PDA

View Full Version : Acceleratori grafici in quali tel?


Luxor83
18-08-2007, 13:09
Salve ragazzi volevo sapere in quali telefoni ci sono degli acceleratori grafici per fare girare i nuovi giochi, so del N95 che ha un comparto video di tutto rispetto, voi ne sapete altri?

fenomeno83
18-08-2007, 13:31
n93,n93i,n95

mpec82
18-08-2007, 14:16
:rolleyes:

fenomeno83
18-08-2007, 14:18
:rolleyes:

??

isd88
18-08-2007, 17:17
aggiungo anche sonyericsson p990, m600, w950, w960, p1 e motolola v3xx mi pare.

Luxor83
18-08-2007, 21:15
aggiungo anche sonyericsson p990, m600, w950, w960, p1 e motolola v3xx mi pare.

W690i eh? Ok....sapete se ha un chip ati o nvidia? Esiste una lista magari fra i produttori di chip video dei telefoni equipaggiati con questi acceleratori?

homerdb
19-08-2007, 03:52
W690i eh? Ok....sapete se ha un chip ati o nvidia? Esiste una lista magari fra i produttori di chip video dei telefoni equipaggiati con questi acceleratori?


credo che stiate confondendo un pò le cose.... parliamo di acceleratore grafico o di scheda grafica? perchè tutta la serie V*** di Motorola è dotata di una scheda grafica, più precisamente una ATI IMAGEON. poi con il V3X hanno inserito una Nvidia "GoForce". anche il SE W900 era dotato della stessa scheda Nvidia. suii cellulari di oggi non saprei;non sono informato. però so dell'acceleratore grafico di N93, N93i e N95.
quindi facciamo questa distinzione fra acceleratore e chip grafico!

isd88
19-08-2007, 08:27
credo che stiate confondendo un pò le cose.... parliamo di acceleratore grafico o di scheda grafica? perchè tutta la serie V*** di Motorola è dotata di una scheda grafica, più precisamente una ATI IMAGEON. poi con il V3X hanno inserito una Nvidia "GoForce". anche il SE W900 era dotato della stessa scheda Nvidia. suii cellulari di oggi non saprei;non sono informato. però so dell'acceleratore grafico di N93, N93i e N95.
quindi facciamo questa distinzione fra acceleratore e chip grafico!

la differenza tra i motorola e gli odierni n95/p990 è che nei motorola l'acceleratore era su un chip grafico esterno, mentre nell' n95/p990 è integrato nella cpu.

L'n95 ha un TI OMAP 2420 che integra un core arm 11 a 330 mhz piu un acceleratore grafico da 2 milioni di poligoni teorici,
il p990 e simili invece montanto un processore Nexperia PNX4008 con all'interno un acceleratore di classe leggermente inferiore a quello dell n95 (non ha i vertex shader in hardware) capace di 1,25 milioni di poligoni teorici.

all'interno dei cellulari symbian (in particolare del p990 e simili) l'acceleratore grafico non è però sfruttato al 100%

Luxor83
19-08-2007, 08:41
Ah capito, però nelle caratteristiche tecniche potrebbero specificarla meglio sta cosa.

Ad esempio il motorola di mio padre un ROKR E1 ha un imageon (visto sul sito ati) però non trovavo da nessuna parte questa caratteristica e cmq non si sa quale modello incorpora.

Ho visto sui siti di ati e Nvidia che ci sono diverse classi di chip video di Imageon e Goforce sapebbe appunto opportuno specificare questa caratteristi se presente nei cellulari

matrix866
19-08-2007, 09:29
Ah capito, però nelle caratteristiche tecniche potrebbero specificarla meglio sta cosa.

Ad esempio il motorola di mio padre un ROKR E1 ha un imageon (visto sul sito ati) però non trovavo da nessuna parte questa caratteristica e cmq non si sa quale modello incorpora.

