View Full Version : spurgare i tubi
capisco che fa un pò schifo come thread ma ho questa necessità
finora ho usato della soda caustica in scaglie* ed ha sempre funzionato egregiamente. purtroppo ho finito il fusto e mi sono accorto che è diventata introvabile sul mercato.
ora, dato che nn ho nessuna intenzione di foraggiare i produttori di quelle porcate da pubblicità, che costano un botto e funzionano in modo discutibile, che posso fare?
ma soprattutto come mai non si trova più? insomma, non stiamo parlando di tritolo :mbe:
* non credo "faccia bene alla pelle", quindi citofonare lucrezio per info e assimilati
io la soda caustica l'ho trovata in un brico center... si trova ancora anche se in effetti spesso non la trovi al supermercato (mentre l'HCl al 15% si trova dapperttutto).
Anche il solforico fa il suo lavoro ma è ancora più difficile da trovare :asd:
poi c'è la cara vecchia ventosa :O
io la soda caustica l'ho trovata in un brico center... si trova ancora anche se in effetti spesso non la trovi al supermercato (mentre l'HCl al 15% si trova dapperttutto).
Anche il solforico fa il suo lavoro ma è ancora più difficile da trovare :asd:
poi c'è la cara vecchia ventosa :O
bricocenter? e quanto la fanno pagare? considera che è un prodotto poverissimo
comunque devo ripulire un tratto di tubo dove l'acqua tende a sedimentare la porcheria, principalmente sapone e grassi...
bricocenter? e quanto la fanno pagare? considera che è un prodotto poverissimo
comunque devo ripulire un tratto di tubo dove l'acqua tende a sedimentare la porcheria, principalmente sapone e grassi...
l'NaOH in scaglie costa poco, un kg l'avevo pagato 2 euro mi pare...
direi che la soda è la soluzione migliore, cerca cerca e vedrai che la trovi :sofico:
Io l'ho presa qualche mese fa alla coop per un euro e mezzo, ed era un bel barattolone.
Volevo metterla in acqua e alluminio in una bottiglia per tentar di far i palloncini volanti visto che l'elio costa troppo. Ma non ho ancora sperimentato. Dite che funziona?
Io l'ho presa qualche mese fa alla coop per un euro e mezzo, ed era un bel barattolone.
Volevo metterla in acqua e alluminio in una bottiglia per tentar di far i palloncini volanti visto che l'elio costa troppo. Ma non ho ancora sperimentato. Dite che funziona?
Si, ma la reazione è più veloce se usi l'acido cloridrico.
Occhio che è pericoloso, se l'alluminio è polverizzato la reazione è molto violenta, se hai qualche fiamma lì vicino BOOM.
stbarlet
18-08-2007, 21:03
Io l'ho presa qualche mese fa alla coop per un euro e mezzo, ed era un bel barattolone.
Volevo metterla in acqua e alluminio in una bottiglia per tentar di far i palloncini volanti visto che l'elio costa troppo. Ma non ho ancora sperimentato. Dite che funziona?
:eek:
lascia perdere.. l'alluminato sodico non è proprio salutare, e l'idrogeno non lo userei mai per dei palloncini.. ad una festa per giunta :asd:
stbarlet
18-08-2007, 21:08
bricocenter? e quanto la fanno pagare? considera che è un prodotto poverissimo
comunque devo ripulire un tratto di tubo dove l'acqua tende a sedimentare la porcheria, principalmente sapone e grassi...
la soda la trovi anche alla metro se ti è comoda.
Lucrezio
18-08-2007, 21:21
Io l'ho presa qualche mese fa alla coop per un euro e mezzo, ed era un bel barattolone.
Volevo metterla in acqua e alluminio in una bottiglia per tentar di far i palloncini volanti visto che l'elio costa troppo. Ma non ho ancora sperimentato. Dite che funziona?
Si, ma la reazione è più veloce se usi l'acido cloridrico.
