View Full Version : Modem ADSL 2+ per ADSL?
Salve, premetto che sono ignorantissima in materia quindi potrei fare domande "poco intelligenti", perdonatemi! :help:
Partendo dall'inizio: QUESTO (http://www.venditahardwarepc.com/index.php?main_page=product_info&products_id=9789) modem/router funziona su ADSL "normale"?
E' possibile usarlo tramite connessione remota in modo da connettersi/sconnettersi a richiesta (deve essere usato con Alice Free, a consumo)?
Se si, come faccio, creo semplicemente una connessione remota? :stordita:
Grassie per ora... :D
...
E' possibile usarlo tramite connessione remota in modo da connettersi/sconnettersi a richiesta (deve essere usato con Alice Free, a consumo)?
...Leggendo qua e là sul forum ho trovato questo:
...A dire il vero un router è progettato e studiato per gli abbonamenti "flat" cioè a costo fisso mensile e senza limiti di tempo. Tuttavia, per ovviare al problema, nel pannello del router si vada su impostazione wan e si tolga la spunta a connetti automaticamente, come richiesto.
In questa configurazione, per collegarsi ad internet sarà necessario ogni volta entrare nel pannello di configurazione e sotto: stato del router --> mostra connessione premere connetti; per disconnetersi si deve fare la stessa cosa (premendo pero' su disconnetti). A garanzia di ulteriore "salvaguardia" dei costi di collegamento è possibile fare in modo che il router si disconnetta automaticamente dopo un certo tempo durante il quale non è avvenuta nessuna richiesta di connessione alla rete internet: impostare il tempo di inattività recandosi in impostazioni di base --> tempo di inattività (in minuti): potete mettere per esempio 20 (0 = modalità "nailed up" cioè nessuna disconnessione per inattività)...
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041)
E' riferito ad un altro router; appena posso vedo se trovo qualcosa di analogo nel pannello; nel frattempo altra domanda idiota :fagiano: : non è che, essendo anche "modem", più semplicemente si può fare tramite connessione remota di cui sopra anzichè dal pannello di configurazione (deve usarlo uno ancora più impedito di me! :D )?
usi sempre questo "connessione remota" che però non capisco...
comunque sappi che i router possono anche poter esser disconnessi da internet, bisogna trovare l'impostazione che descrimina il funzionamento routing (sempre connesso) o bridge (connesso solo quando i pc chiedono i dati da internet).
Generalmente però si lascia il router in routing e poi lo si spegne fisicamente.
Lord Croft
17-08-2007, 08:07
Salve, premetto che sono ignorantissima in materia quindi potrei fare domande "poco intelligenti", perdonatemi! :help:
Partendo dall'inizio: QUESTO (http://www.venditahardwarepc.com/index.php?main_page=product_info&products_id=9789) modem/router funziona su ADSL "normale"?
E' possibile usarlo tramite connessione remota in modo da connettersi/sconnettersi a richiesta (deve essere usato con Alice Free, a consumo)?
Se si, come faccio, creo semplicemente una connessione remota? :stordita:
Grassie per ora... :D
Se non vuoi avere problemi di connessione e non ti interessa il router, acquista il NETGEAR DM111P Adsl2+. Provvede automaticamente a tutto. Devi solo entrare in Internet. E' compatibile con qualsiasi ADSL.
Purtroppo per le tariffazioni a consumo non tutti i modem/router hanno la possibilità di connettersi/disconnettersi a richiesta dell'utente.
Puoi però fare una cosa semplicissima con questo modem che ti ho consigliato: è dotato di interruttore di accensione/spegnimento. Quando vuoi entrare in Internet basta che lo accendi!!! Quando vuoi uscire da Internet lo spegni!!! Più facile di così!!!
Non è dotato di Firewall interno, però puoi installare ZoneAlarm (tra cui questo modem è consigliato proprio con tale Firewall dalla casa madre!). Il prezzo del modem oscilla dai 39.90 ai 44.90! Non scegliere altre marche di modem, soprattutto se hai Telecom come ADSL, NETGEAR è una garanzia.
pegasolabs
17-08-2007, 08:49
non è che, essendo anche "modem", più semplicemente si può fare tramite connessione remota di cui sopra anzichè dal pannello di configurazioneSe lato provider è supportato il PPPoE, impostando il router col protocollo RFC1483 Bridged IP LLC (se il router lo supporta, ma lo fanno quasi tutti), puoi usare una connessione a banda larga (quella che tu chiami connessione remota) per collegarti e scollegarti come dici (in pratica trasformi il router in modem).
