View Full Version : Router e scheda di rete:consigli
Bahamuts
17-08-2007, 14:27
ciao ragà,dovrei installare una connessione tramite router sul mio nuovo pc
come router ho pensato di prendere il Netgear DG834GT che mi sembra un'ottimo router
però ho un dubbio sulla scheda di rete che dovrei abbinare al router
visto che giocherò online e quindi mi interessa avere un buon ping ma anche una buona stabilità della connessione,che scheda di rete potrei comprare che abbia una buona compatibilità con questo router?
inoltre ragà toglietemi un dubbio,m in effetti comprando un DG834G che ha 54Mpbs a differenza del DG834GT che ha 108Mpbs,in effetti ottengo nel primo caso una velocità pari ad un terzo di quella cablata,mentre comprando il GT ottengo una velocità pari alla metà di quella cablata,è giusto o sbagliato?(ovviamente contando una buona ricezione del router,una distanza non eccessiva tra il router e il pc con la connessione cablata ecc)
grazie
Bahamuts
17-08-2007, 19:25
qualcuno può aiutarmi?
grazie;)
via cavo 100 mbit si possono raggiungere (quasi) in velocità di trasferimento.
via wifi, se ti va bene tutto arrivi a 30-40 mbit
Bahamuts
17-08-2007, 22:14
bhe ma volendo connettere i 2 pc via cavo non perdo cq in termini di prestazione?o sbaglio?
la wifi è un po' meno "reattiva" del cavo...
Bahamuts
18-08-2007, 19:49
mah diciamo avendo l'opportunità di collegare il cavo al modem a cui è connesso attualmente questo pc(perchè penso che praticamente basta collegare un cavo al modem e poi al pc nuovo che andrò a comprare,giusto?)visto che non sono molto distanti,anzi praticamente sono quasi vicini,c'è giusto qualche metro di distanza,mi conviene il cavo o la connessione via router?
sinceramente sono un pò confuso,perchè alcuni mi avevano detto che la connessione via cavo non era ottimo,visto che si perdeva qualità rispetto a quella wi-fi:boh:
mah diciamo avendo l'opportunità di collegare il cavo al modem a cui è connesso attualmente questo pc(perchè penso che praticamente basta collegare un cavo al modem e poi al pc nuovo che andrò a comprare,giusto?)visto che non sono molto distanti,anzi praticamente sono quasi vicini,c'è giusto qualche metro di distanza,mi conviene il cavo o la connessione via router?
sinceramente sono un pò confuso,perchè alcuni mi avevano detto che la connessione via cavo non era ottimo,visto che si perdeva qualità rispetto a quella wi-fi:boh:
chiaramente wi-fi è molto comoda,ma a livello di cablaggio ottieni maggiore affiodabilità/suìicurezza/gestione di banda.
inoltre non corri eventuali rischi di intromissione sul router....
comunque ti dovrai sbattere un po' per l'apertura delle porte del router,per giocare on-line e scaricare da internet....
un po' ci lavoro su sta roba...!!!!!:p
maagri ti consiglio di collegare tutti e due i modi e vedere quali dei due ti consentono maggiore flessibilità.:) :)
ciauuuuuuu
Bahamuts
19-08-2007, 13:27
si ma infatti stavo pensato al cavo proprio per il fatto che cq il router,inevitabilmente dà vari problemini,che ovviamente si risolvono senza problemi però ho letto anche di problemi belli seri(tipo il fatto delle porte difficili ad aprire,disconnessioni continuee ecc)
per il cablaggio come ho detto ho la possibilità di metterlo in pratica,come ho già detto tra i due pc c'è una minima distanza e c'è praticamente solo un muro a dividere le due stanze dove sono rispettivamente posti i pc
quindi in effetti non c'è problema,almeno ora a livello teorico non rilevo problemi
a me interessa avere il sistema di connessione migliore,che sia il router o il cavo non importa,visto che giocherò online però,come ho già spiegato nel primo post,ho bisogno di una connessione stabile,veloce e che ovviamente non mi dia troppi problemi con i settaggi ecc
quindi in definitiva,meglio il cavo o il router?