Occhio che è pericoloso, se l'alluminio è polverizzato la reazione è molto violenta, se hai qualche fiamma lì vicino BOOM.
Appunto :O
Per il resto, occhio alla soda caustica!
La reazione con l'acqua è molto vigorosa - tanto da poter portare l'acqua stessa all'ebollizione - e c'è il rischio che schizzi di soluzione alcalina vadano in giro... dunque: guanti (è tremenda sulla pella) e occhiali di protezione!
Si, ma la reazione è più veloce se usi l'acido cloridrico.
Occhio che è pericoloso, se l'alluminio è polverizzato la reazione è molto violenta, se hai qualche fiamma lì vicino BOOM.
No mai e poi mai alluminio polverizzato, ho gia fatto dei test, una bottiglia riempita 1/4 di acqua immersa per metà in un secchio pieno d'acqua mi permette di aggiungere poche scaglie alla volta in modo che l'acqua all' interno della bottiglia non vada ad ebollizione, una volta che la soda si è sciolta (e non riscalda piu) ho una soluzione alcalina abbastanza forte da intaccare lentamente pezzi di alluminio. In effetti la reazione è un po lenta, se mi dici che con il cloridrico da supermercato è piu sicuro e piu rapido passo a quello.
Riguardo a riempirci i palloncini per le feste non ci penso neanche, non oso pensare se a qualche mio amico venisse in mente di scoppiarne uno con una sigaretta.
Altra cosa che avevo in mente ra di far l'elettrolisi nella bottiglia (sempre per gonfiarci i palloncini) ma non so ancora se il gas prodotto è sufficiente.
Anche io sempre usato la soda in scaglie o palline.... 2 kg attorno ad 1 euro... anche meno forse... contro i 5-6 euro che ti chiedono per un barattolino di mister muscolo o cose simili... che dura un quarto dei 2 kg di soda :sofico:
Ieri però sono andato al supermercato e ne ho trovata una fighissima... marca sconosciuta.. costo attorno ai 2 euro per 750gr.. però non è altro che soda caustica in scaglie con aggiunto alluminio in scaglie piccolissime... fa un effetto devastante :sofico:
Io la trovo tranquillamente, nei supermarket. Molto divertente l'effetto 'inferno'.
:D
@fabio: che combini?
Perchè l'aggiunta di alluminio in scaglie dovrebbe aumentarne l'effetto? Da quello che so la soda reagisce con l'ossido di alluminio, mentre l'acqua con l'alluminio, ma non so perchè ne aumenta l'efficacia.
@fabio: che combini?
mi godo qualche giorno di schifose ferie non roganizzate causa prenotazione ultimo minuto in azienda. se non sono in ferie, gioco a lavorare come simil project manager nel settore impianti :stordita:
Perchè l'aggiunta di alluminio in scaglie dovrebbe aumentarne l'effetto? Da quello che so la soda reagisce con l'ossido di alluminio, mentre l'acqua con l'alluminio, ma non so perchè ne aumenta l'efficacia.
immagino che appunto reagisca con l'alluminio, liberando idrogeno che fa pressione :asd:
da piccolo, con il piccolo chimico, avevo fatto uno stura-lavandini fenomenale!
però mia mamma non lo usava spesso, bucava il tubo :fagiano:
demonbl@ck
19-08-2007, 15:09
No mai e poi mai alluminio polverizzato, ho gia fatto dei test, una bottiglia riempita 1/4 di acqua immersa per metà in un secchio pieno d'acqua mi permette di aggiungere poche scaglie alla volta in modo che l'acqua all' interno della bottiglia non vada ad ebollizione, una volta che la soda si è sciolta (e non riscalda piu) ho una soluzione alcalina abbastanza forte da intaccare lentamente pezzi di alluminio. In effetti la reazione è un po lenta, se mi dici che con il cloridrico da supermercato è piu sicuro e piu rapido passo a quello.
Riguardo a riempirci i palloncini per le feste non ci penso neanche, non oso pensare se a qualche mio amico venisse in mente di scoppiarne uno con una sigaretta.
