PDA

View Full Version : Consiglio per far salire ancora il mio E6400


Chris Garner
19-08-2007, 21:52
Ciao a tutti, ho letto quasi tutte le guide presenti nel forum per iniziare un discreto overclock per il mio E6400.
Configurazione PC:
E6400 boxato
2*1024mb RAM DDR2 667 (la marca non sono sicuro, ma non sono buonissime, mi sembra sia S+ o S3 o qualcosa del genere)
Asus P5W DH Deluxe
Case abbastanza ventilato
Premetto che non cambierò il dissipatore (anche perchè non voglio raggiungere il limite) che rimarrà quello boxato. Dunque ora come ora sono arrivato a portare l' FSB a 400 lasciando il moltiplicatore di default a 8 e mettendo (prima di toccare l'FSB) le ram a 533 per far avere un rapporto sincrono con il procio. Non ho ancora overvoltato e ho fatto dei test con superPI e orthos e pare che il sistema sia abbastanza stabile. Ho applicato i fix e disattivato i vari risparmi energetici. Il consiglio che vorrei da voi è se mi conviene salire ancora mantenendo la dissipazione originale oppure mi conviene fermarmi? Come temperature ho raggiunto massimo i 65° sotto test orthos...

Lino P
20-08-2007, 01:17
Le temp sono già al limite... con dissy stock non puoi andare oltre...

Chris Garner
20-08-2007, 17:07
Quindi mi consigli di accontentarmi di un 3200 con 400 di fsb? Una cosa: vorrei sistemare le ram con i relativi timings, dici che mi conviene farlo o contribuisco ad innalzare ancora di più la temperatura? Io adesso ho delle ram a 667 che con fsb a 400 mi lavorano a 800, non fa niente? Posso danneggiarle? Tutt'ora il pc non mi ha dato segni di instabilità.. Quali sono le temperature pericolose relative ad ogni core che posso rilevare con il TAT?
Scusa per le mille domande ma dovrei capire questi aspetti... Grazie

Lino P
20-08-2007, 17:18
nessun problema, siamo qui per questo...
Alle ram non fai alcun danno finchè lavorano a frequenze maggiori, i danni si possono fare overvoltandole in eccesso...
Visto che sono già occate a 400, dai 667 di default, non credo tu possa ambire a latenze + basse del 5-5-5, salvo kit fortunello...
convenzionalmente si consiglia di non superare i 60° in full da TAT per i 2 core..
Va da sè che se sono 62-63, non c'è alcun problema, specie in questo periodo...
Di che ram si tratta precisamente?

Chris Garner
20-08-2007, 17:39
Dunque mi prendi un pò in contropiede per quanto riguarda le ram.. Come ho detto qualche post fa non sono di marca e credo che non siano nemmeno buonissime... La marca mi ricordo di aver letto qualche tempo fa S3 o S+ o qualcosa del genere ma non sono sicuro al 100%, fatto sta che in everest non mi segnala nessun produttore. So solo che sono delle 667 DDR2 pc 5200 credo. Per quanto riguarda il clock delle ram ora se vado nel bios mi ritrovo che sono a 800mhz di frequenza con l' FSB del procio a 400, quindi devo abbassarne la frequenza a 667? Oppure devo impostare a 667 le ram con l'FSB originale a 266? Ultima cosa: per i timing delle ram imposto direttamente quelli che mi hai suggerito tu senza fare alcuna prova? (Visto che comunque essendo le ram non buonissime non potrei chiedere di meglio)

Lino P
20-08-2007, 17:44
LA frequenza è appostissimo così...
Sono delle S3+ @667 o PC 5300 che dir si voglia...
è già tanto che stiano a 400, puoi provare anche oltre, magari reggono...:)

Chris Garner
20-08-2007, 17:50
Quindi non devo dare 667 di default? All'inizio prima di cambiare l'FSB le ho messe a 533, ora sono a 800.. Ho sbagliato? Le rimetto a 667 con fsb di default e poi alzo l'fsb?Comunque dici che posso provare ad alzare l'fsb anche oltre i 400? Non rischio di far andare troppo oltre la temperatura del procio? E per i timings? Perdonami se ti faccio domande cretine e magari ti ripeto sempre la stessa cosa ma in queste cose sono un niubbone completo e mi piacerebbe imparare...