Bahamuts
19-08-2007, 19:33
ragà volevo chiedere una cosa,ovvero
se effettuo un'impostazione di rete con un router,quando ho i 2 pc connessi(ovviamente con nessuno dei due con programmi che stressano la connessione)correggetemi se sbaglio,ma se ho per esempio una connessione di 2Mb,avrò 2 mega per ogni pc,quindi la velocità sarà uguale
ma con il cavo è lo stesso?
oppure con il cavo,visto che si collegano 2 cavi per 2 pc diversi,sullo stesso modem la connessione viene dimezzata?(e quindi diciamo 1 mega a pc?)
praticamente ho la possibilità di impostare una connessione cablata e da come ho sentito alla fine penso sia migliore di quella via router
aspetto delle vostre delucidazioni
pegasolabs
19-08-2007, 20:25
ragà volevo chiedere una cosa,ovvero
se effettuo un'impostazione di rete con un router,quando ho i 2 pc connessi(ovviamente con nessuno dei due con programmi che stressano la connessione)correggetemi se sbaglio,ma se ho per esempio una connessione di 2Mb,avrò 2 mega per ogni pc,quindi la velocità sarà uguale
ma con il cavo è lo stesso?
oppure con il cavo,visto che si collegano 2 cavi per 2 pc diversi,sullo stesso modem la connessione viene dimezzata?(e quindi diciamo 1 mega a pc?)
praticamente ho la possibilità di impostare una connessione cablata e da come ho sentito alla fine penso sia migliore di quella via router
aspetto delle vostre delucidazioniPer la banda è lo stesso sia via wifi che cablata: il totale è 2 Mbit e viene suddivisa dinamicamente tra tutti i PC (ad esempio se uno impegna 1,2 Mbit, l'altro ne avrà a disposizione 800).
Se vuoi giocare e tenere il ping basso usa il cavo ethernet.
Come router prendi il GT.
Bahamuts sono mesi che chiedi più o meno le stesse cose, dovrebbero esserti chiare oramai :cool: ;)
Bahamuts
19-08-2007, 20:29
si per il router hai ragione,ma non era per il fatto di non avere chiaro le idee,ma + che altro per capire quale router scegliere
si ma scusa alla fine se faccio il cablaggio a che mi serve il router?(no perchè mi hai consigliato il GT)
beh cq sia wi-fi che via cavo la banda viene cq suddivisa,ok
poi cq effettivamente mi consigli il cavo o la connessione via router per avere una connessione stabile/veloce ecc?
grazie;)
pegasolabs
19-08-2007, 20:38
si per il router hai ragione,ma non era per il fatto di non avere chiaro le idee,ma + che altro per capire quale router scegliere
si ma scusa alla fine se faccio il cablaggio a che mi serve il router?(no perchè mi hai consigliato il GT)Il router ti serve perché ha il modem ADSL dentro, perché se vuoi ci colleghi più PC, perchè ha il firewall e quindi stai più sicuro, perché se vuoi stare sul divano col portatile usi il wifi.
Il GT te lo consiglio NON per la questione dei 108Mbit che è una mezza c......., ma perché ha il chipset più potente del G (per fartela semplice è come avere un PC col processore più potente e veloce).
beh cq sia wi-fi che via cavo la banda viene cq suddivisa,ok
Esatto
poi cq effettivamente mi consigli il cavo o la connessione via router per avere una connessione stabile/veloce ecc?
grazie;) Tranne che per il discorso dei giochi (potresti perdere qualche ms sul ping, ma è da verificare), puoi usare tranquillamente il wifi.
Il cavo ovviamente è più insensibile a fattori esterni.
Bahamuts
19-08-2007, 20:50
scusami per la confusione pegaso,ma stò cercando un pò di capirci meglio un pò su tutte le cose che mi serviranno quando comprerò il nuovo pc,perciò ogni tanto posto a caso:D
allora ricapitolando,ovviamente il router penso che non mi servirà,perchè ho già il modem adsl a cui è connesso il pc con cui sto scrivendo ora
mi scuso ma purtroppo non sono molto pratico in connessioni,ma effettivamente penso che avendo il router,mi basterà comprare un cavo ethernet e collegarlo ad una seconda porta ethernet del modem e poi collegare il cavo al secondo pc e quindi dovrebbe riconoscermi la connessione o sbaglio?
cq per la velocità di connessioni mi dicevano che praticamente non viene dimezzata ma soltanto nel caso in cui uno dei due pc usi programmi che magari stressano la connessione
quindi sono un pò confuso su sta cosa,cioè la connessione si dimezza o no?:boh:
grazie ancora;)
pegasolabs
19-08-2007, 21:04
scusami per la confusione pegaso,ma stò cercando un pò di capirci meglio un pò su tutte le cose che mi serviranno quando comprerò il nuovo pc,perciò ogni tanto posto a caso:D
Su questo qualche sospetto ce l'avevamo :D
Però cerchiamo di far convergere il processo...
allora ricapitolando,ovviamente il router penso che non mi servirà,perchè ho già il modem adsl a cui è connesso il pc con cui sto scrivendo ora
Perfetto se il modem ti va bene (e se è compatibile con Vista, SE il nuovo PC avrà Vista), puoi anche non comprare il router
mi scuso ma purtroppo non sono molto pratico in connessioni,ma effettivamente penso che avendo il router,mi basterà comprare un cavo ethernet e collegarlo ad una seconda porta ethernet del modem e poi collegare il cavo al secondo pc e quindi dovrebbe riconoscermi la connessione o sbaglio?
