View Full Version : Tamron 17-50: front focus?
Blitzkrieg_Bop
19-08-2007, 19:07
Ho acquistato da pochissimo questo obiettivo tanto decantato per la sua nitidezza, in realtà dopo averlo provato un po' mi sembrava che non corrispondesse affatto alle aspettative.
Così ho provato a fare qualche test, e a me sembra che soffra di front focus.
Gli stessi test li ho fatti col 50 f/1,8, e sono perfetti.
Ora o il 50 è molto più nitido del Tamron oppure..:confused:
Questa è la prova col Tamron:
http://img249.imageshack.us/img249/9333/img04631wh2.jpg (http://imageshack.us)
Il fuoco è esattamente sulla scritta "this text..."
Ditemi voi...
Avendolo da meno di dieci giorni, posso chiederne la sostituzione ?
Blitzkrieg_Bop
19-08-2007, 22:04
Questa è la prova fatta col 50mm f/1,8 II:
http://img116.imageshack.us/img116/3027/img04751aw2.jpg (http://imageshack.us)
Che faccio?
:help: :help: :help:
(IH)Patriota
19-08-2007, 22:19
Il 50F1.8 è un fisso , lo hai provato ad F2.8 e quindi piu' chiuso di uno stop abbondante e paragonarlo al tamron TA che è pure uno zoom è un po' impari.
Il tamron è avanti di quattro millimetri alla massima apertura ed alla minima distanza di messa a fuoco , dubito che un front focus del genere possa essere in qualche modo "dannoso" per uno scatto normale (diciamo un ritratto).
Se vuoi chiedere la sostituzione fai pure ma non mi pare nulla di scandaloso , imho sbagli a fare un paragone tra fisso diaframmato e zoom TA.
Per quanto il 50F1.8 costi 100€ otticamente è noto che questi sia eccellente (diaframma pentagonale a parte) certo a guardarlo fa schifo per costruzione.
Ciauz
Pat
Blitzkrieg_Bop
19-08-2007, 22:57
Il 50F1.8 è un fisso , lo hai provato ad F2.8 e quindi piu' chiuso di uno stop abbondante e paragonarlo al tamron TA che è pure uno zoom è un po' impari.
Il tamron è avanti di quattro millimetri alla massima apertura ed alla minima distanza di messa a fuoco , dubito che un front focus del genere possa essere in qualche modo "dannoso" per uno scatto normale (diciamo un ritratto).
Se vuoi chiedere la sostituzione fai pure ma non mi pare nulla di scandaloso , imho sbagli a fare un paragone tra fisso diaframmato e zoom TA.
Per quanto il 50F1.8 costi 100€ otticamente è noto che questi sia eccellente (diaframma pentagonale a parte) certo a guardarlo fa schifo per costruzione.
Ciauz
Pat
La tua opinione di esperto un po' mi rassicura, il fatto è che di questa lente ne avevo sentito parlare entusiasticamente riguardo la nitidezza, e sinceramente sono rimasto un po' deluso, devo dire..:rolleyes:
Questo è un altro scatto ( crop 100% ) fatto sempre su cavalletto a f/2,8 e 50mm ISO 100:
http://img520.imageshack.us/img520/3106/img05311rk8.jpg (http://imageshack.us)
Tu dici che è nella norma ? :)
Fra poco mi arriva la 400d con 17-50 tamron e 50 1.8 della canon, il tuo stesso kit..vediamo un pò :D
Blitzkrieg_Bop
20-08-2007, 18:06
Fra poco mi arriva la 400d con 17-50 tamron e 50 1.8 della canon, il tuo stesso kit..vediamo un pò :D
Io ho aumentato lo sharpness a +3 sul profilo che uso ( immagine fedele ) nelle impostazioni della 400d, e devo dire che la situazione è migliorata non solo col Tamron ( che comunque ha un front focus di almeno 2mm ) ma con tutte le lenti...:)
http://img69.imageshack.us/img69/3563/img07511dt4.jpg (http://imageshack.us)
Vabbè un po' e colpa mia, a forza di sentir dire che il Tamron era una lama mi aspettavo un mezzo ninja...:D
In compenso però spesso l'autofocus va per i capperi suoi..:fagiano:
PS: il 50mm f/1,8 è STUPEFACENTE... me sta a fa venì la fissa per i fissi..;)
Niente male con lo sharpness..Comunque per quella fascia di prezzo non si può chiedere di meglio penso.
La mania dei fissi è giustificata ma costosa purtroppo (al di la del 50ino) se si vuole fare fotografia varia..:muro:
occhio che il tamron è si una lama, ma non pretendere troppo da quest'ottica già a tutta apertura.
Blitzkrieg_Bop
20-08-2007, 21:58
occhio che il tamron è si una lama, ma non pretendere troppo da quest'ottica già a tutta apertura.
Hai ragione, il fatto è che ho cambiato obiettivo in uso cambiando simultaneamente profilo ( cioè passando da Immagine Standard e 18-55 ef-s a Immagine Fedele e
Tamron ) ed ho notato...dopo :fagiano: che così la 400d è mooolto "soft" nel jpeg ( in RAW non lo so perchè non ho ancora provato ), un po' troppo per i miei gusti...
Come ho già accennato l'AF ogni tanto svalvola, soprattutto a 17mm, evabbè..:rolleyes: :D
angelodn
20-08-2007, 22:10
occhio che il tamron è si una lama, ma non pretendere troppo da quest'ottica già a tutta apertura.
parole sante
(IH)Patriota
20-08-2007, 22:48
Ragazzi scattate in RAW ;) i jpg vanno bene per le preview o per cazzeggio veloce.
E questo in particolarmodo per i test (visto che il filtro AA sciapa completamente il contrasto).
I fissi sono un'altra cosa sempre , non c'è zoom che tenga ;)
Ciauz
Pat
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.