View Full Version : E' tutto ok?
Littlepam
18-08-2007, 00:24
Ragazzi vi ho postato tutte le verifiche che ho fatto con CPU-Z, potreste dirmi gentilmente se i parametri sono corretti o c'è qualcosa di strano??La verifica l'ho fatta senza programmi aperti..solo desktop..dovevo fare così??Purtroppo non me ne intendo molto..
Cmq vi dico i miei componenti:
CPU:INTEL CORE 2 DUO E6600
MOBO: GIGABYTE P35-DS3 ver.1
SCHEDA VIDEO: GEFORCE 7600GT
RAM: 2X1Gb KINGSTON 667MhZ
ALIMENTATORE: ATX POWER 550W
Littlepam
18-08-2007, 00:26
Ed ecco gli altri 2 screen..GRAZIE MILLE!:)
K Reloaded
18-08-2007, 00:32
si certo ...
cmq hai delle RAM 667 quindi avendo la CPU default nn le stai sfruttando nel senso che sei SOTTO specifica ... dovresti occare la CPU da 266mhz a 333mhz e così avresti le RAM in sincro a 1:1 ... ora le hai 4:5 se nn ho visto male ...
ciau
Quoto..
Del resto se non si procede con il tweaking, questa è la sezione errata per un post come il suo...
Littlepam
18-08-2007, 12:28
Quoto..
Del resto se non si procede con il tweaking, questa è la sezione errata per un post come il suo...
Tweaking?Scusatemi ragazzi ma non so cosa voglia dire..ho sbagliato sezione?Se si perdonatemi, liberi di spostarla o se volete la riapro nella sezione giusta!
Quindi mi consigliate di impostare la Cpu a 333 MhZ? Tramite bios vero?O in altro modo? Ma è una modifica delicata cioè ci saranno conseguenze o posso andare tranquillo??
Devi semplicemente decidere se vuoi overcloccare o meno...:)
Littlepam
18-08-2007, 12:40
Aaah, ecco..beh io sarei anke d'accordo a overcloccare..ma non so da dove iniziare xkè non l'ho mai fatto..nel mio caso è impegnativo??
comincia dalla guida all'oc delle cpu 775 presente qui in sezione. Se hai dubbi post lettura chiedi pure qui...;)
Littlepam
18-08-2007, 12:50
Procedo..grazie mille!:)
ps. non è che mi linki alla guida giusta?Ce ne sono tremila, devo leggermi quelle per il cpu E6600 o per il chipset P35 della motherboard??
TROVATO è questa no? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
Littlepam
18-08-2007, 14:40
Anche se il mio chipset non è nell'elenco posso procedere lo stesso? Io ho un Intel P35/G33/G31 come potete vedere anke negli screen sopra..:confused:
+Lonewolf+
18-08-2007, 14:43
Anche se il mio chipset non è nell'elenco posso procedere lo stesso? Io ho un Intel P35/G33/G31 come potete vedere anke negli screen sopra..:confused:
si, puoi benissimo;)
Littlepam
18-08-2007, 16:21
Ok..iniziamo questa lunga odissea..:stordita:
+Lonewolf+
18-08-2007, 17:55
Ok..iniziamo questa lunga odissea..:stordita:
beh??? come va??? ci vogliono 5 min se vogliamo esagerare, non un odissea...:D
+Lonewolf+
18-08-2007, 18:55
:p
sarà esploso tutto:O
Nooooooooooooo....... Che gliettatore che 6...:D
+Lonewolf+
18-08-2007, 19:14
il mio l'ho spinto a 3 cmq per la cronaca...
+Lonewolf+
18-08-2007, 20:15
?
il mio procio a 3ghz
Littlepam
18-08-2007, 20:18
Ragazzi mi dispiace ammetterlo..ma mi sono impaurito e me la sono fatta addosso..mi sono bastate le prime dieci righe della guida..ho paura di fare danni, un conto è cambiare un hardware o istallare un sistema operativo, un altro conto è modificare quelle cose!:eek: :eek: Mi è venuta l'ansia, metti che sbaglio qualcosa mi si fonde il computer!:help:
Ci riprovo?
+Lonewolf+
18-08-2007, 20:37
Ragazzi mi dispiace ammetterlo..ma mi sono impaurito e me la sono fatta addosso..mi sono bastate le prime dieci righe della guida..ho paura di fare danni, un conto è cambiare un hardware o istallare un sistema operativo, un altro conto è modificare quelle cose!:eek: :eek: Mi è venuta l'ansia, metti che sbaglio qualcosa mi si fonde il computer!:help:
Ci riprovo?
:asd:
non si fond niente:asd:
al max va in crash e poi risistemi tutto da bios...è una cazzata, nessun danno
Quoto..