Sbagli.
Se compri il GT, il modem lo prendi e lo metti in ripostiglio in un bello scatolo. Col GT ci colleghi a internet fino a 4 PC col cavo e svariati in wifi senza bisogno di null'altro.
cq per la velocità di connessioni mi dicevano che praticamente non viene dimezzata ma soltanto nel caso in cui uno dei due pc usi programmi che magari stressano la connessione
quindi sono un pò confuso su sta cosa,cioè la connessione si dimezza o no?:boh:
grazie ancora;)Devi leggere con calma quello che già ti ho scritto :mbe: :
Il totale è 2 Mbit e viene suddivisa dinamicamente tra tutti i PC
Ad esempio se i PC sono 2:
-SE uno impegna 1,2 Mbit, l'altro ne avrà a disposizione 0.8 Mbit
-SE uno impegna 0,7 Mbit, l'altro ne avrà a disposizione 1.3 Mbit
-SE uno impegna 0 Mbit, l'altro ne avrà a disposizione 2 Mbit
La somma fa sempre 2 Mbit
Se non capisci così mi suicido.;)
Bahamuts
19-08-2007, 21:34
oddio no capito asd:D
solo un punto scusami non ho ben capito,allora il pc nuovo non avrà vista quindi il problema della compatibilità non sussiste
poi allora se compro il cavo ethernet,lo collego al modem e poi al secondo pc,di regola dovrebbe già darmi la connessione,oppure c'è bisogno di qualcos'altro?
cioè per il cablaggio ad un secondo pc da parte di un modem che collega 2 pc,ce bisogno di altro?
grazie ancora
pegasolabs
19-08-2007, 21:39
poi allora se compro il cavo ethernet,lo collego al modem e poi al secondo pc,di regola dovrebbe già darmi la connessione,oppure c'è bisogno di qualcos'altro?
cioè per il cablaggio ad un secondo pc da parte di un modem che collega 2 pc,ce bisogno di altro?
grazie ancoraun modem ha una sola presa ethernet di norma: sei sicuro che quello che hai non è già un router??? Che cosa è? Dettaglia. Descrivi per bene il collegamento che vuoi fare.
Bahamuts
19-08-2007, 21:56
allora il modem in questione è il modem di alice(alice gate w2+),praticamente ha pure 2 antennine sopra,infatti tempo fà chiesi un pò in giro e praticamente già questo è come se fosse un router
cq si le prese ethernet ne ha,precisamente ben 3,quindi posso collegarci un'altro cavo
il collegamento che voglio fare è semplicemente quello di prendere un cavo ethernet,collegarlo ad un'altra presa ethernet di questo modem e poi portare questo cavo al secondo pc
credo che questo sia il collegamento alla fine:boh:
pegasolabs
19-08-2007, 22:02
allora il modem in questione è il modem di alice(alice gate w2+),praticamente ha pure 2 antennine sopra,infatti tempo fà chiesi un pò in giro e praticamente già questo è come se fosse un router
cq si le prese ethernet ne ha,precisamente ben 3,quindi posso collegarci un'altro cavo
il collegamento che voglio fare è semplicemente quello di prendere un cavo ethernet,collegarlo ad un'altra presa ethernet di questo modem e poi portare questo cavo al secondo pc
credo che questo sia il collegamento alla fine:boh:
Allora se è un router...chiamalo router...:D
In questo caso basta collegare ogni pc ad una presa ethernet dietro al router. Il collegamento è così come hai detto.
Bahamuts
19-08-2007, 22:25
ok ci siamo chiariti:D
ora un'ultima cosa,il cavo ethernet lo posso trovare senza problemi in un negozio di informatica?
poi non sò devo comprarlo con apposite caratteristiche,non sò magari se ci sono cavi diversi,di marche diverse che sò l'importante è che vorrei trovare un buon cavo e magari se mi puoi dire anche a che prezzo si trovano
ciao e grazie ancora
compra il primo cavo che trovi... col router non avrai problemi
pegasolabs
20-08-2007, 08:39
ok ci siamo chiariti:D
ora un'ultima cosa,il cavo ethernet lo posso trovare senza problemi in un negozio di informatica?
poi non sò devo comprarlo con apposite caratteristiche,non sò magari se ci sono cavi diversi,di marche diverse che sò l'importante è che vorrei trovare un buon cavo e magari se mi puoi dire anche a che prezzo si trovano
ciao e grazie ancoraCome dice BTS non ci sono grossi problemi. Basta un cavo dritto cat 5e (o superiore, ma costa di più) di quelli industriali che puoi trovare in un negozio di informatica, materiale elettrico o grande distribuzione di elettronica. I prezzi variano molto..non ti saprei dire.
