo in daily avrebbe da dissipare più di 220W.........Mmmmmm

secondo te xk hai una ali da 700watt o non uno da 400?:)

Konrad76
20-08-2007, 12:41
quello del link k ho dato è indicativo xo grosso modo è quello :)

Mmmm rimango dubbioso.......se metto la mia intera config mi dà oltre 1223w senza contare l'oc della Ultra quando io ho un semplice 700w...

lucadue
20-08-2007, 13:06
io non ne so di piu... pero per fare una stima ho sempre usato quello..

Yota79
20-08-2007, 13:15
Mmmm rimango dubbioso.......se metto la mia intera config mi dà oltre 1223w senza contare l'oc della Ultra quando io ho un semplice 700w...

tu però se fai caso hai il liquido sulla cpu, penso che ad aria come sto io non riusciresti a tenerla a temperature ragionevoli per il daily use.. :(

Konrad76
20-08-2007, 13:28
tu però se fai caso hai il liquido sulla cpu, penso che ad aria come sto io non riusciresti a tenerla a temperature ragionevoli per il daily use.. :(

Da quel punto di vista sicuramente!!! Questo q6600 è un forno!! Faccio fatica a tenerlo a bada...
Ma è un quad, ora ho un 6700 di un amico x test e devo dire che lo riesco a raffreddare veramente bene e così facendo sale che è una bellezza.....
3600 con 1.35
3800 con 1.47
3900 con 1.55

e le temp sono sempre sotto ai 60° anche in orthos....

Dj Huzi
20-08-2007, 18:20
veramente mostruoso il consumo... dfault sui 65w... 3200 mhz 100w.. 3600 mhz 150:eek:

io sono col 9700 led a 3200 mhz (c2d e6600) e subito mi stranivo quando in windows stava a 40° idle e appena messi sotto stress con TaT entrambi i core, nel giro di un secondo schizzava su a 58 per poi fermarsi sui 65°.. poi mi hanno detto che è normale allora ho lasciato cosi ^^_ anche perche il dissipatore l'ho montato e smontato 20 volte con diversi tipi di pasta! ( anche la barilla):D

Dj Huzi
20-08-2007, 19:50
ma adesso pensavo.. ho fatto questi calcoli.. ma essendo dual core i 100 w che sono usciti vanno moltiplicati per due no? se fosse un quad core x 4 ?

ra-mta
21-08-2007, 09:37
no ma non credo vadano moltiplicati per il numero di core, se non sbaglio non ti fà scegliere la cpu tra una lista? Credo che tenga già conto del numero di core, almeno penso:stordita:

lucadue
21-08-2007, 09:51
esatto tiene gia conto di tutto per cui non va moltiplicato tranq :sofico:

Dj Huzi
21-08-2007, 14:36
cioe quindi sta bestia qua ( c2d @3200 mhz 1,37v) consuma come un venice 3500+@2750 mhz a vcore praticamente default..:eek: e la stranezza è che una bestia come il 9700 non riesce a tenere la temperatura bassa come dovrebbe:eek:

:stordita: mah..

gabry24
22-08-2007, 06:23
Ma sarà vero? Vorreste dire che effettivamente il mio q6600 a 3400 con 1.54 dove lo tengo in daily avrebbe da dissipare più di 220W.........Mmmmmm



Imho molti di più...
Anche se varia da cpu a cpu in modo leggero.
Quella pagina per la misurazione teorica consumi va abbastanza bene per usi a vcore poco distanti dal default,infatti io mi trovo con i miei consumi e col mio overclock del e6600 che possiedo.Da misurazioni fatte con volmetro digitale qualche mese fa ho potuto constatare un consumo a 3400mhz vcore default(la mia mobo overvolta leggermente) in idle 1.22v full 1.29-1.3v,consumo idle 25-30w full orthos 100-105w.
Poi ho voluto provare a frequenze e voltaggi superiori e devo dire che i consumi salgono esponenzialmente rendendo per nulla conveniente superare i 1.4v,infatti a 3700mhz 1.55v sotto orthos si superavano ampiamente i 250w rendendo veramente difficile il raffreddamento della cpu.
Essendo la tua cpu di fatto con due core e6600 affiancati sullo stesso die non credo proprio che possa consumare 220w a 1.54v ma ipotizzo nella migliore delle ipotesi almeno 320w ma più probabile 350-370w.
Ho fatto diverse volte misurazioni statistiche su vari processori e quasi tutti hanno una soglia oltre la quale l'assorbimento in ampere cresce oltre il rendimento parallelo in frequenza fino a invertire le tendenza per poi calare oltre un certo voltaggio.
Chiaro che cmq la soglia si alza abbastanza se si usano sistemi di refrigerazione...senza aspettarsi miracoli...
A titolo statistico ricordo il D940 che avevo un anno fa il quale arrivò al mio record di 650w con 1.65v per la sola cpu...poi toccato per una frazione di secondo che la mobo si spense del tutto...


CIAO!!!