Lino P
20-08-2007, 18:18
Allora, la frequenza è ok. Vanno settate a 533, cioè in sincrono, e non devono essere + toccate. Così settate saliranno di pari passo con l'fsb, ed è così che devono andare...;)
I timings direi di lasciarli così, o al max a 5-5-5... che raggano cas 4 è quasi impossibile, visto che sarnno delle 5-5-5 a 667...
Per le temp ripeto, se riesci a stare sui 60 in full da TAT ci siamo, ma se sei già oltre non credo sia il caso di salire...

Chris Garner
20-08-2007, 18:34
Scusami per "lasciare i timings così" intendi lasciarli di default? Ora sono con l'opzione "controlled by spd " o qualcosa del genere... Qualche altra impostazione da ottimizzare? Che test mi consigli di fare e per quanto tempo per vedere se il pc ha la massima stabilità?

Lino P
20-08-2007, 18:42
direi di no. O cas 5 o by spd fa lo stesso almeno nel tuo caso...
Lancia un orthos in blend per almeno 7-8 ore, se va tutto liscio per un daily 6 ok...

Chris Garner
20-08-2007, 18:51
Ok! Scusami per "un daily" che intendi? Durante queste 7-8 ore devo ogni tanto controllare il pc oppure posso lasciarlo fare e vedere alla fine i risultati? Un eventuale dissipatore che possa migliorare un pò la resa del procio che non costi troppo? Tipo per arrivare ad un 3600, sempre contando la qualità delle ram ovviamente...

Lino P
20-08-2007, 18:55
Per daily intendo uso quotidiano..
Al max devi controllare le temp reggiunte...
Per il dissy dipende dal budget.. Se non mi dici quant'è di preciso non posso proporre nulla..

Chris Garner
20-08-2007, 19:08
Hai ragione scusami.. Dunque di budget diciamo sui max 35€ o 40€....

Lino P
20-08-2007, 19:52
Anzitutto consiglio un acquisto qui sul mercatino, tanto per trovarlo su misura, ma se nel budget includi anche le ss al max ci prendi uno zalman 7700 cu...
Per 45 spedito trovi un ottimo 9500, e per 50 spedito circa un 9700...

Chris Garner
20-08-2007, 19:55
Un'ultima domanda poi ti lascio stare...:D Se io volessi continuare a provare ad alzare l'FSB comprando un buon dissipatore, la cosa mi conviene visto le ram che ho?

Lino P
20-08-2007, 20:00
no...:)

Chris Garner
20-08-2007, 20:03
Perfetto! Quindi lascio tutto come sta e mi accontento del mio traguardo!:)
Sei stato veramente gentile ad aiutarmi! Ti ringrazio moltissimo, ciao!

Lino P
20-08-2007, 20:36
Di nulla...;)

Chris Garner
21-08-2007, 19:01
Avrei ancora qualche piccolo dubbio... Se nel caso volessi abbassare il moltiplicatore per fare in modo da togliere qualche mhz al procio per non farlo surriscaldare troppo e far guadagnare qualche punto di FSB? Lo potrei fare? Che differenza c'è ad avere magari il procio ad una frequenza più alta rispetto ad un fsb più alto?

Lino P
21-08-2007, 21:17
I setting con molty + alto, offrono sempre maggiori prestazioni...

Chris Garner
21-08-2007, 22:24
Quindi è sempre meglio tenere il moltiplicatore più alto che abbassarlo per guadagnare sul FSB, giusto? un'altra domanda: abbassando la frequenza delle ram quindi andando in asincronia con il procio potrei abbassare i timings, giusto? Però perderei mhz... Come funziona questa cosa dei timings?

Lino P
21-08-2007, 22:35
no, è meglio avere fsb + alto e molty + basso..
per esempio meglio 3000 mhz a 300*10 che 3000 mhz a 250*12...
Abbassando la frequenza della ram puoi settare latenze inferiori, ma su questa piattaforma l'asincrono non è impostabile...

Chris Garner
21-08-2007, 22:46
Scusami allora perchè mi hai detto "i setting con molty + alto offrono maggiori prestazioni"? Quindi mi conviene o no abbassare il molty per alzare di conseguenza l'fsb? Ora ho 400*8=3200 Come mi converrebbe impostare? Magari 550*6=3300? Così sarebbe meglio secondo te?

