View Full Version : Informatica Teorica
C'è qualcuno appassionato?
Per quel che mi riguarda è stato l'esame del quale ho capito meno in assoluto.
Però ogni tanto mi vien voglia di riprendere in mano il libro e cercare di capirla perchè penso sia molto interessante..
Per la cronaca, il mio libro/professore era Mandrioli del Polimi.
uno degli esami più facili ed intuitivi che ho dato , studiai solo per 4 sett di giugno e lo passai al primo colpo.
il mio libro era il mitico : Hopcroft , Ullman " Introduction to Automa Theory , Languages and Computation " più delle dispense integrative.
Ducati 998
19-08-2007, 13:33
Uno degli esami a memoria (se si vuole prepararlo in fretta) e quindi tosti.
Io ho studiato e capito tutto, ma ho impiegato tanto tanto tempo, anche perché non avevamo sempre un libro di riferimento ma solo le slide del professore (qui a Roma l'esame è spezzato in due parti, o meglio due moduli).
Molta gente qui lo studia imparandoselo come una poesia alle elementari, ma io ad applicare questo metodo di studio proprio non ci riesco. Poi in realtà la maggior parte degli studenti copia.
C'è qualcuno appassionato?
Per quel che mi riguarda è stato l'esame del quale ho capito meno in assoluto.
Però ogni tanto mi vien voglia di riprendere in mano il libro e cercare di capirla perchè penso sia molto interessante..
Per la cronaca, il mio libro/professore era Mandrioli del Polimi.
LOL, il Mandrillo, un uomo un perchè.....ma sei a Milano Dupa? :D
Come sta il caro vecchio Mandrioli? :D Gioca ancora con la palla di graffette nel suo studio? :D
LOL, il Mandrillo, un uomo un perchè.....ma sei a Milano Dupa? :D
Come sta il caro vecchio Mandrioli? :D Gioca ancora con la palla di graffette nel suo studio? :D
Bè, facevo il polimi ai tempi dell'università.. ormai da quell'esame saranno passati 5 anni :D
L'avevo preparato alla scazzo in 2 settimane, nn ci avevo capito molto, ma all'esame gli esercizi erano abb. semplici e avevo anche raccattato un 25 :D
Però mi spiace di nn aver realmente cercato di capire la materia, sembrava interessante.. ma quando si fa l'univ. spesso per cercar di dar + esami possibile si preparano alla svelta magari cose che potrebbero esser carine.
Bè, facevo il polimi ai tempi dell'università.. ormai da quell'esame saranno passati 5 anni :D
L'avevo preparato alla scazzo in 2 settimane, nn ci avevo capito molto, ma all'esame gli esercizi erano abb. semplici e avevo anche raccattato un 25 :D
Però mi spiace di nn aver realmente cercato di capire la materia, sembrava interessante.. ma quando si fa l'univ. spesso per cercar di dar + esami possibile si preparano alla svelta magari cose che potrebbero esser carine.
L'hai fatto nel 2002? Ma eravamo in corso insieme?! :eek:
Sei dell'80?
aLLaNoN81
20-08-2007, 10:38
Presente, anche se non avevo Mandrioli ma Pradella (l'ex esercitatore di Morzenti). Gran bell'esame perchè ti obbliga a ragionare, infatti era permesso l'utilizzo di libri ed appunti perchè tanto non servivano a niente. Il 27 più sudato della mia vita (e quello che mi ha dato più soddisfazione) :)
L'hai fatto nel 2002? Ma eravamo in corso insieme?! :eek:
Sei dell'80?
vediamo il libretto universitario...
ecco! un 25/30 firmato da mandrioli in data 21/02/2002 :D
ricordo che all'esame c'era qualcosa che riguardava un sistema per il controllo del traffico aereo in un areoporto.. o qualcosa del genere.
CioKKoBaMBuZzo
21-08-2007, 16:14
Per la cronaca, il mio libro/professore era Mandrioli del Polimi.
Come sta il caro vecchio Mandrioli? Gioca ancora con la palla di graffette nel suo studio?
è lo zio di un mio amico :asd: se volete entrare nelle sue grazie ditegli che vi piace la scherma e l'arrampicata :asd:
vediamo il libretto universitario...
ecco! un 25/30 firmato da mandrioli in data 21/02/2002 :D
ricordo che all'esame c'era qualcosa che riguardava un sistema per il controllo del traffico aereo in un areoporto.. o qualcosa del genere.
C'ero anche io! :eek:
C'ero anche io! :eek:
tu quanto hai preso segaccia? :D
tu quanto hai preso segaccia? :D
26!
Ma sicuro di non aver mai visto/sentito di un "lowenz/lorenzo" in aula nei corsi? :D
26!
Ma sicuro di non aver mai visto/sentito di un "lowenz/lorenzo" in aula nei corsi? :D
boh noi eravamo in teledidattica da como a grattarci i maroni :D
boh noi eravamo in teledidattica da como a grattarci i maroni :D
Aaaaaaaah! Quelli di Como! Mittttici :D
stbarlet
21-08-2007, 23:34
Aaaaaaaah! Quelli di Como! Mittttici :D
Teledidattica :mbe:
sarebbe?
Teledidattica :mbe:
sarebbe?
