View Full Version : Perche mi si chiudono le cartelle?
Ciao a tutti ...ho un problema...
In tulle le cartelle che ho video musica film ecc... quando vado a aprirle mi si chiudono e mi sparisce l'interfaccia.
Dopo qualche secondo mi riappare chiudendomi le cartelle che avevo aperto ma lasciandomi i prigrammi che avevo in esguzione aperti...
Sapete come risolvere questo problema spiegandomi cosa devo fare???
grazie
juninho85
18-08-2007, 19:39
è il file explorer.exe che va in crash per via di qualche anteprima su esplora risorse.
devi apporta queste modifiche alle chiavi dal registro di sistema:
modifica
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
in
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\-{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
elimina la chiave "predefinito" in
HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociations\.avi \shellex\PropertyHandler
ora il problema è un'altro ...non so dsove andare per apportare le modifiche che tu mi hai detto... saresti cosi paziente da specificarmi i percorsi ke devo fare???
juninho85
19-08-2007, 12:52
vai su esegui,digiti regedit,clicchi su "ok" e cancelli/modifichi quella roba là cliccando col tasto destro su quelle voci
non funziona fa sempre lo stesso scherzo e adesso?
Sisupoika
20-08-2007, 11:38
non funziona fa sempre lo stesso scherzo e adesso?
Prova a
- avviare Explorer su una cartella che non contiene quei file media
- selezionare la visualizzazione elenco - NON anteprima - su quella cartella
- applicare la visualizzazione a tutte le cartelle
ed entrare nuovamente in quelle che creano problemi.
Succede ancora?
io mio problema è questo:
se in una cartella ho dei file audio txt applicazioni ecc ...non succede nulla ma quando nelle cartelle ho anche file video-film o solo video-film mi salta l'interfaccia del pc cosa devo fare :muro: non so piu dove battere la testa
Sisupoika
20-08-2007, 16:31
io mio problema è questo:
se in una cartella ho dei file audio txt applicazioni ecc ...non succede nulla ma quando nelle cartelle ho anche file video-film o solo video-film mi salta l'interfaccia del pc cosa devo fare :muro: non so piu dove battere la testa
hai provato quello che ho suggerito? :)
hai provato quello che ho suggerito? :)
si ho provato ma apparte che non me la cavo bene con il pc....
non so fare ad avviare una cartella con explorer ...
Se non ti chiedo troppo mi spiegheresti come fare io ho anche msn nel casa tu avessi un po di tempo almeno mi spiegheresti piu facilmente. grazie mille:D
juninho85
20-08-2007, 19:49
scusa ma...vuoi che andiamo direttamente a casa tua per risolvere?:sofico:
Sisupoika
20-08-2007, 19:57
si ho provato ma apparte che non me la cavo bene con il pc....
non so fare ad avviare una cartella con explorer ...
Se non ti chiedo troppo mi spiegheresti come fare io ho anche msn nel casa tu avessi un po di tempo almeno mi spiegheresti piu facilmente. grazie mille:D
per "avviare" intendevo
- apri con l'esplora risorse come fai di solito, una cartella che non contiene file multimediali (puoi anche creare una cartella vuota per lo scopo e aprire quella)
- Una volta che hai aperto la cartella, clicca sul menu "Visualizza", e poi su "Elenco"
- clicca su "Opzioni", poi su "Impostazioni cartella", su "Visualizza" e infine su "Applica a tutte le cartelle".
In questo modo disattivi l'anteprima dei file multimediali, che e' forse cio' che ti crea quel problema, e puoi dunque provare a ritornare nelle cartelle cui non riesci ad accedere senza problemi. Fai questa prova, e facci sapere. :)
scusa ma...vuoi che andiamo direttamente a casa tua per risolvere?:sofico:
pls correggimi se non ho azzeccato la traduzione delle voci nella versione italiana di Windows :D
per "avviare" intendevo
- apri con l'esplora risorse come fai di solito, una cartella che non contiene file multimediali (puoi anche creare una cartella vuota per lo scopo e aprire quella)
- Una volta che hai aperto la cartella, clicca sul menu "Visualizza", e poi su "Elenco"
- clicca su "Opzioni", poi su "Impostazioni cartella", su "Visualizza" e infine su "Applica a tutte le cartelle".