Lino P
21-08-2007, 23:23
si, scusa per prima.. la fretta boia...:muro:
certo, 550*6 sarebbe meglio di 400*8, ma la tua mobo (come molte altre) non reggono frequenze di bus così elevate, così come non le reggono le tue ram, e molto probabilmente anche la cpu, che ha un suo "fsb wall"...

Chris Garner
21-08-2007, 23:29
Un consiglio per un buon compromesso tra fsb e moltiplicatore considerando le mie ram e la mia mobo? Ma se si alza troppo le frequenze delle ram non è possibile abbassarle di uno step per farle lavorare nelle specifiche? Eventuali alzi di voltaggio?

Lino P
21-08-2007, 23:34
Direi 400*8, visto che la mobo si ferma poco + avanti, e le ram sono già al limite..
L'overvolt sulle ram è praticabile quando queste ultime hanno i chip e il dissy adatto a reggerlo, ma nel tuo caso è già un miracolo che stiano a 400, fermo restando che siano RS...

Chris Garner
21-08-2007, 23:53
"RS" ovvero? Una cosa volevo chiederti, ho notato che giocando a 2 giochi diversi un paio di volte mi è successo che il gioco si "incantasse" per un pò er poi ricominciasse ad andare normale e mentre era incantato era come se il suono venisse ripetuto velocemente di continuo per poi ritornare normale... Può dipendere dalla instabilità che portano questi clock? No perchè ho occato anche la video quindi non so da cosa potrebbe dipendere... Il test di 8 ore orthos dovrei farlo stasera per poi vedere i risultati domani... Se il procio arriva massimo sui 65° (ti parlo di temperatura superficiale, non dei 2 core che da come ho capito risulta essere più alta di quella superficiale) è ok?
Mi scuso per queste altre mille domande ma se mi chiarisci questi dubbi giuro che non rompo più!:muro:
;)

Chris Garner
24-08-2007, 23:55
Nessuno ha qualche idea sul motivo di questo piccolo blocco che succede al mio pc? E' come se si bloccasse per 5-7 secondi e dopo ricominciasse a funzionare tranquillamente... E' un segno di instabilità di qualche componente occato? Io avrei pensato alle ram dato che dopo l'oc lavorano a 800 essendo delle 667 di marca diciamo non propriamente ottima.. Potrebbe essere? Oppure il problema potrebbe essere solo a livello software? Ho fatto fare il test orthos e dopo quasi 7 ore di bench era tutto a posto con una temperatura max raggiunta di 63-65°.. Voi che dite?

Lino P
25-08-2007, 11:19
A primo impatto direi un baco sul pci-e... Si comporta come se non avessi fixato...:mbe:
Ram testate per bene?

Chris Garner
25-08-2007, 14:03
Bè te l'ho detto ho fatto quasi 7 ore di bench con orthos blend e pareva che non ci fosse nessun problema... Non so se magari durante il test si sia bloccato il pc e poi avesse continuato a funzionare.. Aspetta, ma parli di ram video o ram del pc? Il fix pci-e l'ho messo a 101 invece di 100 non credo faccia differenza...

Lino P
25-08-2007, 18:03
Fixato anche pci a 33.33?

Chris Garner
25-08-2007, 19:47
Si anche quello..Comunque stavo facendo dei test con la scheda video e pare che si impalla quando imposto il core molto alto e ad una certa temperatura.. Quello che non capisco è il motivo per cui alla stessa temperatura con core basso mi va bene, con il core alto invece no.. Comunque sto aspettando che mi arrivi lo zalman per fare dei test definitivi e fugare ogni dubbio... Comunque vorrei capire una cosa: ma se dovessi abbassare le ram di uno step e con fsb sempre a 400 metterle di uno step sotto potrei abbassare i timings? Oppure mi converrebbe a tenere i timings più alti con frequenza più alta?

Lino P
26-08-2007, 11:30
Non puoi settare le ram + in basso dell'fsb...

Chris Garner
26-08-2007, 11:52
Cioè non posso passare ad esempio da 800 con fsb 400 a 600 (non so se sia il valore esatto) sempre con 400 di fsb?

Lino P
26-08-2007, 13:50
Le ram possono andare + in alto dell'fsb, è il contrario che non è possibile...
In goni caso, un oc degno di tal nome prevede il sincrono...

Chris Garner
27-08-2007, 17:04
Ok! Quindi mi tengo le ram e l'FSB così come stanno! Grazie dei consigli...

Lino P
27-08-2007, 22:17
Di nulla...;)