PDA

View Full Version : nVidia serie 8, quale?


Turk 182
19-08-2007, 21:27
Due domande per un'acquisto (utilizzo: montaggio video e 3D, NON games):

1) Otterrò risultati migliori con una 8600gts 512MB o con una 8800gts 320MB?

Poi, tenendo sempre presente l'utilizzo non videoludico:

2) Finendo a spendere ugule, meglio un sistema con una scheda meno "potente" (una 8600gts standard o una ATI 1950) ma 4GB di RAM o scheda più fica (una 8800) ma con solo 2GB di RAM?

Thanks

Mister Tarpone
19-08-2007, 21:29
otteresti risultati nettamente migliori con una 8800gts 320 ;)

theimperatorum
19-08-2007, 21:55
Esistono delle schede professionali per tale utilizzo. Ovviamente i prezzi non sono gli stessi.

legend2005
19-08-2007, 22:26
potrebbe anche prendere una serie x18xx/x19xx e moddarla a firegl

blade9722
19-08-2007, 23:07
Due domande per un'acquisto (utilizzo: montaggio video e 3D, NON games):

1) Otterrò risultati migliori con una 8600gts 512MB o con una 8800gts 320MB?

Poi, tenendo sempre presente l'utilizzo non videoludico:

2) Finendo a spendere ugule, meglio un sistema con una scheda meno "potente" (una 8600gts standard o una ATI 1950) ma 4GB di RAM o scheda più fica (una 8800) ma con solo 2GB di RAM?

Thanks

Dunque, editing video è una applicazione puramente da CPU, la scheda video non c'entra niente. Montaggio 3D non so cosa sia....

Turk 182
19-08-2007, 23:10
:) Si scritto così può trarre in inganno (volendo essere pignoli potrei spiegare il "montaggio 3D" con l'animazione e montaggio "live" fatto con modelli 3D e programmi per VJ come VVVV o VisualJockey, ma non è il mio caso. Non ancora.)
Beh no, comunque il montaggio mi serve video, il 3D non lo "monto":D. In realtà ci sarebbe anche "gestione" video (VJ), cioè capacità di tenere "pronte" molte clip video e gestirne alcune a comando (da 2 a 5 contemporaneamente), con scratch o accellerazioni, senza scatti.
E comunque credo che anche per gli utilizzi 2D lavori la scheda video (dato che con schede diverse si ottengono risultati diversi).
Esistono delle schede professionali per tale utilizzo. Ovviamente i prezzi non sono gli stessi.

Eh, il problema è proprio che i prezzi non sono gli stessi ;). E' anche per questo che pensavo a 4GB di RAM, per cercare di "ridurre" un pò il divaro tra schede professionali e semi-professionali; dato che non posso ancora permettermi una scheda dedicata "seria" :cry:

theimperatorum
19-08-2007, 23:42
Ok allora tieni conto che i sistemi operativi a 32bit non riconoscono più di 3gb di ram, quindi sei obbligato a passare a Vista64.
Come ti è già stato detto la CPU è molto importante.
Per la scheda video devi cmq orientarti verso nvidia dato che in openGL sono migliori.

Turk 182
20-08-2007, 00:18
Grazie molto per il consiglio.

In effetti per il problema RAM, nel caso dei 4GB, pensavo di risolverlo col Win XP pro x64; un tizio che conosco lo stà usando con "soddisfazione" sul suo laptop. Lui ne sconsiglia l'utilizzo agli utenti "meno esperti" (anche se non ho capito bene perchè), però ho pensato che in fondo "non sarò poi così incapace". Ovviamente potrei sempre smentirmi da solo :) ... Bhe, se va male resto all'XP pro "classico" (32bit) e mi accontento di 3GB