PDA

View Full Version : ubuntu 7.04


danyaj87
19-08-2007, 18:27
mi consigliate di installarla subito o tenere ancora il win xp
per i giochi cosa si fa non ho capito bene la procedure e poi reggono bene o perdono un po di prestazione

mykol
19-08-2007, 19:03
io sarò di parte, ma non ti consiglio affatto di installarla. Sono ormai circa 8 anni che uso linux, non uso ubuntu (l'ho provato qualche volta) ma vivo felice lo stesso.

Magari ti hanno detto (almeno dalla tua domanda si capisce che sia così) che ci sono due sistemi operativi; windows ed ubuntu.

Non è proprio così, ubuntu è una "distribuzione" (cioè un CD con tanti programmi sopra) basata sul "kernel" linux, una delle tante (circa 500) e, secondo me, sicuramente non la migliore.

Comunque, al tuo quesito posso rispondere dicendo che di giochi per linux ce ne sono di nativi, altri si possono emulare con wine o con crossover, ma certamente non tanti come per windows.

Molti girano (emulati) bene su linux come su windows, altri un pò peggio, altri ancora un pò meglio.

Comunque io uso mandriva 2007 spring "free" e ne sono contentissimo.

CapodelMondo
19-08-2007, 19:23
1) provala live. provane anche altre live così ti rendi conto.
2) il motivo per cui passi a linux e lasci win qual è?

perchè se ami i giochi e con win ti trovi bene e riesci a fare ciò che vuoi come lo vuoi allora non hai motivo di passare al pinguino.
se invece vuoi qualcosa di più, hai voglia di imparare e di informarti, vuoi conoscere bene il tuo pc con un sistema operativo stabile e soprattutto moolto flessibile allora prova.

la mia esperienza non è nemmeno paragonabile a quela di esperti o appassionati che tutti i gg scrivono in questo e in altri forum però una cosa posso dirtela: linux richiede una certa motivazione per essere usato. la curiosità è la molla magari am poi ci deve essere qualcosa nella sua filosofia libera, nel suo aprirsi al utente che ti prenda se no si torna a windows al primo ostacolo.

CrazyScientist
19-08-2007, 19:34
io sarò di parte, ma non ti consiglio affatto di installarla. Sono ormai circa 8 anni che uso linux, non uso ubuntu (l'ho provato qualche volta) ma vivo felice lo stesso.

Magari ti hanno detto (almeno dalla tua domanda si capisce che sia così) che ci sono due sistemi operativi; windows ed ubuntu.

Non è proprio così, ubuntu è una "distribuzione" (cioè un CD con tanti programmi sopra) basata sul "kernel" linux, una delle tante (circa 500) e, secondo me, sicuramente non la migliore.

Comunque, al tuo quesito posso rispondere dicendo che di giochi per linux ce ne sono di nativi, altri si possono emulare con wine o con crossover, ma certamente non tanti come per windows.

Molti girano (emulati) bene su linux come su windows, altri un pò peggio, altri ancora un pò meglio.

Comunque io uso mandriva 2007 spring "free" e ne sono contentissimo.

io uso ubuntu da 4 mesi e mi trovo benissimo, ho una partizione con xp solo per giocare...

ubuntu non sarà la migliore ma sicuramente è una distro molto facile per un utente che non vuole perdere giorni a configurare l'so, io da perfetto noob ho un sistema perfettamente operativo, ci sono stato 2 giorni, meno di quanto ci metto per avere un xp operativo !!!

danyaj87
19-08-2007, 21:38
uso win xp solo che non mi da molta libertà, ho provato il vista ma mi ha sballa to il bios del pc, per cui per ora lo abbandonato (poi non mi è piaciuto molto).premetto che non sono un programmatore o cmq un editore esperto, anzi,
Me lo hanno consigliato per iniziare con l' open source.
il live come lo trovo lo cerco sul sito ma mi da solo il dowload dei cd in inglese (non sono molto afferrato con questa lingua)
il supporto per gli inesperti com'è?
Uso un portatile acer aspire 5672WLMI