Ora però se è tutto chiaro non aprire più altri topic con le stesse domande però...:D
;)
pegasolabs
20-08-2007, 08:47
allora il modem in questione è il modem di alice(alice gate w2+),praticamente ha pure 2 antennine sopra,infatti tempo fà chiesi un pò in giro e praticamente già questo è come se fosse un router
cq si le prese ethernet ne ha,precisamente ben 3,quindi posso collegarci un'altro cavo
il collegamento che voglio fare è semplicemente quello di prendere un cavo ethernet,collegarlo ad un'altra presa ethernet di questo modem e poi portare questo cavo al secondo pc
credo che questo sia il collegamento alla fine:boh:
Rettifica importante: da quello che leggo sul sito di alice assistenza (perdonami ma non ero convinto) alice gate w2+ sembra bloccato in RFC1483 Bridged IP LLC, quindi funziona solo da modem: quindi con questo ci puoi collegare più pc ma non ci puoi navigare contemporaneamente.
Anche se colleghi più di un PC potrai navigare con un pc alla volta dopo l'autenticazione PPPoE.
Tutti i discorsi fatti valgono dunque solo per il GT.
trottolino1970
20-08-2007, 09:06
Rettifica importante: da quello che leggo sul sito di alice assistenza (perdonami ma non ero convinto) alice gate w2+ sembra bloccato in RFC1483 Bridged IP LLC, quindi funziona solo da modem: quindi con questo ci puoi collegare più pc ma non ci puoi navigare contemporaneamente.
Anche se colleghi più di un PC potrai navigare con un pc alla volta dopo l'autenticazione PPPoE.
Tutti i discorsi fatti valgono dunque solo per il GT.
chiedo scusa se mi intrometto anche io ho lo stesso router configurato allo stesso modoe navigo sia col cavo che attaccandoci un cavo ethernet ad unap via wireless. Ciò vuol dire che navigo con più pc contemporaneamente
pegasolabs
20-08-2007, 09:12
chiedo scusa se mi intrometto anche io ho lo stesso router configurato allo stesso modoe navigo sia col cavo che attaccandoci un cavo ethernet ad unap via wireless. Ciò vuol dire che navigo con più pc contemporaneamente
Ah figurati, hai fatto benissimo :) . Io ho visto solo il sito, sul quale sembra che devi lanciare la connessione a banda larga pppoe per autenticarti (non la fa il gate l'autenticazione, quindi sembrerebbe bloccato in bridge). Spiegaci meglio ;)
trottolino1970
20-08-2007, 09:15
Ah figurati, hai fatto benissimo :) . Io ho visto solo il sito, sul quale sembra che devi lanciare la connessione a banda larga pppoe per autenticarti (non la fa il gate l'autenticazione, quindi sembrerebbe bloccato in bridge). Spiegaci meglio ;)
esattamente non mi ricordo come sia configurato (sono in ferie e quel router lo ho a casa) ma al 100% navigo sia via cavo che via via wireless attaccandoci un pc. Se non avete fretta domenica o al max lunedìprox vi possofornire tutte le informazioni del caso
pegasolabs
20-08-2007, 09:17
esattamente non mi ricordo come sia configurato (sono in ferie e quel router lo ho a casa) ma al 100% navigo sia via cavo che via via wireless attaccandoci un pc. Se non avete fretta domenica o al max lunedìprox vi possofornire tutte le informazioni del casoOk, facci sapere ;) :)
Buone ferie :cool:
trottolino1970
20-08-2007, 09:33
Ok, facci sapere ;) :)
Buone ferie :cool:
sono agli sgoccioli ma tranquilli vi farò sapere al più presto
Bahamuts
20-08-2007, 12:48
scusate non ho ben capito,quindi posso navigare con 2 pc connessi contemporaneamente con sto modem/router,attraverso 2 cavi ethernet che si collegano rispettivamente ai 2 pc?
grazie a tutti;)
pegasolabs
20-08-2007, 14:15
scusate non ho ben capito,quindi posso navigare con 2 pc connessi contemporaneamente con sto modem/router,attraverso 2 cavi ethernet che si collegano rispettivamente ai 2 pc?
grazie a tutti;)
Aspetta qualche giorno trottolino70, così stai sicuro. Tanto il PC nuovo non ce l'hai ancora.
trottolino1970
20-08-2007, 14:57
Aspetta qualche giorno trottolino70, così stai sicuro. Tanto il PC nuovo non ce l'hai ancora.
come faccio a ricordarmi che devo rispondere? esiste uan funzione su questo forum che mi di aun alert il girno preciso?
