PDA

View Full Version : motomondiale


kondor32
17-08-2007, 19:29
ciao a tutti! volevo sapere due cose... x entrare a far parte del motomondiale della motogp quanti anni bisognerebbe avere come minimo? e poi sempre x quanto riguarda il motomondiale x le 125cc... a quanto vanno queste piccole moto?

Grave Digger
17-08-2007, 20:03
indicativamente intorno ai 220 km/h,cambia cmnq in base alla rapportatura...

i cv sono invece una 75ina :)

rc211v
17-08-2007, 20:22
i cv sono invece una 75ina :)
esagerato sono intorno ai 60/65 pesano 70/75kg l'eta minima e' 15anni per le 125
per le motogp non so' se ci sia un limite

Grave Digger
17-08-2007, 20:35
esagerato sono intorno ai 60/65 pesano 70/75kg l'eta minima e' 15anni per le 125
per le motogp non so' se ci sia un limite

tempo fa sentii in un commento che nelle piste veloci sono 75,in genere sui 70....

NetHak
17-08-2007, 20:37
esagerato sono intorno ai 60/65 pesano 70/75kg l'eta minima e' 15anni per le 125
per le motogp non so' se ci sia un limite

mi sai che hai invertito i dati...
un mio amico aveva una 125 honda ex-motomondiale e pesava sui 60kg... i cv xò nn me li ricordo

rc211v
17-08-2007, 20:47
mi sai che hai invertito i dati...
un mio amico aveva una 125 honda ex-motomondiale e pesava sui 60kg... i cv xò nn me li ricordo
se non ricordo male il limite e' 130 col pilota, 60kg per la moto sono pochi (avrebbero dovuto xavvorrarle di 10/15kg....troppi), io mi ricordo sui 70, ma personalmente non le ho mai pesate
all'epoca di Melandri in 125 in cv erano 58/60 arrivare a 75 c'e' ne vuole, un incremento con l'iniettore c'e' stato ma non credo cosi' ampio, poi non si sa' di preciso
;)

NetHak
17-08-2007, 20:53
se non ricordo male il limite e' 130 col pilota, 60kg per la moto sono pochi (avrebbero dovuto xavvorrarle di 10/15kg....troppi), io mi ricordo sui 70, ma personalmente non le ho mai pesate
all'epoca di Melandri in 125 in cv erano 58/60 arrivare a 75 c'e' ne vuole, un incremento con l'iniettore c'e' stato ma non credo cosi' ampio, poi non si sa' di preciso
;)

il limite è 130kg... con un pilota da 70kg e la moto da 60 ci siamo... x i cv in effetti come ho detto sopra nn ricordo, appena incontro il tipo glielo chiedo (ai tempi mi aveva regalato 1 gruppo termico completo grippato :asd: )...
cmq solo la ktm ha l'alimentazione a inizione in 125 e credo anche in 250... che poi è mista carburatore + iniziezione...

Grave Digger
17-08-2007, 20:56
mah,un paio d'anni fa i soliti commentatori mediaset dissero i dati che vi ho postato....non so che dirvi.....

SuperMario=ITA=
17-08-2007, 21:08
magari in rettilineo al max sono 75, se no sono di meno. Questo succede perchè l'aria nell'air box, alle alte velocità fa come da turbo. Per esempio, la Yamaha R1 guadagna quasi 10 cv a 200 km/h

Grave Digger
17-08-2007, 21:09
magari in rettilineo al max sono 75, se no sono di meno. Questo succede perchè l'aria nell'air box, alle alte velocità fa come da turbo. Per esempio, la Yamaha R1 guadagna quasi 10 cv a 200 km/h

con i 2t a carburatori la faccenda è ben più complessa :) ....

Sir J
17-08-2007, 21:10
ciao a tutti! volevo sapere due cose... x entrare a far parte del motomondiale della motogp quanti anni bisognerebbe avere come minimo? e poi sempre x quanto riguarda il motomondiale x le 125cc... a quanto vanno queste piccole moto?

Il problema non sono gli anni. Sono i soldi e le conoscenze ;)

Spectrum7glr
17-08-2007, 22:30
Il problema non sono gli anni. Sono i soldi e le conoscenze ;)

bè...anche il manico: a pare mio a parità di mezzi un qualsiasi pilota da 125 mondiale darebbe la paga ai migliori piloti del CIV.

Sir J
17-08-2007, 22:51
bè...anche il manico: a pare mio a parità di mezzi un qualsiasi pilota da 125 mondiale darebbe la paga ai migliori piloti del CIV.

si, intendo dire che puoi essere bravissimo, ma se non hai soldi e agganci non arrivi.
Guarda i piloti professionisti: praticamente tutti hanno parenti e amici che corrono o hanno corso ;)

rc211v
18-08-2007, 01:56
il limite è 130kg... con un pilota da 70kg e la moto da 60 ci siamo... x i cv in effetti come ho detto sopra nn ricordo, appena incontro il tipo glielo chiedo (ai tempi mi aveva regalato 1 gruppo termico completo grippato :asd: )...
cmq solo la ktm ha l'alimentazione a inizione in 125 e credo anche in 250... che poi è mista carburatore + iniziezione...

dato il peso dei piloti 125, sarebbero tutti zavorrati, non credo e' piu' probabile sia 70 e solo alcuni sono zavorrati
mi ricordo che quando Vale faceva le 125 era svantaggiato dal peso, se fossero state 60 sarebbe rientrato nei 130 (anzi avrebbero dovuto zavorrare anche lui)

e io che ho detto, in pratica l'evoluzione piu' grande dagli anni 90 e' stato l'iniettore, da qui a guadagnare 15/20cv su un 2t non mi sembra possibile

magari in rettilineo al max sono 75, se no sono di meno. Questo succede perchè l'aria nell'air box, alle alte velocità fa come da turbo. Per esempio, la Yamaha R1 guadagna quasi 10 cv a 200 km/h
guarda che l'airbox in pressione del mondiale e' almeno 15anni che lo adoperano, (sicuro le 250 aprilia di allora) non c'e' modo di verificare quanto e' il guadagno di certo non quello che dichiarano le varie R1 etc (quella e' pubblicita') tra un po' diranno che arrivano a 200cv con l'airbox
:D ;)

sul fatto che un pilota da mondiale dia la paga a quelli del CIV non ci giurerei il CIV e' il campionato piu' difficile a livello europeo, ed alcuni fanno il mondiale per le conoscenze/spinte

comunque @kondor32
se gia' non corri con le minimoto e non hai agganci la vedo durissima
;)