View Full Version : ADSL in Fast - Controindicazioni???
Volevo sapere da chi è più esperto, all'atto pratico, cosa comporta in fatto di svantaggi il settaggio fast... so genericamente che vi è un controllo sugli errori meno stringente e nulla più... ma in concreto cosa significa?
Grazie
DvL^Nemo
17-08-2007, 11:17
Significa che se sei molto lontano dalla centrale, la linea potrebbe essere piu' instabile.. In Interleaved c'e' un maggior controllo degli errori.. Se sei molto distante, questi aumentano e se ti mettono in fast ecco che non funziona piu' nulla..
Significa che se sei molto lontano dalla centrale, la linea potrebbe essere piu' instabile.. In Interleaved c'e' un maggior controllo degli errori.. Se sei molto distante, questi aumentano e se ti mettono in fast ecco che non funziona piu' nulla..
quindi, banalmente, me ne accorgerei dal fatto che le varie applicazioni che accedono alla rete non funzionano o hanno problemi...
c'è modo di verificare se e quanto sono lontano dalla centrale? qual è una distanza oltre la quale non è consigliabile far il cambio di settaggio?
DvL^Nemo
17-08-2007, 11:37
Dovresti poter accedere ai menu' del modem/router.. E controllare i vallri di attenuazione, se sono alti ( sopra i 40 ) sei distante dalla centrale. Setto i 30 sei abbastanza vicino..
Comunque se sei lontano dalla centrale te ne accordi perche' ti cade spesso la linea..
Bene, se non ricordo male il valore che dici tu è sui 29 e qualcosa, e la linea non mi è mai caduta (che io ricordi) :)
DvL^Nemo
17-08-2007, 11:44
E' un valore piu' che buono.. Dovresti reggere i 14/15Mbit/s di portante.. Calcola che io ho quasi 50 di attenuazione ( precisamente 47 ) e comunque reggo benissimo la 4Mbit/s..
webmagic
17-08-2007, 11:51
Attenuazione in downstream in dB
Fate 1000*attenuazione/13.81 ed avrete una stima della vostra distanza in metri.
Io ad esempio ho 6dB di attenuazione, che corrispondono a 434 mt.. in linea d'aria so per certo che sono almeno 400.. aggiungete spezzoni e raccordi vari.. ci siamo!
DvL^Nemo
17-08-2007, 11:53
Io dovrei stare a 3,5KM, ma in realta' ( so dove e' la centrale ), siamo sui 3km ( forse qualcosa meno ).. Comunque da una indicazione abbastanza valida ;)
E' un valore piu' che buono.. Dovresti reggere i 14/15Mbit/s di portante.. Calcola che io ho quasi 50 di attenuazione ( precisamente 47 ) e comunque reggo benissimo la 4Mbit/s..
Difatti ho fatto il test un paio di giorni fa per sapere se ero raggiunto dalla 20 Mbit, e per la prima volta mi ha dato esito positivo (anche se visto il costo per ora non mi interessa).
Grazie ad entrambi per le delucidazioni
Fate 1000*attenuazione/13.81 ed avrete una stima della vostra distanza in metri.
E da dove e' uscita sta formula einsteniana??? :asd: Il forum e' pieno di come trovare la VERA distanza dalla centrale.
webmagic
17-08-2007, 13:02
E da dove e' uscita sta formula einsteniana??? :asd: Il forum e' pieno di come trovare la VERA distanza dalla centrale.
Ho detto che è una stima... siccome molti link per trovare la propria centrale sono fuori uso e siccome non vi è modo di saperlo, tranne nel caso in cui la conosci già :p o che ti esca scritta la via..
Spesso esce scritto solo il nome da quei link, non la via.. come nella mia città .. solo di 1 esce la via, nell'altra centrale esce il nome solo. :mad:
Nel mio caso funziona.. non si discosta molto dal valore reale!
Poi non ti obbligo mica a usarla! ;)
webmagic
17-08-2007, 13:06
Cmq è il classico calcoletto che viene fatto anche da alcuni router.
13,81 sono la perdita di segnale in dB per km in adsl1,su doppino di normale qualità (0.4 mm).
Chiaramente se l'attenuazione è aumentata da cause esterne il calcolo non torna.
subvertigo
17-08-2007, 18:44
Non c'è nessuna controindicazione al fast, se non in casi decisamente patologici (molto pochi).
Anche perchè il controllo di errore lo fanno già parecchi altri protocolli di livello superiore (quali PPP, IP, UDP, TCP, alcuni protocolli applicativi, quali ed2k).
collapse87
17-08-2007, 20:24
Non c'è nessuna controindicazione al fast, se non in casi decisamente patologici (molto pochi).
Anche perchè il controllo di errore lo fanno già parecchi altri protocolli di livello superiore (quali PPP, IP, UDP, TCP, alcuni protocolli applicativi, quali ed2k).
UDP non controlla = USER DATA GRAMM PROTOCOLL ed é come un strea...
E' un valore piu' che buono.. Dovresti reggere i 14/15Mbit/s di portante.. Calcola che io ho quasi 50 di attenuazione ( precisamente 47 ) e comunque reggo benissimo la 4Mbit/s..
cmq ricordavo male.... 28.1 è il SNR non l'attenuazione, che è 41... :rolleyes:
tra i vari parametri ho
Max(Kbps): 9344
sarebbe la banda massima supportata dalla mia linea?
perchè la mia è un'Alice 2 Mb
webmagic
17-08-2007, 21:48
cmq ricordavo male.... 28.1 è il SNR non l'attenuazione, che è 41... :rolleyes:
tra i vari parametri ho
Max(Kbps): 9344
sarebbe la banda massima supportata dalla mia linea?
perchè la mia è un'Alice 2 Mb
Dovresti essere sui 3 km, sempre da quella stima che qualcuno ha voluto criticare :mc:
Si il max dovrebbe essere un "Atteinable Rate" ovvero dovresti arrivare fino a quella portante.. sempre che si confermi stabile...
subvertigo
18-08-2007, 00:20
UDP non controlla = USER DATA GRAMM PROTOCOLL ed é come un strea...
Si che controlla... campo checksum dell'header..;)
Dovresti essere sui 3 km, sempre da quella stima che qualcuno ha voluto criticare :mc:
Io con 34db sono a 1.8km. :doh:
1100 metri circa!
attenuazione 16 db, snr 31 db! Alice 4 mega...;)
il calcolo funziona come stima...
gionnico
08-01-2008, 20:07
Si che controlla... campo checksum dell'header..;)
Ma non controlla la sequenza di pacchetti (non si crea una connessione forte e bilaterale tra le parti).
Quindi se li perdi non li vedi più.
E' vera quella "leggenda metropolitana" che puoi mandare allegate foto in email e queste venire corrotte (pixel neri, grigi ecc.)? Mi sembra un po'strano...
Per di più SMTP usa TCP/IP......
E' vera quella "leggenda metropolitana" che puoi mandare allegate foto in email e queste venire corrotte (pixel neri, grigi ecc.)? Mi sembra un po'strano...
Per di più SMTP usa TCP/IP......
Beh, io ci sono incappato in questa leggenda, quando ero in fast con la 2mega ( 1 anno) gli allegati jpeg che spedivo (peso circa 2 Mb) il 5-10% delle volte arrivavano corrotti. Mai successo prima nè dopo.
gionnico
08-01-2008, 22:43
Beh, io ci sono incappato in questa leggenda, quando ero in fast con la 2mega ( 1 anno) gli allegati jpeg che spedivo (peso circa 2 Mb) il 5-10% delle volte arrivavano corrotti. Mai successo prima nè dopo.
Forse era proprio da te che l'avevo letta in qualche messaggio! :sofico:
Quanto disti dalla centrale? Ti ricordi se e quanti pacchetti perdevi?
A titolo di cronaca anche io ho avuto una 2mega in fast ma non mi ha mai dato questi problemi.
Ma poi te la sei fatta mettere in interleaved? Oppure con la 7mega han fatto il reset?
E' davvero strano quest'unico problema. Non avevi chessò anche problemi di navigazione o simili?
interessa sta cosa pure a me....io credo che sia sufficiente verificare che i contatori di errori del router non si riempiano di errori...
Se in 24 ore i contatori raggiungono al massimo le centinaia di errori allora non credo ci possano essere problemi.
E' pure vero che file multimediali tipo le foto jpeg e gli mp3 si corrompono facilmente in quanto sono privi di ridondanza ciclica.
E' sempre meglio zippare
Forse era proprio da te che l'avevo letta in qualche messaggio! :sofico:
Quanto disti dalla centrale? Ti ricordi se e quanti pacchetti perdevi?
A titolo di cronaca anche io ho avuto una 2mega in fast ma non mi ha mai dato questi problemi.
Ma poi te la sei fatta mettere in interleaved? Oppure con la 7mega han fatto il reset?
E' davvero strano quest'unico problema. Non avevi chessò anche problemi di navigazione o simili?
Gherf mi aveva fatto tutti i settaggi della 2mega e l'aveva messa anche in fast. Mi disse che chi mi aveva fatto l'up dalla 640k aveva combinato parecchi arrosti. Lui sanò tutto. Avevo una 2mega coi controfiocchi. Peccato ora non faccia più cose del genere =troppi questuanti, ha smesso.
Poi con la 7mega è tornata interleaved in automatico.
La distanza è 600m in linea d'aria=800 con i girigogoli del doppino.
Non so la quantità dei pacchetti persi, usavo allora un modesto D-Link 300T (adsl1).
E' vero, Mavelot, zippando si sarebbe al sicuro anche con i jpeg in fast.
gionnico
08-01-2008, 23:07
E' sempre meglio zippare
Uno zip .. al più te vuoi dire che non si de-zippa se è corrotto ma almeno si riconosce subito.
Oppure che .. NON SI CORROMPE??? !!!
Uno zip .. al più te vuoi dire che non si de-zippa se è corrotto ma almeno si riconosce subito.
Oppure che .. NON SI CORROMPE??? !!!
Non è che non si corrompe...
ma in un file zip una parte dei dati è riservata al controllo di parità, e quindi gli errori possono nei limiti essere recuperati.
Invece in file compressi senza correzione come i jpg e hli mp3, la perdita di 1 solo byte, porta alla perdita di un intero blocco di informazioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.