View Full Version : portatile professionale
cicoandcico
18-08-2007, 11:52
salve, sto pensando di cambiare il mio evo n800v (ormai vecchiotto) con un nuovo portatile, ho iniziato a documentarmi sui modelli nuovi ma ho un dubbio atroce.
il portatile sarebbe utilizzato quasi esclusivamente per:
software di cad 2d come orcad
software di simulazione numerica come ads o microwave workbench
matlab
poco photoshop
navigazione internet, office...
il dubbio è questo: ma serve avere una scheda video potente per gestire i software in questione? io direi di no... e in tal caso andrei su un'integrata così risparmio soldi e soprattutto batteria! :)
già che ci sono vi chiedo anche un consiglio di acquisto, relativo a queste caratteristiche:
schermo 15,4", risoluzione *ALMENO 1440x900*
processore potente, piattaforma santa rosa
scheda video... dipende se serve, comunque *intel o NVIDIA*
peso e dimensioni il più possibile contenute
buona autonomia
*solido*
se ha il bluetooth meglio...
io avevo visto il macbook pro della apple, ma costa un'esagerazione... analogo come dotazione c'è il dell 1500/1520, ma è un bel bestione, pesa di più e la batteria dura meno. però ha tutto, anche la sv dedicata.
ho preso in considerazione anche i thinkpad, soprattutto per la qualità dell'assemblaggio e la solidità, ma mi sembra che molti montino schede ati e soprattutto non so su che fascia di prezzo andar a parare.
ovvia, grazie a tutti e rispondete numerosi :)
cicoandcico
21-08-2007, 20:09
upp
cabernet
21-08-2007, 20:41
dell vostro 1500
cagnaluia
21-08-2007, 20:42
sempre HP, senza alcun dubbio. NC8430
Processore Processore Intel Core 2 Duo T7200
2 GHz , 4 MB di cache L2, FSB a 667 MHz
Ram 1024 MB
2 slot SODIMM di cui uno occupato
Aggiornabile fino a un massimo di 4096 MB
Hard disk 80 GB
5400 rpm
Cd/dvd DVD+/-RW Dual layer Fissa
Schermo (pollici) 15.4" TFT WSXGA (16 milioni di colori)
WSXGA+ WVA 1680 x 1050
Connettività Intel Wireless LAN 802.11a/b/g, MOW2, Bluetooth
Sistema operativo Windows XP Professional
Chipset Mobile Intel 945PM Express Chipset
Peso 2,7 kg
Dimensioni (l x a x p) 2,8 (davanti) x 25,9 x 35,8 cm
Interfaccia verso la rete Controller Ethernet PCI Express (scheda di rete 10/100/1000) Broadcom Gigabit
Slot di espansione 1 slot PC Card Type I/II che supporta schede CardBus a 32 bit e schede a 16 bit,
lettore Smart Card integrato, slot Secure Digital
Porte esterne i/o 3 USB 2.0,
VGA,
cuffia,
microfono,
1394a,
porta seriale,
adattatore CA,
RJ-11, RJ-45,
uscita TV S-video,
connettore docking,
connettore batteria accessoria
Software a corredo Preinstallato:
Adobe Acrobat Reader,
HP Help and Support Center,
HP Mobile Printing Driver,
HP ProtectTools Security Manager,
HP OpenView Radia Management Agent,
InterVideo WinDVD - DVD Player,
Sonic Digital Media Plus
Scheda grafica ATI Mobility Radeon X1600
256 MB DDR2 di memoria video dedicata
Tastiera Tastiera a dimensione completa
Dispositivo di puntamento Doppio dispositivo di puntamento avanzato
Garanzia Un anno di garanzia limitata su parti e manodopera, disponibile aggiornamento e/o estensione (a seconda del Paese)
Batteria Batteria interna a 8 celle agli ioni di litio
Adattatore CA Smart esterno da 90W
cagnaluia
21-08-2007, 20:45
altro: sempre HP 8510W
Processore Core 2 Duo - T7500 2.2 GHz,4 MB L2 Chace
Ram DDR II,667MHz,2 GB,2 SODIMM slots che supportano memoria dual channel, estendibile fino ad un massimo di 4GB
Hard disk 120 GB,7200rpm
Cd/dvd DVD±R/RW/DL Super
Schermo (pollici) 15.4 Widescreen WSXGA+WVA,risoluzione 1680 x 1050
Connettività Bluetooth-Modem-Wireless Intel 802.11 a/b/g/n
Sistema operativo Windows XP Professional
Chipset Mobile Intel 965PM Express Chipset
Audio Audio ad alta definizione, altoparlanti stereo, attacco per cuffie, attacco per microfono, microfono integrato
Modem 56k
Slot di espansione Slot opzionali:1 Type I/II PC Card slot che supporta sia 32Bit CardBus che 16Bit Cards; un Secure digital slot
Porte 4 USB 2.0,
1 porta VGA,
1 porta per cuffie,
1 porta per microfono,
1 porta per alimentazione,
1 porta Firewire(1394a),
1 porta HDMI,
1 porta per docking,
1 porta RJ-11,
1 porta RJ-45,
Tastiera Tastiera full-sized
Sicurezza HP ProtectTools Security Manager, HP TPM Embedded Security Chip, HP Biometric Fingerprint Sensor, Optional Integrated smartard reader, HP Privacy Filter, Kensington Lock slot, Symantec Norton Internet Security
Dimensione 2.8 di fronte x 35.7 x 26.0 cm
Peso a partire da 2.8Kg
Batteria Batteria agli ioni di litio 8-cell(73WHr),
Alimentanzione alimentatore HP Smart AC 90W
Garanzia 3 anni
Ed_Bunker
22-08-2007, 08:44
Ottimi quegli HP.
Cmq. non trascurerei neppure Dell...
cicoandcico
22-08-2007, 12:35
grazie per le risposte.
che gli hp siano ottimi non lo metto certo in dubbio, il mio compaq vecchio di 4 anni è un gioiello di assemblaggio e non ha mai avuto un problema.
a discapito degli hp va però il prezzo (mediamente 500€ più dei dell, a parità di configurazione) e il fatto, da cui non posso prescindere, di avere una scheda video ati, che sotto linux fa schifo.
gli unici hp che montano nvidia sono quelli con la quadro, ma penso di non averne bisogno non facendo 3d, inoltre sono sopra i 2000€. a quel punto mi prenderei un macbook pro, che dicono essere molto buono.
il vostro 1500 sarebbe perfetto, l'unica pecca è il fatto che è spesso come un vocabolario! non mi rendo conto se lo spessore si sente parecchio nel trasporto, il mio vecchio aveva 3 cm e quello sta sui 4.5cm.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.