PDA

View Full Version : la laser conviene?


maxrubb
17-08-2007, 20:30
Salve, ormai esasperato dall'aver l'ennesima stampante inkjet al bivio tra l'acquistare le costose cartuccie originali o buttarla (ho provato con i kiit di ricarica ma senza successo) ed avendo ormai optato per questa seconda soluzione ho considerato che al lavoro ho una canon mf5770 (laser b/n) con la quale stampo moltissime pagine prima di cambiare il toner che include il tamburo.
Per questo motivo mi sono messo a cercare delle laser a colori ed avevo quasi acquistato la canon mf8180c quando ho letto che ha il tamburo separato e che con 5000 stampe a colori (al 5%!) tocca cambiarlo al prezzo di euro 167! Per questo ho rinunciato a questa.
Se considero che una foto può occupare un 20% di un foglio a4 praticamente ogni 1200 foto dovrei cambiare il tamburo e le 3 cartucce di inchistro per un costo di circa 450 euro! praticamente quasi 40 centesimi a foto solo per l'inchiostro.
E' possibile sia così o ho sbagliato qualcosa nei conti? esistono stampanti laser a colori (multifunzioni con anche fotocopiatrice e scanner) che hanno minori costi di inchiostro?
Grazie. Massimo

alexpiranha
18-08-2007, 07:54
c'e' un errore concettuale di base :

con la laser le foto non le puoi stampare, almeno non su carta fotografica, e sicuramente con una resa molto inferiore ad una ink.

Tutto il resto, a sto punto, crolla !! :) :)

maxrubb
18-08-2007, 11:45
ho visto che ci sono siti tramite i quali inviare foto via email che poi ti vengono inviate a casa giò stampate su carta fotografica e, da quello che ho capito sono convenienti rispetto la stampa fai-da-te. Per altre eventuali stampe a colori, quale è la stampante che ha il minor costo di stampa?
Questo avendo però il rischio zero di avere problemi tipo difetti di stampa o intasamento delle testine.

alexpiranha
18-08-2007, 12:13
ho visto che ci sono siti tramite i quali inviare foto via email che poi ti vengono inviate a casa giò stampate su carta fotografica e, da quello che ho capito sono convenienti rispetto la stampa fai-da-te. Per altre eventuali stampe a colori, quale è la stampante che ha il minor costo di stampa?
Questo avendo però il rischio zero di avere problemi tipo difetti di stampa o intasamento delle testine.

questo e' chiaro, ma lo fai pure dal fotografo sottocasa, scusa !!!

per le stampe a colori a basso costo, dipende se scegli inkjet a cartucce con testina (hp,lexmark, alcune canon ed altre) o con cartucce che trovi compatibili (epson, alcune canon) ma i problemi di difetti stampa o ugelli intasati, specie se non la usi di continuo, li avrai sempre.

Se scegli laser, invece, nessun problema di quelli suddetti, mai, anche se la usi una volta l'anno, ma i toner, specie per alcuni modelli con chip killer, sono molto cari, negli originali, mentre alcune le puoi far rigenerare con costi ragionevoli.

Scusami, ma generalmente non mi piace indicare modelli specifici, e' fuori dal mio modo di agire, anche perche' poi ognuno ha le sue necessita' specifiche, e ci sono centinaia di stampanti in giro.

maxrubb
18-08-2007, 12:55
Allora restringendo il campo a ciò che servirebbe a me ecco le caratteristiche che vorrei trovare:
1) multifunzione laser a colori con scanner e fotocopiatrice, meglio ancora se anche con fax
2) prendendo spunto dalla canon mf5770 che ho al lavoro vorrei una laser a colori che abbia un costo toner + tamburo attorno ai 65 euro (nella mf5770 è così)
Se esiste una laser a colori con questi costi di gestione mi interesserebbe molto altrimenti credo dovrò ripiegare sulla laser b/n di cui sopra

alexpiranha
18-08-2007, 15:29
quello che tu illustri e' un multifunzione allinone laser color che non so neppure se esista !!!
ma se c'e', credo che costi un paio di occhi della testa !!!

no, accontentati, per modo di dire, del modello monocromatico che hai in ufficio, la rigenerazione per quel modello costa poco, dai 25 ai 35 euro massimo, ed il drum, per molti brother c'e' una procedura di resettaggio che ..... allunga di molto la loro vita, se non sono danneggiati.

maxrubb
18-08-2007, 17:26
Come detto la multifunzione di cui parlavo l'avevo anche trovata, la canon mf8180c che costa sugli 850 euro, l'avevo trovata usata rimessa a nuovo a 300 euro ma ci ho rinunciato per gli alti costi di gestione, ho trovato anche le hp 2840 e cm1015 che non ha il fax ma non ho capito che costi di gestione hanno.

alexpiranha
18-08-2007, 19:20
Come detto la multifunzione di cui parlavo l'avevo anche trovata, la canon mf8180c che costa sugli 850 euro, l'avevo trovata usata rimessa a nuovo a 300 euro ma ci ho rinunciato per gli alti costi di gestione, ho trovato anche le hp 2840 e cm1015 che non ha il fax ma non ho capito che costi di gestione hanno.

posso risponderti solo sulla hp, premettendo per chiuedere il discorso precedente, che appunto 850 euro sono proprio due occhi della testa.

i toner per questa serie hp si rigenerano abbastanza facilmente, hanno i chip killer, se porti i tuoi vuoti credo costino intorno ai 45/55 euro a cart, a piena capacita' hai un'autonomia di circa 2000/2500 copie a copertura normale (lascia perdere quello che dicono ufficialmente, si riferisce al 5% di copertura, cioe' assurdo).

maxrubb
18-08-2007, 21:20
Grazie del consiglio, un paio di dubbi: con 'copertura normale' intendi 2000-2500 stampe a colori di fogli a4 interi? Riguardo invece il tamburo (sempre relativo alle hp) sai dirmi qualcosa sul costo e la durata? Grazie

alexpiranha
19-08-2007, 07:52
2000/2500 foglia a 4 interi a colori ?

no, credo pretendi troppo .....

diciamo a mezzo foglio, va' !!!


Il drum hp dura intorno alle 30.000 copie, poi dipende dai modelli, ma anche per questo mi pare debba trovarsi la procedura per resettarlo, al momento non ne sono sicuro, ma credo di sì.
Non ho idea del costo originale, ma se cerchi un po' lo trovi subito : non essere pigro, chi cerca trova.

maxrubb
19-08-2007, 11:13
tante Grazie :)