PDA

View Full Version : hd esterno usb 2.0 condiviso tra 2 pc


cossyro
18-08-2007, 20:37
buonasera, cercavo aiuto per capire se c'è un metodo per condividere un hd esterno usb 2.0 in simultanea tra due pc e potere accedere all'hd esterno anche se uno dei 2 pc è spento (escludo la lan perchè e troppo lenta per file di grossa dimensione e non permette la masterizzazione). vi ringrazio anticipatamente del vostro aiuto.:ave:

UtenteSospeso
18-08-2007, 21:20
Si, un puffo che sposta il connettore da un pc all'altro :D

cossyro
18-08-2007, 21:34
si ho capito, il puffo di solito lo faccio io, è questo mi costa a parte il fatto di taccare e staccare l'hd da un pc all'atro 10 volte al giorno, comporta anche il fatto che non lo posso condividere in simultanea coi 2 pc, infatti mentre l'ho collegato con un pc spesso mi servono dei file per l'altro pc e così via :D

ROBERTIN
18-08-2007, 22:26
Crea una rete fra i due pc (cablata o wireless) e condividi tutti i files dell'hd esterno (collegato ad uno dei due).

cossyro
19-08-2007, 01:13
grazie della risposta, ma questa è una prova che ho già fatto con schede 10\100
rete cablata che peraltro è più veloce di quella wireless, ma i problemi rimangono 2
il primo è comunque una velocità ridotta che non ti permette di masterizzare nel secondo pc essendo l'hd collegato al primo, si incontrano anche difficoltà in questo modo per il trasporto di grossi file (ci mette un casino di tempo e a volte si creano anche errori)
il secondo punto è che il primo pc deve rimanere comunque sempre acceso anche se lavori con il secondo.
o forse magari io ho usato delle schede e dei cavi obsolete, ditemi voi:D
un amico stasera fuori dal forum , mi ha parlato degli switch usb 2.0, qualcuno gli ha usati? e mi potete dire come sono come di velocità? o magari se fanno al caso mio.
aiutatemi :ave: :muro:

ROBERTIN
19-08-2007, 08:06
Si, infatti. Potresti ovviare aquistando 2 schede di rete 10/100/1000 da inserire in ogni pc, in modo da avere un gigabit teorico di trasferimento dati, quindi nessun collo di bottiglia per quanto riguarda la connessione LAN.

unlock
19-08-2007, 10:19
su usi la lan il pc dove hai collegato hd deve cmq rimanere sempre acceso e cmq anke se usi una la 1gb il collo di bottiglia cè tra il trasferimentu usb-->pc
switch usb è l'unica soluzione e la velocita è quella della usb2.0 se usi una 2.0 1.0 se usi 1.0 o 1.1

cossyro
19-08-2007, 11:08
grazie delle risposte, ok quindi l'orientamento è verso lo switch usb 2.0 così posso accedere ai dati anche se uno dei qualsiasi 2 pc è spento (almeno penso datemi conferma o smentita) ma posso accedere ai dati in simultanea cioè nello stesso tempo sia da un pc1 che da pc2 ? e se è no come posso ovviare ?
grazie della vostra pazienza :D

ROBERTIN
20-08-2007, 00:20
su usi la lan il pc dove hai collegato hd deve cmq rimanere sempre acceso e cmq anke se usi una la 1gb il collo di bottiglia cè tra il trasferimentu usb-->pc
switch usb è l'unica soluzione e la velocita è quella della usb2.0 se usi una 2.0 1.0 se usi 1.0 o 1.1

Il collo di bottiglia della connessione USB ci sarebbe stato in ogni caso, e su quello non ci si può fare nulla.
Almeno in questa maniera si avrebbe l'enorme vantaggio del trasferimento di dati tra 1 hd interno di un pc e 1 hd interno dell'altro a piena velocità.
Se poi non si vuole tenere l'altro pc acceso ci sono i box esterni con la LAN integrata, e si risolve anche il problema del collo di bottiglia USB ( se la LAN è una 10/100/1000, ovviamente). Il problema è che non costa pochi euro...

UtenteSospeso
20-08-2007, 00:44
Credo che hai un po frainteso la questione, switch USB non credo ne esistano .
Quelli che ci sono in giro sono con collegamento ethernet oppure a connessione singola, cioè connetti una stampante a 4 PC con 4 cavi però devi selezionare manualmente quale pc può stampare, non ottieni una stampante condivisa, quindi neanche un disco.
Più o meno una cosa simile agli switch per connettere tastiera/monitor/mouse a più pc.

