Entra

View Full Version : Nuovo pc a fine agosto...consigli


Baluba82
18-08-2007, 16:26
Ciao a tutti,
mi appresto finalmente a cambiare pc. L'utilizzo che ne farò sarà quello di utilizzare le funzioni base internet, posta elettronica, word processing ecc. Inoltre di programmazione java e c# oltre che web in php.
Infine montaggio video con programmi come pinnacle studio o adobe premiere.

L'hardware a cui ho pensato è il seguente, ma accetto consigli:

- CASE: COOLER MASTER middletower ELITE 330
- ALIMENTATORE: 570W Pro Dual Fan PW-5500
- SCHEDA MADRE: ASUS P5K-E WIFI-AP
- PROCESSORE: Intel Core 2 Duo E6550 (boxed)
- RAM: KINGMAX DIMM 1 GB DDR-2 800 (2 banchi x il dual channel)
- HD: 250 GB MAXTOR SATA2 7200 RPM
- SCHEDA VIDEO: PEAK ATI RADEON HD 2400 XT 256MB DDRIII PCI-E

Totale circa 650 euro. Il mio budget è limitato a questa somma circa.

Secondo voi per il mio utilizzo può andare bene o devo cambiare qualcosa, magari risparmiando?
La scheda video è adatta? Ho scelto questa anche xkè supporta il Microsoft DirectX 10.

La scheda madre l'ho scelta per evitare di cambiarla se decido di acquistare un domani un quad core e per il wi-fi, visto che utilizzo un router wireless x la connessione ad internet.

Grazie.

alejato
18-08-2007, 17:05
Ciao a tutti,
mi appresto finalmente a cambiare pc. L'utilizzo che ne farò sarà quello di utilizzare le funzioni base internet, posta elettronica, word processing ecc. Inoltre di programmazione java e c# oltre che web in php.
Infine montaggio video con programmi come pinnacle studio o adobe premiere.

L'hardware a cui ho pensato è il seguente, ma accetto consigli:

- CASE: COOLER MASTER middletower ELITE 330
- ALIMENTATORE: 570W Pro Dual Fan PW-5500
- SCHEDA MADRE: ASUS P5K-E WIFI-AP
- PROCESSORE: Intel Core 2 Duo E6550 (boxed)
- RAM: KINGMAX DIMM 1 GB DDR-2 800 (2 banchi x il dual channel)
- HD: 250 GB MAXTOR SATA2 7200 RPM
- SCHEDA VIDEO: PEAK ATI RADEON HD 2400 XT 256MB DDRIII PCI-E

Totale circa 650 euro. Il mio budget è limitato a questa somma circa.

Secondo voi per il mio utilizzo può andare bene o devo cambiare qualcosa, magari risparmiando?
La scheda video è adatta? Ho scelto questa anche xkè supporta il Microsoft DirectX 10.

La scheda madre l'ho scelta per evitare di cambiarla se decido di acquistare un domani un quad core e per il wi-fi, visto che utilizzo un router wireless x la connessione ad internet.

Grazie.

ciao baluba,
mi trovo nella tua stessa situazione (budget 650 euro, anche a scendere) e stavo pensando anche io le stesse cose (ovvero P5k per un eventuale upgrade successivo con Quadcore)

poco fa ho inserito un post nel thread ufficiale della P5B per chiedere se quella mobo è compatibile con i Quadcore (visto che la P5B costa meno della P5K)

Demistificatore
18-08-2007, 20:24
ciao baluba,
mi trovo nella tua stessa situazione (budget 650 euro, anche a scendere) e stavo pensando anche io le stesse cose (ovvero P5k per un eventuale upgrade successivo con Quadcore)

poco fa ho inserito un post nel thread ufficiale della P5B per chiedere se quella mobo è compatibile con i Quadcore (visto che la P5B costa meno della P5K)

la p5b è compatibile con i quad del tipo q6600 qx6700, quello che la differenzia dalla p5k è il chipset bearlake p35/ich9 contro p965/ich8. la differenza sostanziale è che la p5k supporta le nuove cpu a 45nm, i penryn, la p5b no.

