PDA

View Full Version : Flybook: meglio celeron o transmeda?


zephyr83
16-08-2007, 19:02
Ho deciso di farmi sto flybook, mi piace da una vita, credo lo prenderò usato, voglio spendere il meno possibile :sofico: Però sn incerto fra il vecchio modello A331 cn cpu transmeda da 1 ghz e il V23i cn cpu celeron da 600 mhz. Quale va meglio? Ci installarei sicurametne linux e userei quasi esclusivamente quello. Come prezzo bene o male sn simili. Qui però ho trovato un v33 a 99 euro, sconto del 57% http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=26303 Ma c'è da fidarsi???? :mbe: Lo prenderei al volo!!! L'ho trovato tramite trovaprezzi.it
Se potete consigliarmi qualche altro computer piccolino (un tablet pc) simile al fly book ma che nn costi un'esagerazione? Anche qualche modello vecchio!!

zephyr83
17-08-2007, 18:05
Nessuno???

markk0
18-08-2007, 08:56
In teoria il processore Transmeta dovrebbe consumare decisamente meno dell'altro, dato che è stato realizzato espressamente a questo scopo.

Quale sia, però, il divario di prestazioni tra i due processori nell'utilizzo pratico della macchina non sono in grado di dirtelo.

zephyr83
18-08-2007, 18:45
mi sa che andrò sul celeron m per via del sistema più aggiornato. Come prestazioni dovremmo essere li però il primo è troppo vecchio e ha la sezione video è praticamente inesistente!!

markk0
19-08-2007, 09:36
Considera anche che la prima serie potrebbe avere dei "difetti di gioventù" che sono stati poi corretti con le serie successive.

zephyr83
20-08-2007, 10:37
Considera anche che la prima serie potrebbe avere dei "difetti di gioventù" che sono stati poi corretti con le serie successive.

si ma la prima serie è davvero troppo vecchia....cmq quelli "nuovi" ormai ci sn da un po' quindi nn dovrebbero esserci problemi! Mi farò bastare il celeron m a 600 mhz o se riesco prendo quello cn il penitum a 1 ghz

zephyr83
24-08-2007, 19:51
Ho scoperto oggi anche l'hp pavilion tx, è un tablet pc da 12 pollici, quindi più grande del flybook e cn unità ottica ed è molto più potente cn turion x2 e scheda video nvidia 6150. Prezzo attorno ai 1200 euro!! Direi che è un affarone però sn ancora indeciso.....il flybook riuscirei davvero a portarlo ovunque ma costa troppo però (a meno di nn prendere il modello vecchio)!!

markk0
25-08-2007, 13:26
Del tablet della Hp deve uscire il nuovo modello a breve.
Io aspetterei, perchè il nuovo modello è decisamente molto più sottile e leggero del modello attuale.

wario75
25-08-2007, 14:12
se ti vanno bene anche i 12 pollici allora guardati bene intorno che c'è molta più scelta. anche dell tra poco mi pare che voglia uscire con un tablet (non ricordo però le dimensioni dello schermo).
per come la penso io il flybook è una nicchia a se di mercato(per via delle ridotte dimensioni dello schermo) senza alternative. c'è chi ha bisogno di un notebook di dimensioni veramente ridotte e prende quello perché solo quello c'è.
se come dimensioni ti va bene anche un 12 pollici il flybook non è più competitivo , perché costa veramente troppo per quello che offre se confrontato con i 12" che ci sono in giro.
valuta quanto sacrificare di prestazioni sull'altare della portabilità.

p.s. io prenderei un 12 pollici con procio di ultima generazione...
p.p.s. IMHO

markk0
25-08-2007, 15:48
per come la penso io il flybook è una nicchia a se di mercato(per via delle ridotte dimensioni dello schermo) senza alternative.

Toshiba e Sony (e mi pare anche qualcun altro, ma ora mi sfugge) hanno sempre prodotto ultraportatili da 10" e 11".

Anche in una nicchia di mercato, le alternative ci sono comunque.

wario75
25-08-2007, 17:44
Toshiba e Sony (e mi pare anche qualcun altro, ma ora mi sfugge) hanno sempre prodotto ultraportatili da 10" e 11".

Anche in una nicchia di mercato, le alternative ci sono comunque.


p.p.s. IMHO

:D

markk0
25-08-2007, 18:50
E' ovvio, si faceva per amore della discussione...

:D

wario75
25-08-2007, 19:52
tranquillo,
comunque ripensando meglio all' "oggetto della contesa" non so se esistano altri tablet tradizionali con schermo minore di 12 diverso dal flybook. non è che stavi pensando ai subnotebook in generale?
comunque lascio a zephir questo link (http://www.tabletpcreview.com/) dove vengono recensiti diversi tablet in circolazione.

zephyr83
25-08-2007, 20:52
Toshiba e Sony (e mi pare anche qualcun altro, ma ora mi sfugge) hanno sempre prodotto ultraportatili da 10" e 11".

Anche in una nicchia di mercato, le alternative ci sono comunque.
si bellissimi i sony "piccolini" ma nn sn tabletpc, il display nn ruota e poi costano un botto (ma sn anche ottimi, hanno già display illuminati a led da tanto tempo oltre a caratteristiche di tutto riguardo).
Ho visto anche qualche toshiba portege ma costano un esagerazione anche i modelli vecchi. Gli hp pavilion tx invece hanno buone caratersitiche (processore turion 64-x2 e video nvidia) e un prezzo che mi pare ottimo attotno ai 1200 euro. Io preferire un flybook perché è davvero super trasportabile ma costa tanto e l'hardware è scarso (ci sn anche modelli cn core 2 duo ma cavoli costano quanto un'auto) però l'autonomia è ottima inoltre lo userei molto anche come carpc quindi per me sarebbe la soluzione migliore ma sn indeciso.....l'hp è davvero fatto bene, bellino e a un ottimo prezzo!! Adesso vedo

zephyr83
25-08-2007, 20:54
tranquillo,
comunque ripensando meglio all' "oggetto della contesa" non so se esistano altri tablet tradizionali con schermo minore di 12 diverso dal flybook. non è che stavi pensando ai subnotebook in generale?
comunque lascio a zephir questo link (http://www.tabletpcreview.com/) dove vengono recensiti diversi tablet in circolazione.
Il flybook dovrebbe essere esclusivo e il portatile più piccolo del mondo (se nn consideriamo gli umpc). Grazie per il link, preziosissimo, nn credevo esistessero tanti tabletpc....anche perché nei siti italiani dei produttori molti neanche compaiono. C'è un sondaggio dove da l'hp pavilion tx il più "popolare"....effettivamente mi sembra il migliore come prezzo/prestazioni!!! Però ha un'autonomia ridicola, ho trovato una recensione in italiano!! danno due batterie ma si da poco più di un'ora cn quella a 4 celle e 2 ore cn quella da 6.....è troppo troppo poco!!! Inoltre han detto che è molto rumoroso!!! Mha...continuo a orientarmi sul flybook sperando di trovare il v33i a un buon prezzo