PDA

View Full Version : Violata la velocità della luce? NO, attenti a leggere.....


lowenz
17-08-2007, 10:23
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=8487

I soliti toni sensazionalistici, peccato che invece un po' sotto qualcuno abbia detto come stanno le cose :D

Special Relativity is a special frame of reference and information transfer consideration.

In a local, non-accelerated frame of reference (or multiple local, non-accelerated frames of references) information cannot cannot be transmitted faster than the speed of light, and nothing that can carry information can travel faster than the speed of light. The classic example is the group velocity of a wave. The group velocity of a wave can easily be greater than the speed of light, but no information is ever transmitted at the group velocity.

If they want to prove that they "broke the speed of light" then they need to transmit information faster than the speed of light in a local, non-accelerated reference frame. Period.

Tunneling, in theory, can involve rotating reference frames (e.g., a coupled spin environment) which are definitely *accelerating* reference frames. In such cases the speed of light restriction for special relativity is *not* violated.

Quindi ocio a leggere le notizie ;)

Mixmar
17-08-2007, 13:07
Ma perchè ogni tanto torna fuori questa storia? E poi la risposta è sempre quella: qualcuno ha confuso velocità di gruppo con velocità di fase... :O

Detto da uno che fino all'altro ieri ignorava perfino l'esistenza di questi termini... :asd:

lowenz
17-08-2007, 13:17
Ma perchè ogni tanto torna fuori questa storia? E poi la risposta è sempre quella: qualcuno ha confuso velocità di gruppo con velocità di fase... :O

Detto da uno che fino all'altro ieri ignorava perfino l'esistenza di questi termini... :asd:
Infatti è meglio essere chiari nella spiegazione del fenomeno, altrimenti gli ignoranti-complottisti del caso ci sguazzano dentro :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_di_gruppo

lowenz
17-08-2007, 13:24
Bell'articolo: http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/Un_suono_che_rompe_la__barriera_della_luce_/1282778

Va comunque ricordato, conclude Richardson, che anche in questo caso – così come in analoghi esperimenti condotti con impulsi luminosi o elettrici – non ci si trova di fronte a una violazione dei principi della relatività speciale, in quanto le onde portanti viaggiano comunque a velocità inferiore a quella della luce e nessuna forma di informazione, materia o energia si trasferisce a velocità superiore a quella della luce.

ChristinaAemiliana
17-08-2007, 14:11
Beh la storia è sempre quella, effettivamente. Ed è solo questione di confusione! :D

Nei casi in cui il concetto di velocità di gruppo non è cosa nota, io faccio l'esempio di un fascio di luce proiettato verso un muro lontano; se la parete è "sufficientemente" lontana, muovendo la sorgente anche l'alone proiettato sul muro potrà muoversi a velocità superiori a c...

Cfranco
17-08-2007, 21:12
L' ombra può muoversi più velocemente della luce :O

( sembra filosofia zen :stordita: )

Jarni
18-08-2007, 00:38
Se è per questo hanno pure generato una velocità di gruppo negativa, nel senso che il pacchetto viaggia all'indietro.:eek: