PDA

View Full Version : Aiutooooooo... prima reflex...


Echo
18-08-2007, 03:35
Ciao a tutti
sono le 4 e guardo e riguardo discussioni passate e recenzioni senza un risultato.
Sono in piena crisi :doh:
Vorrei comprare la mia prima reflex, digitale ovviamente, spendendo meno possibile. E' diventata quasi una sfida :D
Non ho molti soldi e quelli che ho devo saperli gestire al meglio.
Chiaramente mi butto sull'usato, di qualità se possibile.
In particolare ho trovato: canon 10d, una nikon d100 e d70.
Tutte e tre solo corpo 300 euro.
Per iniziare userò con un adattatore delle splendide Takumar ereditate da mio padre... un 50 1.4 ed un 135 3.5... ma non mi dispiacerebbe uno zoom versatile "per tutti i giorni" (18\70 o similari...)
Vi prego... non chiedetemi "ma tu che foto vuoi fare?"
Tutto... tutto voglio fotografare tutto. Reportage macro notturne sportive matrimoni comunioni funerali primi piani secondi piani attici... insomma tutto.
Ho la voglia di una reflex da troppo tempo e mi sta stretta la mia fuji f30.
Voglio sperimentare e dare sfogo alla mia sfrenata creatività.
Per questo ho pensato a corpi economici ma che hanno fatto storia in termini di qualità fotografica.
Non avrò i 10mpx ma anche 6 mica faranno schifo stampati su un 20x30... quindi posso accontentarmi facilmente
Quindi...
ottiche a parte vorrei sapere quale tra questi corpi mi consigliate per iniziare:
nikon d100
eos 10d
nikon d70 (anche se mi convince meno)

parole chiave VERSATILITA' E QUALITA' (anche costruttiva)

Please.. aiuto

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ciauz

AleLinuxBSD
18-08-2007, 07:31
Nikon D100 (http://www.dpreview.com/reviews/nikond100/), tra le tre, direi che è il top.
E' stata realizzata all'epoca della Canon D30.
Il fatto che ti orienti su fotocamere da meno di 10 megapixel è un vantaggio perché permette di avere meno problemi, a livello di ottiche, in termini di risolvenza, ecc.

Tutte e tre sono belle macchine ma il vero problema è trovarle in buono stato nell'usato, purtroppo è probabile che siano state usate da professionisti di conseguenza che siano state usate a fondo.

Se però incontri qualche amatore che le vende, che la tenuta come si deve, e ti propone un buon prezzo, ti ritroverai con una macchina di buon livello.

Ti auguro di fare questo passo, e di trovare la macchina giusta, prima possibile.

Ciao Ale :)

Nota:
Sulle ottiche già in tuo possesso altri ti sapranno dire se vale la pena o meno usarle con un adattatore ...

angelodn
18-08-2007, 13:18
trova una pentax ds usata, ha il pentaprima per mettere a fuoco con i takumar.
p.s. col 135 fai dei ritratti da paura.

Echo
18-08-2007, 14:06
...a trovarla la ds. Magari!
Ma non se la vende nessuno... evidentemente vale la pena tenersela.
Sinceramente è la prima a cui ho pensato, anche perchè la mia intenzione è prendere in futuro la k10d, quindi...

Ho trovato anche una eos 10d a 350 euro compreso un 28\300 sigma o tamron a scelta. D'altra parte preferisco i risultati della d100 che solo corpo mi viene 300 euro.

Non so davvero cosa fare...

grazie comunque, guarderò ancora sulla baia se trovo una ds

Ciauz

angelodn
18-08-2007, 14:33
...a trovarla la ds. Magari!
Ma non se la vende nessuno... evidentemente vale la pena tenersela.
Sinceramente è la prima a cui ho pensato, anche perchè la mia intenzione è prendere in futuro la k10d, quindi...

Ho trovato anche una eos 10d a 350 euro compreso un 28\300 sigma o tamron a scelta. D'altra parte preferisco i risultati della d100 che solo corpo mi viene 300 euro.