@baluba:
se nn ti serve per forza il wifi integrato nella mobo prendi una gigabyte p35 ds3r, spendi molto meno.
l'ali lo cambierei assolutamente con un lc power 550W.
infine la sezione hd è un pò scarna. con i soldi che risparmi puoi mettere 2hd (WD hitachi samsung seagate) da 160gb in raid 0. per backuppare i dati puoi utilizzare benissimo un hd (anche pata) che hai adesso, se la pecunia nn lo permette.

ps: mi sn scordato di dirti una cosa sulla vga&mobo: puoi andare benissimo sull'integrato scegliendo una mobo con chipset g33/g33m, assicurandoti così l'aggiornabilità. e se poi vorrai aggiungerci una vga lo potrai sempre fare in seguito.

T.B. 1
19-08-2007, 09:29
Anche la p5b è compatibile con i penryn, solo che la p5k ha la compatibilità ufficiale, data da intel, mentre per la p5b è asus a dichiarare la compatibilità, anche se credo ci vorrà un upgrade del bios.

Quoto demistificatore, prendi una p35-ds3r a 120€ e una sceda pci wi-fi a 10€ e risparmi 30-40€;)
Io lascerei perdere le vga integrate intel, per lo scarso supporto driver, meglio la 2400xt, o anche pro(si risparmia qualcosa), ma non della peak, prendi una marca migliore;)
Qouto ancora demistificatore , come alimentatore, prendi un lc-power da 550W
Cambia la marca degli hard disk, i maxtor a volte si rompono facilmente.
E... un consiglio personale, prendi un q6600, come procio, per il rendering è una manna dal cielo e soprattutto, puoi renderizzare un filmato con due core e con gli altri due programmare o fare altro senza rallentamenti.
In conclusione:

Case cm elite 330 35€
ali lc-power 550W 40€
mb p35-ds3r 130€
cpu q6600 260€
2gb ram 667mhz value 80€ (se non fai oc vanno più che bene)
vga radeon hd2400pro 50€
2hd samsung 250gb raid0 120€
scheda wi-fi 10€

725€ in tutto, se non ci arrivi prendi un solo hd e viene 665€, ma hai un quad-core:sofico: e se usi premier e pinnacle studio, la differenza si sente parecchio;) .

peppogio
19-08-2007, 09:52
La p5b supporterà i pernyn: http://event.asus.com/mb/45nm/ ;)

Demistificatore
19-08-2007, 14:20
Anche la p5b è compatibile con i penryn, solo che la p5k ha la compatibilità ufficiale, data da intel, mentre per la p5b è asus a dichiarare la compatibilità, anche se credo ci vorrà un upgrade del bios.

cut

La p5b supporterà i pernyn: http://event.asus.com/mb/45nm/ ;)

quindi devo presumere che anche tutte le altre mobo p965 supporteranno le nuove cpu con un upgrade di bios?...buono a sapersi

T.B. 1
19-08-2007, 17:51
quindi devo presumere che anche tutte le altre mobo p965 supporteranno le nuove cpu con un upgrade di bios?...buono a sapersi

Asus l'ha già dichiarato le altre case no, penso lo faranno più avanti, cmq se si prende un pc adesso, credo sia comunque inutile prendere mobo p965:)

Baluba82
20-08-2007, 21:29
Anche la p5b è compatibile con i penryn, solo che la p5k ha la compatibilità ufficiale, data da intel, mentre per la p5b è asus a dichiarare la compatibilità, anche se credo ci vorrà un upgrade del bios.

Quoto demistificatore, prendi una p35-ds3r a 120€ e una sceda pci wi-fi a 10€ e risparmi 30-40€;)
Io lascerei perdere le vga integrate intel, per lo scarso supporto driver, meglio la 2400xt, o anche pro(si risparmia qualcosa), ma non della peak, prendi una marca migliore;)
Qouto ancora demistificatore , come alimentatore, prendi un lc-power da 550W
Cambia la marca degli hard disk, i maxtor a volte si rompono facilmente.
E... un consiglio personale, prendi un q6600, come procio, per il rendering è una manna dal cielo e soprattutto, puoi renderizzare un filmato con due core e con gli altri due programmare o fare altro senza rallentamenti.
In conclusione:

Case cm elite 330 35€
ali lc-power 550W 40€
mb p35-ds3r 130€
cpu q6600 260€
2gb ram 667mhz value 80€ (se non fai oc vanno più che bene)
vga radeon hd2400pro 50€
2hd samsung 250gb raid0 120€
scheda wi-fi 10€

725€ in tutto, se non ci arrivi prendi un solo hd e viene 665€, ma hai un quad-core:sofico: e se usi premier e pinnacle studio, la differenza si sente parecchio;) .