Ho visto sui siti di ati e Nvidia che ci sono diverse classi di chip video di Imageon e Goforce sapebbe appunto opportuno specificare questa caratteristi se presente nei cellulari

Forse non lo dicono perchè alla fine non ti cambia niente...non è che per installare i giochi devi controllare i requisiti di sistema del cellullare...grazie a dio!

Luxor83
19-08-2007, 11:21
Forse non lo dicono perchè alla fine non ti cambia niente...non è che per installare i giochi devi controllare i requisiti di sistema del cellullare...grazie a dio!

A grazie a dio si è vero....però metti un gioco come fifa 2007....non lo puoi installare su un telefono che non è dotato di un buon comparto video, almeno credo.

Cioè se volessi installarlo sul 6680 non credo di poterci giocare.

Quindi avere un telefono con un ottimo comparto video mi assicura una longevità abbastanza elevata considerando che fino ad oggi in questo campo i giochi non si evolvono come nei PC.

albortola
19-08-2007, 12:43
A grazie a dio si è vero....però metti un gioco come fifa 2007....non lo puoi installare su un telefono che non è dotato di un buon comparto video, almeno credo.

Cioè se volessi installarlo sul 6680 non credo di poterci giocare.

Quindi avere un telefono con un ottimo comparto video mi assicura una longevità abbastanza elevata considerando che fino ad oggi in questo campo i giochi non si evolvono come nei PC.

a me pare che i vari fifa per ngage andassero su 6680.
credo che l'unico campo nel quale l'acceleratore serve davvero, è la riproduzione di film tramite vga-out ( n95)

fenomeno83
19-08-2007, 13:00
no..gli ngage su 6680 ma recentemente stranno cominciando a sviluppare giochi per symbian terza edizione con grafica eccezionale sfruttando l'acceleratore 3d..guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18318634&postcount=62

Luxor83
19-08-2007, 14:21
no..gli ngage su 6680 ma recentemente stranno cominciando a sviluppare giochi per symbian terza edizione con grafica eccezionale sfruttando l'acceleratore 3d..guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18318634&postcount=62

Qualche vecchio Ngage su 6680 sono riuscito a farlo andare, ma non erano tutti ad andare.

Cmq sono curiosissimo di sapere come va il W960i con symbian uiq

Ma a proposito che cambia tra symbian dei nokia e quello di SE?

peppezi
19-08-2007, 14:40
Qualche vecchio Ngage su 6680 sono riuscito a farlo andare, ma non erano tutti ad andare.

Cmq sono curiosissimo di sapere come va il W960i con symbian uiq

Ma a proposito che cambia tra symbian dei nokia e quello di SE?

Funzionavano quasi tutti, qualcuno tramite trick, qualcuno tramite patch, ma bene o male i principali funzionavano tutti.
Symbian UIQ è la versione con Touchscreen del symbian Nokia, ha molti meno software a disposizione e sicuramente per i giochi non è la piattaforma più indicata.

matrix866
19-08-2007, 15:17
Funzionavano quasi tutti, qualcuno tramite trick, qualcuno tramite patch, ma bene o male i principali funzionavano tutti.
Symbian UIQ è la versione con Touchscreen del symbian Nokia, ha molti meno software a disposizione e sicuramente per i giochi non è la piattaforma più indicata.

No, l'UIQ non è solo Touch Screen. La dimostrazione è il motorola Z8 bastato su piattaforma UIQ 3.1 e non è touch.

Luxor83
19-08-2007, 17:17
ok regà però le ultime 2 risposte mi hanno confuso un pochetto.

peppezi
19-08-2007, 17:56
No, l'UIQ non è solo Touch Screen. La dimostrazione è il motorola Z8 bastato su piattaforma UIQ 3.1 e non è touch.

Cmq sono curiosissimo di sapere come va il W960i con symbian uiq

Ma a proposito che cambia tra symbian dei nokia e quello di SE?
Mi pare che chiedesse quello di SE no? ;)

matrix866
19-08-2007, 18:43
Mi pare che chiedesse quello di SE no? ;)

giusto.