Altra cosa che avevo in mente ra di far l'elettrolisi nella bottiglia (sempre per gonfiarci i palloncini) ma non so ancora se il gas prodotto è sufficiente.
lascia perdere l'elettrolisi, ci vogliono due anni per far gas a sufficenza da gonfiare 1 palloncino... :mc:
cmq occhio che neanche il cloridrico fa tanto bene se te lo bevi a colazione al posto del latte :asd:
ah, se vuoi un link (http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=4279932) dove usavano prima l'HCl e poi sono passati a NaOH perchè dicono che la reazione è più controllabile (se l'HCl gli corrode il tubo che lo porta nel reattore..........BOOOOOOOOOOOOOOOOOOM:stordita: ). a un certo punto c'è anche una foto del reattore del tizio fuso dal calore della reazione :stordita:
demonbl@ck
19-08-2007, 15:16
da piccolo, con il piccolo chimico, avevo fatto uno stura-lavandini fenomenale!
però mia mamma non lo usava spesso, bucava il tubo :fagiano:
lol, che cavolo ci hai messo dentro? thermite (http://video.google.it/videoplay?docid=1956044317092272044&q=braniac&total=113&start=0&num=10&so=0&type=search&plindex=4)? :D
lascia perdere l'elettrolisi, ci vogliono due anni per far gas a sufficenza da gonfiare 1 palloncino... :mc:
cmq occhio che neanche il cloridrico fa tanto bene se te lo bevi a colazione al posto del latte :asd:
ah, se vuoi un link (http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=4279932) dove usavano prima l'HCl e poi sono passati a NaOH perchè dicono che la reazione è più controllabile (se l'HCl gli corrode il tubo che lo porta nel reattore..........BOOOOOOOOOOOOOOOOOOM:stordita: ). a un certo punto c'è anche una foto del reattore del tizio fuso dal calore della reazione :stordita:
Perchè ci vogliono 2 anni?? bottiglia da 2 litri di acqua e sale con immersi due bei elettrodi il tutto collegato ad una saldatrice da 150A... e naturalmente il palloncino :cool:
L'unico mio dubbio e che se assieme all'idrogeno ci va dentro anche l'ossigeno il palloncino non vola piu...
Ma è piu leggero l'elio o l'idrogeno?
Perchè ci vogliono 2 anni?? bottiglia da 2 litri di acqua e sale con immersi due bei elettrodi il tutto collegato ad una saldatrice da 150A... e naturalmente il palloncino :cool:
L'unico mio dubbio e che se assieme all'idrogeno ci va dentro anche l'ossigeno il palloncino non vola piu...
Ma è piu leggero l'elio o l'idrogeno?
PENSO che sia più leggero l'idrogeno. Ad ogni modo l'elettrolisi di acqua e sale sviluppa anche cloro ( che comunque si lega subito) e ad alte potenze gli elettrodi si corrodono in poco tempo, anche se sono di carbone o grafite... senza contare l'effetto joule, l'elettrolita diventa caldissimo in poco tempo, ti serve un impianto a liqudido :asd:
ma andare in un negozio di articoli per regalo e prendere una bombola di elio è troppo complicato? :mbe:
ma andare in un negozio di articoli per regalo e prendere una bombola di elio è troppo complicato? :mbe:
per spurgare i tubi?!
cmq ci sono i negozi di articoli per pulizia tipo "acqua e sapone"...
basta che cerchi...
ma andare in un negozio di articoli per regalo e prendere una bombola di elio è troppo complicato? :mbe:
Hai mica visto quanto costano? Comunque non volevo utilizzarli per feste.
Ma come l'uso la soda?
la butto direttamente nel tubo a scaglie e poi tiro un pò d'acqua e lascio agire tutta la notte o preparo già una soluzione e la vuoto nello scarico?
