PDA

View Full Version : Strane righe in Word 2007


Chessmate
19-08-2007, 17:44
Mi è stato sottoposto un problema per telefono e non sono stato in grado di risolverlo.

Dice che gli compaiono qua e là nel documento delle righe nere (da un'estremità all'altra dell'area di stampa, dunque esclusi i bordi) orizzontali e che non riesce ad eliminarle in alcun modo.

Dai suoi discorsi non dovrebbe trattarsi dei segni di interruzione di pagina.

Gli ho chiesto di cliccarci sopra, ma mi ha detto che non succede niente

Le righe sono visibili (da quello che ho capito) sia mostrando che nascondendo i segni di paragrafo.

Ho pensato a un problema della scheda grafica e gli ho fatto chiudere e riaprire il documento, ma senza risultato.

Da dove potrebbero essere saltate fuori?

GianoM
20-08-2007, 14:52
Beh, se la riga non occupa tutto lo schermo escluderei problemi con la scheda grafica o con il monitor.

Servirebbe uno stamp-screen di quello che vede per capire meglio.

Chessmate
20-08-2007, 17:49
Beh, se la riga non occupa tutto lo schermo escluderei problemi con la scheda grafica o con il monitor.

Servirebbe uno stamp-screen di quello che vede per capire meglio.

E'una parola! Grazie, comunque.

Non appena tornerà a Bologna mi porterà il file e cercherò di capire meglio quella strana cosa, che a dire la verità mi incuriosisce molto. :confused:

Posta elettronica? ... in questo momento non gli è possibile. :(

Chessmate
21-08-2007, 12:22
Ho preso visione del file con il mistero delle linee non volute.

Posizionando il cursore su una di queste linee nere, il puntatore assume la stessa forma che ha quando si porta sul bordo orizzontale di una tabella. Permette il trascinamento e talvolta sposta la linea.

Però non capisco come siano saltate fuori queste linee, inoltre non riesco ad eliminarle.

Non mi permette di selezionarle. Se clicco destro, compare il pop up solito con alcune icone del formato (tipo, grassetto, corsivo, centrato, elenco puntato...).

Ho pensato a dei bordi di qualcosa e in effetti, selezionando il testo circostante, mi dà l'icona del bordo. Ma anche impostando su "nessun bordo" la linea, anzichè andare via, si sposta in un'altra posizione.

Ho cercato qualche opzione tipica delle tabelle (elimina riga), ma non sono riuscito ad attivare tale l'opzione.

Il mistero si infittisce ...

blackbit
21-08-2007, 12:32
se premi per tre volte "-" all'inizio di una riga vuota, compare la misteriosa linea di cui parli :)

francamente ho sempre avuto un minimo di difficoltà a togliere queste benedette linee quando compaiono, ma se l'hai appena creata basta dare un 'backspace' da tastiera.

prova a selezionare dalla riga superiore la linea a quella inferiore e cancellare, vedi se se ne va

phlebotomus
21-08-2007, 13:05
Io proverei con questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18297231&postcount=5)
... si riferisce a Word2003 ma potrebbe funzionare anche col 2007.

Ciao

Chessmate
22-08-2007, 08:03
prova a selezionare dalla riga superiore la linea a quella inferiore e cancellare, vedi se se ne va

Niente da fare. Se seleziono il testo intono e premo CANC, cancella il testo ma la riga rimane :cry:

Chessmate
22-08-2007, 08:06
Io proverei con questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18297231&postcount=5)
... si riferisce a Word2003 ma potrebbe funzionare anche col 2007.

Ciao

Ho cercato nella guida. "Purtroppo" la funzionalità a cui allude è stata rimossa da Word 2007 :cry: