View Full Version : Son tutte Balle!!
Salve a tutti,
Era un po' che volevo fare delle foto alle balle di fieno. Non so perchè ma non sono rimasto soddisfattissimo del risultato. Ditemi voi.
1 - La corsa delle balle: quale arriverà prima?
http://farm2.static.flickr.com/1043/1138812986_2e07aebfe4_o.jpg
2 - Le balle sullo sfondo della Torretta di Caprona
http://farm2.static.flickr.com/1173/1137985891_7c8208d484_o.jpg
In entrambe ho usato il "clone" per togliere dei pali della luce. Era la prima volta che lo facevo (fantastico...): l'ho usato bene?
La 2 è il mio primo bianco e nero. Che ne dite?
stralol, non avevo mai visto foto alle balle di fieno.....non sono un'esperto ma comunque complimenti.
grandiosa la prima: 10 (e lode per il titolo! :D). bella l'idea, anche a me affascinano molto (:stordita: c'è qualche psicologo nel forum? :fagiano: )
sul quesito tecnico rimando ai più esperti
code010101
17-08-2007, 16:10
non avevo mai visto foto alle balle di fieno...
eh! c'è tutta una letteratura dedicata alle rotoballe :O
:D
riguardo alla prima: qual'è il senso di marcia? eri tra gli ultimi o stavi per essere travolto dalla rotoballa sulla destra?
piacevoli entrambe, peccato solo che nella seconda le balle siano riprese troppo di taglio, con il risultato di avere un po troppo "nero" (sopratutto in
quella in primopiano),
cmq, preferisco la seconda :fagiano:
Nei limiti della risoluzione delle foto postate, il timbro clone sembrerebbe
ben applicato ;)
Ste
stralol, non avevo mai visto foto alle balle di fieno.....non sono un'esperto ma comunque complimenti.
grandiosa la prima: 10 (e lode per il titolo! :D). bella l'idea, anche a me affascinano molto (:stordita: c'è qualche psicologo nel forum? :fagiano: )
sul quesito tecnico rimando ai più esperti
Grazie, troppo buoni.
eh! c'è tutta una letteratura dedicata alle rotoballe :O
:D
riguardo alla prima: qual'è il senso di marcia? eri tra gli ultimi o stavi per essere travolto dalla rotoballa sulla destra?
piacevoli entrambe, peccato solo che nella seconda le balle siano riprese troppo di taglio, con il risultato di avere un po troppo "nero" (sopratutto in
quella in primopiano),
cmq, preferisco la seconda :fagiano:
Nei limiti della risoluzione delle foto postate, il timbro clone sembrerebbe
ben applicato ;)
Ste
...mmmm... ero tra gli ultimi. Do per vincitrice la balla in fuga al centro... :Prrr:
Le balle sono venute scure perchè ho aumentato parecchio il contrasto per far risaltare la torretta sullo sfondo. Comunque, trovo che lo scuro in primo piano equilibri un po' la foto.
Ti ringrazio per il commento più tecnico. ;)
Scusa l'OT.
E' nei pressi di vico pisano?
La strada che si fa per andare a San Giovanni alla Vena?
E' prima di Vicopisano. E' la strada che "voi lucchesi" ;) fate per andare a San Giovanni alla Vena ed a Vicopisano. Poco prima di Uliveto Terme.
Bastian UMTS
19-08-2007, 01:02
Scusa l'OT.
E' nei pressi di vico pisano?
La strada che si fa per andare a San Giovanni alla Vena?
Spero mi si perdoni l'OT....
La torretta di Caprona, sovrasta Uliveto Terme (famosa per l'acqua di Uliveto), negli anni ha rischiato il crollo più volte a causa in primis delle cave di ghiaia e poi a causa del lento smottamento che interessa la punta su cui poggia.
Purtroppo si buttano i soldi per tante cazzate in Italia, ma il patrimonio artistico sovente viene trascurato.
Altra curiosità al quanto macabra, negli anni 80 la torretta era la meta preferita dei potenziali suicidi, in realtà solo 3/4 persone si sono gettate dalla cima della rupe (sulla torretta non si sale, internamente ormai è completamente franata).
E' citata pure da Dante da quanto è famosa (anche se quella che si vede oggi non è quella originale ma il resto del castello che sorgeva sulla riva dell'Arno):
"così vid’io già temer li fanti
ch’uscivan patteggiati di Caprona
vegendo sé tra nemici cotanti",
(Inferno, XXI, 94-96).
http://www.sullacrestadellonda.it/torri_costiere/images/caprona2.jpg
http://www.sullacrestadellonda.it/torri_costiere/images/caprona1.jpg
Indicazioni per Caprona ----------> Clicca (da Via Michelin) (http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/mapPerformPage?strCountry=612&strAddress=&strMerged=caprona+pisa&x=0&y=0)
Ciao!
Tra le due preferisco la prima per la fuga prospettica che sei riuscito a realizzare. La seconda invece e' per me troppo piatta.
Sempre nella prima mi par di notare un eccessivo uso si USM, mi sbaglio?
Anche io preferisco la prima sia per i colori che la disposizione delle balle...
Nella seconda si perdono un poco nel nero...
Piacevoli entrambe comunque, se le avessi fatte io ne sarei soddisfatta! :)
Brenta987
20-08-2007, 11:16
Belle foto, il bianco e nero mi piace molto in generale...
il titolo...
:rotfl:
angelodn
20-08-2007, 23:03
bellissima la cromia della prima foto :eek:
code010101
20-08-2007, 23:23
bellissima la cromia della prima foto :eek:
per non parlar della pandia nella seconda... :rolleyes:
angelodn
20-08-2007, 23:25
per non parlar della pandia nella seconda... :rolleyes:
:rolleyes:
.
.
.
.
.
.
:)
.
.
.
.
.
:D
.
.
.
.
.
.
.:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Bentornato a me dalle ferie.....
Ringrazio Bastian per le colte informazioni su Caprona.
Non è USM ma un po' di saturazione (se non ricordo male).
Ma quanto avete scritto in questi giorni? Ho 4 pagine di thread da leggere.... :cry:
Bastian UMTS
03-09-2007, 10:51
Ringrazio Bastian per le colte informazioni su Caprona.
Considera che sono nato dall'altra parte dell'Arno, quindi conosco benissimo la zona...
PS- Da ragazzo andavo in Torretta, Verruca e Castellare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.