Rifaccio io la domanda: perchè differenziarsi in s60 e uiq? Solo due standard diversi come DVD +R e -R oppure...???
Avendo provato nokia 6600 ultimo firmware e P910i posso affermare che l'UIQ è notevolmente più stabile come sistema operativo.

fenomeno83
19-08-2007, 18:47
vabbè ma il 6600 è del 15-18 ;)

isd88
19-08-2007, 18:49
ciao, la differenza tra serie 60 e uiq è che hanno tutti e due come base il symbian ma cambia l'interfaccia grafica.

matrix866
19-08-2007, 18:55
vabbè ma il 6600 è del 15-18 ;)

infatti l'ho confrontato con il p910i che è anche lui del 15-18.

fenomeno83
19-08-2007, 19:31
anche 1 volta il genoa era la squadra + forte..vediamo adesso nel 2007 chi lo è ;)

matrix866
19-08-2007, 19:55
anche 1 volta il genoa era la squadra + forte..vediamo adesso nel 2007 chi lo è ;)

P1i??

albortola
19-08-2007, 23:15
acceleratore grafico o no, a me sky force reloaded va nel 6680 :rolleyes:
k-rally pure..
mah, saranno 'ottimizzati' :stordita:

peppezi
20-08-2007, 00:40
acceleratore grafico o no, a me sky force reloaded va nel 6680 :rolleyes:
k-rally pure..
mah, saranno 'ottimizzati' :stordita:

Non usano nessuna accelerazione, sono 2D

fenomeno83
20-08-2007, 02:20
P1i??
:D :muro: dico solo che ci vogliono 80 secondi per accendersi :D ..poi c'è assenza di gps,hsdpa ed edge,wifi solo a 11mb etc etc..(ma quello è 1 altro discorso che non c'entra con la stabilità)
ps:è symbian 9.1 mentre ci sono gli ultimi nokia che sono symbian 9.2...

matrix866
20-08-2007, 10:14
:D :muro: dico solo che ci vogliono 80 secondi per accendersi :D ..poi c'è assenza di gps,hsdpa ed edge,wifi solo a 11mb etc etc..(ma quello è 1 altro discorso che non c'entra con la stabilità)
ps:è symbian 9.1 mentre ci sono gli ultimi nokia che sono symbian 9.2...

Dicono che è velocissimo grazie ai 128MB di RAM, magari in accensione non sarà ultra veloce.... Se uno vuole un vero smartphone il P1i è al secondo posto, dopo l'E90.
Il wifi solo g non ti cambia la vita, dato che le più comuni ADSL sono a 2MBit/s e gli 11 di certo non li superi..
Se per GPS ti riferisci a quello dell'N95 ringrazio il cielo che non l'hanno messo sul P1i, almeno hanno risparmiato sullo spazio e sul peso dato che quello dell'n95 è inutilizzabile col TOMTOM, senza contare che per fargli fare un FIX decente bisogna aprire lo slide e capovolgerlo, oppure scariscarsi da internet gli effemeridi ogni settimana. Senza contare la sensibilità che cmq per vero uso GPS è scarsa.

Nella pratica qual'è la differenza tra Symbian 9.1 e 9.2? Nella pratica eh, non sulla carta.
Già la copertura UMTS è quella che è nel 2007, figuriamoci HSDPA/HSUPA: un sogno.

Luxor83
20-08-2007, 10:17
N95 è inutilizzabile col TOMTOM

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ma come???????'

Corro a dirlo ad un mio amico che lo stava comprando principalmente per quello!!