Ma come l'uso la soda?
la butto direttamente nel tubo a scaglie e poi tiro un pò d'acqua e lascio agire tutta la notte o preparo già una soluzione e la vuoto nello scarico?
Solitamente la butti nello scarico (due cucchiai circa per cominciare...) e poi STANDO ATTENTISSIMO E LONTANO COL VISO ci butti un mezzo litro circa di acqua CALDA MA NON BOLLENTE... e ti allontani perchè i vapori prodotti non sono poi così buoni da respirare :sofico:
Oggi finalmente ho avuto il tempo di giocar un po con alluminio e soda, devo dire che il palloncino pieno di idrogeno si è librato in volo benissimo! Ho notato che la soda dissolvendosi nell' acqua non sviluppa eccessivo calore, ne sviluppa un sacco invece la reazione con l'alluminio, sono stato costretto a raffreddare il reattore durante il gonfiaggio.
Vola, rosso palloncino, vola!
Acknowledgements:
elleby, per avermi fornito il palloncino.
castorama: N/A
leroy merlin: N/A
bricocenter: N/A
se provassi con dell'esplosivo? ieri ho dovuto pulire tutto alla vecchia maniera perchè tracimava dall'ispezione... ieri sera ho fatto fatica a mangiare per lo schifo :Puke:
Prova alla coop, io l'ho trovata nel reparto dove ci sono tutti i prodotti per le pulizie di casa.
Ah c'è da dire che quello dove son stato è un supermercato veramente grande (per il Trentino...)
ebbene, per avere quella dannata soda arriverò persino a fare affari coi comunisti :sofico:
ebbene, per avere quella dannata soda arriverò persino a fare affari coi comunisti :sofico:
scolta, prendila in un nehgozio di articoli sanitari/chimici, fai prima mi sa :asd: :asd:
scolta, prendila in un nehgozio di articoli sanitari/chimici, fai prima mi sa :asd: :asd:
ma ci sono stato, non hanno la soda cafona come piace a me... :doh:
stbarlet
26-08-2007, 22:56
Una metro dalle tue parti non c'è? la hanno sicuramente !
Una metro dalle tue parti non c'è? la hanno sicuramente !
eh ma non ho la tessera
ebbene, per avere quella dannata soda arriverò persino a fare affari coi comunisti :sofico:
eh ma non ho la tessera
Niente tessera del partito? niente soda! :rotfl:
Niente tessera del partito? niente soda! :rotfl:
http://myweb.tiscali.co.uk/dirtbox/pics/muttley.gif
capisco che fa un pò schifo come thread ma ho questa necessità
finora ho usato della soda caustica in scaglie* ed ha sempre funzionato egregiamente. purtroppo ho finito il fusto e mi sono accorto che è diventata introvabile sul mercato.
ora, dato che nn ho nessuna intenzione di foraggiare i produttori di quelle porcate da pubblicità, che costano un botto e funzionano in modo discutibile, che posso fare?
ma soprattutto come mai non si trova più? insomma, non stiamo parlando di tritolo :mbe:
* non credo "faccia bene alla pelle", quindi citofonare lucrezio per info e assimilati
introvabile? in quasi tutte le ferramente qui si trova il contenitore da 1 kg a 2€
Io l'ho presa qualche mese fa alla coop per un euro e mezzo, ed era un bel barattolone.
Volevo metterla in acqua e alluminio in una bottiglia per tentar di far i palloncini volanti visto che l'elio costa troppo. Ma non ho ancora sperimentato. Dite che funziona?
Già fatto :D
La reazione però sviluppa anche molto vapore quindi o si toglie condensandolo o farlo volare è un po' più difficile :O Per il resto funziona benissimo.
Già fatto :D
La reazione però sviluppa anche molto vapore quindi o si toglie condensandolo o farlo volare è un po' più difficile :O Per il resto funziona benissimo.
Proprio per evitare questo scomodo inconveniente ho sacrificato la velocità di reazione per aver idrogeno piu puro, semplicemente raffreddando il tutto in acqua corrente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.