L'unica cosa che può far danni è il mancato fixaggio. Per cui setta pci-e a 100 e pci a 33.33...
Littlepam
18-08-2007, 21:59
Quoto..
L'unica cosa che può far danni è il mancato fixaggio. Per cui setta pci-e a 100 e pci a 33.33...
Ok, ho attivato i fix a 101MhZ, visto che ho PCI Express..
Ora vado a modificare l'FSB e lo alzo di 0,1v alla volta fin quando non ci sono errori dal controllo che farò con l'utility OCCT..ci siamo??
+Lonewolf+
18-08-2007, 22:59
Ok, ho attivato i fix a 101MhZ, visto che ho PCI Express..
Ora vado a modificare l'FSB e lo alzo di 0,1v alla volta fin quando non ci sono errori dal controllo che farò con l'utility OCCT..ci siamo??
:coffee:
presto!!! oveclocca!!!:bsod:
usa orthos, non modificare niente all'inizio, lascia vcore default poi se in almeno 4 ore di orthos non ti da errori sei apposto, altrimenti alza di 0.1v alla volta
Littlepam
18-08-2007, 23:46
Sulla guida che stavo seguendo (in questa sezione..) mi dice che se OCCT (dopo il test di 30min) mi dirà SISTEMA LEGGERMENTE INSTABILE a quel punto devo modificare il Vcore di 0,1V...poi in seguito S&M e altre verifiche con Orthos e altri..che faccio??
Littlepam
19-08-2007, 00:20
Però una cosa non mi quadra..io faccio riferimento sempre alla guida e c'è scritto di modificare FSB FREQUENCY e metterla a 10-15Mhz...il fatto è che dla mio pc si puo scegliere solo FSB VOLTAGE e posso solo mettere +0,1v, +0,2v +0,3v stop..siamo sicuri è quello che devo modificare?:confused:
Littlepam
19-08-2007, 02:06
Tanto per capirci..una volta entrato nella finestra overclock ho questo elenco con le seguenti diciture:
[img=http://img201.imageshack.us/img201/7825/screenbioser0.th.jpg] (http://img201.imageshack.us/my.php?image=screenbioser0.jpg)
Quindi..
1) vado su PCI Express Frequency (Mhz) e metto su 100 o 101
2) vado su FSB Overvoltage Control e metto per iniziare +0,1
3) faccio i vari test e se il mio sistema è sempre stabile torno sul FSB e aumento +0,2 e successivamente +0,3 dopodichè non mi fa aumenatare più..
4) Se il sistema è leggermente instabile vado su CPU Voltage Control e aumento i valori..che sono in Mhz..lo standard come vedete da me è 1.33750V quindi aumenterò questo valore..
5)dopodichè rifaccio i test con Orthos e company..
per adesso mi fermo..vado bene?C'è qualcosa che dovrei saltare o fare prima?:muro:
Grazie mille!
ps. io ho un alimentatore da 550w, ma sui +12V arriva a 20A...sarà mica troppo debole?:eek:
+Lonewolf+
19-08-2007, 10:48
Però una cosa non mi quadra..io faccio riferimento sempre alla guida e c'è scritto di modificare FSB FREQUENCY e metterla a 10-15Mhz...il fatto è che dla mio pc si puo scegliere solo FSB VOLTAGE e posso solo mettere +0,1v, +0,2v +0,3v stop..siamo sicuri è quello che devo modificare?:confused:
aumentarla di 10-15mhz... se la metti è la fine :eek:
Littlepam
19-08-2007, 18:29
Di che ali si tratta?
E' una marca sconosciuta ed economica..l'ho pagato 28euro..mi sembra ATX POWER..non so dirti altro anche xkè la scatola non ce l'ho in questo momento!:rolleyes:
Cmq si , intendevo AUMENTARLA non METTERLA..mi sono espresso male..cmq come procedimento va bene?
+Lonewolf+
19-08-2007, 21:14
E' una marca sconosciuta ed economica..l'ho pagato 28euro..mi sembra ATX POWER..non so dirti altro anche xkè la scatola non ce l'ho in questo momento!:rolleyes:
Cmq si , intendevo AUMENTARLA non METTERLA..mi sono espresso male..cmq come procedimento va bene?
aumenta fsb e nonntoccare i voltaggi, se il sistema risulta instabile metti +0.1
se è ancora instabile aumenta fino a quando non diventa stabile
+Lonewolf+
19-08-2007, 21:20
quoto..
salve magister
Littlepam
19-08-2007, 21:48
aumenta fsb e nonntoccare i voltaggi, se il sistema risulta instabile metti +0.1
se è ancora instabile aumenta fino a quando non diventa stabile
Il problema è che io l'FSB l'ho toccato per ben tre volte, aumentandolo di +0,1 poi +0,2 e poi +0,3..e facendo i test con OCCT il sistema è sempre STABILE..
