Nemesis83
16-08-2007, 21:04
Innanzitutto chiedo scusa se c'è già scritto in giro, ma non l'ho trovato.
Al momento ho installato Vista 32 Home Premium, ma da tempo ho ordinato (e ricevuto) la versione a 64.
Diciamo che non ho nessuna esigenza di installarlo, dato che al momento va tutto a meraviglia (e vado in dual boot con XP, senza problemi)....
Mi hanno però detto che l'aggiornamento 32 >> 64 è tale, ossia non richiede la rimozione manuale di Vista 32 e dei programmi, ma l'installer fa tutto in automatico e all'utente "sembra" una sorta di patching...
A me la cosa suona strana, dato che un sys ha rapporti coi software installati, e non credo sia una cosa fattibile.....non andandomi di formattare per niente, volevo sapere se effettivamente la cosa era così o se serve per forza un formattone, almeno della partizione di Vista.
Grazie!!
Al momento ho installato Vista 32 Home Premium, ma da tempo ho ordinato (e ricevuto) la versione a 64.
Diciamo che non ho nessuna esigenza di installarlo, dato che al momento va tutto a meraviglia (e vado in dual boot con XP, senza problemi)....
Mi hanno però detto che l'aggiornamento 32 >> 64 è tale, ossia non richiede la rimozione manuale di Vista 32 e dei programmi, ma l'installer fa tutto in automatico e all'utente "sembra" una sorta di patching...
A me la cosa suona strana, dato che un sys ha rapporti coi software installati, e non credo sia una cosa fattibile.....non andandomi di formattare per niente, volevo sapere se effettivamente la cosa era così o se serve per forza un formattone, almeno della partizione di Vista.
Grazie!!