PDA

View Full Version : Overclock opteron


ninja750
17-08-2007, 14:17
Ciao a tutti, vorrei sapere se il comportamento del mio pc è normale o se c'è qualcosa di strano

Quando ho montato la configurazione in sign ho settato l'opteron 148 a 254x11=2800 in sincrono con timings della ram 3-8-4-4 a 2.85v e tutti i test superpi32mb e memtest erano ok insomma il pc era stabile

dopo 6-7 mesi non lo era più, gli stessi test che avevo fatto andavano in errore quindi ho preso la soluzione (che credevo drastica) di mettere il sistema in asincrono quindi riportando le ram a vdefault 2.7v a 200mhz ma con timings sparati 2-5-3-2 e così ha funzionato fino a qualche giorno fa dove è tornata l'instabilità

ho provato a mettere 2T come command rate per non sacrificare mhz di cpu ma nulla da fare, sono dovuto scendere di 50mhz z 250x11=2750 per ritrovare la stabilità sia con superpi32mb che con i giochi i quali prima random facevano crashare il pc

domanda: ma è possibile che con i pc moderni si debba ritoccare l'oc di tanto in tanto (6-7 mesi) o è anormale questa configuraizione? perchè sulla mobo ho seri dubbi, se devo togliere 50mhz ogni 6 mesi tra 5 anni sono a default LOL

in passato per oc ho avuto un p3 450@600 un tbird 1000@1200 un cyrix166+@200+ un dx4-133@160 il barton 2500+@3200+ e tutti fino all'ultimo giorno come li ho impostati dal primo hanno funzionato alla grande

qualcuno con esperienze simili? :help:

albeganasa
17-08-2007, 14:57
Elettromigrazione....è la risposta a tutti i tuoi problemi :D

ninja750
17-08-2007, 17:17
ma ho tutti i voltaggi a default!

Free Gordon
18-08-2007, 01:58
Ovviamente va a culo ma in media è così. ;)

Più tieni il chip fuori specifica, più si consuma velocemente, più devi scendere di frequenza per mantenere la stabilità.

Poi ne parliamo un giorno a voce e ti spiego un'altra cosina.... :sofico:





ps. il pippo da 32MB non è il migliore dei test per la stabilità della cpu. :D Te l'avevo detto al tempo.
Ciauu

Io_N-Bello
18-08-2007, 02:16
potrebbero essere mille cose, in 6 mesi si parla di elettromigrazione?
senza nemmeno sapere che raffreddamento ha se ha notato variazioni di temperatura e quant'altro?
ok vada per elettromigrazione.

Piripikkio
18-08-2007, 20:57
Ciao

Prima di dire che un overclock è stabile, prova almeno per qualche ora orthos, poi però non è sempre detto, in giro qualcuno stressa il propio pc anche per 24 o più ore con il suddetto software.

Comunque in 6 mesi, darei una controllatina alla pasta termoconduttiva, che magari va cambiata, ed una bella pulizia generale del pc se pieno di polvere.

Che temperature hai e che dissipatore, non che alimentatore?

Ciao

Io_N-Bello
18-08-2007, 21:13
Ciao

Prima di dire che un overclock è stabile, prova almeno per qualche ora orthos, poi però non è sempre detto, in giro qualcuno stressa il propio pc anche per 24 o più ore con il suddetto software.

Comunque in 6 mesi, darei una controllatina alla pasta termoconduttiva, che magari va cambiata, ed una bella pulizia generale del pc se pieno di polvere.

Che temperature hai e che dissipatore, non che alimentatore?

Ciao

siiiiii finalmente :mano:

ninja750
20-08-2007, 14:09
l'alimentatore è un tagan u22 580W, le temp sono gelide perchè uso rmclock e il processore sta sempre o quasi a 1,25mhz mentre in full se i sensori sono attendibi (e NON credo che lo siano) arriva al massimo a 45° uso l'enorme big typhoon della termaltake

l'oc iniziale lo provai con freegordon sia pippo da 32 che memtest lo so non sono il massimo dell'indicatività ma se i giochi funzionavano e winzozz pure per me il sistema può definirsi stabile

quello che non capisco se parlate di elettromigrazione e COSA è andato in elettromigrazione, la cpu? la mobo? la ram? la cpu non credo proprio visto che la prima "sistematina" è stata quella di portare il sistema in asincrono tenendo i 2.8ghz e ha ricominciato ad essere ok, poi free può confermare che regge anche molto più di 2.8

il pc lo soffio regolarmente polvere ce n'è pochissima, la pasta termoconduttiva cotta in un anno? con il processore quasi sempre a poco più di 1ghz? boh

albeganasa
20-08-2007, 14:43
l'alimentatore è un tagan u22 580W, le temp sono gelide perchè uso rmclock e il processore sta sempre o quasi a 1,25mhz mentre in full se i sensori sono attendibi (e NON credo che lo siano) arriva al massimo a 45° uso l'enorme big typhoon della termaltake

l'oc iniziale lo provai con freegordon sia pippo da 32 che memtest lo so non sono il massimo dell'indicatività ma se i giochi funzionavano e winzozz pure per me il sistema può definirsi stabile

quello che non capisco se parlate di elettromigrazione e COSA è andato in elettromigrazione, la cpu? la mobo? la ram? la cpu non credo proprio visto che la prima "sistematina" è stata quella di portare il sistema in asincrono tenendo i 2.8ghz e ha ricominciato ad essere ok, poi free può confermare che regge anche molto più di 2.8

il pc lo soffio regolarmente polvere ce n'è pochissima, la pasta termoconduttiva cotta in un anno? con il processore quasi sempre a poco più di 1ghz? boh

l'elettromigrazione è una particolarità della sola cpu :D

Io_N-Bello
20-08-2007, 14:53
veramente sono soggetti tutti i componenti fatti di silicio

ninja750
21-08-2007, 15:51
quindi anche mainboard e ram?

Free Gordon
21-08-2007, 22:15
ci vediamo un giorno e facciamo qualche prova ;)

ninja750
22-08-2007, 18:34
porta l'acqua santa mi raccomando :p

ninja750
09-09-2007, 16:45
edit: con le temperature calate ho rimesso il tutto a 2800mhz e i test vengono passati, credo di aver individuato nella causa dei crash il chipset bollente, ho preso un dissy enorme e presto proverò a montarlo :)