View Full Version : errore durante la disabilitazione della connessione
arnyreny
18-08-2007, 16:04
dopo aver istallato alcuni programmi mi e' successa una cosa strana,
da premettere che ho due schede di rete una internet l'altra eternet,
la cosa strana e' che non riesco piu' a disabilitarle la connessione, mi esce questo messaggio
di attenzione,errore durante la disattivazzione della connessione,attualmente
è impossibile disattivare la connessione....
ho analizzato il sistema con vari spyware e antivirus con esito negativo!!!
Harry_Callahan
18-08-2007, 16:06
dopo aver istallato alcuni programmi mi e' successa una cosa strana,
da premettere che ho due schede di rete una internet l'altra eternet,
la cosa strana e' che non riesco piu' a disabilitarle la connessione, mi esce questo messaggio
di attenzione,errore durante la disattivazzione della connessione,attualmente
è impossibile disattivare la connessione....
ho analizzato il sistema con vari spyware e antivirus con esito negativo!!!
cerca in rete il programma winsock fix
arnyreny
18-08-2007, 16:29
fatto!!!
ma il problema rimane....
qualche altro suggerimento?
grazie
Harry_Callahan
18-08-2007, 16:34
fatto!!!
ma il problema rimane....
qualche altro suggerimento?
grazie
disinstallare i programmi che hanno creato il casino
arnyreny
18-08-2007, 16:38
gia' fatto pure questo
ma il problema rimane....
Harry_Callahan
18-08-2007, 16:45
gia' fatto pure questo
ma il problema rimane....
se xp fai un punto di ripristino
arnyreny
18-08-2007, 16:55
gia' pensato...
non si ripristina ...
quasi come se fosse infetto..
eppure lo analizzato con kaspersky avg antispy e ad aware...
eppoi per il resto va tutto ok????
Harry_Callahan
18-08-2007, 16:58
gia' pensato...
non si ripristina ...
quasi come se fosse infetto..
eppure lo analizzato con kaspersky avg antispy e ad aware...
eppoi per il resto va tutto ok????
formattazione
arnyreny
18-08-2007, 17:02
esagerato...
troppo facile cosi'...
arnyreny
18-08-2007, 18:37
nessuno ha idea di cosa è successo?????:cry: :cry: :cry:
arnyreny
18-08-2007, 19:33
:mc: :mc: :mc:
pegasolabs
18-08-2007, 19:37
arnyreny, un up al giorno però ;)
arnyreny
18-08-2007, 19:46
ok! up ;)
Harry_Callahan
18-08-2007, 19:50
arnyreny, un up al giorno però ;)
lascialo pure uppare...tanto ha scassato tutto e se non formatta c'è poco da fare ;)
se non ha funzionato con le prove sopra rimane solo il c:\format
arnyreny
18-08-2007, 20:03
non ti rispondo neanche...
... non perdo tempo con una persona scortese come te...
Harry_Callahan
18-08-2007, 20:12
non ti rispondo neanche...
... non perdo tempo con una persona scortese come te...
anch'io dico sempre: il peggior disprezzo è la non curanza
poi c'è da dire che il tempo è prezioso per risolvere il problema in questione
appena trovi la soluzione facci sapere
ciao!
pegasolabs
18-08-2007, 20:17
non ti rispondo neanche...
... non perdo tempo con una persona scortese come te...Non mi sembra carino dare dello scortese all'unica persona che ha cercato di aiutarti però...:mbe:
E' ovvio che se chiedi un parere, un utente ti fa effettuare varie prove e poi ti dà un consiglio che a te non sta bene perché pensi che la soluzione sia diversa, questo farebbe presupporre che tu la soluzione la sappia già ;) :cool:
Segnalo il topic per evitare escalations.
Harry_Callahan
18-08-2007, 20:23
Segnalo il topic per evitare escalations.
no peg,
non c'è bisogno, ha bisogno di aiuto, sono convinto che qualcuno troverà una soluzione al suo problema ;)
arnyreny
18-08-2007, 20:24
hai ragione...
ma aiutare o cercare di aiutare qualcuno non da diritto di essere
arrogante ;)
arnyreny
19-08-2007, 01:46
caro harry la soluzione era...
disinstallare i drive della scheda di rete,
riavviare e installarli dinuovo...:D
arnyreny
19-08-2007, 10:03
dimenticavo harry- up-
:p :p
Harry_Callahan
19-08-2007, 10:08
dimenticavo harry- up-
:p :p
va bene hai risolto...
però ti dico una cosa: quando succedono queste cose preferisco sempre formattare, un pc fixato\patchato dopo un problema del genere non è mai come prima, magari ti darà problemi diversi in futuro...se riscontri altri problemi è l'unica soluzione
solo per curiosità: cosa avevi installato che ha creato questo disastro?
arnyreny
19-08-2007, 18:03
ho fatto parecchie prove e funziona tutto alla grande....
il software che mi ha creato casino,lo scaricato tramire emule
ed e' hgrip, mi aveva incuriosito una discussione sul forum codec,
che parlava bene di questo programma ,e quindi lo volevo provare,
ho provato a scaricarlo da surcecode ma non mi dava il programma completo...
qauindi lo cercato sul mulo... e questo e' stato il risultato...
non riesco a capire se ha istallato qualche drive che andava in conflitto
con i drive della scheda di rete o cosa....
eppure kaspersky ti avvisa quando un programma tenta di accedere
ai dati sensibili di window???
Harry_Callahan
19-08-2007, 18:10
ho fatto parecchie prove e funziona tutto alla grande....
il software che mi ha creato casino,lo scaricato tramire emule
ed e' hgrip, mi aveva incuriosito una discussione sul forum codec,
che parlava bene di questo programma ,e quindi lo volevo provare,
ho provato a scaricarlo da surcecode ma non mi dava il programma completo...
qauindi lo cercato sul mulo... e questo e' stato il risultato...
non riesco a capire se ha istallato qualche drive che andava in conflitto
con i drive della scheda di rete o cosa....
eppure kaspersky ti avvisa quando un programma tenta di accedere
ai dati sensibili di window???
l'importante è risolvere ;) se sono sembrato arrogante mi dispiace
a volte anch'io do per scontato delle cose....vedi anche il thread del Mac e XP....alle fine anche li un problema di driver....
:mano:
arnyreny
19-08-2007, 18:24
ok :cincin: :cincin:
cose dette in un momento di :muro: ...
di crisi nervosa...
se ti capita dagli un occhio a quel file ...
o forse e' meglio starci lontano!
la cosa che mi faceva andare in bestia non era formattare
ma perdere tutto il tempo nel ricreare il boot con vista..
Harry_Callahan
19-08-2007, 18:28
ok :cincin: :cincin:
cose dette in un momento di :muro: ...
di crisi nervosa...
se ti capita dagli un occhio a quel file ...
o forse e' meglio starci lontano!
la cosa che mi faceva andare in bestia non era formattare
ma perdere tutto il tempo nel ricreare il boot con vista..
azz Vista addirittura...
se il non supera 1Mb di dimensione, prova ad uploadarlo a kaspersky per una scansione online
arnyreny
19-08-2007, 18:38
io non so come funziona il vero hgrip ma questo era un file di 4 o 5 mega che conteneva il set up di codec xvid il virtualdub ed il programma hgrip
che funzionava senza istallazione.
comunque ho fatto varie scansioni il sistema mi risulta pulito.
forse era solo un programma modificato? non credi?
Harry_Callahan
19-08-2007, 18:44
forse era solo un programma modificato? non credi?
potrebbe essere così oppure qualcosa è andato storto con Vista e suoi mille controlli che fa sui file
arnyreny
19-08-2007, 18:56
mi sono siegato male il problema era su xp,
e mi scocciava di formattare, perche' come gia sai
avrei perso il boot da vista, ed avrei dovuto fare un po di casino
per recuperare il boot di vista
la mia postazione e' la seguente window 2000+ xp + vista home premium oem+
vista 64 home oem sarebbe stato un peccato sputtanarla tutta per un drive? non e' vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.