Ballantine
18-08-2007, 01:01
Ciao a tutti, mi servirebbe una mano per risolvere questo problema fastidiosissimo.
Ultimamente accade che, quando uso il VLC per guardare dei filmati, il pc si blocca costringendomi al riavvio di brutta maniera.
In dettaglio: guardo un filmato con VLC, lo "stoppo", vado su Apri per aprire un altro filmato e come per magia il pc si freeza completamente. Preciso che i filmati risiedono su un hd esterno, per la cronaca un Seagate FreeAgent. Dopo il riavvio, nel log degli eventi di Windows trovo 3 eventi identici:
origine: nvatabus
ID evento: 2
Descrizione: Device identified
Parrebbe qualcosa legato alla nVidia, di cui nel pc ho solo i drivers della scheda madre, e questo spiega perche' ho postato in questa sezione.
Il problema e' sicuramente legato a questi log perche' su Google ho trovato parecchi casi simili al mio ma, purtroppo, nessuna soluzione definitiva.
Le soluzioni possibili erano:
1)disabilitare l'uso dell'overlay nei players video;
2)disinstallare i drivers IDE nVidia;
3)aumentare la dimensione del file di paging;
4)modificare l'opzione di caching del disco;
5)aggiornare i drivers della scheda madre;
6)controllare eventuali errori nel disco o nella ram;
Ed ecco le mie conclusioni:
1)Provata, non funziona;
2)Non ho ancora provato;
3)Provata, non funziona;
4)Provata, non funziona;
5)Ho gli ultimi drivers modded di djgusmy (sperando di averlo scritto giusto :) );
6)Il disco e' ok, la ram la devo ancora testare;
Inoltre ho provato a fare qualche test aggiuntivo ed ho notato alcune cose davvero interessanti:
-ci sono filmati che non mi danno mai problemi e altri che, una volta stoppati, mi mandano sempre il pc in freeze (per farvi un esempio, le puntate del mitico Robot Chicken mi impallano sempre il pc);
-ho provato a copiare i filmati sull'hard disk "fisso" e ad eseguirli da li, ma il pc si pianta ugualmente;
Avevo perso le speranze, quando ho provato ad eseguire i filmati con il Media Player Classic e miracolo: non si pianta nulla!
Come si spiega una cosa del genere? Questo errore non l'avevo mai avuto usando il VLC, ed ora all'improvviso e' saltato fuori senza un motivo valido! I drivers della scheda madre non li ho piu' toccati da quando ho formattato l'ultima volta (mesi e mesi fa), mentre 1 o 2 aggiornamenti del VLC sono usciti (uno abbastanza recentemente). La cosa che mi lascia perplesso pero' e' che questo e' un problema vecchiotto, poiche' i vari topics che ho trovato su Google risalivano anche al 2005... avete qualche soluzione oppure devo abbandonare il VLC?
Grazie!
EDIT: non so se vi possa servire, ma faccio una piccola aggiunta: i filmati che mi mandano sempre il pc in freeze hanno codec audio AC3 e codec video Xvid, e ricordo che in uno dei topic relativi al mio preblema era stato consigliato di modificare le opzione del decoder Xvid mettendo un segno di spunta sull'opzione "Compatibility renderer"... ho provato ma nisba.
Ultimamente accade che, quando uso il VLC per guardare dei filmati, il pc si blocca costringendomi al riavvio di brutta maniera.
In dettaglio: guardo un filmato con VLC, lo "stoppo", vado su Apri per aprire un altro filmato e come per magia il pc si freeza completamente. Preciso che i filmati risiedono su un hd esterno, per la cronaca un Seagate FreeAgent. Dopo il riavvio, nel log degli eventi di Windows trovo 3 eventi identici:
origine: nvatabus
ID evento: 2
Descrizione: Device identified
Parrebbe qualcosa legato alla nVidia, di cui nel pc ho solo i drivers della scheda madre, e questo spiega perche' ho postato in questa sezione.
Il problema e' sicuramente legato a questi log perche' su Google ho trovato parecchi casi simili al mio ma, purtroppo, nessuna soluzione definitiva.
Le soluzioni possibili erano:
1)disabilitare l'uso dell'overlay nei players video;
2)disinstallare i drivers IDE nVidia;
3)aumentare la dimensione del file di paging;
4)modificare l'opzione di caching del disco;
5)aggiornare i drivers della scheda madre;
6)controllare eventuali errori nel disco o nella ram;
Ed ecco le mie conclusioni:
1)Provata, non funziona;
2)Non ho ancora provato;
3)Provata, non funziona;
4)Provata, non funziona;
5)Ho gli ultimi drivers modded di djgusmy (sperando di averlo scritto giusto :) );
6)Il disco e' ok, la ram la devo ancora testare;
Inoltre ho provato a fare qualche test aggiuntivo ed ho notato alcune cose davvero interessanti:
-ci sono filmati che non mi danno mai problemi e altri che, una volta stoppati, mi mandano sempre il pc in freeze (per farvi un esempio, le puntate del mitico Robot Chicken mi impallano sempre il pc);
-ho provato a copiare i filmati sull'hard disk "fisso" e ad eseguirli da li, ma il pc si pianta ugualmente;
Avevo perso le speranze, quando ho provato ad eseguire i filmati con il Media Player Classic e miracolo: non si pianta nulla!
Come si spiega una cosa del genere? Questo errore non l'avevo mai avuto usando il VLC, ed ora all'improvviso e' saltato fuori senza un motivo valido! I drivers della scheda madre non li ho piu' toccati da quando ho formattato l'ultima volta (mesi e mesi fa), mentre 1 o 2 aggiornamenti del VLC sono usciti (uno abbastanza recentemente). La cosa che mi lascia perplesso pero' e' che questo e' un problema vecchiotto, poiche' i vari topics che ho trovato su Google risalivano anche al 2005... avete qualche soluzione oppure devo abbandonare il VLC?
Grazie!
EDIT: non so se vi possa servire, ma faccio una piccola aggiunta: i filmati che mi mandano sempre il pc in freeze hanno codec audio AC3 e codec video Xvid, e ricordo che in uno dei topic relativi al mio preblema era stato consigliato di modificare le opzione del decoder Xvid mettendo un segno di spunta sull'opzione "Compatibility renderer"... ho provato ma nisba.