In questo modo disattivi l'anteprima dei file multimediali, che e' forse cio' che ti crea quel problema, e puoi dunque provare a ritornare nelle cartelle cui non riesci ad accedere senza problemi. Fai questa prova, e facci sapere. :)
pls correggimi se non ho azzeccato la traduzione delle voci nella versione italiana di Windows :D
le voci le hai azzeccate alla perfezione ... ma nn ho risolto niente:cry:
Adesso tutte le cartelle hanno la stessa visualizzazione ma ogni volta che entro nella cartella con dei video mi crasha l'interfaccia del pc lasciandomi per qualche secondo solo la visualizzazione dello sfondo senza icone ne niente...
CV'e altro che posso provare a fare?
xcdegasp
21-08-2007, 06:34
le voci le hai azzeccate alla perfezione ... ma nn ho risolto niente:cry:
Adesso tutte le cartelle hanno la stessa visualizzazione ma ogni volta che entro nella cartella con dei video mi crasha l'interfaccia del pc lasciandomi per qualche secondo solo la visualizzazione dello sfondo senza icone ne niente...
CV'e altro che posso provare a fare?
ma io non capisco dove era la difficoltà di clickare su "start" poi proseguire in "esegui:" scrivere regedit e battere invio..
seguire poi le indicazioni di juninho, riavviare :)
ps:se la memoria non mi inganna disabilitare l'anteprima da menu contestuale non è propriamente la stessa cosa...
ma io non capisco dove era la difficoltà di clickare su "start" poi proseguire in "esegui:" scrivere regedit e battere invio..
seguire poi le indicazioni di juninho, riavviare :)
ps:se la memoria non mi inganna disabilitare l'anteprima da menu contestuale non è propriamente la stessa cosa...
Ho provato anche cosi ma non va lo stesso ...
Sisupoika
21-08-2007, 09:43
Ho provato anche cosi ma non va lo stesso ...
Prova questa cosa:
1)
- apri la ricerca (Start->Search)
- seleziona "All files and folders"
- cerca i file con nome "Thumbs.db"
- cancella tutti i file trovati
2)
- Start->Run
- scrivi gpedit.msc
- clicca ok e Group Policy verra' aperto
- vai in User Configuration/Administrative Templates/Windows Components/Windows Explorer
- alla fine della lista fai doppio click su "Turn off caching of thumbnail pictures"
- seleziona "Disabled" e conferma
e riprova ad entrare nelle cartelle incriminate. Fammi sapere
(non dovresti avere grosse difficolta' con Win italiano :))
nota: potrebbe essere necessaria soltanto la parte 1)
Prova questa cosa:
1)
- apri la ricerca (Start->Search)
- seleziona "All files and folders"
- cerca i file con nome "Thumbs.db"
- cancella tutti i file trovati
2)
- Start->Run
- scrivi gpedit.msc
- clicca ok e Group Policy verra' aperto
- vai in User Configuration/Administrative Templates/Windows Components/Windows Explorer
- alla fine della lista fai doppio click su "Turn off caching of thumbnail pictures"
- seleziona "Disabled" e conferma
e riprova ad entrare nelle cartelle incriminate. Fammi sapere
(non dovresti avere grosse difficolta' con Win italiano :))
nota: potrebbe essere necessaria soltanto la parte 1)
con la prima parte non ho risolto nulla e con la seconda mi appare la scritta:
impossibile trovare il file "gpedit.msc".Verificare che il percorso e il nome del file siano corretti e ritentare.per cercare un file fare click sul pulsante start, quindi scegliere trova.
