PDA

View Full Version : apt-get autoremove... questo mi è nuovo!


ArtX
17-08-2007, 17:47
da quando ho reinstallato debian dopo un piccolo tempo con slackware mi sono ritrovato questo apt-get autoremove e che ora come ora mi da la possibilità di disinstallare molti pacchetti che però ho voluto installare.
qualcuno me lo sa spiegare come funzia e come posso dirgli che sti pacchetti li voglio tenere?
The following packages were automatically installed and are no longer required:
libconvert-binhex-perl krdc imlib11 krec krfb kscd kppp ksig libkscan1 kwifimanager
knewsticker-scripts kcoloredit artsbuilder kmrml ksvg kruler texlive-base
texlive-fonts-recommended libcrypt-ssleay-perl ksnapshot kooka liburi-perl
atlantikdesigner libsane libmailtools-perl libkdegames1 libieee1284-3 texlive-common
libpcap0.8 libhtml-parser-perl libfinance-quote-perl kdemultimedia-kappfinder-data
libslp1 kdeadmin-kfile-plugins ksirc librss1 kpovmodeler ksayit libgadu3 kmouth
mpeglib texlive-base-bin kicker-applets kdict kdenetwork-kfile-plugins atlantik
kbstate tidy libtidy-0.99-0 kcron kview libdb4.3++c2 libkpathsea4 libtiff-tools
kttsd dcoprss ksysv libio-stringy-perl kuser libhtml-tableextract-perl kpf juk
kdnssd kdemultimedia-kfile-plugins kfaxview libarts1-mpeglib kaddressbook-plugins
kviewshell kgamma ppp libtimedate-perl kaboodle libmime-perl knetworkconf imlib-base
konq-plugins libarts1-audiofile libmeanwhile1 kiconedit knewsticker
libhtml-tree-perl libwww-perl kdat kfax kdvi kget libhtml-tagset-perl kuickshow
texlive-doc-base kate-plugins libgsmme1c2a tex-common kolourpaint kmousetool
kdeaddons-kfile-plugins libarts1-xine kmag kaudiocreator kmid
libnews-nntpclient-perl
Use 'apt-get autoremove' to remove them.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.


grazie

Dreyfuss
17-08-2007, 19:02
Ciao,"apt-get autoremove" serve a fare pulizia,eliminando i pacchetti che non servono più.Se vuoi tenerli,basta che tu non dia quel comando.Tutto qui.

CARVASIN
17-08-2007, 19:06
da quando ho reinstallato debian dopo un piccolo tempo con slackware mi sono ritrovato questo apt-get autoremove e che ora come ora mi da la possibilità di disinstallare molti pacchetti che però ho voluto installare.
qualcuno me lo sa spiegare come funzia e come posso dirgli che sti pacchetti li voglio tenere?


grazie

Guarda la roba di kde che vuole toglierti!! :eek:

Questo vuol dire solo una cosa: funziona benissimo!!! :D :ciapet: :fagiano:

Ciao!

ArtX
17-08-2007, 19:30
ok per fare pulizia, ma se io li voglio tenere sti pacchetti non mi piace vedermeli ogni volta li messi come output
si possono eliminare?

The_ouroboros
17-08-2007, 20:19
Rimozione dei file dei pacchetti

Quando si installa un pacchetto APT recupera tutti i file necessari delle sorgenti specificate in /etc/apt/sources.list, gli immagazzina in un archivio locale (/var/cache/apt/archives/) e poi procede con l’installazione.

Con il tempo l’archivio locale cresce e può occupare molto spazio sul disco. Fortunatamente APT fornisce gli strumenti per la gestione di questo archivio: i metodi clean e autoclean di apt-get.

apt-get clean elimina qualunque cosa, tranne i file lock, dalle directory /var/cache/apt/archives/ e /var/cache/apt/archives/partial/. Di conseguenza, se si volesse reinstallare un pacchetto APT dovrà nuovamente scaricarlo.

apt-get autoclean cancella solo i file dei pacchetti che non possono più essere scaricati.

$ sudo apt-get clean

$ sudo apt-get autoclean

dall’ultima release di Ubuntu e precisamente la 6.10 edgy e’ stato implementato in apt il comando ‘autoremove’.

Questo comando non fa altro che disinstallare le dipendenze di un programma una volta che e’ stato tolto.

Il comando e’ il seguente:

$ sudo apt-get autoremove

iron84
01-10-2007, 14:39
quindi il comando apt-get autoremove non fa alcun danno. giusto?

SalgerKlesk
01-10-2007, 14:43
quindi il comando apt-get autoremove non fa alcun danno. giusto?

Elimina il superfluo. Direi che è un comando necessario per fare pulizia.

khelidan1980
01-10-2007, 16:25
quindi il comando apt-get autoremove non fa alcun danno. giusto?

Occhio che non funziona bene questo programma,sopratutto in sid,alle volte tira via pacchetti che non sono proprio orfani,dimostrazione è nel primo post,a questo punto per fare pulizia va decisamente meglio deborphan,autoremo a me per giorni voleva togliermi pure kdebase!

iron84
01-10-2007, 17:27
invece deborphan posso eliminare tutte le librerie che mi indica?
Perchè in ubuntu me ne indica parecchie, mentre in debian etch sempre 1 o 2 che poi elimino.

jventure
02-10-2007, 09:03
secondo me autoremove è uno strumento utilissimo che uso spesso.

certo può accadere che voglia rimuoverti un pacchetto che invece ti serve per un programma installato localmente e che quindi apt-get non può riconoscere.

sta al sysadmin accorgersene, certe volte basta un lock al pacchetto :)

khelidan1980
02-10-2007, 12:20
secondo me autoremove è uno strumento utilissimo che uso spesso.

certo può accadere che voglia rimuoverti un pacchetto che invece ti serve per un programma installato localmente e che quindi apt-get non può riconoscere.

sta al sysadmin accorgersene, certe volte basta un lock al pacchetto :)


Il problema è che autoremove a volte pialla via anche quello messo da apt,io non dico che non sia da usare anzi son d'accordo utilissimo,ma da usare con un attimo di parsimonia,solo che mi sembra che deborphan funziona un tantino meglio!

@iron84
Dipende,di solito non fa danni,dovresti poterle togliere,poi valuta te,che ne so se ti vuole togliere ad esmpio libcups forse qualche problemino c'è in generale puoi stare tranquilla!