Luxor83
20-08-2007, 10:17
Che chip video ha il K850i, sempre se c'è l'abbia!
E il nokia N95?

matrix866
20-08-2007, 10:24
Luxor83 vedi di smetterla di usare toni da bambini. Che estrapolano pezzi di frasi...
Sanno tutti che il GPS dell'n95 è una schifezza, sia per posizionamento che per qualità. Se poi il tuo amico è cosi "buono" da regalare 600 euro alla Nokia e altri 60 euro per un'antenna bluetooth esterna è lui che è un santo, oppure gli piace molto l'n95.

matrix866
20-08-2007, 10:24
Pardon, ho sbagliato post.

fenomeno83
20-08-2007, 10:38
Dicono che è velocissimo grazie ai 128MB di RAM, magari in accensione non sarà ultra veloce.... Se uno vuole un vero smartphone il P1i è al secondo posto, dopo l'E90.
Il wifi solo g non ti cambia la vita, dato che le più comuni ADSL sono a 2MBit/s e gli 11 di certo non li superi..
Se per GPS ti riferisci a quello dell'N95 ringrazio il cielo che non l'hanno messo sul P1i, almeno hanno risparmiato sullo spazio e sul peso dato che quello dell'n95 è inutilizzabile col TOMTOM, senza contare che per fargli fare un FIX decente bisogna aprire lo slide e capovolgerlo, oppure scariscarsi da internet gli effemeridi ogni settimana. Senza contare la sensibilità che cmq per vero uso GPS è scarsa.

Nella pratica qual'è la differenza tra Symbian 9.1 e 9.2? Nella pratica eh, non sulla carta.
Già la copertura UMTS è quella che è nel 2007, figuriamoci HSDPA/HSUPA: un sogno.

allora il gps funziona con software tipo route66,navigon e smart2go..la quetsione che non è compatibile con totmom è perchè tomtotm stessa a differenza delle altre non ha ancora rilasciato la compatibilità quindi nokia non c'entra nulla!!...p1i oltre a non avere gps(per SE sembra essere 1 cosa sconosciuta) non ha il superumts(con naviga3 è come avere 1 mini adsl portatile e ci scarico a 150!).la copertura umts è migliorata tantissimo ultimamente e quella hsdpa è quasi totale dove c'è l'umts..non diciamo baggianate solo perchè p1i non ha il superumts!!hai 1 wifi solo 802.11b,non può fare video buoni,non ha tvout ed ha 1 SO è vecchio e un processore di molto inferiore..un sostanza in totale è inferiore....poi a seconda delle esigenze si potrà anche preferire...

poi matrix cerca di non dire baggianate senza aver testato le cose...i problemi sul gps magari c'erano con i primi firmware..adesso col fimrware 12 io con l'agps faccio fix a freddo in mmeno di 20 secondi e navigo perfettaente con route66 e mi porta sempre con precisione a destinazione...non diciamo caxxate tipiche da troller dato che non sai manco come è fatto 1 n95 e ritorniamo in topic

matrix866
20-08-2007, 10:59
allora il gps funziona con software tipo route66,navigon e smart2go..la quetsione che non è compatibile con totmom è perchè tomtotm stessa a differenza delle altre non ha ancora rilasciato la compatibilità quindi nokia non c'entra nulla!!...p1i oltre a non avere gps(per SE sembra essere 1 cosa sconosciuta) non ha il superumts(con naviga3 è come avere 1 mini adsl portatile e ci scarico a 150!).la copertura umts è migliorata tantissimo ultimamente e quella hsdpa è quasi totale dove c'è l'umts..non diciamo baggianate solo perchè p1i non ha il superumts!!hai 1 wifi solo 802.11b,non può fare video buoni,non ha tvout ed ha 1 SO è vecchio e un processore di molto inferiore..un sostanza in totale è inferiore....poi a seconda delle esigenze si potrà anche preferire...

poi matrix cerca di non dire baggianate senza aver testato le cose...i problemi sul gps magari c'erano con i primi firmware..adesso col fimrware 12 io con l'agps faccio fix a freddo in mmeno di 20 secondi e navigo perfettaente con route66 e mi porta sempre con precisione a destinazione...non diciamo caxxate tipiche da troller dato che non sai manco come è fatto 1 n95 e ritorniamo in topic

