View Full Version : Partizione e Impostazioni Hard Disk Sata
Ho un dubbio. ho un hard disk sata della western digital da 320gb, 16mb cache, 7200rpm. sulla p5k deluxe sarà l'unica periferica sata che per adesso avrò, poichè i masterizzatori sono ide e quindi li attaccherò al cavo ide. mi conviene comunque installare l'hard disk con le impostazioni per il raid, oppure devo mettere ide?? questo nel caso in cui si sia una qualche velocizzazione dell'hard disk se lo metto con impostazioni su raid. poi vi devo chiedere anche un'altra cosa. essendo da 320gb, è possibile velocizzare windows installandolo su di una partizione da +/- 20gb e installare programmi e tutto il resto sui restanti 300gb?? oppure è meglio non fare partizioni perchè sarebbe la stessa cosa??
Angelus88
18-08-2007, 11:57
Allora... se da bios disabiliti il SATA, l'hard disk viene riconosciuto come IDE e l'installazione di xp la puoi fare normalmente ma diciamo che le prestazioni poi saranno leggermente più basse... se invece non lo disabiliti, durante il setup di xp dovrai caricare i driver del controller sata premendo F6 quando richiesto... Per quanto riguarda le partizioni si, la migliore cosa e fare 15-20GB per il SO e il resto te lo gestisci tu...
quindi sono fondate le mie supposizioni. mi conviene usare il raid, o comunque il controller sata che velocizza l'hard disk rispetto alle impostazioni ide, come anche il fatto di installare windows xp su una partizione a parte. quanto spazio mi consigliate da dare a windows??
Angelus88
18-08-2007, 15:20
Come scritto sopra... 15-20GB va bene... non oltre... anche solo 15Gb andrebbe bene
minneapolis
18-08-2007, 17:46
Una precisazione per tizi88: raid e' una cosa, sata un'altra.
Te lo dico solo perche' magari altrimenti ti perdi tra le impostazioni del bios, non per fare il "saccente" :)
ah si questo lo so, tant'è che anche se non ho la scheda madre so che nelle impostazioni per il bios, nella configurazione del controller sata c'è IDE, ACH..(non ricordo adesso) e RAID. sono tre. io dovrei scegliere raid. nel caso in cui installassi un masterizzatore sata dovrei impostare su ACH..
ah si questo lo so, tant'è che anche se non ho la scheda madre so che nelle impostazioni per il bios, nella configurazione del controller sata c'è IDE, ACH..(non ricordo adesso) e RAID. sono tre. io dovrei scegliere raid. nel caso in cui installassi un masterizzatore sata dovrei impostare su ACH..
guarda ke se hai un solo hard disk sata lo devi mettere in ahci,da bios imposti ahci poi all'inizio dell'instal. di xp premi f6 e carichi i driver ahci. Il raid e un altro discorso e lo puoi fare da due hard disk o piu.
quindi quando installo xp devo caricare i driver ahci, e nelle impostazioni del bios nel settaggio del controller sata devo mettere ahci invece che raid. giusto??
minneapolis
19-08-2007, 15:09
Si'.
Borghysub
19-08-2007, 17:53
quanto spazio mi consigliate da dare a windows??
Gli altri ti hanno consigliato 15-20 Gb, ma se fai così ti conviene far installare i prg non nella Programmi dove sta win, se non ti riempi subito...
Ciao
ma quello è scontato che installerò tutti i programmi nell'altra partizione. il fatto di lasciare 15-20gb solo per windows era perchè ho sentito che così lo si velocizza
Angelus88
19-08-2007, 19:30
Esatto perché il file paging e i file di sistema sono obbligati a rimanere nella partizione da 15-20GB quindi nella parte centrale del disco
ma quello è scontato che installerò tutti i programmi nell'altra partizione. il fatto di lasciare 15-20gb solo per windows era perchè ho sentito che così lo si velocizza
non fare un partizione da 15-20gb falla da almeno da 50 xke molti programmi si installano x forza nella partizone c altrimenti nn vanno e poi o 20 0 50 nn cambia niente anzi una partizione da 15-20gb x il so se il disco nn e buono e soggetto a facile rottura.
Esatto perché il file paging e i file di sistema sono obbligati a rimanere nella partizione da 15-20GB quindi nella parte centrale del disco
il file paging puo essere ospitato anke in un altra partizione, io la tengo nella d.
Angelus88
19-08-2007, 22:45
non fare un partizione da 15-20gb falla da almeno da 50 xke molti programmi si installano x forza nella partizone c altrimenti nn vanno e poi o 20 0 50 nn cambia niente anzi una partizione da 15-20gb x il so se il disco nn e buono e soggetto a facile rottura.
Questa è la cavolata più grossa che abbia mai sentito... non esiste un programma che mantiene tanti GB di dati nella partizione del sistema operativo!! Può essere qualche file, si, ma non supera un centinaio di MB!! E per quanto riguarda la seconda affermazione "e poi o 20 0 50 nn cambia niente anzi una partizione da 15-20gb x il so se il disco nn e buono e soggetto a facile rottura" è ancora peggio... semmai è proprio il contrario... se la partizione fosse singola e capitasse un errore nel file system perderesti tutti i dati del disco rigido invece partizionandolo ti basterebbe solo formattare la partizione con il SO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.