PDA

View Full Version : Come interpreto questa riga rossa di HDtune?


Master Mystery
20-08-2007, 08:51
Premetto che l'HD non mi ha mai dato problemi, ma:

http://xs118.xs.to/xs118/07341/1faghh.png

Poi non so ho fatto anche altri test, se vi serve saperli:
http://xs118.xs.to/xs118/07341/2gaAA1.png

http://xs118.xs.to/xs118/07341/3gfah.png

ROBERTIN
20-08-2007, 13:32
Non mi preoccuperei tanto del parametro in rosso (visto che adesso pare sia ritornato a valore pieno), quanto piuttosto dei settori danneggiati (2 sono stati riallocati, altri 2 probabilmente verranno riallocati in seguito). Una formattazione a basso livello sarebbe, secondo me, utile a tale scopo.

Angelus88
20-08-2007, 16:20
Robertin spiegami una cosa... nell'error scan appare un settore danneggiato mentre sulla destra dove dice damage blocks è fermo allo 0,0%... come mai?

ROBERTIN
20-08-2007, 19:58
Probabilmente perchè un bad sector in confronto a tutti quelli raffigurati nella schermata dell'error scan (non li ho contati) non rappresenta neanche lo 0,1%, quindi viene approssimato a 0,0%.

EDIT: Forse sono riuscito a contarli. Sono 50 righe x 50 colonne, quindi 2500 settori. Quindi 1/2500 x 100 = 0,04%. Si, è stato arrotondato per difetto, se i settori fossero stati 2 sarebbe stato lo 0,1%.

Angelus88
21-08-2007, 00:10
Ok grazie Robertin ;)

ROBERTIN
21-08-2007, 00:20
Di nulla :D.

Falchetto 1991
21-08-2007, 00:28
mi aggrego per qualche domanda:

ma come funziona quando dei settori vengono riallocati?
In che condizioni accade ciò?
E' sintomo della prossima morte dell'hd?

ROBERTIN
21-08-2007, 01:08
La riallocazione dei settori danneggiati viene effettuata dal firmware del disco in maniera del tutto invisiblile all'utente (ovviamente se si accorge che un certo settore è danneggiato). Effettuando una formattazione a basso livello si forza quest'operazione in modo che alla fine io andrò a scrivere dei dati senza il timore di imbattermi in un'altro settore danneggiato di cui il firmware non se ne era accorto (magari perchè in quel punto non vi erano stati degli accessi ai dati da molto tempo). Ciò non toglie che la sicurezza totale non esisterà mai perchè vi sono dischi in cui qualche settore si danneggia, viene riallocato e la cosa finisce li', in altri invece i settori danneggati si moltiplicano come funghi e in questo caso la morte entro breve tempo è sicura.

perfidus
02-03-2008, 13:58
Vuoi dire che non è possibile riazzerare in nessun modo questi valori?:mc:
Possibile che l' hard disk si danneggi così irrimediabilmente?:doh:
Le performances sono ottimizzate automaticamente?:stordita:
:oink:

Secondo voi ci si può appellare alla garanzia? (anche se effetivamente l' HD è ancora "vivo")