PDA

View Full Version : Strano IP misterioso.....


cthulu
17-08-2007, 22:42
ciao a tutti.

Spero che qualcuno mi possa dare dei suggerimenti per questo "problema"

Ho un Netgear DG632 e và OK!
Collegato come modem via USB -->nessun problema...
Collegato come router via ethernet (scheda di rete della Mobo) -->nessun problema..ma..ma... per 2 volte è successo un strano problema....a distanza di 1-2 mesi ,di cui l'ultimo stanotte....
Ho lasciato il PC acceso la notte x scaricare..e alla mattina il Netgear DG632 lo trovo fermo...guardo (...ha scaricato poco/nulla) e ha un IP 169.254.158.127 (lo stesso IP di un mese fà...) che non mi permette di collegarmi a nulla e non mi permette di navigare nè di accedere ai parametri interni del modem attraverso il http://xxx.xxx.x.x.

faccio prove e controprove...poi.....Stacco la spina della presa telefonica e il modem ha sempre il IP 169.254.158.127..io dico da dove lo prende stò IP? dai marziani ?
Riavvio il PC, vado nel BIOS, disattivo la scheda di rete interna, torno in Win,collego il Netgear DG632 come modem USB e Internet và.....

...avevo dato la colpa,telefonando a tele2 di questo strano IP.....:rolleyes:

Comunque,ho capito che l'intoppo deve essere la scheda di rete interna.....perchè?
Cosa è successo? perchè ha preso stò IP strano e dove lo ha preso?

superdave
17-08-2007, 23:28
ciao a tutti.

Spero che qualcuno mi possa dare dei suggerimenti per questo "problema"

Ho un Netgear DG632 e và OK!
Collegato come modem via USB -->nessun problema...
Collegato come router via ethernet (scheda di rete della Mobo) -->nessun problema..ma..ma... per 2 volte è successo un strano problema....a distanza di 1-2 mesi ,di cui l'ultimo stanotte....
Ho lasciato il PC acceso la notte x scaricare..e alla mattina il Netgear DG632 lo trovo fermo...guardo (...ha scaricato poco/nulla) e ha un IP 169.254.158.127 (lo stesso IP di un mese fà...) che non mi permette di collegarmi a nulla e non mi permette di navigare nè di accedere ai parametri interni del modem attraverso il http://xxx.xxx.x.x.

faccio prove e controprove...poi.....Stacco la spina della presa telefonica e il modem ha sempre il IP 169.254.158.127..io dico da dove lo prende stò IP? dai marziani ?
Riavvio il PC, vado nel BIOS, disattivo la scheda di rete interna, torno in Win,collego il Netgear DG632 come modem USB e Internet và.....

...avevo dato la colpa,telefonando a tele2 di questo strano IP.....:rolleyes:

Comunque,ho capito che l'intoppo deve essere la scheda di rete interna.....perchè?
Cosa è successo? perchè ha preso stò IP strano e dove lo ha preso?

E' un ip che assegna il s.o. Probabilmente il tuo router si stacca e il pc non riesce a risincronizzarsi con il dhcp... Se puoi, prova a settargli un ip fisso e vedi se te lo rifa' ancora... Secondo me dovresti risolvere... ;)

cthulu
17-08-2007, 23:35
ma come faccio assegnarli un IP fisso, quando l'IP lo dà il provider (Tele2) che volta in volta cambia l'IP?

UtenteSospeso
18-08-2007, 00:08
Come fai a vedere l'IP del router sen non riesci ad accedere ai parametri ?

Non è che forse è l'IP del PC quello che indichi ?

L'IP che viene visto dall'esterno ed assegnato al router è fornito dal provider, e dal pc non lo puoi vedere se non entri nelle impostazioni del router e controlli lo stato della connessione, oppure ti colleghi ad alcuni siti che mostrano l'ip di chi è connesso.

Quel 169.254..... dove lo hai letto ?

superdave
18-08-2007, 07:35
ma come faccio assegnarli un IP fisso, quando l'IP lo dà il provider (Tele2) che volta in volta cambia l'IP?

Hai un router, e quindi l'ip che ti assegna il provider (ip pubblico) non e' sul pc, ma sul router; poi hai un ip interno (lan), che di solito e' un ip del tipo 192.168.xxx.xxx... E' qui che ti si verifica il problema... almeno da come hai descritto la tua configurazione, immagino che sia cosi'... Se apri una finestra del prompt e digiti 'ipconfig' ti esce l'indirizzo che il pc ha con la tua LAN e per assegnarli un ip fisso devi andare nelle proprieta' della scheda di rete, selezionare protocollo tcp/ip e qui inserire i valori compatibili con l'ip del router... In questo modo il pc ha un ip fisso VERSO IL ROUTER, e non dovresti piu' perdere la connessione verso quest'ultimo...

trottolino1970
18-08-2007, 08:07
ciao a tutti.