Bahamuts
20-08-2007, 16:24
ok aspetto trottolino per una delucidazione a riguardo,grazie mille
;)
pegasolabs
20-08-2007, 17:46
come faccio a ricordarmi che devo rispondere? esiste uan funzione su questo forum che mi di aun alert il girno preciso?
Tranquillo che se ritardi un pò Bahamuts funziona benissimo da alert :sofico:
Bahamuts
20-08-2007, 19:02
:asd:
ma sinceramente mi spiace essere cosi di fretta,il problema è che voglio capire se alla fine mi serve o meno il router e la scheda di rete,visto che tra poco vorrei ultimare la configurazione del pc che devo acquistare e quindi capire se devo mettere nella config anche una scheda di rete
poi magari se il router non mi serve con quei 100€ che dovevo spendere per il GT li uso magari per apportare qualche modifica alla config,ma se non sono sicuro che questo collegamento con i cavi funge allora non posso fare nulla;)
ciao e grazie ancora
Bahamuts
22-08-2007, 22:51
allora praticamente parlando con trottolino,la connessione può avvenire semplicemente comprando un cavetto ethernet e collegarlo allo slot ethernet del modem e poi allo slot della scheda madre(visto che la Gigabyte GA P35 DS3R porta la scheda di rete on board)e si naviga senza problemi
ho voluto postare in modo che qualcuno che abbia lo stesso router(alice gatew2+)e vuole effettuare questo collegamento,può farlo
Alfonso78
24-08-2007, 00:11
aggiornamento al post 16 di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514935)
a quanto pare ha risolto così......
trottolino1970
24-08-2007, 08:30
aggiornamento al post 16 di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514935)
a quanto pare ha risolto così......
chi? cosa? ma che dici? dai un senso ai post che scrivi!!!!!!!!!
Alfonso78
24-08-2007, 09:14
aggiornamento al post 16 di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514935)
a quanto pare ha risolto così......
ovviamente mi riferisco al problema.....
Rettifica importante: da quello che leggo sul sito di alice assistenza (perdonami ma non ero convinto) alice gate w2+ sembra bloccato in RFC1483 Bridged IP LLC, quindi funziona solo da modem: quindi con questo ci puoi collegare più pc ma non ci puoi navigare contemporaneamente.
Anche se colleghi più di un PC potrai navigare con un pc alla volta dopo l'autenticazione PPPoE.
Tutti i discorsi fatti valgono dunque solo per il GT.
trottolino1970
24-08-2007, 09:19
ovviamente mi riferisco al problema.....
assolutamente no!!!!!!!!! non funziona solo da modem
trottolino1970
24-08-2007, 09:20
puoi tranquillamente navigare con due tre 4 5 n pc basta che attacchi o un access point oppure uno switch con n porte
Alfonso78
24-08-2007, 09:56
si può anche gestire la nat in quel modo? cioè le configurazioni virtual server....?
se è si...il problema non sussiste più....
trottolino1970
24-08-2007, 10:11
bhe se è un router penso sipossa gestire tutto altrimenti sarebbe un modem :D
Alfonso78
24-08-2007, 10:21
appunto questo è il dilemma....questa specie di router...se possono essere chiamati così...distribuiti dalla telecom...hanno firmware bloccati....quindi funzionano o come semplici modem....o come dovrebbero funzionare...quindi router....
il problema sta quindi nel firmware...bridge o bridge+routed....
io personalmente ho installato tempo fa un alice gate2 con contrato tutto incluso...quello con voip aladino...ho configurato due computer in rete...senza alcun problema....
ma leggendo qui nel forum..mi sono accorto che molte persone hanno problemi a connettere più pc contemporaneamente in quanto il router è settato esclusivamente come modem....
la soluzione da te suggerita potrebbe andare benissimo...ma rimango con il dubbio se posso gestirmi il virtual server....
[OT] e smettila di prendertela sempre con me....;) [OT]
trottolino1970
24-08-2007, 10:30
appunto questo è il dilemma....questa specie di router...se possono essere chiamati così...distribuiti dalla telecom...hanno firmware bloccati....quindi funzionano o come semplici modem....o come dovrebbero funzionare...quindi router....
il problema sta quindi nel firmware...bridge o bridge+routed....
io personalmente ho installato tempo fa un alice gate2 con contrato tutto incluso...quello con voip aladino...ho configurato due computer in rete...senza alcun problema....
ma leggendo qui nel forum..mi sono accorto che molte persone hanno problemi a connettere più pc contemporaneamente in quanto il router è settato esclusivamente come modem....
la soluzione da te suggerita potrebbe andare benissimo...ma rimango con il dubbio se posso gestirmi il virtual server....