Per questo uso (router in bridge) basta pure un trust MD-4050 da 29 euroz.
Informati però prima alla Telecom se la tariffazione parte e termina con l'autenticazione, altrimenti la via dello spegnimento fisico rimane la più sicura per evitare sorprese.;)
...
Informati però prima alla Telecom se la tariffazione parte e termina con l'autenticazione, altrimenti la via dello spegnimento fisico rimane la più sicura per evitare sorprese.;)
Grazie, mi sa che andrà così! :D
Purtroppo questo modem il genio l'ha già comprato... :rolleyes:
Quindi è compatibile con l'ADSL "1", giusto?
Harry_Callahan
17-08-2007, 10:52
acquista il NETGEAR DM111P Adsl2+
se devi prendere un prodotto Netgear, allora il DG834GT...il DM111 è quasi allo stesso livello dei Dlink, se non peggio
Purtroppo questo modem il genio l'ha già comprato... :rolleyes:
Quindi è compatibile con l'ADSL "1", giusto?
si, è possibile utilizzare un modem\router ADSL2+ anche sul ADSL "normale"
pegasolabs
17-08-2007, 13:42
Purtroppo questo modem il genio l'ha già comprato... :rolleyes:
Si, ma il genio chi è? :D
Lord Croft
17-08-2007, 15:26
se devi prendere un prodotto Netgear, allora il DG834GT...il DM111 è quasi allo stesso livello dei Dlink, se non peggio
Brutta razza i DLINK specialmente con Telecom... DA EVITARE!!!
Si, ma il genio chi è? :DMio fratello (giuro! :D) che è andato a comprare il modem senza sapere cosa gli serviva ed ha comprato il primo (pure router!) che gli hanno propinato... :O Non so neanche se ha detto al commesso che ha attivato Alice Free perchè si connetterà solo una decina di ore a bimestre! :mbe:
Io invece ho attivato la flat e vado una meraviglia con il mio Fastrate 100 USB! http://forum.giardinaggio.it/images/smilies/05.gif (anche se siamo in zona anti digital divide e mi devo accontentare dei 640K; ne avevo parlato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528340))
Grassie, vediamo se riesco ad attivargli il collegamento così passo pure da smanettona... :sofico:
pegasolabs
17-08-2007, 17:47
Mio fratello (giuro! :D)
Grassie, vediamo se riesco ad attivargli il collegamento così passo pure da smanettona... :sofico::D
:sofico:
Aggiornamento: ho controllato i settaggi del modem e va tutto bene; ho creato la connessione a banda larga (grazie pegasolabs, più che altro per aver "decifrato" quello che volevo dire! :D ), ora manca solo una cosa... la portante! :rolleyes:
Dal sito 187.it, Alice Free risulta attiva dal 16 agosto (notare che la richiesta è del 15 agosto, solo il giorno prima! :eek: ) ma la spia del modem resta inesorabilmente spenta (ho controllato anche nel pannello e risulta down... ;) ).
Potrebbe anche essere semplicemente che in effetti l'attivazione non sia stata ancora completata (pure per me hanno fatto veloci, ma 4 giorni sono serviti! :rolleyes: ), comunque volevo provare ad attaccare il mio fidato Fastrate. In caso costui trovasse la portante :mbe: da cosa potrebbe dipendere il fatto che il Sitecom non la trova? http://forum.html.it/forum/images/smilies/mmmm.gif
Altra domanda, guardando "oltre" :D : una volta attiva la linea, ho capito male o confermate che IL TRAFFICO è gratis fino al 31 ottobre (vedi QUI (http://adsl.alice.it/navigare/alice_free.html)), quindi fino ad allora può navigare (ed eventualmente lasciare il modem connesso!) gratis? http://forum.giardinaggio.it/images/smilies/13.gif
Lord Croft
18-08-2007, 15:36
Aggiornamento: ho controllato i settaggi del modem e va tutto bene; ho creato la connessione a banda larga (grazie pegasolabs, più che altro per aver "decifrato" quello che volevo dire! :D ), ora manca solo una cosa... la portante! :rolleyes:
Dal sito 187.it, Alice Free risulta attiva dal 16 agosto (notare che la richiesta è del 15 agosto, solo il giorno prima! :eek: ) ma la spia del modem resta inesorabilmente spenta (ho controllato anche nel pannello e risulta down... ;) ).
