PDA

View Full Version : è morta la mia macchina fotografica digitale


caustico
20-08-2007, 08:29
buongiorno a tutti, premetto che non sono un esperto di macchine fotografiche, allora durante le vacanze mio padre ha accidentalmente messo fuori uso la sua magnex dc-3320, siccome non ho ben capito quello che è successo vi spiego la dinamica dell'accaduto: durante una sessione di fotografia mio padre è entrato dentro un menu dal quale non sapeva piu uscire (lui invece è esperto di foto ma fa a botte con "le cose moderne"), cosi ha avuto la geniale idea di staccare le batterie spegnendo quindi la magnex brutalmente; alla successiva accensione il software che c'è all'interno ha cominciato a fare le bizze, non permettendogli di entrare piu in tutti i menu e non facendo piu vedere neanche le anteprime delle foto, con addirittura il blocco totale del sistema quando scatta una foto, insomma il mini sistema operativo all'interno sembra essere danneggiato, la domanda che vi faccio è quindi: posso recuperare una situazione del genere oppure posso buttare la macchina? è possibile "resettarla" o fare almeno un "flash del firmware" qualcosa che mi permetta di ripristinarla?. . .all'epoca l'aveva pagata molto cara e mi dispiacerebbe buttarla. . .ringrazio tutti anticipatamente per la collaborazione!!!

AleLinuxBSD
20-08-2007, 08:39
Mi sembra strano.
Ti è mai capitato, prima di questo increscioso inconveniente, di lasciarla con batterie "scariche"?
Trattandosi di un modello molto vecchio non vorrei che all'epoca venissero dotate di memorie non capaci di tenere i settaggi in caso di assenza di alimentazione.
In ogni caso, a parte aspettare altri consigli, male che vada potresti procedere all'aggiornamento del firmware tanto, considerando che adesso è inutilizzabile, peggio di così, sicuramente, non è possibile fare.

Una volta mi è capitato pure a me di dovere togliere brutalmente le pile dalla fotocamera, stavo provando netbsd live in vers. beta in pratica la fotocamera mi restava sempre accesa anche se staccavo tutto dal pc e giravo il tasto della fotocamera per spegnerla, però, fortunatamente non ho avuto il tuo problema, tutto è ritornato a funzionare perfettamente.

Ciao Ale :)

caustico
20-08-2007, 09:00
prima di tutto grazie ale, non pensavo che ci fossero brave persone come te cosi disponibile anche in un insolito lunedi di agosto. . .detto questo vediamo un po' cosa dici, allora si in effetti è "molto vecchia" ma ti assicuro che mio padre l'ha sempre trattata abbastanza bene, comunque anche io pensavo al flash del firmware ma non so dove recuperare gil "strumenti" immagino che serva un tool o qualcosa del genere, sapresti aiutarmi?

tommy781
20-08-2007, 09:06
prima di tutto dovresti scoprire SE esiste un firmware da poterci mettere dentro, sono poche le aziende che rilasciano aggiornamenti, specialmente per le compattine. io proverei a tirare via le batterie e a lasciare la macchina priva di alimentazione per almeno 12 ore, poi prova a rimetterle dentro e vedi se è cambiato qualcosa, questo perchè spesso bisogna attendere che l'eventuale carica residua o di un condensatore che fa da tampone si esauriscano e di solito la macchina torna allo stato originario. altra cosa sarebbe vedere se nel menù hai la voce di reset totale che ricarica il firmware come da fabbrica.

AleLinuxBSD
20-08-2007, 09:07
Se non hai neanche un cd, prova ad andare nel sito del produttore per vedere se è presente qualcosa nello storico, li dovrebbero esserci tutte le istruzioni del caso.
Io non aggiorno neanche il firmware del bios del pc per evitare casini .. (nel tuo caso il problema non si pone data la situazione) la procedura in genere viene sempre spiegata, ad es. in un file readme o qualcosa del genere, basta seguirla fedelmente.

Leggo ora la risposta di tommy, spedita un minuto prima, prova, se funziona ti risparmi perdite di tempo.:)

Ciao Ale :)

Nota:
Cosa sono le vacanze? :muro: :cry:
Me tapino. :(

caustico
20-08-2007, 09:13
prima di tutto dovresti scoprire SE esiste un firmware da poterci mettere dentro, sono poche le aziende che rilasciano aggiornamenti, specialmente per le compattine. io proverei a tirare via le batterie e a lasciare la macchina priva di alimentazione per almeno 12 ore, poi prova a rimetterle dentro e vedi se è cambiato qualcosa, questo perchè spesso bisogna attendere che l'eventuale carica residua o di un condensatore che fa da tampone si esauriscano e di solito la macchina torna allo stato originario. altra cosa sarebbe vedere se nel menù hai la voce di reset totale che ricarica il firmware come da fabbrica.

purtroppo non c'è niente nel menu, almeno credo, è completamente inutilizzabile, è impossbile navigarci dentro, ma mi sembra di ricordare che non c'era alcuna voce relativa al reset delle impostazioni, sul sito della magex non c'è un tubo. . .per quanto riguarda l'idea delle batterie, ti posso dire che è gia stata senza batterie per un po' ma la situazione non cambia. . .

caustico
21-08-2007, 13:05
. . .qualche altro consiglio?. . .