[OT] e smettila di prendertela sempre con me....;) [OT]
non me la prendo sempre con te ma mi danno fastidio post insensati
per quanto riguarda il router quello è un router la telecom te lo manda per poterci attaccare quanti pc vuoi. La parte bridge che dici tu è relativa alla propria linea/configurazione non ha nulla a che vedere con i pc (lo ho io a casa tranquillo).
Bahamuts
28-08-2007, 22:18
Alfonso anche io ho lo stesso modem,a cui ho collegato sia il pc con cui sto scrivendo,sia il telefono voip Aladino,quindi in effetti non dovrei avere nessun problema,oppure dipende dalla fortuna che si ha?
cioè voglio dire questo router telecom mi rende possibile il collegamento ad un'altro pc via cavo ethernet(quindi lo inserisco nella terza porta ethernet libera del modem e poi al nuovo pc)oppure posso avere problemi e quindi è solo questione di fortuna?
nel caso ci sia il firewall bloccato è cq possibile sbloccarlo oppure a quel punto mi conviene comprare un router a parte e farci sto collegamento via cavo?
grazie
Alfonso78
28-08-2007, 22:40
questa è una faccenda che devo ancora capire bene....
non ho ancora incontrato un utente che abbia router telecom alice gate + contratto alice non tutto incluso...e che riesce a connettere più computer contemporaneamente....
forse c'è trottolino...ma non capito che tipo di contratto ha....
altre persone invece che non potevano connettersi in contemporanea in quanto avevano il firmware bloccato in modem...hanno chiamato telecom e se lo sono fatti sbloccare....
rimane ancora un mistero....
trottolino1970
29-08-2007, 06:08
questa è una faccenda che devo ancora capire bene....
non ho ancora incontrato un utente che abbia router telecom alice gate + contratto alice non tutto incluso...e che riesce a connettere più computer contemporaneamente....
forse c'è trottolino...ma non capito che tipo di contratto ha....
altre persone invece che non potevano connettersi in contemporanea in quanto avevano il firmware bloccato in modem...hanno chiamato telecom e se lo sono fatti sbloccare....
rimane ancora un mistero....
eccomi
io ho alice tutto incluso con router gate della telecom. tale router ha due schede ethernet in cui in una ho attaccato il telefono aladino e nell'altra ho attaccato un access point. Benissimo navigo con 4 pc contemporaneamente senzaalcun problema e senza alcuna telefonata a telecom
Alfonso78
29-08-2007, 06:59
eccomi
io ho alice tutto incluso con router gate della telecom. tale router ha due schede ethernet in cui in una ho attaccato il telefono aladino e nell'altra ho attaccato un access point. Benissimo navigo con 4 pc contemporaneamente senzaalcun problema e senza alcuna telefonata a telecom
conosci qualcuno che pur non avendo il contratto tutto incluso riesce a connettere più di un pc?
trottolino1970
29-08-2007, 07:11
conosci qualcuno che pur non avendo il contratto tutto incluso riesce a connettere più di un pc?
si, un mio amico
Bahamuts
29-08-2007, 09:17
quindi effettivamente nel caso abbia il router bloccato è cq possibile sbloccarlo chiamando la telecom..
cq visto che poi devo attaccari solo un'altro cavo ethernet nella terza presa del modem,posso collegarlo tranquillamente,oppure ho bisogno di un'access point?
trottolino1970
29-08-2007, 09:32
quindi effettivamente nel caso abbia il router bloccato è cq possibile sbloccarlo chiamando la telecom..
cq visto che poi devo attaccari solo un'altro cavo ethernet nella terza presa del modem,posso collegarlo tranquillamente,oppure ho bisogno di un'access point?
scusami se insisto ma il router non mi sembra bloccato
Bahamuts
29-08-2007, 09:42
nessun problema,anzi io spero vivamente che non è cosi
purtroppo ora non ho ancora ne il pc ne un cavo etherneth per fare qualche tipo di provare e vedere se il router è bloccato
è possibile per caso fare qualche tipo di prova magari attraverso qualche programma,per capire se sia bloccato o meno?
pegasolabs
29-08-2007, 10:01
Allora in questi giorni ne devo sistemare uno e ho visto con un pò più di attenzione la documentazione. Da quello che ho visto è un router che inizialmente arriva al cliente settato in bridge. Poi entrando nell'interfaccia di configurazione ci dovrebbe essere un tasto del tipo "connetti automaticamente" che attiva la modalità routing e a quel punto è un router a tutti gli effetti, come dice Trottolino70, con tanto di configurazione Virtual Server ed annessi e connessi. Senza bisogno di telefonate alla Telecom.