Pavolino
19-08-2007, 22:06
uso win xp solo che non mi da molta libertà, ho provato il vista ma mi ha sballa to il bios del pc, per cui per ora lo abbandonato (poi non mi è piaciuto molto).premetto che non sono un programmatore o cmq un editore esperto, anzi,
Me lo hanno consigliato per iniziare con l' open source.
il live come lo trovo lo cerco sul sito ma mi da solo il dowload dei cd in inglese (non sono molto afferrato con questa lingua)
il supporto per gli inesperti com'è?
Uso un portatile acer aspire 5672WLMI

Vai tranquillo,quando fai partire la live puoi scegliere la lingua e imposti l'italiano.

danyaj87
20-08-2007, 12:05
dopo le vostre risposte credo che faro 2 paritzioni una con xp e una con ubuntu solo una cosa quanto le consigliate le partizione per uno e per l'altro?
Poi la partizioni le creo quando installo il s.o. poi dopo aver install win come installo ubuntu sull' altra? (è come win?)

tommy781
20-08-2007, 12:45
io da perfetto noob ho un sistema perfettamente operativo, ci sono stato 2 giorni, meno di quanto ci metto per avere un xp operativo !!!

scusa...ma xp è perfettamente operativo fin dall'installazione che richiede al massimo mezz'ora...non diamo informazioni sballate, se uno non ha mai avuto a che fare con linux e una periferica non và altro che 2 giorni, se non sai compilare puoi anche non riuscire ad usare la periferica per sempre, senza contare i driver ecc...nessuno chied al nuovo utente le specifiche harware del suo pc per vedere n anticipo eventuali problemi? che modem usa?

CrazyScientist
20-08-2007, 13:02
scusa...ma xp è perfettamente operativo fin dall'installazione che richiede al massimo mezz'ora...non diamo informazioni sballate, se uno non ha mai avuto a che fare con linux e una periferica non và altro che 2 giorni, se non sai compilare puoi anche non riuscire ad usare la periferica per sempre, senza contare i driver ecc...nessuno chied al nuovo utente le specifiche harware del suo pc per vedere n anticipo eventuali problemi? che modem usa?

per xp operativo intendo un so con tutti i driver e programmi di uso comuni installati...

io con ubuntu ho dovuto solo configurare la scheda video e basta...

anche se non sapevo farlo è bastato chiedere sul forum di supporto invece che lamentarmi inutilmente come fanno tutti...

perfavore "non diamo informazioni sballate"...

Gio&GIO
20-08-2007, 13:26
per xp operativo intendo un so con tutti i driver e programmi di uso comuni installati...

io con ubuntu ho dovuto solo configurare la scheda video e basta...

anche se non sapevo farlo è bastato chiedere sul forum di supporto invece che lamentarmi inutilmente come fanno tutti...

perfavore "non diamo informazioni sballate"...

Io uso Linux e mi trovo bene.
Ma ieri sera ho installato Win XP Professional sul pc di casa in poco più di un'ora compreso tutti gli aggiornamenti.
Chi considera il PC un semplice strumento per poter lavorare o divertirsi, tipo un televisore piuttosto che una consolle, deve usare Windows sempre e comunque.

tutmosi3
20-08-2007, 15:47
mi consigliate di installarla subito o tenere ancora il win xp
per i giochi cosa si fa non ho capito bene la procedure e poi reggono bene o perdono un po di prestazione

Se la tua preoccupazione sono i videogame allora meglio non abbandonare XP.
I giochi su Linux sono pochi e quelli che girano su Windows non vanno su Linux.
Bisognerebbe usare un emulatore ma spesso i risulatati non sono apprezzabili.

Ciao

tutmosi3
20-08-2007, 15:49
...
ho provato il vista ma mi ha sballa to il bios del pc
...

Ne ho sentite tante su Vista ma questa è la prima sul BIOS. Ho dei dubbi sul fatto che l'installazione di un sistema operativo pregiudichi il funzionamento del BIOS (anche perchè ci sarebbero forti rischi sull'incolumità del PC).
Cosa sballerebbe di preciso?