Grazie mille per l'aiuto.
Per quanto riguarda l'alimentatore, purtroppo nel negozio dove ho intenzione di acquistare i pezzi hanno solo:
- ITEK ENERGY 600W CE ATX
- 520W Pro PSU Low Noise Big Fan PW-5550
- 570W Pro Dual Fan PW-5500

Per quanto riguarda la scheda madre, volevo rimanere su asus xkè mi sono sempre trovato bene, ma se invece di prendere la P5K-E WIFI-AP, prendo la P5K e una scheda wifi, c'è molta differenza, rispario 40 euro? Inoltre nel negozio vendono solo asus o asrock.

Per la scheda video, perchè non una peak? cosa cambia? non è sempre ati?
Inoltre visto che ho letto in diversi tread che per il rendering conta molto di più il procio, non potrei optare x una x1550 o mi cambierebbe tanto?

Grazie mille...

T.B. 1
20-08-2007, 22:12
Grazie mille per l'aiuto.
Per quanto riguarda l'alimentatore, purtroppo nel negozio dove ho intenzione di acquistare i pezzi hanno solo:
- ITEK ENERGY 600W CE ATX
- 520W Pro PSU Low Noise Big Fan PW-5550
- 570W Pro Dual Fan PW-5500

Per quanto riguarda la scheda madre, volevo rimanere su asus xkè mi sono sempre trovato bene, ma se invece di prendere la P5K-E WIFI-AP, prendo la P5K e una scheda wifi, c'è molta differenza, rispario 40 euro? Inoltre nel negozio vendono solo asus o asrock.

Per la scheda video, perchè non una peak? cosa cambia? non è sempre ati?
Inoltre visto che ho letto in diversi tread che per il rendering conta molto di più il procio, non potrei optare x una x1550 o mi cambierebbe tanto?

Grazie mille...

allora vai sulla p5k + scheda wi-fi, le peak sono castrate di fabbrica, gli ali non li conosco...nessuno dei tre.:stordita:

Baluba82
21-08-2007, 13:38
allora vai sulla p5k + scheda wi-fi, le peak sono castrate di fabbrica, gli ali non li conosco...nessuno dei tre.:stordita:

Ti ringrazio...
Leggendo i vari post, ho notato che molti acquistato da negozi in germania, se decidessi anche io di farlo, avrei più scelta di pezzi, quindi tra le seguenti schede madri quali scegliereste montando come procio un Q6600:

- GIGABYTE GA-P35-DS3 DDR2 Sockel 775 (consigliatami da T.B. 1)
- GIGABYTE GA-P35-DS3R DDR2 Sockel 775
- ASUS P5K Sockel 775 DDR2

Scegliendo la prima andrei a risparmiare 20 euro, ma non vorrei mai per quella misera cifra ritrovarmi un collo di bottiglia.

Come case uno vale l'altro o devo per forza rimanere sui cooler master consigliati?

T.B. 1
21-08-2007, 13:44
Ti ringrazio...
Leggendo i vari post, ho notato che molti acquistato da negozi in germania, se decidessi anche io di farlo, avrei più scelta di pezzi, quindi tra le seguenti schede madri quali scegliereste montando come procio un Q6600:

- GIGABYTE GA-P35-DS3 DDR2 Sockel 775 (consigliatami da T.B. 1)
- GIGABYTE GA-P35-DS3R DDR2 Sockel 775
- ASUS P5K Sockel 775 DDR2

Scegliendo la prima andrei a risparmiare 20 euro, ma non vorrei mai per quella misera cifra ritrovarmi un collo di bottiglia.

Come case uno vale l'altro o devo per forza rimanere sui cooler master consigliati?

Allora se ci stai con il budget prendi la seconda, che ha il southbridge ich9r e una gestione migliore delle configurazioni raid;)
Potresti mandarmi in pvt i link agli shop tedeschi che conosci? Grazie:)