PDA

View Full Version : iPod e autoradio Alpine, che soluzione scegliere?


fede1983
17-08-2007, 16:56
Vorrei connettere il mio iPod all'impianto Alpine che ho sulla mia auto. Attualmente ho una sorgente Alpine 9845RB che non ha ingresso AUX e non mi risulta essere compatibile col cavetto per iPod della Alpine.

Ho quindi pensato di venderla e di comprare un'altra Alpine che mi permetta questa connessione. Il dubbio è tra due sorgenti:

-CDE9873RB: Che ha solo l'ingresso AUX frontale e costa 169 euro
-CDE9881R: Che non ha ingresso AUX, ma solo il cavetto posteriore di connessione diretta all'iPod a 199 euro (cavo incluso)

E' evidente che la soluzione più pulita è quella del cavetto per iPod, che consentirebbe tra l'altro la navigazione nell'ipod via sorgente. I miei dubbi sono pero essenzialmente 2:

-E' facile far sbucare quel cavo da dietro la sorgente all'abitacolo? Vorrei fare tutto da solo ed evitare di smontare tutta l'auto...
-Se domani quelli di Apple cambiano attacco al nuovo iPod io resto fregato, mentre una porta AUX, seppur meno bella e meno pratica, è sicuramente più versatile e durevole: qualsiasi lettore hai, funziona.

Che fare? :muro:

rc211v
17-08-2007, 17:12
la tua attuale sorgente ha un attacco caricatore? (ai-net)
esiste un cavetto (24euro) che ti ricava un aux da li'
se no vedi tu in base ai costi (l'interfaccia e' piu' comoda), pero' non collegarlo all'uscita cuffie ma ad una line-out (esistono acessori per questo) si sente meglio
;)

fede1983
17-08-2007, 17:25
Più che di costi qui il vero dilemma è tra AUX o soluzione iPod dedicata...

In sunto i vantaggi dell'AUX sono che funziona con qualsiasi lettore MP3 presente e futuro, ma ha lo svantaggio che devi usare l'ipod x controllarlo. La soluzione dedicata funziona solo con gli iPod (e magari neanche tutti i futuri...) ma è la più comoda xche controlli l'iPod dalla sorgente...

Come tranquillità propenderei più per la prima soluzione, ma penso che alla fine prevarrà la voglia di avere un controllo unificato e prendero il kit apposta x Ipod...boh...

rc211v
17-08-2007, 17:29
la seconda e' piu' comoda
non penso cambino dock a breve ci sono troppi acessori in giro, al max se lo cambiano penso faranno anche adattatori
;)

nupz
17-08-2007, 20:32
io ho preso un anno e più fa la cde 9850ri (quando costava un botto :muro:) con il sistema di controllo dell'ipod...

pro:
l'ipod si ricarica mentre collegato (molto comodo)
controlli tutto dalla radio, autore, playlist, riproduzione casuale ecc...

unico neo il fatto che volendo passare ad una precisa canzone di un artista ad esempio con iniziale M è una tragedia. la rotella passa un autore alla volta e l'impresa è impossibile se l'ipod ha qualche bel giga di musica... tutte le volte scollego l'ipod, cerco la canzone, tasto play e ricollego... così la radio legge la canzone che in quel momento è in riproduzione sull'ipod...
magari sui nuovi modelli hanno migliorato la gestione della libreria...

la radio è questa:
http://tinyurl.com/2tfjf6

sniper13
18-08-2007, 09:26
ma è vero che bisogna acquistare anche quella scatoletta, il KCA-420i ??

nupz
18-08-2007, 09:35
ma è vero che bisogna acquistare anche quella scatoletta, il KCA-420i ??

dipende dal modello... se è già predisposta per l'ipod http://tinyurl.com/3cfagu allora non serve...

seb87
18-08-2007, 09:50
la tua attuale sorgente ha un attacco caricatore? (ai-net)
esiste un cavetto (24euro) che ti ricava un aux da li'
se no vedi tu in base ai costi (l'interfaccia e' piu' comoda), pero' non collegarlo all'uscita cuffie ma ad una line-out (esistono acessori per questo) si sente meglio
;)


quale autoradio potrei prendere per utilizzare l'ipod e qualche altro lettore mp3 tramite la classica uscita cuffie ?

e come dovrei collegare il tutto ?

sniper13
18-08-2007, 10:52
dipende dal modello... se è già predisposta per l'ipod http://tinyurl.com/3cfagu allora non serve...

http://digilander.libero.it/sniper.xp/varie/alpine.gif

edit: mi sono accorto che parlano solo del cavetto, il KCE-422i

edit2: però nelle specifiche del cavetto, dicono che serve a collegare le sorgenti Full Speed, però la CDA-9855R non è Full Speed, va bene cmq?

rc211v
18-08-2007, 14:06
edit2: però nelle specifiche del cavetto, dicono che serve a collegare le sorgenti Full Speed, però la CDA-9855R non è Full Speed, va bene cmq?
no sulla 55 serve l'interfaccia (420 mi sembra)
;)