Ciao

blackbit
20-08-2007, 20:26
Io uso Linux e mi trovo bene.


Chi considera il PC un semplice strumento per poter lavorare o divertirsi, tipo un televisore piuttosto che una consolle, deve usare Windows sempre e comunque.

dai non è proprio così. non potrà giocarci facilmente... nel senso che esistono i giochi per linux e alcuni ufficiali di win esistono anche per linux (vedi doom) ma per il resto.. se è un gamer incallito è meglio se evita linux.

Per il resto non capisco xkè glielo sconsigli! Che intendi per divertire?

guardare dvd?
navigare?
montare video?
rendering 3d?
ascoltare radio?
trasmettere in webcasting?
mixare mp3?
disegnare?
fare photo editing?

tutte cose che può tranquillamente fare con linux!

Fil9998
20-08-2007, 20:50
provala live, se ti piace installala in dual boot con win... quando vuoi userai win quando vuoi userai ubuntu.

prima di fare qualsiasi cosa salva tutti i dati dell'hard disk su dvd o altro hard disk.

fai una immagine di ripristinio di Win con acronis, norton ghost o similari.

così si potranno risolvere eventuali danni.

danyaj87
21-08-2007, 13:06
Ne ho sentite tante su Vista ma questa è la prima sul BIOS. Ho dei dubbi sul fatto che l'installazione di un sistema operativo pregiudichi il funzionamento del BIOS (anche perchè ci sarebbero forti rischi sull'incolumità del PC).
Cosa sballerebbe di preciso?

Ciao

Quando ho installato vista ho dovuto fare vari aggiornamenti quali il bios solo che durante l' install avrò avuto un problema e non mi funzionva + nulla cio mi ha fatto un po paura l ho mandato all'assistenza infatti quando accendevo non succedeva nulla de non l'accendersi della spia d'accensione.

tutmosi3
21-08-2007, 13:39
Questo spiega molte cose.
L'aggiornamento del BIOS non è un'operazione esente da rischi (anche gravi), non ne vedo al necessità per installare Vista.
Non è Vista che ha messo KO il BIOS ma un suo tentativo di aggiornamento non andato a buon fine.
Ciao

danyaj87
22-08-2007, 12:25
e per il fatto della pertizione cosa mi consigliate io opterei per (120Gb) 80Gb Xp e 40 Linux o magari 90 e 30

tutmosi3
22-08-2007, 14:29
Molto dipende dall'uso che fai, dei programmi e dei dati.
Direi che a Windows potresti dare 40 GB, ai dati 50 GB, 20 GB per Linux, 10 GB FAT32 per l'interscambio dati e qualche centinaia di MB per l'ebentaulae SWAP.

Ciao

danyaj87
22-08-2007, 23:11
e già ho notato, ho avuto problemi con l'install cosa è lo swap ad esempio come dovrei fare quando faccio l' install. Prima ho install vista con 80 gb poi ho messo ubuntu e li ho avuto qualche problema superato facendo creare la partizione in auto.
Poi non riesce a scaricare gli aggiornamenti ad esempi per sentire gli mp3.

danyaj87
22-08-2007, 23:18
non mi fa installare nulla nemmeno i driver

psychomantum
22-08-2007, 23:25
o mio dio.. che motivo c'è di installare vista? :|.. mi sa che ubuntu crea solo confusione nella mente degli utenti, non si ha più nemmeno il concetto di OS (Sistema operativo)...
allora mio consiglio, infila il cd di b bbbbbuntu, fai install, sputtani tutto l'hd, lo radi tutto al suolo con "formatta l'intero disco" o qualcosa di simile, se non sei un gamer non te ne pentirai ;)

danyaj87
22-08-2007, 23:47
no tranq che lo uso da poco per allontanarmi a poco a poco da win e passare all'open source

psychomantum
23-08-2007, 01:11
na tutte balle quelle del passaggio, basta un pò di spensieratezza, non si fa nulla di così difficile o illegale, fa paura scrivere due comandi in shell, ma in fondo è una cavolata, ci son passato quasi un anno fa :)

danyaj87
23-08-2007, 01:30
no quale paura anzi ieri notte sono riuscito ad installare perfettamente (almeno credo) ubuntu, e ho fatto tutti gli aggiornamenti richiesti e sembra andare bene ora il problema sorge per i driver del portatile che sono configurati solo per win:D :D :D

tutmosi3
23-08-2007, 07:05
e già ho notato, ho avuto problemi con l'install cosa è lo swap ad esempio come dovrei fare quando faccio l' install. Prima ho install vista con 80 gb poi ho messo ubuntu e li ho avuto qualche problema superato facendo creare la partizione in auto.
Poi non riesce a scaricare gli aggiornamenti ad esempi per sentire gli mp3.

Ci sarebbe molto da dire sullo SWAP ma in parole povere è una paorzione di disco usata dal sistema operativo come RAM.

Se il PC ha poca RAM è indispensabile un uso massiccio dello SWAP, questo causa uno stress lavorativo non indifferente all'HD ed un rallentamento prestazionale notevole in quanto non esiste disco rigido in grado di rivaleggiare con le velocità delle memorie RAM.

Ciao

danyaj87
23-08-2007, 10:56
e per eseguire file exe come faccioho visto in giro, e ho notato wine ma è un po complicato ancora mi devo capacitare bene

jeremy.83
23-08-2007, 11:03
Per la questione dei driver.... ubuntu di default dovrebbe già includere i driver della scheda audio, devi solo installare i codec per leggere gli mp3, e lo fai da synaptic.

Magari per la scheda video potresti incontrare qualche difficoltà visto che hai una ATI, se ti interessa installare beryl o compiz.

forse per la webcam dovrai sudare.

Cmq gli ultimi kernel sono aggiornati con i nuovi driver, quindi, se supportato, non devi installare un bel nulla, perchè già l'OS te lo rileva.

Al massimo google offre una vasta quantità di informazioni.

Nel mondo MS quando si compra qualcosa, si installa qualcosa, nel mondo linux non è sempre così.
E dimenticati file .EXE che per linux non valgono una cicca (se non su wine).

jeremy.83
23-08-2007, 11:06
Dimenticavo di segnalarti il forum ufficiale italiano di ubuntu, che aiuta parecchio gli ubuntisti

tutmosi3
23-08-2007, 13:07
e per eseguire file exe come faccioho visto in giro, e ho notato wine ma è un po complicato ancora mi devo capacitare bene

In Linux non ci sono gli EXE.
Una vaga somiglianza concettuale la puoi avere con i DEB per distribuzioni Debian based (Debian, Ubuntu, Mepis, ecc.) e con gli RPM con le distribuzioni Red Hat based (Red Hat, Fedora, Mandriva, Suse, ecc.).

Ciao

danyaj87
23-08-2007, 14:32
gia però molti programmo che erano su win e m servivano molto nn riesco più a metterli o anche le utility dell'adsl, poi come antivirus cosa devo usare? ho provato a mettere il nod32 ma non lo installa perchè è exe così ho provato con wine ma nemmeno da problemi con l'installazione

Gio&GIO
23-08-2007, 14:34
Linux non è soggetto (o molto poco) a virus ergo l'antivirus non ti serve.

danyaj87
23-08-2007, 22:10
gia ma il mio problema rinasce quando devo installare i driver del pc come il bluetooth. E per i giochi, non sono un gamer preferisco la play2 per questo ma se volessi metterne uno così, come dovrei fare?

psychomantum
23-08-2007, 23:03
per i giochi ti tieni la partizione di winzoz e ci giochi da li, quanto riguarda i driver per bluetooth, scaricati gnome-bluetooth e via, dovrebbe andà, non ho mai usato i bluetooth a dir la verità...

Dcromato
24-08-2007, 07:46
gia ma il mio problema rinasce quando devo installare i driver del pc come il bluetoth
non serve basta installare l'applicazione bt relativa a Gnome o Kde.