In pratica un puffetto in una scatoletta.


http://www.iogear.com/main.php?loc=product&Item=GUB401

Falchetto 1991
20-08-2007, 02:19
Credo che hai un po frainteso la questione, switch USB non credo ne esistano .
Quelli che ci sono in giro sono con collegamento ethernet oppure a connessione singola, cioè connetti una stampante a 4 PC con 4 cavi però devi selezionare manualmente quale pc può stampare, non ottieni una stampante condivisa, quindi neanche un disco.
Più o meno una cosa simile agli switch per connettere tastiera/monitor/mouse a più pc.

In pratica un puffetto in una scatoletta.


http://www.iogear.com/main.php?loc=product&Item=GUB401


:asd: la lan gigabit è l'unica soluzione, magari mettendo un terzo pc sempre attivo (tipo muletto) cosi fra i due litiganti il terzo... ARCHIVIA :asd:

unlock
20-08-2007, 05:32
per fare una lan come dite voi gli serve anke una hub switch da 1gb per collegare hd in rete è logico che questa è la miglior soluzione, ma bisogna vedere quando vuole e uò spendere.
Cmq gli shitchw usb collegano 2 op piu' pc alle periferiche usb questo per usempio

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVIx8hqltbNlwaaRp6jUlAmu5j3cf/YEKBs7i2KLjJ0wVs+4=

cossyro
21-08-2007, 14:58
grazie ancora dei vostri interventi che mi danno nuovi spunti :)
e se invece facessi un sistema misto cioè una lan gigabyt tra i 2 pc + quella specie di switch manuale che collega via usb i due pc all'hd esterno?;)

Falchetto 1991
21-08-2007, 15:28
grazie ancora dei vostri interventi che mi danno nuovi spunti :)
e se invece facessi un sistema misto cioè una lan gigabyt tra i 2 pc + quella specie di switch manuale che collega via usb i due pc all'hd esterno?;)

ma una volta che hai la rete gigabit :ave: a che ciappolo ti serve lo switch usb?

cossyro
22-08-2007, 01:22
semplice, lo scopo è quello mio di avere sempre i dati a portata di mano anche quando uno dei pc è spento ecco perchè lo switch usb con l'hd esterno, ma siccome questo specie di switch (a quanto ho capito) non lavora in simultanea,
lo baypasso con la lan nel caso i pc sono tutti e due accesi, nel caso uno dei due è spento mi basta lo switch :D
in teoria dovrebbe funzionare:mbe: vedremo:wtf:

JamalWallas
22-08-2007, 08:04
E vendere il tuo HD e prendere un bel NAS da mettere in rete? :)

cossyro
22-08-2007, 09:48
E vendere il tuo HD e prendere un bel NAS da mettere in rete? :)

bella idea, ma che velocità dati ha ?(considerando che devo spostare spesso file di grossa dimensione ) prezzo ? ed eventualmente un modello che magari conosci e che sai che va bene? :D grazie

JamalWallas
22-08-2007, 09:57
Prova a chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561). Sicuramente trovi qualcuno che ne sa più di me ;)

cossyro
22-08-2007, 10:30
Prova a chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561). Sicuramente trovi qualcuno che ne sa più di me ;)

infatti come immaginavo; sarebbe un bel gingillo se non fosse per la volocità scambio dati troppo bassa :(

JamalWallas
22-08-2007, 10:37
Ma per curiosità cos'è che ti limita? Cioè, che applicazione ti richiede velocità così elevate?

cossyro
22-08-2007, 21:07
Ma per curiosità cos'è che ti limita? Cioè, che applicazione ti richiede velocità così elevate?

nessuna applicazione. semplicenemte avere materiale a disposizione dei due pc e poterlo sviluppare o masterizzare dalla qualsiasi postazione, poi la velocità è importante perche può capitare di trasferire un file grosse dimensioni da una parte all'altra e non ci puoi mettere un giorno ad aspettare il trasferimento, (es. un filmato che hai riversato sul pc dalla telecamera dig) tuttosommato la velocità di un un usb 2.0 mi andrebbe bene, quella di una rete gigabyte potrebbe andare bene, ma quella di una lan 10 100 è ridicola infatti qhesta è la velocità dei nas a portata consumer :D