PDA

View Full Version : Mail Server on Debian 4 ??


Stelix
18-08-2007, 14:11
Ho raccimolato un pò di vecchi pezzi a casa e mi sono fatto un nuovo Pc, ieri ci ho caricato l'installazione minimale della Debian, installato ssh per lavorarci da remoto e ora devo decidere cosa farci :p

-------
Avevo pensato di provare ad utilizzarlo come mail server:

- centralizzare lo scaricamento di tutte le caselle di poste di casa (compresi famigliari)
- eventualmente filtrare il tutto con un buon anti spam
- eventualmente fare un backup periodico della posta su un HD esterno
- potersi volendo interfacciare via web per vedere la posta scaricata

Ovviamente per gradi.
-------

Non avendo mai fatto nulla di simile mi serve solo una mano per sapere quali sono gli strumenti da andarsi a installare e configurare.
E' fattibile come cosa?

*Stregatto*
18-08-2007, 17:21
Da nubbio che sono comincerei da queste guide (http://guide.debianizzati.org/index.php/Indice_Guide#Mailing)

Poi sicuramente qualcuno più esperto di me può indirizzarti sui programmi giusti

gurutech
19-08-2007, 20:56
Ho raccimolato un pò di vecchi pezzi a casa e mi sono fatto un nuovo Pc, ieri ci ho caricato l'installazione minimale della Debian, installato ssh per lavorarci da remoto e ora devo decidere cosa farci :p

-------
Avevo pensato di provare ad utilizzarlo come mail server:

- centralizzare lo scaricamento di tutte le caselle di poste di casa (compresi famigliari)
- eventualmente filtrare il tutto con un buon anti spam
- eventualmente fare un backup periodico della posta su un HD esterno
- potersi volendo interfacciare via web per vedere la posta scaricata

Ovviamente per gradi.
-------

Non avendo mai fatto nulla di simile mi serve solo una mano per sapere quali sono gli strumenti da andarsi a installare e configurare.
E' fattibile come cosa?

per centralizzare lo scaricamento della posta (via POP3 presumo) il tool per antonomasia e' fetchmail.
Prima di usare fetchmail devi comunque aver configurato un server di posta con degli account locali. Io mi trovo molto bene con Postfix, ma il server di default di debian se non sbaglio e' Exim, e pare che sia altrettanto valido. Lascia perdere quel bisonte di sendmail.
Il backup dipende dal tipo di dati che devi salvaguardare, ma se sono semplici documenti usa rsync schedulato in un job di cron.
Per la posta via web ho trovato molto semplice Squirrelmail + IMAP server
L'antispam è meglio che lo configuri DOPO che sai maneggiare bene il sistema di posta. ti segnalo questo articolo, un po' vecchio ma con qualche adeguamento va bene per i sistemi attuali (io ho debian 4 + postfix + dspam + clamav e sono partito da qui per configurare l'antispam)
http://www.freesoftwaremagazine.com/articles/focus_spam_dspam
prima di maneggiare l'antispam forse ti conviene conoscere un po' procmail: filtra la posta in base a regole definite dall'utente (es.: tutte le mail con un determinato mittente devi metterle in questa sotto directory)

WebWolf
20-08-2007, 09:22
E qualunque programma tu scelga, fa in modo di averne solo 1.

E' assai controproducente avere più di un mail agent installati ed attivi.

Per cui se decidi per postfix (che consiglio anche io), rimuovi prima exim4.

Nella sezione 'Faq e How-to' mi pare di ricordare ci fossero due guide sulla posta.

gurutech
20-08-2007, 09:49
Per cui se decidi per postfix (che consiglio anche io), rimuovi prima exim4.


se non ricordo male debian te lo indica da solo questo passaggio, e ti fa rimuovere exim quando installi postfix

Stelix
20-08-2007, 19:27
Grazie a tutti, tra le documentazioni varie e le vostre risposte ora so come muovermi.

Innanzi tutto ho installato postfix + fetchmail e ho disinstallato exim4 (lo ha fatto in automatico, hai detto bene guru ;) ); ora non mi rimane che configurarli a dovere, mi smaronerò un pò ed eventulamente non mi farò scrupolo a chiedervi qualche altra info :D

Il backup e l'antispam come suggerisce guru, meglio farli dopo, una volta messo in piedi il servizio base e una volta imprato il loro funzionamento.

Squirrelmail si appoggia immagino ad apache2 (che ho già installato insieme al modulo php4), o no?

WebWolf
20-08-2007, 19:31
Squirrelmail si appoggia immagino ad apache2 (che ho già installato insieme al modulo php4), o no?

yes

(Sweet) Home Page:

http://www.squirrelmail.org/

gurutech
20-08-2007, 19:39
Squirrelmail si appoggia immagino ad apache2 (che ho già installato insieme al modulo php4), o no?

si ti risolve da solo la dipendenza quando installi squirrel. installati anche courier-imap, altrimenti non riuscirai a controllare la posta :)

Stelix
20-08-2007, 22:08
Ottimo, grazie...mi sto inoltrando nei meandri di configurazione di postfix e fetchmail ma ho paura che sia rimasto qualcosa di exim, c'è ancora la cartella "exim4" in "/etc", normale?

La posta la scarico e la smisto, ora devo spedirla ma qualcosa non va...