Spero che qualcuno mi possa dare dei suggerimenti per questo "problema"

Ho un Netgear DG632 e và OK!
Collegato come modem via USB -->nessun problema...
Collegato come router via ethernet (scheda di rete della Mobo) -->nessun problema..ma..ma... per 2 volte è successo un strano problema....a distanza di 1-2 mesi ,di cui l'ultimo stanotte....
Ho lasciato il PC acceso la notte x scaricare..e alla mattina il Netgear DG632 lo trovo fermo...guardo (...ha scaricato poco/nulla) e ha un IP 169.254.158.127 (lo stesso IP di un mese fà...) che non mi permette di collegarmi a nulla e non mi permette di navigare nè di accedere ai parametri interni del modem attraverso il http://xxx.xxx.x.x.

faccio prove e controprove...poi.....Stacco la spina della presa telefonica e il modem ha sempre il IP 169.254.158.127..io dico da dove lo prende stò IP? dai marziani ?
Riavvio il PC, vado nel BIOS, disattivo la scheda di rete interna, torno in Win,collego il Netgear DG632 come modem USB e Internet và.....

...avevo dato la colpa,telefonando a tele2 di questo strano IP.....:rolleyes:

Comunque,ho capito che l'intoppo deve essere la scheda di rete interna.....perchè?
Cosa è successo? perchè ha preso stò IP strano e dove lo ha preso?

controlla il dhcp lease time secondo me dopo un determinato periodo di tempo di scade l'ip ed il router non riesce a rinnovarlo

cthulu
18-08-2007, 09:17
allora....come già detto ora viaggio in Win XP con modem settato USB PPOA..

L'IP che viene visto dall'esterno ed assegnato al router è fornito dal provider, e dal pc non lo puoi vedere se non entri nelle impostazioni del router e controlli lo stato della connessione, oppure ti colleghi ad alcuni siti che mostrano l'ip di chi è connesso.
se vado nel'icona di rete vicino all'orologio e clikko mi apriva la finestra e lì leggevo il strano IP...

Hai un router, e quindi l'ip che ti assegna il provider (ip pubblico) non e' sul pc, ma sul router; poi hai un ip interno (lan), che di solito e' un ip del tipo 192.168.xxx.xxx... E' qui che ti si verifica il problema... almeno da come hai descritto la tua configurazione, immagino che sia cosi'... Se apri una finestra del prompt e digiti 'ipconfig' ti esce l'indirizzo che il pc ha con la tua LAN e per assegnarli un ip fisso devi andare nelle proprieta' della scheda di rete, selezionare protocollo tcp/ip e qui inserire i valori compatibili con l'ip del router... In questo modo il pc ha un ip fisso VERSO IL ROUTER, e non dovresti piu' perdere la connessione verso quest'ultimo...
ma se faccio così non è che assegnando un IP a "casaccio" non mi connetto perchè già assegnato a qualcun'altro???

controlla il dhcp lease time secondo me dopo un determinato periodo di tempo di scade l'ip ed il router non riesce a rinnovarlo
mi puoi dire come si potrebbe fare ?


P.S. voi usate Win Vista? come mettere un modem USB (anche se il mio è Router..) se Vista vede solo e soltanto connessioni PPOE ?

trottolino1970
18-08-2007, 09:20
per controllare il dhcpo lease time e settarlo al max devi entrare nelle configurazioni del router sezione dhcp e verificare a quanto tempo è fissato. Secondo me il tuo problema è questa in quanto dici che dopo un reboot generale il tutto ti torna a funzionare

cthulu
18-08-2007, 09:25
...be.....quando ero impallato con questo IP, anche re riavviavo il PC con un reboot e ritornavo a leggere sull'iconcina dei due computerini in basso a DX vicino all'orologio le proprietà segnava sempre lo stesso IP, ma il cronometro (il tempo di collegamento) che avanzava....non si resettava,ad esempio rimaneva 30 min,40 min nonostante bootavo più volte il PC (non come una collegamento normale,che ad un reboot del PC il timer che conta il tempo di collegamento si riazzera..)

trottolino1970
18-08-2007, 09:29
...be.....quando ero impallato con questo IP, anche re riavviavo il PC con un reboot e ritornavo a leggere sull'iconcina dei due computerini in basso a DX vicino all'orologio le proprietà segnava sempre lo stesso IP, ma il cronometro (il tempo di collegamento) che avanzava....non si resettava,ad esempio rimaneva 30 min,40 min nonostante bootavo più volte il PC (non come una collegamento normale,che ad un reboot del PC il timer che conta il tempo di collegamento si riazzera..)

tranquillo è il lease time