Alfonso78
29-08-2007, 10:51
Allora in questi giorni ne devo sistemare uno e ho visto con un pò più di attenzione la documentazione. Da quello che ho visto è un router che inizialmente arriva al cliente settato in bridge. Poi entrando nell'interfaccia di configurazione ci dovrebbe essere un tasto del tipo "connetti automaticamente" che attiva la modalità routing e a quel punto è un router a tutti gli effetti, come dice Trottolino70, con tanto di configurazione Virtual Server ed annessi e connessi. Senza bisogno di telefonate alla Telecom.
stessa cosa ho fatto io tempo fà....
con un alice gate wi-fi ho messo in rete due pc senza alcun problema....
il dubbio mi era venuto leggendo molti post di gente che aveva il router bloccato in bridge....
ora è più chiaro....
pegasolabs
29-08-2007, 11:35
stessa cosa ho fatto io tempo fà....
con un alice gate wi-fi ho messo in rete due pc senza alcun problema....
il dubbio mi era venuto leggendo molti post di gente che aveva il router bloccato in bridge....
ora è più chiaro....:D
Anche perché sti cosi Telecoz li chiamano pure quasi tutti allo stesso modo (gate gate2 gatew2 gate2p...che fantasia)...a volte uno rischia pure di confondere un modello con un altro.
Bahamuts
29-08-2007, 12:00
ok ragà allora sta connessione col cavetto ethernet ad un secondo pc la posso fare senza problemi,no?
na volta connesso il cavo al router e poi successivamente al pc,bisogna rieffettuare la connessione del modem oppure posso accedere alle configurazione del router in altro modo?
infine volevo chiedere,per il collegamento via cavo etherneth basta avere la scheda di rete on board,vero?(in questo caso parlo della scheda di rete integrata nella mobo Gigabyte GA-P35-DS3R
ciao e grazie
Alfonso78
29-08-2007, 12:09
ok ragà allora sta connessione col cavetto ethernet ad un secondo pc la posso fare senza problemi,no?
na volta connesso il cavo al router e poi successivamente al pc,bisogna rieffettuare la connessione del modem oppure posso accedere alle configurazione del router in altro modo?
basta collegare il pc al router con il cavo ethernet....
e se non hai disattivato il dhcp imposta la stessa classatura di indirizzi ip tra router e pc....
se hai problemi chiedi....
infine volevo chiedere,per il collegamento via cavo etherneth basta avere la scheda di rete on board,vero?(in questo caso parlo della scheda di rete integrata nella mobo Gigabyte GA-P35-DS3R
si....
Bahamuts
29-08-2007, 12:29
ok,finalmente abbiamo capito che il problema è risolvibile:D
grazie mille a tutti,magari appena ho il pc sottomano e il cavetto ed ho ulteriori domande mi faccio risentire;)
comunque ti dovrai sbattere un po' per l'apertura delle porte del router,per giocare on-line e scaricare da internet....
un po' ci lavoro su sta roba...!!!!!:p
Scusate, ma per non avere questi problemi è sconsigliabile disattivare il firewall hardware e utilizzare su ogni computer connesso ad Internet uno software come Kaspersky ?
Alfonso78
29-08-2007, 16:05
Scusate, ma per non avere questi problemi è sconsigliabile disattivare il firewall hardware e utilizzare su ogni computer connesso ad Internet uno software come Kaspersky ?
assolutamente no....
sempre meglio avere il firewall hardware....
Tu mi dirai che, avendolo migliore, è meglio usare quello del router .
Ma disattivandolo, comunque, in abbinamento ad un firewall software, non sarei meno "protetto" rispetto quando utilizzavo un modem tradizionale.
giusto?
Alfonso78
29-08-2007, 18:18
be...se hai un buon firewall software non sei sprotetto....
Bahamuts
29-08-2007, 21:03
ragà volevo chiedere una piccola cosetta sul cavo etherneth
allora per la distanza tra il modem a cui è collegato il pc con cui sto attualmente scrivendo e la postazione in cui avrò l'altro pc,+ o meno dovrebbero essere 7-8 m(ma appena posso prendo per bene le misure)
ora parlando un pò in giro,mi dicevano che effettivamente il cavo è sicuamente superiore al collegamento wi-fi in tutti gli aspetti,ma l'importante è che il cavetto lungo la "strada" che percorre per arrivare al modem a cui deve essere collegato,non faccia troppe curve
ora facendo un percorso cosi ad occhio,trovo sulla stradina che questo cavo deve fare 8 max 9 curvette in modo da fissare il cavetto in zone in cui non sia da intralcio e ovviamente per farlo stare "comodo"
ora mi chiedevo,sono effettivamente troppe?cioè potrei poi avere problemi di velocità/stabilità o altro,sulla connessione?