Quindi il Vcore non l'ho toccato sta di default a 1.33750..:confused:
E cmq riscrivo quello che avevo postato ieri:
Però una cosa non mi quadra..io faccio riferimento sempre alla guida e c'è scritto di modificare FSB FREQUENCY e aumentarla di 10-15Mhz...IL FATTO è CHE DAL MIO PC POSSO SOLO SCEGLIERE FSB VOLTAGE E QUINDI POSSO AUMENTARE SOLO DI 0,1 0,2 E 0,3..NON MI FA AUMENTARE LA FREQUENZA..
????? Tu mi hai detto di non toccare i voltaggi ma non so cos'altro toccare dell'FSB..c'è solo quello :\
+Lonewolf+
19-08-2007, 22:17
Il problema è che io l'FSB l'ho toccato per ben tre volte, aumentandolo di +0,1 poi +0,2 e poi +0,3..e facendo i test con OCCT il sistema è sempre STABILE..
Quindi il Vcore non l'ho toccato sta di default a 1.33750..:confused:
E cmq riscrivo quello che avevo postato ieri:
Però una cosa non mi quadra..io faccio riferimento sempre alla guida e c'è scritto di modificare FSB FREQUENCY e aumentarla di 10-15Mhz...IL FATTO è CHE DAL MIO PC POSSO SOLO SCEGLIERE FSB VOLTAGE E QUINDI POSSO AUMENTARE SOLO DI 0,1 0,2 E 0,3..NON MI FA AUMENTARE LA FREQUENZA..
????? Tu mi hai detto di non toccare i voltaggi ma non so cos'altro toccare dell'FSB..c'è solo quello :\
l'fsb si modifica manualmente...nn so di quale valore tu stia èparlando, è un numero che di default sta a 266...tu lo aumenti riscrivendolo daccapo, ES 276...lascia stare quello là 0.1,0.2 ecc
Littlepam
19-08-2007, 22:54
l'fsb si modifica manualmente...nn so di quale valore tu stia èparlando, è un numero che di default sta a 266...tu lo aumenti riscrivendolo daccapo, ES 276...lascia stare quello là 0.1,0.2 ecc
Allora ecco dove non ci capiamo..purtroppo nel mio bios non ho le stesse voci da modificare..quello che dici tu che è settato a 266 da me è CPU HOST FREQUENCY (MHZ) ed è in grigio ossia non posso modificarlo..(ma sicuramente devo sbloccare qualche impostazione automatica e sicuramente potrò modificarlo..) però ecco cno l'fsb non c'entra niente, è la frequenza del cpu..
guarda tu stesso come è settato il mio ---> http://img201.imageshack.us/my.php?image=screenbioser0.jpg ho messo l'immagine del mio setup..
+Lonewolf+
19-08-2007, 23:01
Allora ecco dove non ci capiamo..purtroppo nel mio bios non ho le stesse voci da modificare..quello che dici tu che è settato a 266 da me è CPU HOST FREQUENCY (MHZ) ed è in grigio ossia non posso modificarlo..(ma sicuramente devo sbloccare qualche impostazione automatica e sicuramente potrò modificarlo..) però ecco cno l'fsb non c'entra niente, è la frequenza del cpu..
guarda tu stesso come è settato il mio ---> http://img201.imageshack.us/my.php?image=screenbioser0.jpg ho messo l'immagine del mio setup..
attiva CPU host clock control e poi potrai modificare la voce che è settata a 266...mettila a 333 così da ottenere una sincronia bus ram e poi testa la stabilità on orhtos
Littlepam
19-08-2007, 23:08
attiva CPU host clock control e poi potrai modificare la voce che è settata a 266...mettila a 333 così da ottenere una sincronia bus ram e poi testa la stabilità on orhtos
yeah provo subito..:D
Littlepam
19-08-2007, 23:50
Ok..ho settato PCI - Express a 100, e poi la frequenza della Cpu fatta salire a 333...dopodichè ho fatto il test con l'OCCT (l'Orthos non mi parte..) e dopo mezzora di test il sistema è STABILE..
ORA?? Aumento ankora?
Littlepam
20-08-2007, 11:42
HO aumentato la frequenza da 333 a 370..senza cambiare nessun voltaggio, con il test di OCCT (di mezzora..) va tutto ok, SISTEMA STABILE, se invece faccio partire S&M dopo 30 min si blocca..non so xkè..forse xkè inizia ad essere instabile?:confused:
... ho riprovato adesso con Orthos, ho fatto durare il test un'ora e passa, tutto ok nessu errore..posso continuare a salire che dite??