Sisupoika
22-08-2007, 23:00
con la seconda mi appare la scritta:
impossibile trovare il file "gpedit.msc".Verificare che il percorso e il nome del file siano corretti e ritentare.per cercare un file fare click sul pulsante start, quindi scegliere trova.
Prova cosi' per far comparire Group Policy
- Start->Run->MMC
- File->Add/Remove Snap-In
- Add->Group Policy Object Editor
- Add->Finish->Ok
Prova cosi' per far comparire Group Policy
- Start->Run->MMC
- File->Add/Remove Snap-In
- Add->Group Policy Object Editor
- Add->Finish->Ok
ok cosi mi apre l'applicazione ma non riesco a trovare group policy object editor...
Sisupoika
23-08-2007, 13:40
ok cosi mi apre l'applicazione ma non riesco a trovare group policy object editor...
Quale versione di Windows usi?
xcdegasp
23-08-2007, 14:14
Quale versione di Windows usi?
mi sa che usa la WinXP-home :)
Sisupoika
23-08-2007, 14:28
mi sa che usa la WinXP-home :)
Porca paletta non mi ricordo mai cosa c'e' e cosa no nella home, perche' non l'ho mai usato.
Non c'e' proprio Group Policy?
xcdegasp
23-08-2007, 15:34
Porca paletta non mi ricordo mai cosa c'e' e cosa no nella home, perche' non l'ho mai usato.
Non c'e' proprio Group Policy?
stavo verificandolo sul notebook che possiede WinXP-home e proprio non c'è..
pure io non ricordo mai cosa manca nella "versione home" talmente abituato alla pro e win2003 :p
mi sa che usa la WinXP-home :)
esattamente ... uso windows xp home edition
Porca paletta non mi ricordo mai cosa c'e' e cosa no nella home, perche' non l'ho mai usato.
Non c'e' proprio Group Policy?
adesso ti elenco cosa ho:
-NET framework 1.1 configuration
-avvisi e registri di protezioni
-cartella
-cartelle condivise
-certificati
-collegamento a indirizzo web
-controllo activeX
-controllo WMI
-gestione archivi rimovibili
-gestioni computer
-gestione criteri di protezione IP
-gestione disco
-gestione periferiche
-monitor di protezione IP
-servizi
-servizio componenti
-servizio di indicizzazione
-utenti e gruppi locali
-utilità di deframmentazione dischi
-visualizzatore eventi
ecco tutto
Sminkiolz
14-04-2011, 11:59
Guarda ho avuto a che fare con lo stesso problema, apro la cartella e se ho fortuna dopo due secondi si chiude, altrimenti immediatamente si freeza il pc per due secondi, sparisce la cartella e si vede solo il desktop e poi ripristina tutto com' era prima senza la cartella, ma con tutti i programmi che erano già aperti.
Allora prova questa soluzione:
Dovresti controllare dopo che avviene la chiusura in automatico della cartella in questione se nel task manager (ctrl+alt+canc) alla voce "processi" ti appare drwtson32.exe se hai "fortuna" ne hai addirittura due di questi processi attivi.
Mi sono insospettito e così l'ho disabilitato e guarda caso le cartelle mi si aprono tutte senza problemi ora :)
Ovviamente ti stai chiedendo "ma come lo disabilito?" ed ecco la soluzione
Il file drwtsn32.exe è il "famoso" Dr. Watson , un piccolo programma che è incluso nel sistema operativo Windows, il cui scopo dovrebbe essere quello di aiutare a rilevare e decodificare gli errori che si verificano nel sistema operativo.
vai su "Start" > "Programmi" > "Accessori" > "Utilità di sistema" > "Microsoft System Information" aprilo e vai su "Strumenti" > "Dr. Watson", disabilita tutte le spunte che trovi e incrocia le dita ^_^
Fammi sapere
Chill-Out
14-04-2011, 13:43
Chiudo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.