View Full Version : Network Boot.. questo sconosciuto!
VeNgeANCe
17-08-2007, 22:48
ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno sa come funziona la procedura di boot via rete lan, visto che si può fare da tutti i BIOS ma non ho idea degli strumenti che si debbano usare, la mia situazione è composta da un pc fisso e un portatile che non vuol bootare (da CD) impedendomi di fatto di installarvi il sistema operativo; quindi gradirei sapere se sia possibile utilizzare il mio computer fisso per far bootare via rete il portatile e tentare l'installazione del S/O
spero nel vostro aiuto,
grazie e saluti
:cool:
Ciao, se vuoi far bootare un PC (client) via rete, devi anche avere un altro PC (server) che abbia le seguenti applicazioni:
1. SERVER DHCP: per rilasciare i parametri di rete al client
2. SERVER TFTP: per fornire al client un'immagine del sistema operativo
3. SERVER NFS: per il filesystem
In ambiente Linux è disponibile il progetto LTSP
Se ti interessa ho scritto qualcosa riguardo ad una mia esperienza con LTSP su Debian a questo indirizzo (http://originalp.altervista.org/ltsp/)
Probabilmente anche per Windows c'è qualcosa
tangerinedream
17-08-2007, 23:28
Che io sappia per tentare un'installazione remota devi avere un server RIS... se all'interno della tua rete hai un server Windows 2000 o 2003 puoi configurare questa opzione dall'active directory
Quello che intendi tu, da BIOS, è il wake on LAN, ovvero la possibilità di accendere il PC via rete tramite un "magic packet"
VeNgeANCe
18-08-2007, 10:36
Quello che intendi tu, da BIOS, è il wake on LAN, ovvero la possibilità di accendere il PC via rete tramite un "magic packet"
eheh in effetti... :fagiano: :fagiano: (c'è anke scritto)
comunque nella mia rete ho solo sistemi windows (avete ragione fa skifo) e quindi voi mi dite ke attraverso win 2003 server (ke possiedo) posso tentare il boot di un client remoto?? cosa devo fare di preciso?? secondo voi è molto complicato come procedimento??
grazie ancora per le celeri risposte
salutoni :D
tangerinedream
18-08-2007, 10:52
Beh, non è difficilissimo, ti rimando a questi link
http://www.computerperformance.co.uk/w2k3/W2K3_RIS.htm
è in inglese, però ti spiega tutto...
altrimenti, in italiano, http://support.microsoft.com/kb/298750/it
però si riferisce a W2K...
Buon divertimento!!!! :D :D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.