Seguivano la lezione tramite videocamera (puntata sulla cattedra della nostra aulta T.2.1), e noi.....vedevamo loro grattarsi i maroni sui monitor della cattedra :D
L'hai fatto nel 2002? Ma eravamo in corso insieme?! :eek:
Sei dell'80?
vediamo il libretto universitario...
ecco! un 25/30 firmato da mandrioli in data 21/02/2002 :D
ricordo che all'esame c'era qualcosa che riguardava un sistema per il controllo del traffico aereo in un areoporto.. o qualcosa del genere.
Quanti ricordi! Anch'io ho avuto Mandrioli... e anch'io ho pigliato 26 (ma solo per la semiannualità associata di Algebra, altrimenti... :asd: ). E no, io sono dell'anno prima... :O
stbarlet
22-08-2007, 20:26
Seguivano la lezione tramite videocamera (puntata sulla cattedra della nostra aulta T.2.1), e noi.....vedevamo loro grattarsi i maroni sui monitor della cattedra :D
:p Da noi, con il professore in aula ( magna, 200 posti circa 100-120 studenti presenti ) c'è un brusio non indifferente.. non oso immaginare, cosa possa esserci nelle aule collegate :asd:
:p Da noi, con il professore in aula ( magna, 200 posti circa 100-120 studenti presenti ) c'è un brusio non indifferente.. non oso immaginare, cosa possa esserci nelle aule collegate :asd:
In effetti, è una cosa mostruosa... il record lo abbiamo raggiunto con il corso di Elettronica: c'era un professore unico per qualcosa come 600-700 persone, a causa degli spostamenti determinati dall'arrivo del nuovo ordinamento. Risultato: DUE aule del Trifoglio strapiene e mi sembra anche il telecollegamento da Como... ed era primavera-estate a Milano... pazzesco.
:asd:
In effetti, è una cosa mostruosa... il record lo abbiamo raggiunto con il corso di Elettronica: c'era un professore unico per qualcosa come 600-700 persone, a causa degli spostamenti determinati dall'arrivo del nuovo ordinamento. Risultato: DUE aule del Trifoglio strapiene e mi sembra anche il telecollegamento da Como... ed era primavera-estate a Milano... pazzesco.
:asd:
Ripamonti? :D
Ripamonti? :D
Indovinato! :mano:
E pensare che teneva anche un corso più specialistico ("Elettronica digitale", mi sembra) al 4° anno... e dicevano che fosse bravo... :stordita:
Io ovviamente me ne sono tenuto ben alla large: un corso di elettronica mi è bastato e avanzato! :D
Indovinato! :mano:
E pensare che teneva anche un corso più specialistico ("Elettronica digitale", mi sembra) al 4° anno... e dicevano che fosse bravo... :stordita:
Io ovviamente me ne sono tenuto ben alla large: un corso di elettronica mi è bastato e avanzato! :D
Io l'ho fatto ^^
Mitico Ripamonti, in quel corso dà il meglio di sè (non come a Elettronica generale).....il corso più bello della mia vita e l'orale più impestato mai fatto :D
Presente pure io, info teorica con mandrioli :D
Il grande "DINO"
Ho pure preso 30 e lode :asd:
Presente pure io, info teorica con mandrioli :D
Il grande "DINO"
Ho pure preso 30 e lode :asd:
Maledetto, come hai fatto! :fuck:
Maledetto, come hai fatto! :fuck:
Un esame come info teorica va solo capito, neanche studiato, se qualcuno crede di poterlo fare bene studiando a memoria non ha capito un kazz :ciapet:
ma tutti vecchio ordinamento? scommetto che nell'esame era compreso tutta la teoria dei linguaggi...io al nuovo ordinamento ho fatto due esami, uno sui linguaggi ( fino alle grammatiche ad attributi, automi vari, ecc), e uno propriamente detto informatica teorica...dove ovviamente si so ripresi i linguaggi (ovviamente orientati allo studio di calcolabilità e complessità)...cmq, invece di star qui a perdere tempo...chi ha dimostrato che P = NP?:p:D:D:D
ma tutti vecchio ordinamento? scommetto che nell'esame era compreso tutta la teoria dei linguaggi...io al nuovo ordinamento ho fatto due esami, uno sui linguaggi ( fino alle grammatiche ad attributi, automi vari, ecc), e uno propriamente detto informatica teorica...dove ovviamente si so ripresi i linguaggi (ovviamente orientati allo studio di calcolabilità e complessità)...cmq, invece di star qui a perdere tempo...chi ha dimostrato che P = NP?:p:D:D:D
Esatto :D
LOL, il Mandrillo, un uomo un perchè.....ma sei a Milano Dupa? :D
Come sta il caro vecchio Mandrioli? :D Gioca ancora con la palla di graffette nel suo studio? :D
anch'io info teorica con DINO
E' diventato preside della V facoltà
anch'io info teorica con DINO
E' diventato preside della V facoltà
Azz :eek:
FlatEric
25-08-2007, 15:14
anch'io info teorica con DINO
E' diventato preside della V facoltà
Usti, mi han spodestato lo Schiavone :D
Io da automatico ho avuto solo un assaggio di informatica teorica, ma mi è bastato :D cmq la cosa che mi è rimasta è appunto il fatto che non è tanto da studiare, ma più che altro da capire! Sennò addio...non per niente da noi gente molto brava in altri esami, in PIxA ha preso voti un pò scarsi, e altri insospettabili più avvezzi ai principi informatici han preso di più ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.