View Full Version : Privacy sotto controllo: come fare?
In aggiunti ha problemi noti, ho notato, a differenza di xp, è che non ho il controllo di quello che Vista fa mentre sono connesso.
La domanda è semplicissima, mi sapete dire come fare, quale configurazione
impostare, cosa cambiare per far si che Vista operi online solo dietro il
mio consenso specifico per ogni operazione?
Cioè io vorrei che tutte le volte che Vista deve/vuole fare qualcosa online,
dagli aggiornamenti a non so cos'altro mi venga prima richiesto.
Ad esempio oggi lavoravo col notebook e mi giunge l'avviso che erano stati
scaricati degli aggioramenti e che dovevo riavviare. Ecco in questo caso,
sono stato avvisato "dopo" il download, io vorrei sempre essere avvisato
prima che ognuna di queste operazioni online venga compiuta.
Non è che per caso esiste una guida in merito?
Ti hanno già risposto dall'altra parte in cui hai postato lo stesso identico messaggio. :p
Ti hanno già risposto dall'altra parte in cui hai postato lo stesso identico messaggio. :p
Ok, ti ringrazio ma quella risposta riguarda soltanto il controllo sugli aggiornamenti di Vista, vuoi dire che Vista non fa altro in background quando si è connessi? (magari).
P.s.2: Scusa l'ignoranza, ma c'è un modo di vedere il newsgroup su cui ho scritto senza che debba avviare il portatile tutte le volte? ;-)
Pandrin2006
17-08-2007, 17:10
Ok, ti ringrazio ma quella risposta riguarda soltanto il controllo sugli aggiornamenti di Vista, vuoi dire che Vista non fa altro in background quando si è connessi? (magari).
Se ti riferisci al consenso a far parte del Programma Analisi utilizzo software te lo chiede: si o no
(per esempio te lo chiede la prima volta che inizi a cipollare un po' il Pannello di Controllo di Vista).
Stessa cosa per la Segnalazione di problemi e soluzioni.
Conviene consentire la segnalazione di problemi e soluzioni per 2 motivi:
1. permettere a Microsoft di risolvere gli errori e le problematiche più frequenti. Da questo gli utenti stessi ne traggono direttamente beneficio perchè il problema potrà essere risolto il più velocemente possibile con una patch.
2. se un problema è già risolvibile o esiste un consiglio, si può leggere la soluzione che viene recapitata con un avviso vicino all'orologio di sistema o nel momento in cui si verifica il problema.
P.s.2: Scusa l'ignoranza, ma c'è un modo di vedere il newsgroup su cui ho scritto senza che debba avviare il portatile tutte le volte? ;-)
Cioè, fammi capire, vorresti vederlo senza avviare il portatile? o.O
GhiaccioNero
17-08-2007, 17:49
Cioè, fammi capire, vorresti vederlo senza avviare il portatile? o.O
:asd: credo intenda il PORTALE :asd:
OffTopic
E che cazz'è il portale?
Io i newsgroup li leggo tramite il client di posta (Thunderbird o Windows Mail, come mi capita) ma ci sono newsreader creati appositamente per l'uso (mesnews o 40tude Dialog) mentre come ultima opzione ci sono i servizi via web (googlegruppi o altro).
GhiaccioNero
17-08-2007, 19:30
Non ne ho idea, ma era lo sbaglio più ovvio :asd:
Cioè, fammi capire, vorresti vederlo senza avviare il portatile? o.O
Ho fatto un po' di confusione sorry... comunque intendevo proprio il portatile (dove ho installato Vista) perchè sul Windows Mail installato, appunto di Vista, c'è un account newsgroup della famiglia " microsoft presente di default.
Ora credo di dover impostare un altro account newsgroup per vedere i gruppi di cui sopra "microsoft etc...", giusto?
Grazie a tutti per le precedenti risposte... :-)
GhiaccioNero
19-08-2007, 08:58
non ho capito niente...
non ho capito niente...
Va be'... non fa nulla, credo d'aver risolto (la consultazione di quel ng) ...grazie lo stesso :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.