Potrebbe anche essere semplicemente che in effetti l'attivazione non sia stata ancora completata (pure per me hanno fatto veloci, ma 4 giorni sono serviti! :rolleyes: ), comunque volevo provare ad attaccare il mio fidato Fastrate. In caso costui trovasse la portante :mbe: da cosa potrebbe dipendere il fatto che il Sitecom non la trova? http://forum.html.it/forum/images/smilies/mmmm.gif
Altra domanda, guardando "oltre" :D : una volta attiva la linea, ho capito male o confermate che IL TRAFFICO è gratis fino al 31 ottobre (vedi QUI (http://adsl.alice.it/navigare/alice_free.html)), quindi fino ad allora può navigare (ed eventualmente lasciare il modem connesso!) gratis? http://forum.giardinaggio.it/images/smilies/13.gif
Mi sembra molto strano che ti abbiano attivato nel giro di 24 ore, e soprattutto nel giorno di Ferragosto! Attendi almeno 7 giorni lavorativi, oppure chiama il 187 e chiedi maggiori ragguagli. Ti consiglio di chiamare dopo le 22:00 o le 23:00 per essere subito servita, altrimenti aspetti una vita al telefono! Durante la conversazione potranno subito dirti se il tuo modem è in grado di agganciare la portante o meno, e soprattutto dirti se ti è stata attivata.
Harry_Callahan
18-08-2007, 16:00
comunque volevo provare ad attaccare il mio fidato Fastrate
prova anche con quello
stacca tutti i telefoni e tutti i filtri dall'impianto
dopo
collega il modem DIRETTAMENTE alla presa al muro(direttamente vuol dire SENZA filtro adsl)
Mi sembra molto strano che ti abbiano attivato nel giro di 24 ore, e soprattutto nel giorno di Ferragosto! Attendi almeno 7 giorni lavorativi, oppure chiama il 187 e chiedi maggiori ragguagli...Infatti, se non succede nulla nei prossimi giorni li chiamo e magari sento anche se gli mandano il loro modem (per il quale con la Free non si dovrebbe pagare la quota mensile).
Per la velocità, sono rimasta sorpresa anche io, o più precisamente, "perplessa" :D, però, almeno nel mio caso (richiesta il 5 agosto, portante il 9), quando alla voce "Le tue pratiche" sul sito 187.it in "Attivazione Alice" ho trovato la scritta "ordine evaso" ed ho attaccato il modem, la portante effettivamente c'era già (prima c'era scritto "in lavorazione"). Da notare che la "comunicazione ufficiale" via mail dell'attivazione dalla Telecom l'ho avuta due giorni dopo (l'11)! :stordita:
Si vede che in agosto sono particolarmente attivi (o hanno meno richieste...)! :fagiano:
stacca tutti i telefoni e tutti i filtri dall'impianto
dopo
collega il modem DIRETTAMENTE alla presa al muro(direttamente vuol dire SENZA filtro adsl)Infatti avevo pensato di fare proprio così... ;)
pegasolabs
18-08-2007, 18:09
Con Alice free ci mettono un pò ad attivarti per mia esperienza e ti dovrebbero mandare in automatico il pacco col modem (ultimamente un aethra). Per alice free l'assistenza è un numero a pagamento, se non ricordo male al 187 non la trattano. Per il resto hai già ricevuto autorevoli consigli ;)
Con Alice free ci mettono un pò ad attivarti per mia esperienza e ti dovrebbero mandare in automatico il pacco col modem (ultimamente un aethra). Per alice free l'assistenza è un numero a pagamento, se non ricordo male al 187 non la trattano. Per il resto hai già ricevuto autorevoli consigli ;)
Aggiornamento: il 18 agosto (dopo due giorni che su 187.it l'ordine risultava "evaso" e tre giorni dopo la richiesta) mio fratello ha ricevuto la mail ufficiale di conferma attivazione (!); ieri sera ho riprovato il collegamento e ancora manca la portante, però mi pare adesso (non ne sono sicurissima, non ci avevo fatto caso più di tanto :stordita: ) di ricevere un errore diverso: prima, se non sbaglio ricevevo "segnale assente", adesso "errore 678: il computer remoto non risponde".
Ho provato anche con il fido Fastrate e anche lui non ha agganciato la portante.
Ho quindi telefonato al 187 dove mi hanno confermato (!!!) che Alice risulta attiva (si è stupita anche l'operatrice!) e mi ha detto che ha segnalato la cosa ad un tecnico per verificare se si tratta di un guasto.
Ora, le questione della segnalazione al tecnico mi ha fatto tornare in mente una cosa... Provo a spiegarvela sperando che qualcuno "se ne intenda" :D di linee telefoniche e mi possa dire se è possibile oppure è una idiozia :fagiano: .
L'anno scorso abitavo nello stesso palazzo di mio fratello, in un altro appartamento (adesso ho cambiato casa, anche se sono allacciata alla stessa centrale telefonica). Con il trasloco, visto che per motivi tecnici che non vi sto a spiegare, si prospettavano tempi lunghi per il trasloco della linea telefonica, richiesi alla Telecom (187) l'attivazione del trasferimento di chiamata verso il mio cellulare. Il servizio dal giorno dopo risultava regolarmente attivato MA quando provavo ad impostarlo mi diceva che la linea non era abilitata. Telefonando al 187 aprivano la segnalazione del guasto, dopo un paio di giorni ricevevo il SMS del tecnico che mi confermava la riparazione, mentre invece continuavo a ricevere esito negativo, al che ho disabilitato il servizio e buonanotte! :mbe:
Domanda: potrebbe essere che quel particolare edificio ha un guasto o una limitazione o non so che altro alla linea telefonica per cui il traffico voce funziona ma non è possibile attivare altri servizi, ADSL compresa?
Entro poco tempo almeno un altro paio di condòmini vorrebbero attivare l'ADSL (flat), sono curiosa di sapere se ci riescono... ;)
pegasolabs
20-08-2007, 11:00
Alice free è un macello. Per tutte le volte che mi è capitato di seguire l'attivazione, ci è voluto almeno un mese (con varie telefonate ovviamente all'assistenza tecnica). Tieni presente poi che in un caso ho scoperto che in mancanza di risorse in centrale (forse potrebbe esser questo il problema del tuo palazzo) davano la precedenza alle attivazioni flat e quindi niente portante anche se il servizio risultava attivo.
Lord Croft
20-08-2007, 15:46
Aggiornamento: il 18 agosto (dopo due giorni che su 187.it l'ordine risultava "evaso" e tre giorni dopo la richiesta) mio fratello ha ricevuto la mail ufficiale di conferma attivazione (!); ieri sera ho riprovato il collegamento e ancora manca la portante, però mi pare adesso (non ne sono sicurissima, non ci avevo fatto caso più di tanto :stordita: ) di ricevere un errore diverso: prima, se non sbaglio ricevevo "segnale assente", adesso "errore 678: il computer remoto non risponde".
Ho provato anche con il fido Fastrate e anche lui non ha agganciato la portante.
Ho quindi telefonato al 187 dove mi hanno confermato (!!!) che Alice risulta attiva (si è stupita anche l'operatrice!) e mi ha detto che ha segnalato la cosa ad un tecnico per verificare se si tratta di un guasto.
Ora, le questione della segnalazione al tecnico mi ha fatto tornare in mente una cosa... Provo a spiegarvela sperando che qualcuno "se ne intenda" :D di linee telefoniche e mi possa dire se è possibile oppure è una idiozia :fagiano: .
L'anno scorso abitavo nello stesso palazzo di mio fratello, in un altro appartamento (adesso ho cambiato casa, anche se sono allacciata alla stessa centrale telefonica). Con il trasloco, visto che per motivi tecnici che non vi sto a spiegare, si prospettavano tempi lunghi per il trasloco della linea telefonica, richiesi alla Telecom (187) l'attivazione del trasferimento di chiamata verso il mio cellulare. Il servizio dal giorno dopo risultava regolarmente attivato MA quando provavo ad impostarlo mi diceva che la linea non era abilitata. Telefonando al 187 aprivano la segnalazione del guasto, dopo un paio di giorni ricevevo il SMS del tecnico che mi confermava la riparazione, mentre invece continuavo a ricevere esito negativo, al che ho disabilitato il servizio e buonanotte! :mbe:
Domanda: potrebbe essere che quel particolare edificio ha un guasto o una limitazione o non so che altro alla linea telefonica per cui il traffico voce funziona ma non è possibile attivare altri servizi, ADSL compresa?
Entro poco tempo almeno un altro paio di condòmini vorrebbero attivare l'ADSL (flat), sono curiosa di sapere se ci riescono... ;)
Devi a questo punto attendere l'intervento del tecnico ed un suo conseguente contatto a te. Sicuramente in questa settimana riceverai notizie...