grazie ancora
pegasolabs
29-08-2007, 21:08
ragà volevo chiedere una piccola cosetta sul cavo etherneth
allora per la distanza tra il modem a cui è collegato il pc con cui sto attualmente scrivendo e la postazione in cui avrò l'altro pc,+ o meno dovrebbero essere 7-8 m(ma appena posso prendo per bene le misure)
ora parlando un pò in giro,mi dicevano che effettivamente il cavo è sicuamente superiore al collegamento wi-fi in tutti gli aspetti,ma l'importante è che il cavetto lungo la "strada" che percorre per arrivare al modem a cui deve essere collegato,non faccia troppe curve
ora facendo un percorso cosi ad occhio,trovo sulla stradina che questo cavo deve fare 8 max 9 curvette in modo da fissare il cavetto in zone in cui non sia da intralcio e ovviamente per farlo stare "comodo"
ora mi chiedevo,sono effettivamente troppe?cioè potrei poi avere problemi di velocità/stabilità o altro,sulla connessione?
grazie ancora
Mai parlare in giro......:D
Bahamuts
29-08-2007, 21:15
spe pegaso ma eri te l'utente che mi disse sto problemino delle curve?:asd:
pegasolabs
29-08-2007, 21:17
spe pegaso ma eri te l'utente che mi disse sto problemino delle curve?:asd:
Non credo proprio ;)
Comunque non credo che ci farai i nodi scorsoi con l'utp...
Bahamuts
29-08-2007, 21:22
come ho sempre detto è la prima volta che effettuo un collegamento del genere e visto che si parla di connessione che cq è un qualcosa di molto sensibile,ho voluto avere una delucidazione migliore su questa cosa
no vabbè non sono curve in cui il cavetto subirà dei nodi,giusto qualche angolo in cui dovrò creare una curvetta al cavo per fargli proseguire la strada
+ che altro ho voluto chiedere visto che cq si parla di un cavo di almno 8m che deve subire 8-9 curve,tutto qui;)
ciao e grazie ancora;)
Alfonso78
29-08-2007, 21:23
Comunque non credo che ci farai i nodi scorsoi con l'utp...
:rotfl:
queste delle curvette mi è nuova....
pegasolabs
29-08-2007, 21:32
come ho sempre detto è la prima volta che effettuo un collegamento del genere e visto che si parla di connessione che cq è un qualcosa di molto sensibile,ho voluto avere una delucidazione migliore su questa cosa
no vabbè non sono curve in cui il cavetto subirà dei nodi,giusto qualche angolo in cui dovrò creare una curvetta al cavo per fargli proseguire la strada
+ che altro ho voluto chiedere visto che cq si parla di un cavo di almno 8m che deve subire 8-9 curve,tutto qui;)
ciao e grazie ancora;)La cosa delicata sono le terminazioni. Meglio che compri cavi industriali se puoi (ne trovi quanti ne vuoi anche di cat6 nella grande distribuzione di elettronica).
:rotfl:
queste delle curvette mi è nuova....
:)
:D
Bahamuts
29-08-2007, 21:44
ok si è capito che questa delle curvette è na caxxata però per chiedere una delucidazione,sicuramente non è che me la sono inventata;)
cq per quando riguarda il cavo,non ho ben capito,a cosa si riferiscono le sigle cat4-5-6 ecc?
e inoltre volendo comprare un cavo cat6 di 7-8m(vabbè penso che alla fine si trovi quello di 10m)quanto verrebbe a costare?
grazie ancora
pegasolabs
29-08-2007, 21:52
ok si è capito che questa delle curvette è na caxxata però per chiedere una delucidazione,sicuramente non è che me la sono inventata;)
cq per quando riguarda il cavo,non ho ben capito,a cosa si riferiscono le sigle cat4-5-6 ecc?
e inoltre volendo comprare un cavo cat6 di 7-8m(vabbè penso che alla fine si trovi quello di 10m)quanto verrebbe a costare?
grazie ancoraOvviamente si scherza ;)
Per la categoria: a volte google aiuta ( http://it.wikipedia.org/wiki/Unshielded_Twisted_Pair):D
Per il prezzo dipende molto da dove l'acquisti, ma nell'ordine delle decine d'euro credo...
Bahamuts
29-08-2007, 22:40
ok capito,thx;)
Alfonso78
29-08-2007, 23:24
ok si è capito che questa delle curvette è na caxxata però per chiedere una delucidazione,sicuramente non è che me la sono inventata;)
;)
e inoltre volendo comprare un cavo cat6 di 7-8m(vabbè penso che alla fine si trovi quello di 10m)quanto verrebbe a costare?
grazie ancora
cavo 0,70 € ml. + plug-in 0,50 cad.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.