Non so davvero cosa fare...

grazie comunque, guarderò ancora sulla baia se trovo una ds

Ciauz

vai sul mercatino del forum di pentaxitalia.com
e incerisci un annuncio, secondo me ce ne sono un paio in vendita

Echo
18-08-2007, 14:40
Nikon D100 (http://www.dpreview.com/reviews/nikond100/), tra le tre, direi che è il top.
E' stata realizzata all'epoca della Canon D30.
Il fatto che ti orienti su fotocamere da meno di 10 megapixel è un vantaggio perché permette di avere meno problemi, a livello di ottiche, in termini di risolvenza, ecc.

Grazie per il consiglio...
cosa vuol dire che è stata realizzata all'epoca della d30... nel senso questo piuò essere la ragione per cui la d100 ha delle qualità particolari...?
Potresti spiegarmi meglio i vantaggi nell'avere una reflex con meno di 10mpx?
Conosco bene il mondo delle reflex ma sarei curioso di sentire il tuo parere sicuramente più autorevole.

Grazie tante

Ciao

angelodn
18-08-2007, 18:58
vai sul mercatino del forum di pentaxitalia.com
e incerisci un annuncio, secondo me ce ne sono un paio in vendita

ti confermo che ce ne sono 2 ;)

Echo
18-08-2007, 20:32
Si si... ho seguito il tuo consiglio e ho provato a rispondere all'annuncio chiedendo informazioni via mail.
Un ragazzo voleva venderla, per corpo più Sd gli hanno offerto 300 euro ma lui non ha accettato. Alla fine ha deciso di regalarla alla ragazza e lui si è comprato una ottima k10d.
Spero mi rispondano anche gli altri.

Grazie della dritta comunque... mi è stata molto utile.
Se trovo una Ds a buon mercato la prenderò, altrimenti continuo verso la d100 che mi alletta tanto.

ciao

Brakdar
18-08-2007, 22:27
Pensa agli obiettivi, sono la parte più importante di un corredo reflex.
Se in futuro hai intenzione di prendere una K10 (che ti consiglio alla grande), è meglio cercare fin da subito una Pentax in modo da poterci abbinare un obiettivo compatibile con la tua futura super reflex.
O magari aspetti un pochino e fai subito il grande salto.

Echo
19-08-2007, 13:31
Nessuno risponde alla richiesta della Ds. Forse sono tutti in vacanza.

Penso che per il momento mi "adatterò" prendendo la d100 lunedì se mi danno conferma (solo corpo 300 euri) o la 10d mercoledì (compresa di tamron 28-300 a 350 euri).
Devo andarle a vedere ma credo che la d100 sia in uno stato migliore. E' di un fotografo che invece usa due fuji(s2 e s3 pro). Dice che la d100 ha circa 3000 scatti ed è immacolata, come nuova. Credo poco alla storia dei 3000 scatti ma è un corpo resistente.
La 10d è interessante se accoppiata al tamron ma è di uno che l'ha già presa usata. Poi si è accorto che le reflex non fanno per lui.

...che ne pensate?
Nikon d100 e Pentax Ds a parimerito... 10d zero punti.

Ciao ciao

AleLinuxBSD
21-08-2007, 11:56
Grazie per il consiglio...
cosa vuol dire che è stata realizzata all'epoca della d30... nel senso questo piuò essere la ragione per cui la d100 ha delle qualità particolari...?
Potresti spiegarmi meglio i vantaggi nell'avere una reflex con meno di 10mpx?
Conosco bene il mondo delle reflex ma sarei curioso di sentire il tuo parere sicuramente più autorevole.

Grazie tante

Ciao
La Nikon D100 è una bella macchina robusta, per la sua fascia di prezzo.
Essendo stata creata molto tempo dopo della Canon D10 può disporre di soluzioni più evolute, per quello è sufficiente guardare una qualsiasi recensione in rete.

Avere una reflex con meno di 10 megapixel significa poter ottenere buone qualità di immagine pure da obiettivi che montati su una 10 megapixel tirano la corda.
Maggiore è il numero di megapixel, in rapporto al sensore, maggiore deve essere la qualità dell'ottica.
Cercare di recuperare ottiche dall'analogico, per poi usarle nel digitale, pure nei casi in cui l'adattatore non sia necessario, diverse volte porta a brutte sorprese in reflex da 10 megapixel.
La stessa identica ottica, usata in una reflex a meno risoluzione, invece è più probabile abbia dei risultati buoni.
Dal discorso, ovviamente, sono escluse le ottiche eccelse, ultra costose, che si comportano altrettanto bene nel digitale (ma per me quelle non fanno testo dato i costi stellari).