AGGIORNAMENTO: oggi sono tornata da mio fratello e finalmente la spia ADSL del modem si è accesa! :eek: Naturalmente il problema "errore 678" non è risolto e infatti niente collegamento... :mbe:
Ho telefonato al 892187 e mi ha risposto un tizio che non mi è parso ci capisse molto più di me :muro: ; secondo lui è colpa del MIO modem (ma se l'errore è "il computer REMOTO non risponde"?!? :doh: ) e mi avrebbe detto di disinstallare e reinstallare i drivers... :confused:
Ora, se non ricordo male, i drivers io non li ho affatto installati :mbe: , tant'è che sul CD e sul sito della casa costruttrice non esistono, quindi come dovrei fare a disinstallarli e reinstallarli? :stordita:
Nel frattempo ho telefonato anche al 187 chiedendo che mi inviassero il modem loro per vedere se cambia qualcosa, ma ne dubito fortemente... :doh:
Avete qualche suggerimento? :help:
pegasolabs
30-08-2007, 20:24
AGGIORNAMENTO: oggi sono tornata da mio fratello e finalmente la spia ADSL del modem si è accesa! :eek: Naturalmente il problema "errore 678" non è risolto e infatti niente collegamento... :mbe:
Ho telefonato al 892187 e mi ha risposto un tizio che non mi è parso ci capisse molto più di me :muro: ; secondo lui è colpa del MIO modem (ma se l'errore è "il computer REMOTO non risponde"?!? :doh: ) e mi avrebbe detto di disinstallare e reinstallare i drivers... :confused:
Ora, se non ricordo male, i drivers io non li ho affatto installati :mbe: , tant'è che sul CD e sul sito della casa costruttrice non esistono, quindi come dovrei fare a disinstallarli e reinstallarli? :stordita:
Nel frattempo ho telefonato anche al 187 chiedendo che mi inviassero il modem loro per vedere se cambia qualcosa, ma ne dubito fortemente... :doh:
Avete qualche suggerimento? :help:
Problema loro!
Non ci puoi fare nulla.....
Harry_Callahan
30-08-2007, 21:10
AGGIORNAMENTO: oggi sono tornata da mio fratello e finalmente la spia ADSL del modem si è accesa! :eek: Naturalmente il problema "errore 678" non è risolto e infatti niente collegamento... :mbe:
Ho telefonato al 892187 e mi ha risposto un tizio che non mi è parso ci capisse molto più di me :muro: ; secondo lui è colpa del MIO modem (ma se l'errore è "il computer REMOTO non risponde"?!? :doh: ) e mi avrebbe detto di disinstallare e reinstallare i drivers... :confused:
Ora, se non ricordo male, i drivers io non li ho affatto installati :mbe: , tant'è che sul CD e sul sito della casa costruttrice non esistono, quindi come dovrei fare a disinstallarli e reinstallarli? :stordita:
Nel frattempo ho telefonato anche al 187 chiedendo che mi inviassero il modem loro per vedere se cambia qualcosa, ma ne dubito fortemente... :doh:
Avete qualche suggerimento? :help:
iscriviti al 187.it, nella sezione "le tue linee" o "tuoi servizi" o "qualcosa così", controllo lo stato di attivazione dell'adsl. vedi se c'è la voce "attivato" oppure "in attivazione"
iscriviti al 187.it, nella sezione "le tue linee" o "tuoi servizi" o "qualcosa così", controllo lo stato di attivazione dell'adsl. vedi se c'è la voce "attivato" oppure "in attivazione""Le tue pratiche" . Risulta "Ordine evaso - stato: attiva" dal 16 agosto! :mbe: Comunque:
Aggiornamento: ogni tanto mio fratello provava a collegarsi ed ad un certo punto è uscito l'errore 70032 nel browser :eek: il che significa che c'è stato un certo miglioramento :muro: ; nel frattempo ha portato il modem in assistenza perchè il cavo elettrico faceva i capricci; meno male che è arrivato il modem Alice (Alice Gate 2+ (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2basic.html)).
Ho disinstallato tutti i driver e i programmi legati ai due apparecchi precedenti ed ho installato questo, dopodichè ho effettuato la registrazione sul sito di Alice. Chiuso e riaperto il browser: errore 70032! :mbe: . Spento e riacceso PC e modem e adesso PARE che funzioni... http://www.officinabartolini.it/faccine/tupitupi.gif
Alla prossima puntata! :D
pegasolabs
06-09-2007, 14:26
Alla prossima puntata! :D
Titolo: "L'Odissea" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.