PDA

View Full Version : Meglio dams o mediazione linguistica??


Marty82
17-08-2007, 18:43
Sono in crisi... non so che facoltà scegliere tra queste due. Meglio dams o mediazione linguistica? Cosa mi consigliate? Come sbocchi?

Grazie a tutti

ennawrc
17-08-2007, 21:46
io ti consiglio nessuno dei 2 :p scherzo ma non troppo

dams:potranno svolgere attività professionali in diversi ambiti,quali l’animazione e l’industria culturale, le televisioni e i mass-media, il costume e la moda, dall’ideazione del prodotto alla sua realizzazione

mediazione linguistica:svolgere attività professionali nelle imprese private e pubbliche coinvolte in rapporti commerciali e finanziari internazionali e interessate alla internazionalizzazione dei mercati nella Unione Europea e nei paesi extraeuropei, nelle amministrazioni pubbliche che si occupano di rapporti internazionali, come le rappresentanze diplomatiche e consolari, nelle organizzazioni europee e internazionali (sia governative che non governative).

morale della favola imho:ti aprono a tutto e niente.se devi scegliere scegli quello che ti piace

ciao:)

NetEagle83
17-08-2007, 23:05
Mah... secondo me, fra le due, forse Mediazione Linguistica è un pò meno rischiosa riguardo agli sbocchi lavorativi.

Come dice ennawrc sono entrambi corsi di laurea molto poco specifici, ma il DAMS porta inevitabilmente ad entrare in contatto con ambienti non proprio "facili", quali l'industria culturale, i mass-media, il mondo della moda ecc.
Farsi strada in questi ambienti non è una cosa semplicissima, devi saper trovare le strade giuste, e non sono moltissime... e purtroppo te lo dico con cognizione di causa visto che studio Comunicazione e molti degli sbocchi lavorativi correlati sono in comune. ;)

Mediazione Linguistica invece ti apre qualche porta anche nel mondo dell'impresa "tradizionale", se così la vogliamo chiamare, quindi potrebbe risultare più facile trovare uno sbocco lavorativo concreto.

A questo punto perchè non valuti anche Scienze della Comunicazione? Come ti ho già detto per molti aspetti non è molto lontana dal DAMS, solo che ti da una preparazione più approfondita su certi argomenti, e ci sono anche materie più spendibili in contesti diversi (Marketing, Informatica, Comunicazione d'impresa ecc.). :)

Marty82
18-08-2007, 11:58
potresti dirmi un pò più di Comunicazione?
grazie

NetEagle83
18-08-2007, 12:35
potresti dirmi un pò più di Comunicazione?
grazie

Certo, però magari dimmi tu cosa vuoi sapere nello specifico. :)

Intanto io comincio con il dirti che i singoli corsi di laurea in Comunicazione sono molto diversi tra loro a seconda dell'Ateneo di appartenenza, quindi non è la stessa cosa frequentare a Roma piuttosto che a Milano. Tu di dove sei?

Poi posso dirti che dove frequento io (in Sicilia) il piano di studi è praticamente identico a quello del DAMS tranne che per 5-6 materie, ma a differenza del DAMS che pone l'accento sulle arti (figurative, musicali ecc.) noi studiamo più Psicologia, Semiotica e soprattutto Sociologia, allo scopo di approfondire i processi comunicativi alla base della pubblicità, il linguaggio dei media (tv, giornali ecc.) ed in generale tutte le attività di informazione.

A proposito di questo, un altro aspetto da considerare è che ogni Ateneo orienta il corso verso un certo ambito, per esempio il corso che frequento io si chiama "Comunicazione Multimediale" ed è molto orientato al Giornalismo, sia cartaceo che televisivo, e persino On-line, di conseguenza tutto è improntato sull'attività di informazione, mentre per esempio in un altra Università sempre in Sicilia c'è un corso fortemente orientato all'ambito pubblicitario (anche se devo dire che un pò di comunicazione pubblicitaria l'ho fatta anch'io), e ancora, in altre Università si fa più Marketing e strategia d'impresa.

Insomma, dipende tutto da dove scegli di frequentare, gli unici punti fermi sono che studierai molta informatica, sociologia e psicologia.

Per ora non mi viene in mente altro, se hai altre domande chiedi pure. ;)