Non ho accusato nokia per la mancata compatiblità del tomtom, è solo un dato di fatto.
L'ho detto io stesso che il fix veloce lo puoi fare scaricando i dati sulla posizione dei satelliti da internet; che il GPS ti porta a casa ci sta pure, ma basta qualche "ostacolo" e il segnale lo perde. Già i SiRF3 non sono perfetti in condizioni difficili...figuriamoci il gps dell'n95 che è meno sensibile e montato sotto la tastiera.
Per l'UMTS è relativo al luogo in cui ti trovi, certamente c'è nei principali capoluoghi ma la copertura deve molto migliorare e associato al fatto che non ci sono ancora tariffe veramente flat per quelle poche volte che lo si utilizza avere solo l'UMTS non è un gran peccato..(magari poi tu lo utilizzi tantissimo per qualche motivo)


Per le caratteristiche avanzate quali TV-OUT, aggiungo ottima fotocamera & co. ti do pienamente ragione, e giustamente se uno ha bisogno di un telefono multimediale meglio n95 di p1i che è migliore per un uso office grazie alla qwerty ed al touch screen. (io pensavo più all'utilizzo ufficio ecco perchè ho messo al primo posto l'e90 e poi p1i)

Ripeto ancora che il wifi 802.11g ben venga, ma l'avere il solo "b" non cambia nulla. L'importante è che supporti le reti WPA2. La differenza di velocità nella pratica è minima su di uno smartphone. (su di un PC si sente)

Io non so manco com'è fatto 1 n95? Anche questa ci può stare dato che non l'ho progettato io, ma dubito che tu che me lo rimproveri lo sappia...

Luxor83
20-08-2007, 11:04
Luxor83 vedi di smetterla di usare toni da bambini. Che estrapolano pezzi di frasi...
Sanno tutti che il GPS dell'n95 è una schifezza, sia per posizionamento che per qualità. Se poi il tuo amico è cosi "buono" da regalare 600 euro alla Nokia e altri 60 euro per un'antenna bluetooth esterna è lui che è un santo, oppure gli piace molto l'n95.

Scusa ma smettila tu di attaccare...toni da bambini (intanto ti segnalo), perchè non è possibile che una persona non sappia una cosa in questo forum??? Oppure dobbiamo essere tutti dei guru? allora che ci stiamo a fare sul forum visto che tutti devono sapere tutto???? :mad:

Io non lo sapevo e me lo stai dicendo tu ora, e visto che c'è un mio amico a cui piace tantissimo sto cellulare e sempre nell'ignoranza lo voleva usare con tom tom.

OT non lo compra più FINE OT

matrix866
20-08-2007, 11:29
Scusa ma smettila tu di attaccare...toni da bambini (intanto ti segnalo), perchè non è possibile che una persona non sappia una cosa in questo forum??? Oppure dobbiamo essere tutti dei guru? allora che ci stiamo a fare sul forum visto che tutti devono sapere tutto???? :mad:

Io non lo sapevo e me lo stai dicendo tu ora, e visto che c'è un mio amico a cui piace tantissimo sto cellulare e sempre nell'ignoranza lo voleva usare con tom tom.

OT non lo compra più FINE OT

Intanto mi segnali? (:doh: :mc: :mbe: )

Perdonami pensavo mi stessi prendendo per il :ciapet: ero preso dall'altra discussione k800i vs n73 (che ha più o meno gli stessi partecipanti:D )

fenomeno83
20-08-2007, 11:34
Non ho accusato nokia per la mancata compatiblità del tomtom, è solo un dato di fatto.
L'ho detto io stesso che il fix veloce lo puoi fare scaricando i dati sulla posizione dei satelliti da internet; che il GPS ti porta a casa ci sta pure, ma basta qualche "ostacolo" e il segnale lo perde. Già i SiRF3 non sono perfetti in condizioni difficili...figuriamoci il gps dell'n95 che è meno sensibile e montato sotto la tastiera.
Per l'UMTS è relativo al luogo in cui ti trovi, certamente c'è nei principali capoluoghi ma la copertura deve molto migliorare e associato al fatto che non ci sono ancora tariffe veramente flat per quelle poche volte che lo si utilizza avere solo l'UMTS non è un gran peccato..(magari poi tu lo utilizzi tantissimo per qualche motivo)