Ciao Ale :)

Nota:
Consiglio spassionato, informati sempre, pure tanto, sbagliare un'acquisto in campo reflex significa grosse spese, cerca di non accontentarti della prima risposta.
Alla fine decidi però sempre con la consapevolezza, che una volta scelto, bisogna cercare di valorizzare la macchina, che non sarà mai capace di soddisfarci in tutte le nostre esigenze.

Echo
21-08-2007, 12:38
La Nikon D100 è una bella macchina robusta, per la sua fascia di prezzo.
Essendo stata creata molto tempo dopo della Canon D10 può disporre di soluzioni più evolute...

Ops... mi sono perso qualcosa. Ero del tutto convinto che la Canon 10d fosse più recente di un anno circa rispetto la Nikon d100.
cmq... un anno prima o dopo, basta che sia una buona camera.

Nel leggere le recenzioni e commenti ho trovato tutti daccordo sul fatto che la 10d rispetto alla Nikon è più lenta nel visualizzare una preview dello scatto appena fatto (pare sia necessario aspettare troppo), come è lenta nella visualizzazione generale della lista delle immagini scattate. E' più lenta nel salvataggio e soffre di backfocusing (che forse ho intuito cosa sia... forse mette e fuoco male, più indietro?).
La nikon sembra pure più semplice e veloce da usare.
In compenso la 10d ha un mirino più luminoso, grande, e mi sarebbe certo utile nella messa a fuoco manuale con le vecchie Takumar.
Dagli esempi sul web la canon dimostra di creare file più dettagliati e puliti rispetto alla nikon d100.

Ma... quante cose.

AleLinuxBSD
21-08-2007, 20:44
Mi sono lasciato tranne in inganno dalla seguente frase:
"The D100 enters that new segment of the digital camera market which was created when Canon released the EOS-D30."
senza guardare la data di produzione. :doh:
Beh pace, mi sa che accelero troppo a volte, meglio che rallento. :mc: :D

Ciao Ale :)

Echo
21-08-2007, 21:17
aaaah... ho capito. Beh grazie lo stesso.
Comunque quello della Nikon d100 l'ha venduta ad un altro lasciandomi con le mani in mano e ben poca scelta.
Quindi domani vado a vedere la eos 10d. Speriamo sia in uno stato decente.

A 350 euro mi offre corpo eos 10d e uno di questi due zoom a scelta: Sigma 28-300 o Tamron 28-200 (forse più luminoso). Solo che con il Sigma da un difetto... si incanta la macchina e bisogna staccare la batteria e reinserirla per farla funzionare come deve. Magari lo risolverei con l'aggiornamento del firmware.
Comunque quale dei due zoom mi consigliate?

Grazieeeeeeeeeeeeee

Ciauz

AleLinuxBSD
21-08-2007, 21:31
Non conosco i due zoom, né ho visto recensioni al riguardo (così evito di fare di fretta, sai mi spienge molto la mia voglia di aiutare il prossimo, ma meglio che mi freno un po' ;)), ma se il Sigma è difettoso forse è meglio andare sul Tamron.
Io mi domando, e ti domando, se con un'aggiornamento del firmware il problema non si risolve tu che fai?
Ti devi comprare un'altro obiettivo o cercare di farti aggiustare quello che hai preso, ammesso che sia ancora in garanzia.
Insomma, detto in altri termini, non mi pare che hai davvero scelta.

Ciao Ale :)

Echo
21-08-2007, 21:55
Il proprietario non sa spiegarsi il motivo per cui questo accade solo con il sigma. In effetti è strano che un corpo macchina si blocca a causa di un obbiettivo, almeno questo è il mio parere da ignorante.
Oltre a questo forse sceglierei il Tamron perchè immagino sia anche più luminoso e performante. Magari distorce anche meno e risulta più nitido, ma questa è una supposizione mia... ripeto da ignorante.

Ciauz