Littlepam
20-08-2007, 15:38
C'è nessuno?:eek:
Littlepam
20-08-2007, 16:13
a mio avviso si...
OK provo con 400Mhz..ma i test io li faccio quasi sempre con OCCT per mezzora e Orthos per un'ora..posso stare tranquillo?
ore che procedi per step, si.. + avanti, quando sarai vicino al limite, si procederà con test di maggior durata...
Littlepam
20-08-2007, 17:35
Ok testato con Orthos per un'ora..tutto ok stabile..salgo a 470!
Vai caro...;)
Come siamo messi col Vcore?
Littlepam
20-08-2007, 17:46
Vai caro...;)
Come siamo messi col Vcore?
E' sempre di default a 1.33750V! Ankora non l'ho mai toccato..
Littlepam
20-08-2007, 18:04
Ho impostato la frequenza a 470Mhz ,però rientrando in Vista ho notato che il cpu lavora fisso al 50-54% senza nessun programma aperto..poi con il core temp ho visto che la temperatura è a 55° circa per i due core..normale????:confused: e ripeto..SENZA NESSUN PROGRAMMA APERTO..:\
Littlepam
20-08-2007, 18:12
E ankora...asprendo l'Orthos per fare il test ho fatto caso a questi dati "Type: Small FFTs - stress CPU Min: 8 Max: 8 InPlace: Yes Mem: 8 Time: 15
CPU: 2400MHz FSB: 266MHz [266MHz x 9.0 est.]
20/08/2007 19.06 etc etc bla bla"
Ma ancora è a 266 l'FSB?? :eek:
Littlepam
20-08-2007, 18:50
Ho fatto la tua stessa faccia...solo che io sono ignorante nel campo..non è che sto facendo tutti sti test a vuoto sbagliando a impostare i valori?
Verifica da cpu-z please...
Littlepam
20-08-2007, 19:03
Ecco qua..in allegato..l'ho fatto quando c'era in background sandra..è un problema?
eh si, praticamente 6 a default...
quando occhi e salvi da bios, entra in win, apri cpu-z e verifica se le modifiche sono state accettate...
Littlepam
20-08-2007, 20:08
Ecco qua..
Hai speed step attivo, disabilita sia quello che C1E support...
Littlepam
20-08-2007, 21:51
Hai speed step attivo, disabilita sia quello che C1E support...
DISATTIVATI ENTRAMBI! Ti riallego il cpu-z...cambiato qualcosa?Ora sono tornato a 333 per sicurezza per la frequenza..mo rifaccio i test non si sa mai..o dici che non è necessario e riparto da 470?
non è cambiato una mazza.. ma la cosa non mi suona nuova sulle giga..
Prova con uno step di overvolt sulla cpu..
Littlepam
21-08-2007, 00:31
non è cambiato una mazza.. ma la cosa non mi suona nuova sulle giga..
Prova con uno step di overvolt sulla cpu..
Ossia da 1.33750V a 1.34375V??
:confused:
Littlepam
21-08-2007, 12:31
Si, vediamo se tiene...
Ok, tiene tiene...sono sceso a 333 di frequenza..per sicurezza, faccio il test di mezzora e poi vediamo! ma cmq col cpu-z non cambia nulla, sempre gli stessi valori! Stranissimo..a questo punto mi viene da pensare:
Nel bios (ed eccolo qua http://img201.imageshack.us/my.php?image=screenbioser0.jpg) per modificare la frequenza della Cpu devo per forza prima sbloccare "CPU HOST CONTROL" e metterlo su ENABLED; appena fatto questo mi appare una scritta rossa di Warning e mi dice praticamente che il sistema non è ottimizzato, a questo punto rimetto su DISABLED e mi torna come prima..non vorrei che rimettendolo su disabled automaticamente le modifiche alla freqeunza non vengano apportate.., xkè infatti tornano in grigio non modificabili..
Se invece il CPU HOST CONTROL lo lascio su ENABLED oltre alla scritta rossa di Warning a destra mi dice che se lo lascio su Enabled devo settare il "SYSTEM VOLTAGE CONTROL" su AUTO e non MANUAL..
Altre stranezze nel bios non ci sono..apparte qualcosina sulle memorie ram ma questo per adesso nno mi interessa..
Che dici?Può derivare da quei settaggi?:confused:
Se non li abiliti direi di si...
Littlepam
21-08-2007, 13:39
Se non li abiliti direi di si...
Eh ma io che ne so..scusa la mia ignoranza ma se non c'è quelacuno che me lo dice non mi viene in mente!
Quindi abilito CPU HOST CONTROL e il SYSTEM VOLTAGE CONTROL lo metto in AUTO?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.