Per le caratteristiche avanzate quali TV-OUT, aggiungo ottima fotocamera & co. ti do pienamente ragione, e giustamente se uno ha bisogno di un telefono multimediale meglio n95 di p1i che è migliore per un uso office grazie alla qwerty ed al touch screen. (io pensavo più all'utilizzo ufficio ecco perchè ho messo al primo posto l'e90 e poi p1i)

Ripeto ancora che il wifi 802.11g ben venga, ma l'avere il solo "b" non cambia nulla. L'importante è che supporti le reti WPA2. La differenza di velocità nella pratica è minima su di uno smartphone. (su di un PC si sente)

Io non so manco com'è fatto 1 n95? Anche questa ci può stare dato che non l'ho progettato io, ma dubito che tu che me lo rimproveri lo sappia...

non ho detto che ha la sensibilità di 1 sirf3,ho detto che è buono..non essere il migliore non significa che è pessimo...n95 ha 1 buon gps che ti permette di fare 1 navigazione che ti porta a destinazione...a me sinceramente non perde segnale nemmeno tra palazzi,ma magari per la posizione dove ho collocato il mio n95 sul parabrezza..poi a piedi ovviamente nessun problema..per l'hsdpa uso naviga 3 da 9€ al mese e 50mb al giorno(che diventeranno prssto 100) che mi permette di fare 1 navigazione stile adsl quando sono in mobilità o quando sono fuori sede da studente..per me è vitale!e 50mb(e a maggior ragione 100)se non scarichi fle grossi non li consumi mica in 1 attimo!
l'802.11b si sente anche sullo smartphone,soprattutto per chi ha l'OS ottimizzato e quindi 802.11g si nota che è + veloce...soprattutto per i tempi di risposta...
sull'ufficio non posso che darti ragione,ma l'ufficio non è sinonimo di smartphone quindi era la tua affermazione sul vero smarphone e non che mi ha lasciato perplesso..
sul fatto di aver usato l'n95 ripeto che uno le cose le deve provare per giudicare,non rifarsi ad idee vecchie di firmware vecchi,di persone che magari provavano i fix dentro casa..io navigo con tastiera aperta(con piccolo trucco riesco a mettere la tastiera aperta ed avere la visualizzazione anche in landscape) col route66 e mi va a meraviglia....non chiedo di +..se ce n'è di migliori come sirf3 ok,ma il gps è buono usandolo correttamente (magari la differenza sta proprio nell'usabilità,perchè il fatto che si deve aprire la tastiera o aggiornare al 12 ed impostare l'agps non è conosciuto a tutti...ad esempio c'era 1 mio amico che ha preso l'n95 e mi ha detto:"il gps è 1 merda!"..mi sono fatto dare il cell,gli ho messo route,impostato agps,spiegato il fatto di aprire la tastiera e mi ha detto:"minkia sto gps è 1 bomba!"..magari con 1 palmare avrebbe avuto meno problemi e trovato subito l'utilizzo giusto..qui sta la differenza...l'n95 in alcune cose ha bisogno di uso corretto e se non si fa le prestazioni possono diminuire di moltissimo!)

albortola
20-08-2007, 12:03
sull'ufficio non posso che darti ragione,ma l'ufficio non è sinonimo di smartphone quindi era la tua affermazione sul vero smarphone e non che mi ha lasciato perplesso..

non accetti neppure questo.mah
beh, per essere, uno smartphone è sintomo di 'acceleratore grafico', per cui...

fenomeno83
20-08-2007, 12:07
il touch o qwerty è sinonimo + da palmare e non smartphone ;)