PDA

View Full Version : Connessione diretta via cavo


L_Starlight
18-08-2007, 16:00
Salve a tutti,
leggo da tempo le discussioni su questo sito e mi sono state utili in numerose occasioni. Avrei un quesito che mi sta torturando da vari giorni..e sono sicura che qui qualcuno mi saprà dare una dritta.

Possiedo un sony vaio pcg-505TS abbastanza vecchiotto che monta win 98. Il laptop non ha cd-rom ne floppy ne alcun altro tipo di periferica per il salvataggio. In allegato a lui ho anche un port replicator pcga-pr5.

La mia necessità era di fare un backup dell'intero disco cosi', visto che il laptop ha una porta usb ho provato con la mia chiavetta ma win98 non ha i driver per riconoscerla e così ho tentato persino di mettere tali driver generici per flash disk che ho rimediato su un sito sul mio cellulare e ho cercato di mandarli al laptop con la porta infrarossi che per qualche strano motivo però non funziona più (o non funziona più quella del telefono).

In passato al port replicator veniva attaccato un lettore Iomega zip 100mb che ora non trovo più, nemmeno a comprarlo (magari nei mercatini dell'usato o su ebay) solo che ho un'assoluta fretta di fare questa cosa, e non posso aspettare che riaprano i negozi a fine agosto.

Infine ho comprato un cavo seriale laplink e ho stabilito una connessione diretta via cavo tra il mio laptop eil mio desktop che monta xp. Ho seguito i passi che avevo su una piccola guida impostando poi il laptop come server e il desktop come client. In questo caso il desktop si connette al client ma cmq il laptop non mi permette di fare la condivisione del disco e quindi è tutto inutile.

Ho provato anche a mettere il desktop con xp come server, la rete funziona ma su connessioni di rete nel server mi da 1client connesso, utente non autenticato, sul laptop mi chiede di inserire il nome del pc desktop , io lo inserisco, ma continua a dirmi che non esiste (mettici pure che il laptop è in lingua tedesca, quindi anche capire che dice è un casino).

Qualcuno ha qualche idea?

Vi ringrazio in anticipo

Ciauz..:doh:

BTS
18-08-2007, 18:20
benvenuto nel forum :mano:
ma, non hai provato via ethernet? è il metodo più facile.
Se il portatile non ha la scheda integrata potresti:
- comprarne una pcmcia
- comprare un cassettino usb2 esterno, ci sbatti l'hdd del portatile e copi quello che ti pare direttamente nel pc nuovo.

se invece non vuoi spender nulla... dicci di che dispone il tuo laptop come uscite

L_Starlight
19-08-2007, 10:05
Ciao :)
il laptop purtroppo non ha porta ethernet ma ha la porta per la 56k, io qui ho fastweb quindi non ho modo di fare una connessione 56k, c'avevo pensato, avevo anche trovato il mio vecchio modem 56k.

Se io acquistassi un cassettino usb come dici tu dovrei aprire il laptop e io ho un pochino di paura, se fosse un desktop farei in un attimo, però forse è la soluzione meno dispendiosa.

Cmq sia il laptop ha una porta usb, una porta firewire, lo slot per la pcmcia, la porta 56k, e un attacco americano (perchè il laptop è americano) I/O a cui ho attaccato il port replicator.

Sul port replicator c'è una porta seriale, una parallala per la stampante, ps/1 e ps/2.

:help:

L_Starlight
19-08-2007, 18:16
Aggiungo una ulteriore domanda e scusate l'ignoranza.

Se io compro un semplice box esterno usb per hd dentro posso metterci anche l'hd del portatile? è compatibile con tutti gli hd?

UtenteSospeso
19-08-2007, 22:16
Il BOX USB deve essere per dischi da 2,5 pollici, cioè quelli dei portatili, non potrai usarlo per i dischi da 3,5 dei desktop.

Comunque un box costa sui 10 Euro, se non sei una che ha pretese.

L_Starlight
20-08-2007, 17:46
Grazie,
l'ho comprato e ho risolto, anche se mi è rimasto il dubbio del perchè con la connessione non riuscivo a scambiare i file. Il pc con xp l'avevo impostato come server e il laptop lo vedeva connesso alla rete come utente non autenticato e poi non riuscivo a fare altro.

Mah! Boh :rolleyes: